rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Antonio Azzollini: accusa, la moratoria fiscale per i terremotati usata dal senatore di Molfetta per nascondere le perdite delle case di cura Crac "Don Uva" e case Divina provvidenza, l'Agenzia delle Entrate certifica che del provvedimento post-sisma di San Giuliano di Puglia beneficiò solo l'organizzazione ora sotto inchiesta. Un sindacalista scrisse al papa per denunciare il malaffare

antonio azzollini
Oggi i primi interrogatori di garanzia, dopo gli arresti. La moratoria fiscale fu, nel 2002, un provvedimento d’urgenza dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia. Quello in cui, in Molise, morirono 27 bambini e la loro maestra. La moratoria fiscale prevedeva aiuti, nel senso di sgravi, per contribuenti di Molise, Puglia e Sicilia: era finalizzata ad aiutare chi era stato colpito dal terremoto. Secondo l’Agenzia delle Entrate, nel resoconto di Repubblica, nessuno fruì di quella moratoria se non un’organizzazione,… Leggi tutto »



Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza, sul governo piomba un caso-Puglia La richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini, senatore Ncd, aggrava la questione morale in seno alla maggioranza dopo il caso-Castiglione

antonio azzollini
In carcere Dario Rizzi, Antonio Abitante, Rocco Di Terlizzi; ai domiciliari Antonio Damascelli, Adrijana Vasiljevic, Angelo Belsito, Augusto Toscani, la madre superiora Marcella Cesa e suor Assunta Puzzello. Questi gli arresti eseguiti, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Un caso pugliese, che preoccupa anche il governo. Perché una richiesta di arresto riguarda un senatore pugliese, Antonio Azzollini, di Molfetta, esponente Ncd. La richiesta di arresto, da parte della procura di Trani,… Leggi tutto »



Oggi è la festa della Marina: il presidente della Repubblica, “un pensiero speciale a Latorre e Girone” Sergio Mattarella cita i due marò pugliesi

marina militare
Tweet della presidenza della Repubblica italiana: Festa della , :un pensiero speciale va ai fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Si celebra il 10 giugno la festa della Marina militare, in Italia. Istituita nel 1939, commemora l’impresa di Premuda risalente alla notte fra il 9 e il 10 giugno 1918, prima guerra mondiale. Di seguito, dal sito del ministero della DIfesa e della Marina, la ricostruzione dell’impresa di Premuda dell’azione del comandante Luigi Rizzo: La… Leggi tutto »




Intimidazione a Donato Pentassuglia: al consigliere regionale della Puglia, lettera con pallottola L'episodio risale a gennaio ma se ne è venuti a conoscenza ora

pentassuglia
La vicenda è descritta dal giornale online extramagazine.eu che si riferisce a quanto accaduto a gennaio. In inverno, nella sede dell’assessorato alla Sanità della Regione Puglia, arrivò una lettera: destinatario del plico, l’assessore in carica, Donato Pentassuglia. C’era una pallottola, nella busta, con esplicite minacce anche scritte, a quanto sembra. Pentassuglia è stato eletto consigliere regionale della Puglia, per la terza volta, otto giorni fa ed è il primo fra gli eletti in provincia di Taranto, quinto in assoluto. Soltanto… Leggi tutto »

taras

Manduria: oggi convegno Confagricoltura sulle nuove regole per il settore vitivinicolo Presenti dirigenti da ogni parte della regione per "aprire una grande finestra informativa e di approfondimento"

prod vino 2014 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Le nuove regole per il settore vitivinicolo illustrate “in casa” di chi il vino lo fa. Un appuntamento importante organizzato da Confagricoltura Puglia e Confagricoltura Taranto nella Terra del Primitivo, il prossimo lunedì 8 giugno 2015 a Manduria (ore 19 nella sede del Consorzio Produttori Vini), per aprire un confronto fruttuoso tra esperti, addetti ai lavori e operatori del settore. In programma un dibattito ricco di interventi attorno ai nodi della “Nuova… Leggi tutto »




L’arcivescovo ai consiglieri regionali: abbiate a cuore Taranto e la provincia Cerimonia del Corpus Domini, Santoro annuncia un "luogo di studio privilegiato" sulla nuova enciclica del papa dedicata alla custodia del creato

corpus domini martina franca 2015
La domenica è stata, in ogni diocesi, caratterizzata dalle cerimonie religiose per il Corpus Domini. Nella foto, la processione di Martina Franca. A Taranto, l’arcivescovo Filippo Santoro ha rivolto, fra l’altro, una parte del discorso ai nuovi consiglieri regionali. “Chiedo quello che indicavo nella festa di san Cataldo: che abbiano davvero a cuore Taranto e la sua provincia”. Ancora: Santoro parla dell’enciclica di papa Francesco, di prossima pubblicazione. Sarà dedicata alla custodia del creato. La attendo, dice l’arcivescovo tarantino, per… Leggi tutto »




Reggia di Caserta, bloccati i turisti (anche pugliesi): protesta dei dipendenti contro gli abusivi Il sindacato di polizia Coisp: "non è possibile dover combattere ogni giorno contro venditori che infestano uno dei monumenti più belli del mondo"

reggia di caserta
Andare in gita alla reggia di Caserta, di questi periodi, può significare il rischio di non visitarla. Un autentico peccato, perché la reggia è uno dei monumenti più belli al mondo. Un vero patrimonio. Il perché sia off-limits per i turisti, fra loro anche i pugliesi che si sono visti bloccare all’ingresso, è dettagliato nel comunicato del sindacato di polizia Coisp, direzione regionale della Campania. Di seguito: In questi giorni a Caserta , i dipendenti della omonima Reggia, stanno manifestando… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali nel pomeriggio. Salento: grandinata all’ora di pranzo Dipartimento della protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub appennino dauno). Nessuna criticità segnalata… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Enzo Palmisano denuncia Rosy Bindi, membri dell’Antimafia e giornalisti Il medico di Cisternino inserito nella lista degli impresentabili, "notizie false che mi hanno profondamente danneggiato". Non è stato eletto

enzo palmisano
Enzo Palmisano, candidato al consiglio regionale della Puglia, non ce l’ha fatta ad essere eletto. Secondo lui, candidato nella circoscrizione Brindisi, lista movimento Schittulli/Area popolare, la notizia (falsa, a suo dire) che origina l’etichetta di impresentabile, ne ha compromesso l’esito elettorale. Così, sei giorni dopo le elezioni, Palmisano ha depositato una denuncia nei confronti di Rosy Bindi, presidente della commissione parlamentare Antimafia; dei parlamentari membri e resisi responsabili di quella lista e della sua diffusione, nonché di giornalisti che, secondo… Leggi tutto »

Puglia: giunta regionale, tre donne M5S e due esterne per la parità di genere Michele Emiliano potrebbe tentare questa strada per la rappresentanza femminile nell'esecutivo. Sanità: quasi certo incarico a Nunziante dopo un interim del presidente

sede giunta regione puglia
Non una ma tre. Potrebbe arrivare non solo ad Antonella Laricchia ma anche ad altre due consigliere regionali del movimento 5 stelle la nomina ad assessore regionale della Puglia. Il presidente Michele Emiliano mira alla parità di genere nell’esecutivo, sarebbero cinque donne su dieci componenti, però la sua maggioranza in seno al consiglio regionale ha zero donne. Due esterne, il massimo consentito dallo statuto della Regione: e per le altre tre, sguardo nel gruppo consigliere M5S, lì dove di donne… Leggi tutto »

Juventus-Barcellona, a Berlino circa cinquecento pugliesi per la finale di coppa dei campioni di calcio. Fra loro Michele Emiliano Stasera allo stadio olimpico della capitale tedesca l'ottava volta per i bianconeri. Bari: tweet di Antonio Stornaiolo, "gioca la Juve, autisti Amtab a casa #noinonsiamomigliorideipolitici"

Login Biglietti Finale Champions League Juventus Barcellona
Stasera, anche cinquecento pugliesi fra gli altri. E fra loro, il primo: Michele Emiliano, presidente della Regione. Ieri sera in Torstraße 159, Mondolibro, libreria italiana di Berlino, Mario Desiati ha presentato il libro “La notte dell’innocenza”. Libro che ripercorre la strage dell’Heysel, 29 magglio 1985, trent’anni fa. Mario Desiati, il pugliese che dunque è andato in “avanscoperta” nella trasferta di massa, anche di pugliesi, nella capitale tedesca. Allo stadio olimpico stasera Juventus-Barcellona, in uno stadio storico, quello che nel 1936… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio possibili temporali Dipartimento della protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 di sabato 6 giugno per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali a prevalente evoluzione pomeridiana sulle zone interne e rilievi della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento),… Leggi tutto »

Scuola: oggi fiaccolate di protesta anche in Puglia contro il progetto di riforma. Il programma per le città pugliesi A Bari seduta monotematica del consiglio comunale. Maturità: da oggi in internet la composizione delle commissioni d'esame

taranto flashmob contro buona scuola
Da oggi, sul sito internet del ministero dell’Istruzione, tutte le commissioni d’esame per gli esami di Stato. Oggi è, per la scuola, una giornata campale in termini di rivendicazioni. Le sigle sindacali hanno indetto fiaccolate di protesta in tutta Italia. Di seguito (fonte Cgil) il programma per la Puglia: BARI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Castello; il corteo proseguirà fino a piazza Ferrarese con interventi, musica e volantinaggio. BRINDISI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Cairoli; il… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico

elezioni urna
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »

Stasera a Berlino la presentazione del libro di Mario Desiati Alla vigilia della finale di coppa dei campioni, l'autore pugliese con "La notte dell'innocenza" sulla strage dell'Heysel

libro desiati heysel
“La notte dell’innocenza”, trent’anni fa. Finale di coppa dei campioni di calcio, Juventus-Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles. Morirono, per le violenze degli hooligans, trentanove tifosi, quasi tutti della Juventus. La partita finì 1-0 per i bianconeri, rigore di Platini. Domani la Juventus, a Berlino, proverà a vincere di nuovo la coppa dei campioni, affrontando il Barcellona. Alla vigilia della partita, nella capitale tedesca,si parla proprio di quella notte “dell’innocenza”, con la presentazione di un libro. Lo ha scritto un… Leggi tutto »

Anche pugliesi fra gli arrestati nell’operazione contro mafia capitale: Salvatore Menolascina e Carmelo Parabita, coop “La Cascina” I vertici della cooperativa coinvolti per ipotesi di tangenti nell'affare del business malavitoso sui migranti

carabinieri roma migranti
Anche i vertici della cooperativa “La Cascina” coinvolti nella nuova operazione contro mafia capitale. Nel business dei migranti, secondo l’accusa che ha portato a 44 arresti complessivi fra Lazio, Abruzzo e Sicilia, ci sono anche Salvatore Menolascina, barese, e il salentino Carmelo Parabita come Domenico Cammissa e Francesco Ferrara. Per quest’ultimo, ordinanza di custodia cautelare in carcere; per gli altri tre, i domiciliari. Secondo l’accusa, i quattro hanno corrotto, anche con ventimila euro al mese promessi, il presunto faccendiere Odevaine,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: promossi e bocciati PREFERENZE DI LISTE E CANDIDATI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI Il dettaglio provincia per provincia

elezioni urna
Alla voce preferenze, le liste ammesse ai seggi. Alla voce preferenze non ammesse, quelle che sono rimaste fuori dal conteggio dei cinquanta seggi da assegnare. Per ogni lista, di ogni circoscrizione, le preferenze ottenute da ciascun candidato. Poi il dettaglio nelle circoscrizioni dell’andamento del voto. Di seguito, in formato pdf, i dati forniti dalla prefettura di Bari, in relazione alle elezioni regionali della Puglia, svoltesi domenica: preferenze Preferenze_non_ammesse elprpreferenze_comuni_ba elprpreferenze_comuni_bat elprpreferenze_comuni_br elprpreferenze_comuni_fg elprpreferenze_comuni_le elprpreferenze_comuni_taLeggi tutto »

Puglia: Ugl polizia, ci vuole una legge contro il terrorismo di piazza Raccolta di firme. "Non è più tollerabile che nella legittima libertà di manifestare il dissenso troppo spesso si nascondano gruppi di delinquenti"

polizia
Di seguito un comunicato diffuso da Rocco Caliandro, segretario generale regionale Ugl polizia per la Puglia: ORAMAI NON E’ PIU’ TOLLERABILE IL FATTO CHE SOTTO LE FALSE SPOGLIE DI UNA NORMA DI CIVILTA’, QUALE LA LEGITTIMA LIBERTA’ DI MANIFESTARE IL PROPRIO DISSENSO, TROPPO SPESSO SI NASCONDANO GRUPPI DI DELINQUENTI CHE HANNO L’UNICO SCOPO DI COMMETTERE FATTI CRIMINALI E VIOLENTI DIRETTI CONTRO LO STATO, CONTRO CHI LO RAPPRESENTA, CONTRO LE FORZE DI POLIZIA E CONTRO LA PACIFICA COLLETTIVITA’ CON L’OBIETTIVO DI… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Introna, uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi Il presidente del consiglio regionale nel quinquennio appena concluso è il primo dei non eletti nella sua lista. Foggia: dopo le elezioni regionali il sindaco azzera la giunta

onofrio introna
Consultare anche questo link: https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-dodicimila-voti-non-eletta-loredana-capone-e-una-legge-elettorale-assurda/ Onofrio Introna, dopo aver appreso che non sarebbe stato eletto, ha detto che c’è uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi. Probabilmente lo avrebbe fatto anche in caso contrario, qualora il metodo seguito fosse stato lo stesso. Secondo Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia nel quinquennio che si è appena concluso, è il primo dei non eletti nella sua lista. Praticamente in contatto continuo con l’avvocato in queste ore, forse non farà ricorso. Però, ritiene, la… Leggi tutto »

Popolari per l’Italia lascia il governo ma Angela D’Onghia, sottosegretaria pugliese, lascia Popolari per l’Italia Insieme a un altro sottosegretario, Rossi, annuncia l'abbandono a Pi: rimaniamo con l'esecutivo. I fittiani costituiscono un gruppo al Senato

donghia
Angela D’Onghia (foto) non segue i Popolari per l’Italia il cui leader, Mario Mauro, ha detto che il movimento lascia la maggioranza. La D’Onghia, che è di Noci, sottosegretaria alla Pubblica istruzione, insieme a un altro sottosegretario, Rossi, annuncia l’abbandono ai Popolari per l’Italia per rimanere, invece, con il governo che, a detta dei due, sta svolgendo un lavoro essenziale per l’Italia. Oggi Raffaele Fitto ha presentato al Senato il gruppo dei Conservatori e riformisti. Ne fanno parte dodici membri,… Leggi tutto »