rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Due medici pugliesi per la nazionale dell’Albania Biagio e Lorenzo Moretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Quell’Albania dalla quale nella lontana estate del 1991 partirono oltre 20mila disperati in cerca di un futuro migliore in Italia è ormai un ricordo. Oggi il popolo albanese ci sta restituendo il favore non solo accogliendo tanti imprenditori e studenti che scelgono di trasferirsi nel Paese delle Aquile. Oggi la notizia che la nazionale albanese ha deciso di avvalersi della collaborazione medica di… Leggi tutto »



Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l'Italia nel consiglio regionale pugliese parla apertamente di malasanità

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: A Gravina di Puglia esiste un centro radiologico con una Tac e una Risonanza Magnetica in grado di effettuare prestazioni a pazienti obesi fino a 200 kg. Solo che si tratta di un centro privato e accreditato. La storia di Luca- per altro portata all’attenzione della stampa dall’amico e collega del nostro gruppo regionale Renato Perrini – mi ha davvero lasciato l’amaro in… Leggi tutto »



Di Maio a Emiliano: con Matera che state facendo? Risposta: Matera è in Basilicata (ma Emiliano smentisce che sia andata così) VIDEO Il ministro al presidente della Regione Puglia: Eh, lo so. Secondo alcune fonti è una bufala, dato che non si comprendono perfettamente le parole del governatore

IMG 20180910 133649
Il ministro non sa in quale regione si trovi Matera? Un video ha suscitato pesanti dubbi, con la domanda di Di Maio al governatore pugliese. Siamo a questo. Secondo altre versioni, Emiliano potrebbe avere fatto riferimento alla corruzione (inchiesta in quel territorio lucano) e comunque la Regione Puglia ha degli impegni nell’ambito di Matera 2019. Emiliano, in un tweet: “Il Ministro Luigi Di Maio sa benissimo che Matera è in Basilicata e sa altrettanto bene che il sostegno della Puglia… Leggi tutto »




Ilva: “mi ha aiutato”, dice Di Maio di Emiliano. E su Taranto: è un deserto, porterò investitori Bisceglie, il ministro è intervenuto a Digithon. Sul gasdotto Tap, "restiamo contrari"

IMG 20180903 200151
Alla Fiera del Levante, Di Maio ha definito Taranto “un deserto” e promesso che porterà investitori. “In questi tre mesi uno dei presidi istituzionali con cui ho collaborato in maniera efficace e in sintonia è il presidente della Regione Puglia. Mi ha aiutato a ricostruire tante questioni come quella di Ilva. E ricordo che il primo parere dell’Anac fu sollecitato proprio dal governatore Emiliano”.  Questa, riportata da Repubblica, è una parte delle dichiarazioni (pubblicate da quel giornale) attribuite a Luigi… Leggi tutto »

taras

Fausta Giulia: il disagio di tornare “nell’Italia di Salvini”. Emiliano: “venga in Puglia” Il governatore: nessuno è straniero

michele emiliano assemblea
La signora Fausta Giulia, via twitter: Ho un figlio adottivo emigrato in Olanda 10 anni fa dopo essere stato inseguito da razzisti, un altro che vive a Seoul con la moglie coreana e una figlia nata a Maputo e lì tornata 2 anni fa a ricercare le sue radici. Io ora devo rientrare nell’Italia di Salvini. Mi capite? Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Venga in Puglia signora, in Puglia nessuno è straniero. Comunque, per essere chiari: non è l’Italia… Leggi tutto »




Regione Puglia, 366mila euro ai pugliesi nel mondo Promozione del territorio, istituzioni sociali, funzionamento del consiglio generale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Anche per il 2018 la Giunta regionale delibera di sovvenzionare iniziative in favore dei Pugliesi emigrati nel mondo. La cifra è pari a 336 mila euro : 200 mila per la promozione internazionale del territorio d’Apulia,100 mila da trasferire alle Istituzioni sociali,36 mila utili al funzionamento del Consiglio generale pugliesi nel mondo e dell’Ufficio di presidenza. Obiettivo generale del provvedimento,anni 2016-2018, è “rinsaldare i rapporti con le comunità pugliesi che si trovano nei 5 continenti per costruire… Leggi tutto »




Giuseppe Conte, visita all’aeroporto di Bari prima dell’inaugurazione della Fiera del Levante Il saluto di Michele Emiliano e di Antonio Vasile

IMG 20180908 102400
Prima di inaugurare la Fiera del Levante il presidente del Consiglio fa tappa all’aeroporto di Bari. Incontra Aeroporti di Puglia, realtà di prima importanza per la regione e che vanta un cospicuo incremento del traffico passeggeri. Il saluto a Conte è stato portato dal vicepresidente del consiglio di amministrazione, Antonio Vasile, presente con l’altra componente Beatrice Lucarella, e dal governatore pugliese Michele Emiliano.  … Leggi tutto »

Accordo Ilva: assemblee da lunedì, poi referendum La consultazione fra i lavoratori sarà fondamentale per il definitivo via libera. Legge per Taranto: Liviano scrive a Di Maio, si parta dal provvedimento regionale

IMG 20180905 203650
Da lunedì 10 settembre negli stabilimenti Ilva le assemblee dei lavoratori. Poi, in tempi ristrettissimi, il referendum con cui i lavoratori dovranno dirsi favorevoli o meno all’intesa siglata ieri. L’esito della consultazione sarà di fondamentale importanza per il definitivo via libera che, appunto, non si avrebbe in caso di prevalenza dei no al referendum. Le urne, spiegano le rappresentanze sindacali unitarie e le segreterie provinciali tarantine di Fim, Fiom, Uilm e Usb nella comunicazione ai lavoratori, saranno predisposte in modo… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Confindustria Taranto, solidarietà alla parlamentare De Giorgi Ma un duro commento arriva dal giornalista Giovanni Valentini: chi semina vento raccoglie tempesta. Zullo su M5S: tanti voti promettendo la chiusura e Di Maio fa la stessa cosa di Calenda

IMG 20180906 190037
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto: Solidarietà di Confindustria Taranto all’on. Rosalba De Giorgi per quanto accaduto nel corso del sit-in di ieri. L’auspicio è che d’ora in poi la città, in tutte le sue espressioni ed articolazioni, si ritrovi unita a lavorare per un comune obiettivo, che è la salvaguardia ambientale ed il rilancio economico e sociale del suo territorio. Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sull’Ilva… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Emiliano, non darò mai il mio assenso senza garanzie sulla salute "Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo"

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano: Senza garanzie sulla salute dei miei concittadini io non darò mai il mio assenso al piano ambientale di Ilva. Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo.… Leggi tutto »

Confronto Emiliano-Fitto sulla sanità, stasera A Cassano delle Murge

michele emiliano assemblea
Di seguito la comunicazione di Noi con l’Italia: Appuntamento il 6 settembre, alle ore 19, al Kartodromo della Murgia di Cassano Murge (via per Santeramo, km. 3). “Sanità: i cambiamenti da affrontare tra norme e gestione” incontro/confronto tra l’eurodeputato Raffaele Fitto e il governatore Michele Emiliano. A introdurre l’interessante dibattito saranno il presidente del gruppo regionale Noi con l’Italia, Ignazio Zullo, e il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo. A moderare la serata sarà il direttore del TgNorba, Enzo Magistà.… Leggi tutto »

Il governo impugna la legge regionale pugliese sulla caccia Soddisfazione del deputato M5S

palazzo chisi sala consiglio ministri
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese: Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 28 del 29/06/2018 sulla fauna selvatica, palesemente in contrasto con le normative nazionali ed europee in materia. Il Governo, in sintonia con il mondo dell’associazionismo impegnato in questo campo, ha compiuto un importante passo nella giusta direzione per la tutela ambientale, dell’ecosistema e dei cittadini.” Questo il commento del deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alla decisione… Leggi tutto »

Interscambi con la Cina: “perché non i porti di Bari, Brindisi e Taranto?” Borraccino preannuncia una mozione da inoltrare al governo

area rigassificatore brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia: Il Governo propone che l’interscambio di merci con la Cina avvenga attraverso i porti di Venezia e Trieste. Perché escludere i porti di Bari, Brindisi e Taranto? Presenteremo mozione. In un poco edificante video del 2009 Salvini a Pontida, con i suoi, irrideva in modo ingiurioso i Napoletani:”Senti che puzza, scappano anche i cani. Stanno arrivando i napoletani…”. Poi, nel marzo del 2017, in una intervista a “Il… Leggi tutto »

Lotta al caporalato, Di Maio presiede il vertice di Foggia Prospettato un piano triennale

IMG 20180904 002416
Buon funzionamento dei centri per l’impiego, attenzione al sistema di trasporto, tutela degli imprenditori corretti. Il piano di contrasto al caporalato, che sarà un piano triennale, è stato prospettato a Foggia nel vertice in prefettura, presieduto dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Ha preso parte al vertice anche il governatore pugliese Michele Emiliano. Secondo Di Maio, dunque, la prevenzione avrà un ruolo-chiave per la lotta allo sfruttamento dei braccianti. (foto: fonte tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Ilva: Bellanova accusa Di Maio e il governo, meno selfie e lavorare. Non si gioca con i destini di decine di migliaia di persone Franzoso: sciopero tardivo ma utile, ora protesta a oltranza. Furlan (Cisl): senza soluzione della questione lo sciopero non si revoca

IMG 20180902 071705
Anna Maria Furlan, segretaria generale Cisl, ha chiarito: senza una soluzione della questione, lo sciopero dell’11 settembre non si revoca. Che può anche essere interpretata così: il tavolo convocato dal ministro per il 5 settembre, stavolta dovrà portare a una conclusione. Basta chiacchiere. Teresa Bellanova, senatrice, fino a qualche mese fa era viceministro dello Sviluppo economico. Pugliese, ha dele competenze governative territoriali e specifiche, per parlare dell’Ilva di Taranto. E lo fa contestando duramente il ministro attuale, Luigi Di Maio,… Leggi tutto »

“Da prenderla a schiaffoni”, assessore pugliese al centro della polemica per le parole riferite al ministro Giovanni Giannini e il fuorionda della conferenza stampa con la lite Emiliano-Lezzi

giovanni giannini
Il 23 luglio ebbe luogo una clamorosa lite in pubblico, durante una conferenza stampa, fra Michele Emiliano e Barbara Lezzi. Accanto al governatore pugliese c’era l’assessore regionale Giovanni Giannini. Il quale, come riportato in un fuorionda diffuso dal giornale online barese borderline24, dice della Lezzi “da prenderla a schiaffoni” riferendosi a quella conferenza stampa. In queste ore, per queste parole, Giannini è al centro della polemica. Anche il presidente della Camera, Roberto Fico, è intervenuto definendo “inqualificabile” l’espressione dell’assessore pugliese.… Leggi tutto »

Regione Puglia, ok al finanziamento da oltre 19 milioni di euro a Bvtech Investimento complessivo superiore ai 31 milioni di euro, progetto di sicurezza informatica da realizzare a Grottaglie e Galatina con 52 nuove assunzioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale approva e finanzia il progetto definitivo inviato da BVTECH spa,dopo la verifica di ammissibilità positiva fatta da Puglia Sviluppo spa. L’investimento complessivo della proposta industriale è 31.297.261,00 euro,la somma a carico della Regione pari a 19.275.000,00 euro. Da realizzare a Grottaglie e Galatina,cinquantadue le nuove unità lavorative. Il programma da realizzare si chiama “Suite prodotti cyber security e Soc” e mira a sviluppare soluzioni tecnologiche al fine “… di fornire migliore garanzia per la… Leggi tutto »

Leghisti antimigranti in spiaggia a Castellaneta Marina cacciati dai bagnanti: “la caccia all’uomo non è per niente onorevole” Capogruppo regionale Noi con l'Italia, gioco di parole per contestare il deputato. Italia in Comune: tentativo di innestare in Puglia un modo di fare che non ci appartiene

IMG 20180826 134740
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo diNoi con.l Italia in consiglio regionale della Puglia: Essere onorevoli non significa dare la caccia all’uomo e se questo avviene con la veemenza squadrista e con la prepotenza della forza che il ruolo conferisce, significa un po’ di umanità l’abbiamo perduta. Se un onorevole ritiene che chi sta in spiaggia a vendere mercanzie stia compiendo un reato, è tenuto a chiamare le forze di polizia cui spetta il compito di accertare… Leggi tutto »

Concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”, ottava edizione Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e la Regione Puglia

24 scatti bike
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rinnova per l’ottavo anno consecutivo il concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”. Il contest, gratuito e aperto a professionisti e dilettanti, intende selezionare 24 opere fotografiche capaci di cogliere al meglio il rapporto che lega l’uomo all’utilizzo della bicicletta. L’iniziativa è curata e promossa dall’Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e Regione Puglia. Ogni concorrente potrà far pervenire al massimo… Leggi tutto »

Ilva, “la risposta dell’Avvocatura dello Stato aiuta Arcelor Mittal?” Borraccino-Baccaro, "il risultato prodotto dal governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il governo nei confronti dell'acquirente indiano"

bando ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino e Maurizio Baccaro, consiglieri regionali della Puglia-gruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali: Se l’Avvocatura dello Stato, come appare evidente a chiunque abbia un minimo di esperienza politica, ribadirà l’ovvio e cioè che la procedura di affidamento ad Arcelor Mittal di Ilva è legittima, il risultato prodotto dal Governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il Governo nei confronti dell’acquirente Indiano. Forse la strategia del Ministro Di Maio è stata basata proprio… Leggi tutto »