rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Altamura: scoperta centrale della droga. Operazione antimafia, 20 arresti fra Puglia, Abruzzo e Toscana Cinque italiani e 15 albanesi. Diciotto denunciati a piede libero, sequestro di beni

dia nazionale
Nel laboratorio di produzione e confezionamento della droga, ad Altamura, gli investigatori hanno trovato tredici chili e mezzo di eroina. Valore, un milione di euro. C’è anche il sequestro di beni mobili e immobili nei confronti di vari coinvolti nell’operazione antimafia che all’alba ha portato all’arresto di 20 persone, di cui 15 albanesi, fra Puglia, Abruzzo e Toscana. Altri 18 sono stati denunciati a piede libero.… Leggi tutto »



Elezioni: chissà in quanti hanno aspettato questo momento. Il titolo del Manifesto Dopo la sconfitta del Pd in molte realtà, anche pugliesi (grave il risultato di Cerignola) ma soprattutto ad Arezzo e nelle altre città toscane e, in particolare, a Venezia

stai serenissimo
Il titolista del Manifesto è, per chi fa questo mestiere e anche per i lettori (anche non di quel giornale) una sorta di mito. Perché ha una capacità sarcastica fuori dal comune e la abbina a un senso della sintesi di primissimo ordine. Dopo avere fatto un titolo anche piuttosto scioccante il giorno dopo l’elezione di papa Ratzinger ormai dieci anni fa (“Il pastore tedesco”) e dopo tanti e tanti altri titoli, oggi ecco un’altra perla. Matteo Renzi, segretario nazionale… Leggi tutto »



Anche dalla collina il no alle trivelle nel mare della Puglia Martina Franca, adesione alla petizione popolare per chiedere il ritiro delle autorizzazioni. L'altra Puglia: fermiamo le trivellazioni

mare trivellazioni
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani popolari e dall’associazione culturale “Puglia futura” di Martina Franca. A seguire un comunicato dal movimento L’altra Puglia: I Giovani Popolari (GP) di Martina Franca e l’associazione culturale “Puglia Futura” aderiscono e sottoscrivono la petizione popolare al fine di chiedere il “Ritiro delle autorizzazioni concesse per la ricerca e l’estrazione degli idrocarburi off-shore a largo delle coste pugliesi“ Attraverso l’azione dei rappresentanti del territorio, il gruppo giovani si impegna nello sponsorizzare e farsi portavoce… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: caos assegnazione seggi, l’ufficio centrale proclamerà i consiglieri “come previsto dalla legge vigente” Sollecitati i tribunali all'invio degli atti

elezioni urna
L’uffico centrale regionale della Puglia, che ha sede presso la Corte d’appello di Bari, proclamerà i consiglieri regionali eletti “secondo la legge vigente”. A questo scopo ha sollecitato i tribunali competenti per le sei circoscrizioni a inviare gli atti riguardanti le elezioni, successivamente “provvederà tempestivamente, e nel rispetto della legge vigente, a dar corso all’ulteriore procedimento amministrativo di competenza, e alla successiva proclamazione degli eletti”.… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani possibili temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Dunque, per l’intera giornata di martedì 16 giugno, si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-A (Gargano e Tremiti). Alcuna criticità segnalata per il resto della regione.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: saltata la riunione in ufficio di presidenza del consiglio regionale, per mancanza del numero legale Il caos della legge scritta in un modo diverso da come è stata votata mette a rischio l'assegnazione dei seggi

elezioni urna
La riunione convocata dal presidente del consiglio regionale per cercare di venire a capo del problema, non si è tenuta. Mancanza del numero legale. Così il pasticciaccio di una legge elettorale regionale, votata in un modo lo scorso 26 febbraio dal consiglio regionale, e scritta in un altro con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, resta un pasticciaccio. Nella versione scritta manca il riferimento, pure varato in sede di voto, alla necessità di garantire la ripartizione dei seggi… Leggi tutto »




Puglia: trivellazioni, “sesto decreto. Tutto il mare nelle mire dei petrolieri. Serve la mobilitazione di tutta la regione” Forum H2O e No al carbone chiamano la cittadinanza alla protesta. Mercoledì manifestazione a Polignano a Mare

mare trivellazioni
Si scrive mare, si legge mire, secondo chi protesta. Al largo della Puglia, trivellazioni alla ricerca del petrolio. Autorizzate. Di seguito un comunicato diffuso da Forum H2O (forum italiano dei movimenti per l’acqua) e movimento No al carbone, di Brindisi: E sei. E’ tutto il mare pugliese nelle mire dei petrolieri con le loro trivelle e, sfortunatamente, non “solo” il tratto di mare tra Bari e Brindisi. In una settimana sono stati emanati dal Ministero dell’Ambiente ben sei decreti di… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: la legge scritta è diversa da quella votata. Non si sa come assegnare i seggi Oggi vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna. Ipotesi: nuova seduta consiliare per superare le differenze

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-06-2015/puglia-elezioni-regionali-saltata-la-riunione-in-ufficio-di-presidenza-del-consiglio-regionale-per-mancanza-del-numero-legale/ Massimo Cassano, coordinatore Ncd per la Puglia, aveva quasi sperato, in una dichiarazione di qualche giorno fa, che la Puglia non venisse resa la barzelletta d’Italia. Lo è già, però. Puglia barzelletta d’Italia perché, svolte le elezioni regionali, non si sa come assegnare i seggi ai consiglieri eletti. Quel campionario di assurdità che è la legge elettorale in vigore, votata dal consiglio regionale pugliese qualche mese prima delle elezioni, il 26 febbraio, è stata poi… Leggi tutto »

Taranto: Regione Puglia-Eni, il contenzioso per Tempa Rossa Per l'impianto di stoccaggio del petrolio dall'insediamento lucano con una potenzialità di 440 milioni di barili

raffineria eni
Di Nino Sangerardi: Deciderà il Tar di Lecce. Qui Eni spa ha depositato ricorso contro la Giunta regionale pugliese. Motivo? Gli avvocati dell’ente nazionale idrocarburi si oppongono alla scelta di Presidente e assessori della Regione Puglia: chiedere il riesame del decreto ministeriale n.573/2011. Quest’ultimo firmato dal Ministero dell’Ambiente, rilascia parere favorevole con prescrizioni di compatibilità ambientale al ”Progetto Tempa Rossa, stoccaggio del greggio in raffineria (proprietà dell’Eni, ndr) di Taranto”. I vertici politici della Puglia auspicano la revisione del provvedimento,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni GLI UNDICI SINDACI ELETTI AL BALLOTTAGGIO A Trani eletto sindaco Bottaro. Cerignola, Pd steso da Metta. Ad Altamura vince Forte. A Casamassima è Cessa il primo cittadino, a San Vito dei Normanni eletto Conte. A Modugno confermato Nicola Magrone, a Mesagne vince Pompeo Molfetta. A Polignano a Mare e Oria vittorie sul filo di lana

elezioni urna
A livello nazionale, per il centrosinistra e in particolare per il Pd del segretario che è pure premier, questo è un campanello d’allarme. Perde Venezia dopo 22 anni e perde in tutti i centri della Toscana in cui si è votato al ballottaggio e, nello specifico, perde ad Arezzo, città del ministro Maria Elena Boschi. Perde a Matera dove, peraltro, è abbastanza singolare che al sindaco (ormai uscente) Vito Adduce non sia bastato guidarla ad essere capitale europea della cultura.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza definitiva ELENCO DEI COMUNI Percentuali mai così basse: a Trani il 37,67 per cento di votanti e a Casamassima addirittura due su tre non hanno votato

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-06-2015/puglia-elezioni-avanti-il-centrosinistra-gli-undici-sindaci-eletti-al-ballottaggio/ In diversi casi non si è arrivati a quattro elettori su dieci, nella scelta dei sindaci. I ballottaggi hanno fatto registrare, in Italia e in particolare in Puglia, delle percentuali incredibilmente basse. A Trani, capoluogo di provincia, il 37,67 per cento di affluenza; a Casamassima addirittura il 35,22 per cento (al primo turno andò a votare il 62,56 per cento del corpo elettorale), insomma il sindaco è stato scelto da un terzo della cittadinanza. Per… Leggi tutto »

Morto Dino Abbascià, presidente dell’associazione pugliesi di Milano Imprenditore leader nell'ortofrutta, aveva 73 anni. Tredicenne partì da Bisceglie per il capoluogo lombardo

dino abbascià 1
Berardo Abbascià, nato a Bisceglie nel 1942, a tredici anni decise di provare ad andare nella metropoli. E raggiunse il fratello Donato, che a Milano faceva l’elettrauto. Partì da solo, per quel viaggio che sessant’anni fa era come andare in capo al mondo, per un ragazzino del sud. L’inizio fu come garzone di un fruttivendolo a Lambrate, consegne in bicicletta e posto per dormire nello sgabuzzino. Dino Abbascià, nel tempo, è diventato il leader dell’ortofrutta, membro della consulta del presidente… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza alle 19 ELENCO DEI COMUNI Oria, oltre il 40 per cento. Casamassima, poco più del 20 per cento

elezioni urna
Di seguito, in termini percentuali, l’affluenza per i ballottaggi negli 11 Comuni pugliesi al voto fino alle 23. Successivamente si procederà allo scrutinio. Nella tabella che segue, il primo numero è riferito alla percentuale delle ore 12, il secondo a quella delle ore 19: Altamura 14,78 – 30,9 Carovigno 15,78 – 34,36 Casamassima 9,33 – 22,26 Cerignola 15,7 – 28,97 Latiano 18,28 – 38,47 Mesagne 13,77 – 27,91 Modugno 13,92 – 28,84 Mola di Bari 14,99 – 31,17 Oria 20,14… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza a mezzogiorno ELENCO COMUNI A livello regionale è stata del 15,12 per cento. A livello nazionale, non tenendo conto delle elezioni nei Comuni siciliani, è stata del 13,85 per cento

elezioni urna
Si oscilla fra il 9,33 per cento di Casamassima e il 20,14 per cento di Oria. In media, gli 11 Comuni pugliesi chiamati oggi al ballottaggio, fanno registrare un’affluenza del 15,12 per cento, leggermente superiore a quella nazionale del 13,85 per cento riferendosi all’affluenza a mezzogiorno. Le altre rilevazioni saranno realizzate alle 19 e alle 23, quest’ultima in coincidenza della chiusura dei seggi. Dopodiché inizieranno le operazioni di scrutinio. La media nazionale è realizzata non tenendo conto delle percentuali nei… Leggi tutto »

Ciclismo: pugliesi ai vertici in coppa del mondo di paraciclismo Luca Mazzone e Carlo Calcagni sul gradino più alto del podio. Per l'Italia 19 medaglie, di cui 11 d'oro

Mazzone Podestà Zanardi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione ciclistica: A Maniago, netta supremazia del Ciclismo Paralimpico italiano: 19 medaglie il bottino complessivo, con 11 ori 4 argenti e 4 bronzi, oltre ad una serie molto positiva di piazzamenti che significano punteggi validi per le qualificazioni olimpiche per Rio de Janeiro 2016. La novità di rilievo è quella di Carlo Calcagni che molto presto vestirà la maglia azzurra mentre è già più di una conferma e una garanzia del settore rappresentato dall’iridato in… Leggi tutto »

Milano: dopo il capotreno pugliese ferito da un machete, la donna di 52 anni decapitata. Anche stavolta arrestato un giovane centroamericano Un 21enne dell'Ecuador, forse convivente della vittima, è piantonato in ospedale. Potrebbe avere tagliato la testa della vittima con un coltello. Bologna: accoltellati tre cinesi. Uno è in gravi condizioni, forse guerra fra bande

carabinieri polizia notte
La scena presentatasi ai carabinieri allertati da alcuni cittadini è stata orribile. Milano, via Amadeo, zona Lambrate. Il corpo della donna di 52 anni in casa, in una pozza di sangue. La testa in cortile. Ferito un ventunenne dell’Ecuador. Dalle due e mezza a stamani i militari hanno lavorato a ricostruire l’accaduto: e hanno arrestato il giovane centroamericano, forse convivente della vittima e forse accecato dall’ira omicida dopo una violenta lite. L’uomo è piantonato in ospedale. Potrebbe essere stato un… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: 11 Comuni al ballottaggio per scegliere i sindaci ELENCO Si vota solo oggi dalle 7 alle 23

elezioni urna
Altamura, Carovigno, Casamassima, Cerignola, Latiano, Mesagne, Modugno, Mola di Bari, Oria, San Vito dei Normanni, Trani. In questi undici Comuni, fra cui Trani è l’unico capoluogo di provincia, oggi dalle 7 alle 23 si vota nel turno di ballottaggio per eleggere i sindaci, dopo il primo turno di due settimane fa. Ad operazioni di voto concluse, via con lo scrutinio. In Italia sono complessivamente 78 i Comuni al ballottaggio.… Leggi tutto »

Il Primitivo di Manduria al Vinexpo di Bordeaux: da oggi a giovedì in rappresentanza di Puglia e Salento Biennale dei vini in una delle capitali mondiali, anche del wine business

claudio quarta 1
Di seguito un comunicato diffuso dai produttori di Oro di Emèra: C’è anche un pezzo di Salento al Vinexpo, l’attesissima biennale dei vini di  Bordeaux, che da oggi al 18 giugno riunisce il mondo del wine business. Produttori, importatori, rappresentanti, sommelier e giornalisti si incontreranno in quella che è considerata una vetrina globale di enorme prestigio.  A rappresentare la Puglia e il Salento è “Oro di Emèra”, Primitivo di Manduria  DOP prodotto da Tenute Eméra, fresco di medaglia d’argento all’ultimo … Leggi tutto »

Nichi Vendola al Roma pride: “Renzi sposati una causa di civiltà” Il presidente uscente della Regione Puglia con il suo compagno alla manifestazione dell'orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender nella capitale

nichi vendola roma pride
Fra le migliaia al Roma pride, anche il presidente della Regione Puglia, in carica. Nichi Vendola, con il suo compagno, alla manifestazione dell’orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender. Ha anche scritto un tweet, Vendola, riportando pari pari quanto stampato sulla maglietta, come emerge dalla foto a sinistra con un’altra partecipante: “Renzi sposati una causa di civiltà”. Il dibattito sulle unioni civili è ancora irrisolto, in Italia. Il corteo nella capitale vede in prima fila il sindaco di Roma, Ignazio Marino.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: il caos per l’assegnazione dei seggi, conseguenza dell’assurda legge elettorale Un candidato fa emergere carenze della norma e una nota della prefettura di Bari evidenzia problemi. Lunedì vertice urgente convocato dal presidente del consiglio regionale

elezioni urna
Domani il turno di ballottaggio per le elezioni comunali. Una dozzina di Comuni pugliesi fra quelli interessati. Ieri sera, episodio grave a Modugno, nell’ultima sera di campagna elettorale: rappresentanti dello schieramento per Nicola Magrone denunciano di essere stati aggrediti mentre erano intenti nella propaganda in un quartiere. Dalle comunali alle regionali. Qui siamo al caos. Come andiamo dicendo dal giorno successivo alle elezioni, la legge elettorale che ha prodotto una simile ripartizione dei seggi è assurda. Adesso prende una posizione… Leggi tutto »