rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Puglia, da oggi la zona rossa non è rafforzata. In rosso fino al 20 aprile I colori delle regioni

Screenshot 20210407 065951
Finiti gli effetti dell’ordinanza regionale, per la Puglia come per il resto d’Italia sono in vigore le norme nazionali. Da oggi zona rossa, dunque non rafforzata. La Puglia è in rosso come altre otto regioni attualmente. Per il tacco d’Italia sarà così fino al 20 aprile.… Leggi tutto »



Vaccini: oggi l’arrivo in Italia di un milione e mezzo di dosi Pfizer Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210407 063421
Giunge oggi in Italia una cospicua fornitura di vaccino Pfizer: un milione e mezzo di dosi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È previsto in Puglia l’arrivo di un rifornimento di vaccini Pfizer pari a 92.430 dosi. Pertanto il direttore del Dipartimento Regionale Promozione della Salute, Vito Montanaro, sentiti la Cabina di Regia CovidVacc e l’Assessore Regionale alla Salute, ha scritto in queste ore ai Direttori Generali delle Asl pugliesi, ai direttori sanitari e ai direttori delle Farmacie… Leggi tutto »



Puglia: 202347 positivi a test corona virus, incremento di 475 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia oltre cinquemila morti. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 6 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.759 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 475 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 48 in provincia di Brindisi, 30 nella provincia BAT, 139 in provincia di Foggia, 90 in provincia di Lecce, 15 in… Leggi tutto »




Puglia, vaccini: da oggi le adesioni dei nati nel 1950 e nel 1951 Comunicazione della Regione

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 6 aprile e fino al 18 possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1950 e il 31 dicembre del 1951. Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Le persone iscritte all’anagrafe sanitaria di Andria o Bisceglie possono consultare il proprio appuntamento dalle ore 14. Con questa fascia d’età… Leggi tutto »

taras

Alcune regioni tornano arancione, non la Puglia che resta zona rossa rafforzata Terminato il periodo della maggiore restrizione

IMG 20210326 141203
Calabria, Campania,, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta rimangono oggi in zona rossa. Le altre tornano zona arancione. Per la Puglia è poi in vigore la zona rossa rafforzata.  … Leggi tutto »




Italia verso i tre milioni e mezzo di vaccinati. Puglia, arrivate 92mila dosi di Pfizer Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210406 061741
Consegna di circa 92mila dosi del vaccino Pfizer alla Puglia in queste ore. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Puglia: 201872 positivi a test corona virus, incremento di 677 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 5 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 3978 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 677 casi positivi: 211 in provincia di Bari,5 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 265 in provincia di Foggia, 125 in provincia di Lecce, 44 in provincia… Leggi tutto »

Regione Puglia: chiesti elenchi degli operatori sanitari per individuare i no vax È in vigore l'obbligo vaccinale

Screenshot 20201209 204910
Di Francesco Santoro: Il dipartimento Salute della Regione Puglia ha chiesto alle aziende sanitarie locali e agli ordini professionali di fornire entro domani gli elenchi degli operatori allo scopo di effettuare un controllo e riuscire, in buona sostanza, a individuare chi si è rifiutato volontariamente di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid. Ottemperando alle disposizioni previste dal decreto approvato dal governo Draghi (in vigore dal 7 aprile), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per medici, infermieri, farmacisti e operatori sociosanitari e socioassistenziali. La… Leggi tutto »

Pasquetta: Italia zona rossa, cosa si può fare e cosa no nella Puglia zona rossa rafforzata Riproponiamo l'ordinanza in vigore

IMG 20210326 141203
Italia zona rossa e Puglia zona rossa rafforzata anche oggi. Cosa si può fare e cosa no? Riproponiamo l’ordinanza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ordinanza 88_signed(1) .… Leggi tutto »

Italia, vaccini: superati gli undici milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210405 061454
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                        … Leggi tutto »

Puglia, scuola: nuova ordinanza TESTO Del presidente della Regione, in vigore dal 7 aprile

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone:   Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche  delle scuole di ogni ordine e grado). In applicazione della possibilità di… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: più di cinquemila somministrazioni fra caregiver e familiari di under 16 con gravi disabilità e pazienti oncologici Anche a Pasquetta in programma le somministrazioni

Screenshot 20201209 204910
Di Francesco Santoro: Sono oltre 5180 le persone vaccinate nel corso della prima delle due giornate (si replica domani) della campagna vaccinale riservata a caregiver e familiari dei minori di 16 anni con disabilità grave. A evidenzialo è la Regione Puglia. «Una Pasqua di grande dedizione, partecipazione, voglia di guardare avanti, desiderio di mettere al sicuro i più fragili a cominciare dai bambini- commentano il governatore Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco-. Sono queste le immagini… Leggi tutto »

Oltre duecentomila. Puglia: 201195 positivi a test corona virus, incremento di 1628 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 4 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.218  test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1628 casi positivi: 588 in provincia di Bari, 68 in provincia di Brindisi, 222 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 231 in provincia di Lecce, 284 in… Leggi tutto »

Puglia, visite ai malati di corona virus: consigliere regionale si incatena Tutolo: non potevo fare finta di niente

Screenshot 20210404 133508
Antonio Tutolo, consigliere regionale della Puglia ed ex sindaco di Lucera, stamani si è incatenato al cancello della sede della Regione. “Non potevo fare finta di niente” rispetto alla condizione drammatica dei pazienti negli ospedali, in situazioni gravi, a causa del corona virus. Occorre consentire ad un familiare per ammalato, sostiene il consigliere regionale, di effettuare la visita,  in condizioni di massima sicurezza. Perché altrimenti il rischio è quello della percezione dell’abbandono da parte degli ammalati.… Leggi tutto »

Pasqua e Pasquetta, Italia zona rossa e Puglia zona rossa rafforzata Regole da rispettare

Screenshot 20201218 172629
Le regole da rispettare valgono anche a Pasqua e a Pasquetta. Tentare di fare furbate sarebbe non solo una violazione, sarebbe un atto di autolesionismo. Le regole sono finalizzate a contrastare la diffusione del corona virus ed a mettere al riparo tutti. Occorre fare uno sforzo, l’ennesimo. Ma la situazione è grave e non ammette altro. Le limitazioni per oggi e domani in Italia ed in particolare in Puglia sono ormai note.  Ad ogni modo, di seguito in formato pdf,… Leggi tutto »

Puglia, vaccini anche oggi e domani Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210404 061850
In Puglia e nel resto d’Italia non ci si ferma con la campagna vaccinale a Pasqua ed a Pasquetta. In particolare le somministrazioni in Puglia oggi e domani sono dedicate a caregiver e familiari di ragazzi al di sotto dei sedici anni in condizioni di grave disabilità. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.  … Leggi tutto »

Puglia: 199567 positivi a test corona virus, incremento di 2142 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 3 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.636 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.142 casi positivi: 711 in provincia di Bari, 173 in provincia di Brindisi, 183 nella provincia BAT, 241 in provincia di Foggia, 256 in provincia di Lecce, 574 in… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: da oggi le adesioni dei nati nel 1948 e nel 1949 Comunicazione della Regione sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 3 aprile e fino al 16 possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1948 e il 31 dicembre del 1949, in anticipo di un giorno rispetto al calendario di adesione per offrire maggiori occasioni nei giorni di Pasqua. Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Le persone che… Leggi tutto »

Italia zona rossa da oggi a lunedì Per effetto del decreto in vigore

Screenshot 20201218 172629
A poche ore da Pasqua tutta Italia diventa zona rossa. Dal 3 al 5 aprile, secondo il decreto legge in vigore. Dunque da oggi a Pasquetta. La Puglia in particolare è zona rossa rafforzata ormai da giorni, con ulteriori restrizioni rispetto al resto del territorio nazionale e rimarrà zona rossa anche l’intera settimana prossima.                                        … Leggi tutto »

Puglia, vaccini: a Pasqua e Pasquetta somministrazioni a caregiver e familiari di under 16 con gravi disabilità Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210403 061011
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Pasqua e Pasquetta saranno dedicate alla vaccinazione contro il Covid-19 di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi, con disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3. Si tratta di una iniziativa adottata dalla Regione Puglia e dalle Asl per proteggere e immunizzare chi si prende cura di una categoria fragilissima di… Leggi tutto »