Tag: Puglia
Puglia, elezioni regionali: dal vertice del centrodestra spunta l’ipotesi del terzo nome Andato avanti fino a notte, soluzione forse stamattina
Iniziato alle nove ieri sera, il vertice si era aperto con una stretta di mano fra Raffaele Fitto e Luigi Vitali. Sono andati avanti fino a notte, i partecipanti all’incontro al Palace hotel di Bari. Una soluzione non c’è stata, nel senso che si continua oggi. E la soluzione potrebbe arrivare: si inizia a ipotizzare un terzo nome, da candidare per il centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Dovrebbero dunque fare un passo indietro Adriana Poli Bortone e Francesco Schittulli.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, approdo a Melendugno: “il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto” Mimmo Consales, sindaco di Brindisi con un tweet commenta il provvedimento del Consiglio dei ministri: "che pena"
Che pena. Lo afferma, con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, di fronte al provvedimento del governo che ha dato l’ok all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. “Il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto in tutte le lingue” dice Consales e la sua protesta è la stessa di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che evidenzia (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) la contrarietà della Regione alla decisione governativa.… Leggi tutto »
Fabio e Mingo, “non riusciamo a contattare Ricci” dicono i due pugliesi sospesi da Striscia la notizia A Sorrisi e canzoni tv: "situazione surreale, non sappiamo cos'è successo"
Il sito internet di Striscia la notizia li annovera fra gli inviati. Ma loro sono sospesi ormai da una settimana abbondante. E, dicono, non sanno perché. Fabio e Mingo, i due inviati pugliesi del tg satirico, a Sorrisi e canzoni tv dichiarano “situazione surreale” e dicono di non riuscire a contattare Antonio Ricci, il capo di Striscia la notizia. Il settimanale di spettacolo pubblica, nell’edizione online, l’intervista integrale.
(foto: fonte Striscia la notizia)… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: approvato decreto tutela dell’agricoltura Xylella, latte, olio, alluvioni: la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità. Stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto di tutela dell’agricoltura. Presentato dal ministro Maurizo Martina, il provvedimento contiene interventi su latte, olio, xylella e alluvioni. In particolare, dunque, la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità: stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: alle 21 il vertice del centrodestra alla ricerca del candidato unico, si farà notte Via libera anche da Arcore. Incontro al Palace hotel di Bari iniziato con la stretta di mano Fitto-Vitali. Intanto c'è il settimo candidato alla presidenza: Gregorio Mariggiò (Verdi)
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/30-04-2015/puglia-elezioni-regionali-dal-vertice-del-centrodestra-spunta-lipotesi-del-terzo-nome/
All’inizio la stretta di mano tra Raffaele Fitto e Luigi Vitali. Poi, un dibattito complicato e lungo. Destinato ad arrivare fino a notte.
Il centrodestra va alla ricerca del candidato unico alla presidenza della Regione Puglia. L’appello di Raffaele Fitto, risalente a ieri sera, perché la coalizione trovi un motivo unificante magari con una riunione a oltranza, è stato colto. Anche da Arcore: e dopo le perplessità di stamani, Berlusconi e Vitali hanno dato il… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: approvato dal governo l’approdo a Melendugno Contro il parere della Regione Puglia. Lo dice Nichi Vendola
Il governo ha approvato il progetto del gasdotto Tap (transadriatic pipeline) con approdo a Melendugno. Ne dà notizia Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, sottolineando che l’ok del governo è arrivato con la contrarietà della Regione.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Fitto propone un vertice definitivo del centrodestra, “per ricompattare la coalizione” Lettera aperta sul blog dell'eurodeputato: "incontrarci e discutere ad oltranza". Vertice oggi per "provare a vincere", probabilmente nella sede Ncd
Raffaele Fitto, con una lettera aperta pubblicata sul suo blog, propone per oggi “un incontro risolutivo per la Puglia. Le liste oramai sono già predisposte ma per ricompattare la coalizione e provare a vincere abbiamo ancora del tempo. Propongo dunque di incontrarci e discutere ad oltranza, fino a soluzione positiva, con i rappresentanti di tutte le forze politiche del centrodestra”.
Il vertice, oggi, si fa. Con ogni probabilità nella sede regionale del nuovo centrodestra, a Bari. Non ci saranno Fitto… Leggi tutto »
Xylella: Unione europea, giù le piante nel raggio di cento metri dalla zona infetta. Anche quelle sane. Non in provincia di Lecce D'Amato (M5S), da Ue decisione ambigua. Coldiretti: no al sacrificio degli alberi sani. Bonelli (Verdi): "difendiamo la Puglia e la sua storia"
L’Unione europea ha deciso. Il comitato fitosanitario Ue ha stabilito “rimozione e la distruzione delle piante infette e di tutte le piante ospiti nel raggio di 100 metri, a prescindere dal loro stato di salute”. Ma non in provincia di Lecce, dove “l’eradicazione non è più possibile”. Ancora, sempre secondo traduzioni del documento in lingua inglese che è in coda a questo articolo: va mantenuto “il requisito di rimuovere sistematicamente tutte le piante infette e di testare le piante circostanti… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali e caso xylella: Mario Caroli, rinvio del consiglio regionale una pessima notizia Il candidato di Forza Italia: non giustificabile questa "risposta istituzionale nel confronto difficilissimo con il resto dell'Unione europea"
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia:
La xylella è l’emergenza più grave in questo periodo in Puglia e il Consiglio regionale programmato per domani non si tiene più. Rinviato sine die. La risposta istituzionale che è necessario dare anche nel confronto difficilissimo con il resto dell’Unione europea, è un rinvio. Non può essere accettata come giustificazione valida, quella degli impegni di alcuni responsabili della gestione dell’emergenza. Una pessima notizia, quella del mancato… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali e caso xylella: Riccardo Rossi, la Regione ha deciso di dimettersi da presidio istituzionale Il candidato presidente per L'altra Puglia contesta il rinvio sine die della seduta programmata per domani
Di seguito un comunicato diffuso da Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione Puglia:
Sulla questione del disseccamento degli ulivi, la Regione Puglia sceglie di dimettersi dal proprio ruolo di istituzione democratica rappresentativa. A questo equivale, per noi, la decisione di rinvio sine die della seduta straordinaria e monotematica del Consiglio regionale, inizialmente prevista per domani.
La nostra Costituzione assegna alle istituzioni democratiche il compito di rappresentare i cittadini, e quindi anche il dovere di rendere conto agli stessi del… Leggi tutto »
Xylella: rinviata la seduta del consiglio regionale della Puglia in programma domani
Di seguito una comunicazione diffusa dalla presidenza del consiglio regionale della Puglia: La seduta straordinaria e monotematica del Consiglio regionale sulla xylella è rinviata sine die. Impegni ufficiali sopravvenuti non consentono la partecipazione del Commissario nazionale Silletti alla seduta in un primo tempo convocata per domani, 29 aprile. Il Governo regionale è inoltre impegnato nelle decisioni da assumere sulle misure che saranno adottate in sede comunitaria e che si annunciano particolarmente severe, puntando sull’eradicazione estesa alle piante di ulivo circostanti |
Taranto: per la fondazione San Raffaele una spesa da sei milioni di euro. Per un ospedale che non si fa più Soldi pubblici
Per ora, l’ospedale nuovo a Taranto è una questione di progetti e soldi. Più soldi che salute dei cittadini. Molti soldi. E non solo per il nuovo ospedale. La nuova dirigenza dell’azienda sanitaria locale è alle prese, ad esempio, con la valutazione di una spesa di questo genere: sei milioni di euro per la fondazione San Raffaele, quella per la gestione dell’ospedale San Raffaele. Che non si fa più. Che fine abbiano fatto quei soldi (pubblici) e se ce ne… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Previsti vento forte e mareggiate
Di seguito in formato pdf il comunicato del dipartimento della protezione civile:
MsgAllerta_Corrente… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Desirée Digeronimo, candidata con Michele Emiliano In un sistema malato sono la nota stonata, dice il magistrato che ha indagato Decaro e Vendola
Desirée Digeronimo, un anno fa, era candidata sindaco di Bari in contrapposizione dai Antonio Decaro. Da magistrato aveva indagato sullo stesso Decaro e Nichi Vendola. Oggi si è presentata, Michele Emiliano al suo fianco, candidata alle elezioni regionali: appunto a sostegno del candidato presidente del centrosinistra. Il quale dice, in sostanza: candidatura pienamente legittima perché nella nostra coalizione sono esclusi quelli che sono contro l’antifascismo, contro i princìpi dei diritti dei lavoratori, contro la legalità (e l’elenco continua). Dunque, Digeronimo… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: a Taranto presentata la candidatura di Giuseppe Cervellera A sostegno del candidato presidente Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia:
Contribuire con entusiasmo e spirito di rinnovamento ad avviare una nuova stagione di crescita e sviluppo nei settori cardine dell’economia e della vita sociale e culturale della nostra regione.
E’ la mission alla base della scelta, operata dall’avv. Giuseppe Cervellera, di scendere direttamente in campo e candidarsi alle prossime elezioni per il rinnovo del governo regionale, a sostegno del candidato presidente, Michele Emiliano. Cervellera, 39 anni,… Leggi tutto »
Xylella: da oggi parola a Bruxelles Comitato permanente per la salute delle piante. Ieri consiglio comunale straordinario a Squinzano, fra gli ulivi
L’Italia vuole maggiori risorse e una linea meno rigorosa. L’Unione europea, al contrario, vuole proprio il rigore: buttare giù gli ulivi infetti. Queste due tesi si confronteranno, fra oggi e domani, a Bruxelles, per esaminare l’emergenza xylella nell’ambito del comitato permanente per la salute delle piante.
Nel territorio sono incessanti le iniziative: ieri consiglio comunale straordinario a Squinzano, non in aula consiliare ma fra gli ulivi.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Angelo Gianfrate di “Noi con Salvini”, il decimo candidato di Martina Franca Affollata la concorrenza per i seggi di via Capruzzi
E dieci. Per ora. Fino a mezzogiorno del 2 maggio, scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, chissà. Martina Franca, al momento, annovera dieci candidati, ufficiali o solo in attesa di divenirlo. Il decimo è Angelo Gianfrate, ex consigliere comunale, il quale si candida nella lista “Noi con Salvini” a sostegno della candidata alla presidenza Adriana Poli Bortone.
Ecco il lotto dei candidati martinesi al momento: si tratta (in ordine alfabetico) di Mario Caroli, Giuseppe Cervellera, Elena Convertini, Antonio… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: come nelle altre regioni, simbolo Forza Italia senza nome di Berlusconi L'ex premier orientato a questa scelta. Oltre alla visita privata al santuario di padre Pio, tappa in Puglia per sostenere Adriana Poli Bortone
Silvio Berlusconi sembra orientarsi così: per le elezioni regionali, comprese quelle pugliesi dunque, niente nome Berlusconi nell’ambito del simbolo di Forza Italia. Il 2 maggio a mezzogiorno, con il deposito delle liste, si sarà ufficialmente definito questo aspetto legato alla campagna elettorale.
In Puglia, l’ex premier sarà presente per sostenere la candidatura di Adriana Poli Bortone oltre che, per una visita privata, il 7 o l’8 maggio al santuario di padre Pio, a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Berlusconi va da padre Pio, a San Giovanni Rotondo il 7 o l’8 maggio Lo annuncia Luigi Vitali che parla anche di elezioni regionali pugliesi: unità del centrodestra possibile solo su Adriana Poli Bortone
Visita privata di Silvio Berlusconi alla tomba di padre Pio, il 7 o l’8 maggio a San Giovanni Rotondo. Lo ha detto Luigi Vitali, coordinatore pugliese di Forza Italia, nell’ambito di un discorso fatto a proposito del partito, della possibile visita in Puglia del leader, del centrodestra e delle elezioni regionali. A quest’ultimo proposito, Vitali ha detto che è ancora possibile l’unità della coalizione. Solo sul nome di Adriana Poli Bortone come candidata alla presidenza, sottolinea Vitali.… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese: “l’Unione europea chiede chiarimenti sull’uso dei fondi europei” Eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Gli investimenti per le acque reflue effettuati dalla società Acquedotto Pugliese e cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 devono essere conformi” ai regolamenti e alle direttive europee. Pertanto, la Commissione europea “solleverà la questione” con le autorità italiane competenti “nell’ambito della verifica dell’ammissibilità delle spese del progetto, nonché della procedura d’infrazione attualmente in corso per la mancata applicazione” della direttiva Ue sul trattamento delle acque reflue… Leggi tutto »