rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Si è dimesso Filippo Caracciolo da assessore della Regione Puglia Indagato

filippo caracciolo
Filippo Caracciolo si è dimesso da assessore regionale della Puglia. È indagato con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta della procura di Bari su ipotesi di irregolarità negli appalti affidati da Arca Puglia. “Tale decisione è motivata esclusivamente dall’intento di tutelare l’amministrazione regionale e di consentire una serena prosecuzione delle indagini” così Caracciolo spiega, in un comunicato, le sue dimissioni da assessore regionale. Non cambia nulla per le elezioni: è candidato Pd alla Camera. Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha assegnato… Leggi tutto »



Elezioni politiche 2018: il pit stop di Antonella Laricchia L'esponente pugliese M5S dal letto di degenza: torno prestissimo

IMG 20180205 194136
Ha diffuso via twitter la foto della degenza, ha assicurato tutti: torno prestissimo. Riferimento numero uno in Puglia del movimento 5 stelle, Antonella Laricchia lo ha definito un pit stop nel rally d’Italia in vista del 4 marzo. Già molti i messaggi di vicinanza.… Leggi tutto »



Lecce: chirurgia pediatrica, inaugurazione al “Vito Fazzi” Emiliano: accorpate tutte le energie, ci riempie di gioia

IMG 20180205 175620
Tweet di Michele Emiliano: Abbiamo accorpato qui tutte le energie della provincia per dare a questo hub di 2° livello il massimo delle possibilità di cura immaginabili. Essere arrivati alla fine di questo percorso per il Polo Pediatrico, nonostante qualche polemica e molta fatica, ci riempie di gioia.… Leggi tutto »




Bari, l’impianto di recupero dei rifiuti: Regione Puglia e Comune di Bari non lo vogliono ma Puglia sviluppo dà l’ok al finanziamento da oltre dieci milioni e mezzo di euro Si prospetta un complicato contenzioso

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Puglia Sviluppo spa ha giudicato positiva l’idea esposta da Newo spa. Di conseguenza la società può presentare il progetto definitivo. Ammonta a 19.995.500,00 euro l’investimento complessivo mentre l’agevolazione massima concedibile dalla Regione è pari a 10.637.975,00, incremento di 14 occupati. Newo spa ha sede legale in Foggia, operativa in via Luigi Corigliano area industriale di Bari. Capitale sociale 5.000.000,00 euro in capo a Afk srl 50.000,00 euro e Felice Chirò Industria Marmi srl (Chirò srl) euro 4.950.000,00.… Leggi tutto »

taras

Grottaglie e Taranto nord: “pronto soccorso senza reparti necessari, tappa che fa perdere tempo verso quello utile e necessario”. La spiegazione di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia interviene via twitter sulla chiusura delle due strutture

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano: Un pronto soccorso che non ha sopra un ospedale dotato dei reparti necessari è solo una tappa che fa perdere tempo verso il pronto soccorso utile e necessario. Questo erano i pronto soccorso di Grottaglie e del Moscati.… Leggi tutto »




Regione Puglia, nel 2018 saranno spesi quasi 15 milioni e mezzo di euro per i vitalizi o le reversibilità Norma pro-vitalizi abolita con entrata in vigore cinque anni fa ELENCO AL 30 APRILE 2016

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Notevole la cifra che la Regione spenderà,anno 2018, per la corresponsione di assegno vitalizio o reversibilità : 15.400.000,00 euro. Denaro che spetta agli ex consiglieri regionali e loro vedove in base alla Legge regionale n.8 del 2003. L’emolumento mensile decorre dal 60 esimo anno d’età purchè abbiano versato i contributi obbligatori per almeno 5 anni. Il comma 2 dell’articolo 8 prevede che, per ogni anno di contribuzione oltre il quinto, l’età richiesta è diminuita di un anno… Leggi tutto »




Strada statale 100 Bari-Taranto pericolosa, per le soluzioni “Regione e comitato sulla stessa lunghezza d’onda” Non resta che attuarle allora. Fra i punti critici Mottola-San Basilio

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Le criticità della strada statale 100, teatro di continui sinistri purtroppo mortali, arrivano in Regione e, grazie al Comitato Strade Sicure, diventano oggetto di discussione di un tavolo tecnico monotematico. Forse, dopo anni di attesa e di battaglie, arriva una svolta nella risoluzione della questione. L’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante, infatti, ha dichiarato la massima disponibilità a programmare l’intervento proposto dal Comitato e cioè “l’allargamento a quattro corsie della statale 100 fino a San Basilio,… Leggi tutto »

Ilva: “non posso credere che ci sia un rischio”, dice Gentiloni Il presidente del Consiglio, intervistato a "Uno mattina", parla di "una delle zone più inquinate al mondo". Dialogo e accortezza ma non faremo scappare gli investitori. Ieri la dura reazione del sindaco di Taranto alla risposta quasi del tutto negativa del governo sull'accordo di programma

paolo gentiloni conferenza stampa
“Non posso credere ci sia un rischio per Ilva. Capisco e rispetto il punto di vista del presidente della Puglia, del sindaco di Taranto: lo interpreto come il tentativo legittimo di ottenere le condizioni migliori”. Stralcio di dichiarazione di Paolo Gentiloni, rilanciata dall’agenzia Ansa. Continua il premier: a fronte del tentativo legittimo di Emiliano e Melucci “un investimento che da un lato salva dieci-quindicimila posti di lavoro e dall’altro investe tantissimo per bonificare una delle zone più inquinate al mondo”.… Leggi tutto »

Ilva: il ministro, varie proposte dell’accordo di programma “in violazione della legge” Claudio Devincenti presiede a Taranto il tavolo istituzionale (senza il Comune). Incontro anche con i manifestanti per il problema del fiume Lato

taranto devincenti saluto
Non abbiamo valutato positivamente nel suo complesso la bozza di accordo di programma perché varie proposte contenute sarebbero “in violazione della legge”. Lo ha detto Claudio Devincenti, ministro per la Coesione territoriale, per spiegare il no al documento proposto da Regione Puglia e Comune di Taranto a proposito dell’Ilva. “Noi siamo tutti sotto la legge” e non si fanno violazioni, è dunque il pensiero del ministro che a Taranto, in prefettura, presiede l’incontro per il tavolo interistituzionale per Taranto. Solo… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto si appella al presidente della Repubblica e oggi non va al vertice istituzionale Ieri incontro al ministero dello Sviluppo economico, presenti i sindacati

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ormai non c’è legittimazione politica. Questo il ragionamento fatto da Rinaldo Melucci che, perciò, oggi non va al tavolo istituzionale. Riunione in prefettura, presente il ministro Claudio Devincenti. Il sindaco di Taranto, piuttosto, si appella al presidente della Repubblica, dopo che il governo ha rimandato indietro (a Comune di Taranto e Regione Puglia) la proposta di accordo di programma sull’Ilva. Affida il futuro della città a Mattarella, il primo cittadino del capoluogo ionico. Ieri, in tema di Ilva, incontro specifico… Leggi tutto »

Regione Puglia: quasi ottantamila euro per tre agenzie di stampa, sei mesi Somma complessiva. Gran parte all'Ansa, poi Adnkronos e Italpress. Proroga in attesa della nuova procedura di gara per il servizio

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Sei mesi: dal primo gennaio a trenta giugno 2018. È la proroga, decisa dalla Sezione informazione e stampa del Consiglio regionale pugliese, inerente il contratto stipulato con Ansa, Italpress e Adnkronos. Motivo? Bisogna “espletare la procedura di gara necessaria per l’individuazione del nuovo soggetto affidatario”. La dilazione costa alla Regione 59.450,00 euro in favore di Ansa, 10.400,00 Adnkronos e 8.944,00 Italpress. Il servizio annuale (1.01.2017-31.12.2017)—per assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un’adeguata informazione istituzionale– conferito… Leggi tutto »

Da Taranto la protesta: assegno di cura, no all’Isee “fattore discriminante” per chi è alle prese con malattie gravi Nel mirino la Regione Puglia, il caso di una famiglia con la presenza di un ammalato di Sla

taranto porticciolo molo santeligio
Un cittadino scrive, sul gruppo facebook Sei di Taranto se… (abbiamo omesso alcune parti non pubblicabili qui): Chi ha “partorito” il bando per l’accesso all’assegno di cura nella Regione Puglia è soltanto (…). L’ISEE è un fattore discriminante per chi ha una patologia di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Chi vive di stipendio non può essere penalizzato se all’interno di una famiglia c’è un figlio che lavora per se stesso e per crearsi un futuro ed un’aspettativa di vita migliore. È… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, la risposta del governo: quasi del tutto negativa. Giovedì il via alla copertura dei parchi minerari Regione Puglia e Comune ionico avevano ipotizzato un accordo di programma

ministero sviluppo economico
Carlo Calenda dice che non ha intenzione di ripartire da zero. La risposta governativa a Regione Puglia e Comune di Taranto, rispetto a un’ipotesi di accordo di programma, è sostanzialmente negativa. Argomenti come la decarbonizzazione, manco a parlarne. No a varie altre cose proposte dai due enti locali. Il ministro dello Sviluppo economico, per spiegare che gli interventi di miglioramento sono (dal suo punto di vista) ormai concreti, dice al tg1: giovedì partirà la copertura dei parchi minerari.… Leggi tutto »

Un milione e mezzo di euro alla Notte della Taranta, 600mila alla fondazione del festival della valle d’Itria Regione Puglia, annualità 2017: due milioni e mezzo complessivi per le fondazioni di cui l'ente è socio

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale finanzia,anche per l’anno 2017, le Fondazioni di cui la Regione Puglia risulta socio. In particolare le attività di spettacolo dal vivo,riconducibili al Piano strategico della cultura per la Puglia che punta alla valorizzazione dei talenti,competenze e creatività delle persone. Il denaro impegnato è pari a 2.525.000,00 euro e rientra nel capitolo economico denominato “Programma straordinario anno 2017 in materia di spettacolo. I beneficiari del finanziamento sono : Fondazione La Notte della Taranta euro 1.250.000,00… Leggi tutto »

Ferrovia Bari-Matera, a breve (forse) la convenzione ministero-Regione Puglia-Fal Settantaquattro chilometri e mezzo, nove Comuni. Gli interventi previsti

binario
Di Nino Sangerardi: I passaggi burocratici,in Italia, non finiscono mai. Ecco l’accordo, che dovrebbe essere siglato a breve scadenza, tra Ministero dei Trasporti Regione Puglia e Ferrovie Appulo Lucane srl.Per fare? Si legge negli incarti : “Interventi settore ferroviario per ampliamento funzionale delle infrastrutture esistenti,riducendo strozzature e colli di bottiglia. Potenziamento linea Bari-Matera”. Nel 2016 il Cipe delibera la ripartizione dei finanziamenti—stanziati dal Governo nazionale nel capitolo Fondo sviluppo coesione 2014-2020—per Sud e Nord Italia : 38.761,10 milioni di euro.… Leggi tutto »

Regione Puglia, gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti Indennità di carica e di funzione per il 2018

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Quanto costa alla Regione Puglia,anno 2018, l’emolumento in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti? Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. Pari a 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la carica di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della Giunta e del Consiglio regionale e assessori consiglieri,più 1.200,00 euro a presidente del Gruppo consiliare e presidente della Commissione consiliare e… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo capofila del progetto “MyCult”, due milioni di euro per la biblioteca di comunità Via libera dalla Regione Puglia, associati anche i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant'Angelo. Nove milioni complessivi per i progetti nel foggiano

Manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «È il giusto riconoscimento a un lavoro di concertazione tra Comuni, di cui San Giovanni Rotondo è capofila». Così il sindaco Costanzo Cascavilla commenta il via libera della Regione al progetto “MyCult”,  che vede associati i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e appunto San Giovanni Rotondo, che potranno contare su un finanziamento di 1 milione 982.603,66 euro. Si tratta del finanziamento più corposo dei 9… Leggi tutto »

Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego

ilva
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto. La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »

Ilva: oggi la risposta del governo a Regione Puglia e Comune di Taranto. Si prospetta negativa Accordo di programma, la bozza inviata da Emiliano e Melucci ai ministri Calenda e Devincenti che avevano ipotizzato un protocollo d'intesa per sbloccare la situazione

ilva
I ministri inviano oggi, con ogni probabilità, la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto. Da indiscrezioni, sarà una risposta negativa. L’ipotesi di accordo di programma inviato da Michele Emiliano e Rinaldo Melucci, nei giorni scorsi, non verrà dunque accolta, nella sostanza, dai ministri Carlo Calenda e Claudio Devincenti, che ipotizzavano un protocollo d’intesa per sbloccare la situazione-Ilva.… Leggi tutto »

Regione Puglia: oltre 4,4 milioni di euro per la propaganda dei vini Sovvenzionamento per la promozione all'estero per 25 aziende e consorzi ELENCO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha dato il via libera al finanziamento dei vini d’Apulia sui mercati esteri,campagna 2017/2018. Il denaro disponibile ammonta a 5.997.633,43 euro,le richieste di sostegno economico accolte dal Comitato di valutazione sono pari a 4.454.993,95. Pertanto il contributo è stato assegnato a venticinque aziende e consorzi,tra cui Movimento turismo vino di Puglia con 744.080,00 euro,Varvaglione Vigne e Vini srl 465.250,00,Tenute Fratelli Ciotola 202.663,00,Azienda vinicola Albano Carrisi 183.524,00: quest’ultima riconducibile al cantante Al Bano che… Leggi tutto »