Tag: Regione
Leonardo Di Gioia torna assessore regionale della Puglia Si era dimesso dalla carica Emiliano lo conferma all'Agricoltura
Decreto del presidente Michele Emiliano: conferma di Leonardo Di Gioia assessore all’Agricoltura della Regione Puglia.
Si era dimesso undici giorni fa, Di Gioia. Una serie di incontri e chiarimenti con il governatore ha evidentemente convinto l’assessore che si era lamentato di essere stato di fatto esautorato dall’accentratore Emiliano.… Leggi tutto »
Efficientemento energetico: l’assessore regionale, servirebbero 271 milioni di euro. Stanziati 158 Ritenuti ammissibili 223 progetti dei 467 presentati da tutta la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
In ordine agli esiti dell’Avviso concernente progetti di efficientamento energetico degli edifici pubblici, mi sento in obbligo di fornire alcune precisazioni.
Dico in premessa che come Assessore pro tempore non ho il potere né ho voluto entrare nel merito della valutazione dei progetti. Aggiungo che non ho motivo di ritenere che la Commissione giudicatrice, composta di persone di comprovata competenza, abbia sbagliato. Anzi, colgo l’occasione per ringraziarla per… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali 2020: primarie del centrosinistra il 24 febbraio. Tra un mese Emiliano cerca il via libera per la candidatura alla conferma. La Puglia in più protesta, "non ci presteremo a questo gioco"
Il tavolo politico del centrosinistra pugliese, riunito nella sede Pd, ha indetto per il 24 febbraio 2019 le primarie di coalizione. Si dovrà scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia nelle elezioni del 2020. Termine per la presentazione delle candidature, 10 febbraio.
Michele Emiliano cerca la candidatura e il via libera dalla coalizione: “tra i tanti modi in cui si possono individuare i candidati, le primarie restano la strada più democratica e plurale, ed è per questo che vi… Leggi tutto »
Ospedale San Cataldo di Taranto, appalto fermo. Manca il parere dell’anticorruzione Franzoso scrive a Cantone, presidente Anac
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Manca il parere dell’Anac sulla commissione di gara, per questo l’appalto del S. Cataldo non viene assegnato. Le offerte ci sono, i termini sono scaduti da tre mesi, ma non c’è ancora la commissione giudicatrice per valutarle e affidare i lavori di costruzione del nuovo ospedale di Taranto. Ecco perchè Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia, ha scritto oggi al Presidente Raffaele Cantone, sollecitando l’esito delle verifiche.… Leggi tutto »
La vignetta su Salvini scatena i deputati pugliesi leghisti contro il consigliere Pd tacciandolo di essere contro la polizia Quando la politica si fa sui social network. Amati: "contro chi si veste da poliziotto in un'infinita commedia buffa"
Il fatto. Fabiano Amati, consigliere regionale pugliese, gruppo Pd, ha pubblicato una vignetta. Ironia nei confronti del ministro Salvini che ormai sembra non avere più vestiti, va in giro sempre abbigliato da polizia. La vignetta ha scatenato alcuni leghisti e anche il sistema comunicativo vicino a Salvini. Una vicenda piuttosto discutibile, emblema della discutibile maniera di fare politica sui social network, dove si acchiappa (o si prova ad acchiappare) consenso. Di una parte e dell’altra: potevate dedicarvi ad altro. Magari… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: efficientamento energetico per la scuola Quello all'istituto "Michele Melchionda" fra gli interventi finanziati dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
L’edificio scolastico Michele Melchionda nell’elenco degl’interventi finanziati dalla Regione Puglia per la realizzazione di un impianto fotovoltaico e miglioramenti delle prestazioni energetiche e della sostenibilità ambientale. L’intervento prevede un importo di 979mila euro e rientra nell’ambito dell’Asse IV del POR Puglia 2014-2020, obiettivo tematico 4 “Energia sostenibile e qualità della vita”, rientrante in particolare nell’azione 4.1 “Interventi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici”
L’edificio scolastico, edificato nel 1935, è… Leggi tutto »
Taranto: un acquario, l’idea del consigliere regionale A febbraio sopralluogo di potenziali sedi
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“I prossimi 7 e 8 febbraio sarà a Taranto, su mio invito e dopo numerosi contatti da me avuti con la società Costa Edutainment spa, il dott. Senes, project manager della predetta società, al fine di visionare eventuali siti da destinare alla creazione a Taranto di un acquario: notevole attrattore turistico”.
A darne notizia è il consigliere regionale del Gruppo Misto, Gianni Liviano, il quale ha invitato il… Leggi tutto »
Luoghi Comuni – L’iniziativa compartecipata tra Regione, comuni e giovani under 35 Presentato ieri a Martina Franca il piano che potrebbe ridare vita a molti laboratori urbani abbandonati
Di Angela Maria Centrone
È stata presentata ieri, nella sala del Museo delle Pianelle a Palazzo Ducale, l’iniziativa regionale “Luoghi Comuni – diamo spazio ai Giovani”. L’idea è piuttosto articolata, perché prevede una prima fase nella quale sono coinvolte le amministrazioni, chiamate a presentare da un minimo di 1 ad un massimo di 3 beni di proprietà del comune che possano essere convertiti in spazi di animazione sociale e di condivisione. In questo modo, la Regione Puglia, una volta raccolti… Leggi tutto »
Puglia, ecotassa: ecco quanto si paga ELENCO COMUNI Provvedimento regionale
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Tributo per il conferimento in discarica dei rifiuti urbani dovuto per l’anno 2018 dai Comuni”. Per esempio quelli pugliesi. La Regione Puglia stante le disposizioni in materia di obiettivi fissati per la raccolta differenziata stabilisce l’ammontare del tributo speciale, ovvero ecotassa.Come?
I Comuni inviano dati e informazioni sulla produzione di immondizia agli Uffici preposti. La valutazione tocca all’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti. Al termine del percorso burocratico è stata fissata l’imposta da assegnare alle… Leggi tutto »

Regione Puglia, i consiglieri sanzionati per le assenze Ufficio di presidenza dell'assemblea
Di Nino Sangerardi:
La Legge regionale è la numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni.
Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha stilato—periodo luglio-settembre 2018—la lista dei consiglieri regionali(ultimo documento disponibile) a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Quindi si ha :
Ernesto Abaterusso… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: ospedale, completati i lavori di ristrutturazione Mercoledì ci sarà Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Presi in consegna i locali di cinque piani del Blocco principale (B1) dell’Ospedale “Camberlingo” di Francavilla Fontana, dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione che hanno riguardato la distribuzione degli spazi e l’ammodernamento degli impianti e degli ambienti.
I lavori, effettuati nel rispetto dei requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale vigente, consentiranno di rendere operativi i seguenti interventi e attività cliniche:
– Allocazione della Cardiologia – UTIC al piano terra del Blocco B1… Leggi tutto »
Spinazzola: valutazione di impatto ambientale per la discarica di Grottelline Decisione della Regione Puglia sul progetto CoGeAm
Di Nino Sangerardi:
Il dirigente della sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia ha deciso di sottoporre alla Valutazione impatto ambientale(VIA) il progetto inviato da CoGeAm scarl. Quest’ultimo riguarda la “ modifica sostanziale del realizzando impianto complesso di Rsu,costituita dalle opere di regimentazione del corso d’acqua limitrofo alla discarica di impianto al fine di scongiurare allagamenti”.
Un determinazione che s’inserisce nel percorso istruttorio, complesso e travagliato, per la creazione e messa in esercizio della struttura per la lavorazione dei rifiuti solidi… Leggi tutto »
L’archivio da quattro milioni di euro Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
Quattro milioni di euro attinti dai Fondi europei sviluppo e coesione in data 29 gennaio 2013. Per fare? L’Archivio generale di deposito formato da atti e documenti prodotti dalla Regione Puglia,al fine di garantirne la conservazione fisica e la pubblica consultazione.
A tutt’oggi l’Ente regionale- che ha l’obbligo di custodire la notevole documentazione cartacea—ricorre al Servizio archivistico esterno “ mediante onerosi contratti di outsorcing,uno dei quali ancora vigente”.
Nel corso degli ultimi dieci anni viene predisposto uno… Leggi tutto »
Martina Franca: contributi per gli affitti “non ancora distribuiti” Lega critica nei confronti del Comune. Invece un ringraziamento alla Provincia per i lavori in una scuola
Stamani il plesso che ospita l’istituto per geometri, a Martina Franca, è rimasto chiuso. Lavori all’impianto idrico hanno causato tale chiusura e la sollecitazione ad eseguire le opere, ieri, era arrivata da esponenti locali della Lega. “Ringraziamo il presidente e il vicepresidente della Provincia di Taranto per avere proceduto tempestivamente” dice Angelo Gianfrate.
Il rappresentante leghista non ha parole di ringraziamento, invece, per l’amministrazione comunale di Martina Franca. Tema: i contributi per gli affitti. “Erogati dalla Regione Puglia un mese… Leggi tutto »
“Avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise non si riesce a parlare” Emiliano su Ilva, Tap e trivelle: il ministro "scappa come uno che ti deve dei soldi"
I pentiti del voto a cinque stelle aumentano, tra i vip che si erano fidati iniziano i dietrofront.
Anche fra chi, magari non votando, aveva voluto aprire una sorta di linea di credito a M5S, ci sono i primi pentiti. Esempio: Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Intervistato a “L’aria che tira” di La7 il governatore pugliese ha parlato di Ilva, Tap e del recentissimo caso-trivelle dicendo fra l’altro “avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise… Leggi tutto »
Emiliano respinge le dimissioni di Di Gioia L'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia le aveva annunciate in serata
Dormici su e svegliati con una nuova energia. Michele Emiliano ha risposto così a Leonardo Di Gioia che ieri sera aveva annunciato le dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Puglia. Di Gioia si era sentito scavalcato nella gestione dell’iniziativa politica nel confronto con i gilet arancioni.… Leggi tutto »
Leonardo Di Gioia annuncia le dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Formalizzazione mercoledì
Comunicazione diffusa da Leonardo Di Gioia:
Il prossimo mercoledì parteciperò a Roma all’incontro convocato dal ministro Gian Marco Centinaio e lo farò per onorare fino in fondo l’impegno assunto con gli agricoltori pugliesi e per risolvere, così come ho promesso sin da subito, la questione delle gelate di febbraio e marzo 2018. Sarà questo il mio ultimo atto politico come componente della Giunta regionale. Dopo ciò rassegnerò le mie dimissioni come assessore in considerazione del fatto che, come nelle sue… Leggi tutto »
Trivelle in mar Ionio, autorizzate dal ministero di Di Maio a San Silvestro Bonelli: "chiedere scusa a chi li ha votati e dire vi abbiamo ingannati non sarà mai troppo tardi". Emiliano preannuncia ricorso. Crippa: autorizzazioni del 2017
Il governatore della Puglia ha già detto che sarà impugnato in ogni sede possibile il provvedimento ministeriale. Il tweet di Michele Emiliano: “la battaglia contro le trivellazioni nei mari pugliesi continua. Di Maio e Costa hanno tradito ancora una volta quanto detto in campagna elettorale.
La Regione Puglia non farà diverso trattamento a Governo Conte rispetto a governi precedenti, difenderemo il nostro mare con ogni mezzo”. Di seguito le dichiarazioni di Angelo Bonelli, leader dei Verdi:
“Il Ministero dello Sviluppo… Leggi tutto »
Accusa di corruzione elettorale: giudizio immediato per l’ex assessore regionale della Puglia Prima udienza il 6 marzo. Mazzarano: sarà l'occasione per ribadire la correttezza dell'operato
L’accusa era sostenuta da un genitore. Ti aiuto con il lavoro dei tuoi figli se mi dai una mano alle elezioni.
Ma ai figli non era arrivato nulla. E il genitore si rivolse a Striscia la notizia.
Michele Mazzarano, di Massafra, era assessore regionale della Puglia. Lasciato il suo posto in giunta, ora deve anche subire un processo. Giudizio immediato. Prima udienza il 6 marzo.
Mazzarano ha detto di avere già chiarito la sua posizione e che il processo sarà… Leggi tutto »