Tag: Puglia
La legge sul commercio: Renzi contro Regione Puglia Il codice approvato dal consiglio regionale pugliese impugnato dal governo. Caso Bridgestone: Emiliano incontrerà i sindacati entro una settimana

Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a seguito della richiesta pervenuta dalla CGIL Bari, accoglie l’invito ad incontrare i rappresentanti sindacali dei lavoratori Bridgestone prima del tavolo ministeriale del prossimo 23 luglio. Nelle prossime ore sarà convocato il tavolo con tutte le sigle sindacali presenti nel sito barese alla presenza degli assessori Capone e Leo, e del Sindaco di Bari Antonio Decaro.
Di Nino Sangerardi:
Questa volta il Presidente del Consiglio… Leggi tutto »
I presidenti di Basilicata, Calabria e Puglia alla manifestazione di Policoro contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio Ma eurodeputati M5S la definiscono "pagliacciata di Emiliano, Olverio e Pittella che protestano contro se stessi"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con quelli di Basilicata (Pittella) e Calabria) per il fronte comune fra Ionio e Adriatico, versanti che interessano le tre regioni. Fra i cittadini e amministratori locali presenti alla manifestazione di Policoro, per dire no alle trivelle nel mare (nei mari) di Basilicata, Calabria e Puglia, ci sono anche i tre governatori (foto diffusa da Michele Emiliano, autore Luca Braia). Non tutti sono favorevoli alla manifestazione odierna (ci sono state anche contestazioni durnte gli… Leggi tutto »
Ottomila ulivi tagliati nel nord barese. Illegalmente L'accusa del Corpo forestale dello Stato nei confronti di quaranta aziende
Siccome la Puglia può permetterselo, di sacrificare ulivi in un periodo così grave. Di seguito la comunicazione:
Sono all’incirca 8mila gli ulivi tagliati illegalmente in 40 aziende agricole del nord barese secondo quanto accertato da personale del Corpo forestale dello Stato nel corso di controlli nelle zone di Andria, Altamura, Grumo Appula, Corato, Ruvo, Bitonto e Minervino Murge. L’operazione è durata 6 mesi durante i quali sono state controllate circa 150 aziende agricole. Circa 300mila euro è l’ammontare delle sanzioni… Leggi tutto »
Regione Puglia: il presidente del consiglio regionale sarà Mario Loizzo A Donato Pentassuglia andrà la presidenza della commissione consiliare Sanità. Decisione del gruppo Pd e del presidente della Regione, nonché segretario regionale Pd, Michele Emiliano
Mario Loizzo sarà il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia. Salvo stravolgimenti clamorosi. Peraltro lo ha deciso il gruppo consiliare più numeroso, quello del partito democratico, al quale Loizzo fa capo.
Lo ha deciso il gruppo, nella riunione con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia ma anche segretario regionale del partito democratico. Unico assente, Sergio Blasi. Unico oppositore, Donato Pentassuglia. Poi vis-à-vis Emiliano-Pentassuglia, per l’ex assessore regionale alla Sanità è pronta la presidenza della commissione Sanità del consiglio regionale,… Leggi tutto »
Basilicata, Calabria e Puglia insieme: a Policoro manifestazione contro le trivelle in mare per cercare petrolio Ci saranno i governatori Pittella, Oliverio ed Emiliano, molti amministratori locali e tanti cittadini
Basilicata, Calabria e Puglia insieme. Ai massimi livelli: ci saranno infatti i governatori Pittella, Oliverio ed Emiliano. La manifestazione di oggi a Policoro, manifestazione interregionale per dire no alle trivelle in mare, sia esso Ionio o Adriatico, raggruppa tre regioni ma a questa che si preannuncia come una considerevole iniziativa, prenderanno parte cittadini di varie parti d’Italia. Di sicuro ci saranno quelli dei comitati e dei coordinamenti che nelle tre regioni ormai protestano di continuo, contro le autorizzazioni rilasciate dal… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia si insedierà il 22 luglio Giuramento di Michele Emiliano ed elezione del presidente dell'assemblea
Mercoledì 22 luglio alle 10,30 la prima seduta del consiglio regionale della Puglia. Il consiglio sorto dalle elezioni del 31 maggio scorso. Ordine del giorno della seduta inaugurale della decima legislatura: insediamento del consiglio regionale; costituzione dell’ufficio provvisorio di presidenza; convalida degli eletti; elezione del presidente e dell’ufficio di presidenza del consiglio regionale; giuramento del presidente della giunta e sue comunicazione sulla composizione della giunta e sul programma di governo.… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, “costanti lamentele degli utenti”. Movimento cittadino si rivolge a Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha tenuto per sé la delega alla Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Sono costanti le segnalazioni e le lamentele degli utenti che ci giungono in merito ai servizi offerti dall’Ospedale di Martina Franca”, lo dice il movimento politico IdeaLista rivolgendosi al nuovo Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito della scelta dello stesso Governatore di tenere per sé la delega alla Sanità regionale.
Sono anni che IdeaLista tiene costantemente accesi i riflettori sul nosocomio comprensoriale di Martina Franca, chiedendo… Leggi tutto »
Puglia, cancellati ottanta chilometri di costa. Trasformato il 56 per cento del paesaggio La denuncia di Legambiente
Secondo Legambiente, che con Goletta verde approda in alcuni porti pugliesi in questi giorni, la costa della Puglia è stata per la maggior parte deturpata da interventi umani. Su 810 chilometri di costa, da Ginosa Marina a Marina di Chieuti, 454 chilometri hanno subìto variazioni del paesaggio, per via di insediamenti edilizi e altre “prodezze” del genere. Ottanta chilometri di costa, poi, sono da considerarsi completamente cancellate. Questo, nei soli ultimi ventitre anni. Le prospettive sono quelle di continuare ancora… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, chi ha fatto il buco da trecento milioni di euro? La legge regionale prevede una commissione di indagine. Mai insediata
Di Nino Sangerardi:
Correva l’anno 2011, 21 giugno, quando il Consiglio regionale della Puglia approvò la Legge n.12 : ”Norme straordinarie per i Consorzi di Bonifica”.
L’articolo n.9 stabilisce la creazione della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi, formata da nove consiglieri regionali “… in modo tale da rispettare, per quanto possibile, la proporzione dei gruppi consiliari”.
Passati tre anni, l’inchiesta è stata ultimata? Sembra di no, visto che la Commissione risulterebbe non insediata.
Eppure dovrebbe essere prioritario avere contezza… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 2,1 con epicentro nel materano, non lontano dalla Puglia Sisma nei pressi di Grassano. Ieri mattina si era registrato il terremoto con epicentro nel golfo di Manfredonia
Il sisma alle 22,50 con epicentro non lontano da Grassano. Basilicata ma con il territorio della Murgia la Puglia è a due passi. Magnitudo 2,1 e profondità 25 chilometri.
Ieri mattina, un sisma di magnitudo 3,5 era stato avvertito con epicentro nel golfo di Manfredonia, non lontano dalla costa garganica.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, consorzi di bonifica: “Emiliano sospenda gli avvisi di pagamento” Richiesta dei consiglieri Congedo, Perrini, Ventola e Zullo eletti nella lista "Oltre con Fitto"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Con i colleghi consiglieri regionali eletti con la lista “Oltre con Fitto” Erio Congedo, Ignazio Zullo, Francesco Ventola, abbiamo richiesto al presidente Emiliano di sospendere gli avvisi di pagamento che i consorzi di bonifica pugliesi stanno inviando in questi giorni, preannunciando una iniziativa legislativa di riforma dei consorzi stessi. Ciò alla luce di una tempistica dell’invio delle cartelle quanto meno sospetta e decisamente inopportuna, esattamente dopo la campagna… Leggi tutto »
Puglia: la legge regionale sull’ecotassa finisce alla Corte costituzionale Ce l'ha mandata il tar di Lecce accogliendo l'istanza di 51 Comuni. La Regione rischia risarcimenti per venti milioni di euro
La Corte costituzionale dovrà valutare la legge regionale della Puglia sull’ecotassa. Il tar di Lecce ha stabilito di inviare alla Consulta la legge, accogliendo l’istanza di 51 Comuni salentini fra cui Lecce, tutti difesi dal legale Luigi Quinto, i quali contestano la mancata applicazione dello “sconto” dell’80 per cento di ecotassa per i centri virtuosi. Invece la legislazione nazionale lo prevede. In caso di esito positivo dell’istanza per i Comuni, secondo una stima fatta dai ricorrenti, la Regione Puglia dovrebbe… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, “gli avvisi di pagamento potrebbero dare il colpo del definitivo ko” Sportello dei diritti: "avviata la predisposizione dei ricorsi"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Tutti concordano che gli avvisi di pagamento emessi dai Consorzi di Bonifica notificati nel Salento ed in Puglia potrebbero dare il definitivo colpo del k.o. ad un intero settore già messo in ginocchio dalla perdurante crisi e dall’effetto “xylella” con conseguenze irreparabili per la nostra economia.Proprio per queste ragioni, e pur chiedendo un immediato e definitivo intervento amministrativo da parte del nuovo governo regionale in materia di consorzi e di tributi… Leggi tutto »
Taranto: Emiliano e la giunta regionale incontrano le organizzazioni, “l’agricoltura torni protagonista delle politiche” Nota congiunta di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri Taranto:
«Taranto e l’agricoltura devono tornare protagoniste delle politiche della Regione Puglia». Un concetto scandito a chiare lettere da Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto, Raffaele Ignazzi, vicepresidente Cia Taranto e Antonio Lupoli, presidente Copagri Taranto, nell’audizione che ha fatto da inedito corollario finale alla prima riunione della neonata giunta regionale guidata dal presidente Michele Emiliano, svoltasi stamane nel Palazzo della Provincia di Taranto.
Una… Leggi tutto »
Taranto: proteste contro Michele Emiliano, anche a calci Un manifestante avrebbe cercato di prendere il presidente della Regione Puglia ma avrebbe centrato un poliziotto
Dentro, nel palazzo, la manifestazione istituzionale. Fuori, in strada, la manifestazione di protesta. Centinaia di manifestanti, per dire e far capire ancora una volta che Taranto, dal punto di vista sociale, è una polveriera. Rabbia, tanta. Qualcuno ha pensato anche ai calci. Destinatario il presidente della Regione Puglia. Solo che, invece di prendere Michele Emiliano, una pedata sarebbe arrivata (stando a ricostruzioni) dritta dritta a un poliziotto.
Il presidente della Regione Puglia ci conferma: “non ho preso alcun calcio. C’è… Leggi tutto »
Taranto: giunta regionale della Puglia, insediamento e discorso di Michele Emiliano Debutto dell'esecutivo
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha fatto il suo debutto a Taranto, a capo della giunta regionale. Nella sede del palazzo di governo, accoltio dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano, e dal sindaco Ippazio Stefano, il presidente della Regione, con i sette assessori fin qui nominati, ha celebrato dunque l”insediamento (presenti anche vari consiglieri regionali, fra tutti Antonella Laricchia), Lo ha fatto anche con un discorso in cui ha messo in evidenza i programmi dell”esecutivo, per il quinquennio. Si… Leggi tutto »
Regione Puglia: a Taranto la prima riunione della giunta-Emiliano Nella sede della Provincia alle 11,30
Alle 11,30 a Taranto, palazzo del governo, insediamento della nuova giunta regionale della Puglia. Il presidente Michele Emiliano ha scelto la città ionica per il debutto dell’esecutivo: la sede della Provincia, oggi, sede dell’esecutivo regionale. Previsti incontri con i rappresentanti istituzionali del territorio e con trenta organizzazioni operanti in una provincia indubitabilmente rappresentante l’emergenza numero uno in Puglia. Dal punto di vista economico, sociale, ambientale, lavorativo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a sera Dipartimento della protezione civile. San Pietro in Bevagna: incendiato chiosco nella notte, a rischio abitazioni vicine
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di prellerta, per l’intera regione.
Dall’acqua al fuoco: sembra di origine fortuita e dovuto proprio al gran caldo, e non di origine dolosa (ma ancora non si esclude nulla) l’incendio intorno alle 4… Leggi tutto »
Scuola: in Puglia ci saranno tagli per 486 posti Cgil, "sdegno e preoccupazione" per i contenuti della circolare ministeriale
“L’organico di fatto dei docenti passa da 47.245 a 46.759 unità con un taglio di 486 posti di lavoro pari al 22,6% dell’intero taglio nazionale”. Questa considerazione, contenuta in una nota diffusa dal sindacato di categoria della Cgil per la scuola, fa esprimere a quella organizzazione sindacale “sdegno e preoccupazione” per la circolare ministeriale. Colpito soprattutto il sud e in particolare la Puglia, è detto nella nota sindacale.… Leggi tutto »