Tag: Regione
Taranto, la mafia del pesce voleva anche far eleggere un candidato al consiglio regionale della Puglia Undici arrestati in carcere, uno ai domiciliari. Accuse: frangia della sacra corona unita, legami con la 'ndrangheta. Operazione in varie città pugliesi
Indagini avviate tre anni fa, dai carabinieri, nei confronti di quello che è ritenuto un sodalizio di stampo mafioso. A capo, Cataldo Caporosso, di Massafra. Dodici arrestati, uno di loro ai domiciliari. Secondo l’accusa, avevano esercitato un controllo crescente nel mercato ittico tarantino, sia con danneggiamenti anche pesanti nei confronti di chi non si sottometteva, sia acquisendo aziende del settore intestandole a prestanome. Alle regionali 2015 poi, volevano far eleggere alle regionali della Puglia un candidato massafrese, comunque non eletto… Leggi tutto »
Elezioni regionali della Puglia, ipotesi di voto di scambio: richiesta di rinvio a giudizio per 27 persone Secondo l'accusa, anche riferimenti del clan Di Cosola impegnati a favorire il candidato Natale Mariella
Nel 2015, in territorio barese, fra i candidati al consiglio regionale della Puglia vi fu un candidato, Natale Mariella, favorito da un sistema di tipo mafioso. Questo, stando all’accusa che non è riferita personalmente a lui ma, per esempio, fra i 27 che rischiano il processo c’è il suo stretto collaboratore Armando Giove. Stando all’indagine condotta, questi accettò l’impegno di referenti del clan Di Cosola, al prezzo di settantamila euro, perché venisse condizionato il voto (Mariella non fu eletto). Udienza… Leggi tutto »
Regione Puglia, nuova gara per la tesoreria Per il periodo 2018-2021
Di Nino Sangerardi:
Via libera della Giunta regionale al nuovo bando per il Servizio di tesoreria anni 2018-2021. Gara telematica comunitaria,criterio del minor prezzo. Importo massimo 2.840.000,00 euro.
In precedenza(capitolato del primo bando)la scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre 2016. Offerte arrivate?Nessuna.
Un passo indietro nel tempo. L’affidamento del servizio tesoreria fissato da inizio anno 2017 a fine 2021. Modalità di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
Concessione che presentava alcune novità,stante il contesto finanziario profondamente modificato.
Per esempio:1)… Leggi tutto »
Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della provincia di Taranto Il capoluogo, Martina Franca e altri, al livello massimo. Bene Crispiano e Massafra, tra gli altri
Più raccolta differenziata, meno ecotassa. Nino Sangerardi ha individuato, dopo il provvedimento riguardante Bari e la città metropolitana, la situazione riguardante Taranto e la provincia ionica. Si passa dai cinque euro circa a tonnellata, per i Comuni più virtuosi, a quasi 26 euro a tonnellata per i Comuni che, dal punto di vista della raccolta differenziata dei rifiuti, non vanno bene.
Di seguito in formato immagine lo stralcio del provvedimento della Regione Puglia:… Leggi tutto »
Ilva, parte la trattativa. Forse Consiglio di fabbrica: di esuberi non se ne parla neanche. Usb, sciopero oggi. Ambiente: manifestanti indicono per lunedì una manifestazione davanti al siderurgico, Mozione parlamentare per la chiusura immediata dei parchi minerali
Parte la trattativa fra AmInvestco e sindacati. Forse, parte. Perché ieri il consiglio di fabbrica dell’Ilva, siderurgico di Taranto, ha detto chiaro: se gli acquirenti dell’Ilva riproponessero gli esuberi, non se ne parlerebbe neanche. E sarebbe sciopero il 3 novembre. A proposito di sciopero, c’è quello indetto per oggi dall’Usb
Parte, forse, la trattativa sull’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico. Ministero che ieri ha escluso, dal confronto fra sindacati e impresa, la Regione Puglia e il Comune di Taranto. Gli… Leggi tutto »
Taranto, ambiente: nel pomeriggio, rione Tamburi, assemblea cittadina. Stamani, siderurgico: protesta dei lavoratori dell’indotto Nel giorno del vertice con il ministro sull'Ilva, arriva per Michele Emiliano la bocciatura di Nichi Vendola
Il personaggio centrale, della vicenda Ilva, è oggi Michele Emiliano. Oggi pomeriggio incontra, con il sindaco di Taranto (Rinaldo Melucci) il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Il quale riconosce così agli enti locali un ruolo-chiave per l’adozione delle misure, anche finalizzate all’ambientalizzazione. Ma per Michele Emiliano, attraverso un’intervista all’Huffington Post, arriva la bocciatura del suo predecessore alla presidenza della Regione Puglia. Vendola, nei giorni in cui Sinistra Italiana lascia la maggioranza in consiglio regionale, parla di Emiliano come di… Leggi tutto »
Asl della Puglia, bilanci certificati da società esterne Regione, stanziati più di due milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
Il denaro stanziato dalla Regione Puglia ammonta a 2.610.000,00 euro. Motivo?Realizzare “ servizi di accompagnamento agli enti del sistema sanitario regionale nell’ambito del percorso di certificabilità dei bilanci”.
Indetta gara telematica con offerta economicamente più vantaggiosa. Suddivisa in due lotti : Asl Bari, Asl Lecce,Asl Brindisi euro 1.297.300,00; Policlinico di Bari, Asl Bat,Asl Foggia, Ospedali Riuniti Foggia,Asl Taranto euro 1.312.700,00.
Ventiquattro mesi la durata dell’appalto, con inizio novembre 2017 e termine 31 dicembre 2019.
Per quale ragione… Leggi tutto »

Ilva, la bordata del ministro al presidente della Regione Puglia Carlo Calenda, che vedrà Michele Emiliano nel vertice di lunedì. Botta e risposta via twitter
Da questo tweet di Carlo Calenda, il “dialogo”, ieri, è stato intenso. Va a finire così: al vertice di lunedì, per l’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico ci sarà anche il governatore della Puglia. Al quale, tuttavia, il ministro ha detto, via tweet, quanto segue:
La risposta di Michele Emiliano, sempre con un tweet e a quello, ne hanno fatto seguito a decine, di cittadini, un po’per Calenda, un po’per il governatore pugliese:… Leggi tutto »
Bosch: concedibili 8,2 milioni di euro dalla Regione Puglia Ampliamento di mercato e riduzione di inquinanti
Di Nino Sangerardi:
L’idea è stata concepita e proposta dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV).
Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”. Investimento complessivo pari 15.717.750,00 euro che determinerà 10,58 occupati in più.
Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera alla presentazione del progetto definitivo mentre l’aiuto concedibile è 8.243.912,50 euro.
Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00 euro,amministratore delegato Luigi Antonio Arvizzigno,presidente del consiglio di amministrazione… Leggi tutto »
Casarano, ospedale: rimosso il blocco dei manifestanti. Accordo in prefettura Il comitato chiede che sia realizzato un presidio di primo livello fra il "Ferrari" e il nosocomio di Gallipoli
In prefettura a Lecce, l’accordo. Così, la protesta del comitato rientra. Rimosso il blocco dinanzi al “Ferrari” di Casarano, può tenersi il trasferimento del padiglione del punto nascita, con attrezzature e suppellettili che vanno al “Vito Fazzi”. Il comitato ottiene che la Regione Puglia dia luogo ad un maggiore confronto con la comunità, prima di procedere con le scelte. Adesso, da quella zona del Salento viene chiesto che il presidio ospedaliero sia di primo livello, coinvolgendo gli ospedali di Casarano… Leggi tutto »
Pavoncelli bis, è realtà. Dopo 37 anni Il completamento della galleria che convoglierà l'acqua da Caposele alla Puglia
Oggi è andato giù l’ultimo frammento e la Pavoncelli bis, dopo 37 anni, è realtà. La galleria non serve alle automobili ma a potenziare l’approvvigionamento idrico di Puglia e parte della Basilicata, opera fondamentale per.la gestione futura di Acquedotto pugliese. Le acque di Caposele vengono convogliate, nel condotto del diametro di tre metri e mezzo, dall’avellinese al foggiano ed entrano nella rete di Aqp. Alla cerimonia per l’ultimazione della galleria hanno preso parte, fra gli altri, il ministro delle Infrastrutture,… Leggi tutto »
Taranto invasa dal colore dell’Ilva, il governatore pugliese al colosso siderurgico “dovete pagare” Michele Emiliano, sporcata la città. Intollerabile inadempienza
In formato immagine, quanto diffuso dal presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
Regione Puglia: finisce in Cassazione il ricorso dell’avvocato che vuole un milione di euro Decreto ingiuntivo per spettanze professionali
Di Nino Sangerardi:
Decideranno i giudici della Corte di Cassazione. In merito al contenzioso tra la Regione Puglia e l’avvocato Gennaro Terracciano. Quest’ultimo a fine anno 2012 si rivolge la Tribunale di Roma. Chiede decreto ingiuntivo nei confronti della Regione pugliese per il pagamento di euro 1.019.028,54 a titolo di spettanze professionali per attività difensiva in favore dell’Ente regionale.
Il giudice romano in data 5 settembre 2013 esaudisce la domanda e ingiunge alla Regione di onorare la cifra, oltre spese… Leggi tutto »
Casarano: protesta ad oltranza per l’ospedale Alcuni manifestanti sono saliti sul tetto del nosocomio. Gli amministratori locali in prima fila contro la chiusura decisa dalla Regione Puglia
La protesta è ad oltranza. Contro la chiusura del punto nascita dell’ospedale di Casarano, in prima fila ci sono anche gli amministratori locali, con il sindaco che del resto nei giorni scorsi aveva anche ordinato il blocco del trasferimento di attrezzature e suppellettili. Il Tar, poi, ha sospeso tale ordinanza su ricorso dell’Asl Lecce. Alcuni manifestanti, ieri, sono saliti sul tetto del nosocomio. Alla protesta di affianca anche la richiesta di incontri istituzionali per evidenziare le ragioni della comunità locale,… Leggi tutto »
Ids Ingegneria, la Regione Puglia concede agevolazioni possibili per oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo di 7,8 milioni di euro: progetto che prevede fra l'altro, 31 nuovi posti di lavoro
Di Nino Sangerardi:
“La società I.D.S. Ingegneria dei sistemi spa può presentare il progetto definitivo”. Parole della Giunta regionale a fronte dell’iniziativa CESARE(centro sperimentale per aeromobili a pilotaggio remoto) messa a punto da IDS Ingegneria spa e le imprese aderenti Altea spa e Euronet srl e Sind srl Universale. Investimento complessivo pari a 7.796.744,00 che determina 31 nuovi occupati,agevolazione possibile della Regione Puglia euro 4.353.756,10 .
La proposta imprenditoriale è realizzare un centro di eccellenza per progettare e costruire test,valutazione… Leggi tutto »
Regione Puglia, le ritenute per i consiglieri assenti ELENCO In base alla legge
Di Nino Sangerardi:
C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni.
Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha stilato—periodo aprile e maggio 2017—la lista dei consiglieri regionali(ultimo documento disponibile) a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Quindi si ha :
Sergio… Leggi tutto »
Taranto: carcere, sovraffollamento e carenze. Sopralluogo della consigliera regionale con la delegazione dei radicali Francesca Franzoso, interrogazione all'assessore alla Sanità
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Sovraffollamento, carenza di personale sanitario e di sicurezza. Assenza di addetti specializzati al trattamento dei detenuti tossicodipendenti e con patologie psichiatriche. In sostanza uno standard di sanità penitenziaria insufficiente e, soprattutto, inadeguata alle specificità di una grossa fetta della popolazione penitenziaria.
Sono, in estrema sintesi, alcune delle principali criticità rilevate, nel carcere di Taranto, durante il sopralluogo di Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia e di una… Leggi tutto »