rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?

1 banner image Sangue2015
Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere… Leggi tutto »



Sud a rischio desertificazione: secondo il Cnr è in pericolo il 21 per cento dell’intero territorio italiano Si sale al 47 per cento per il meridione, al 70 per cento per la Sicilia e al 57 per cento per la Puglia. Degrado del suolo per eccessivo sfruttamento

sud italia
Il 26 agosto, a Expo2015, il Consiglio nazionale delle ricerche presenterà alcuni dati sulla situazione italiana. Oggi alcune anticipazioni: non incoraggianti. Il meridione, in particolare, è a rischio di desertificazione, secondo il Cnr, soprattutto a causa del degrado del suolo per eccessivo sfruttamento. La media nazionale del territorio in pericolo è del 21 per cento; si sale al 47 per cento riguardo al sud ma in Sicilia si arriva addirittura al 70 per cento, in Molise al 58 per cento… Leggi tutto »



Puglia, la mappa dei tradimenti Secondo Ashley Madison, il sito dedicato agli adulteri violato dagli hacker. In ambito nazionale Milano e Napoli al top

mappa tradimenti puglia 1
Secondo Ashley Madison, il sito dedicato agli adulteri recentemente violato da hacker (pubblicati 32 milioni di nomi e cognomi con relativi gusti sessuali) la mappa mondiale dei tradimenti fa registrare una netta preponderanza di uomini propensi alla scappatella. In alcuni continenti del mondo, e in alcuni Paesi, la pratica del tradimento con relazioni extraconiugali è meno usata, in Europa si va forte. In Italia, in alcuni casi, fortissimo. Al top, nel nostro Paese, secondo Ashley Madison, nei dati che sono… Leggi tutto »




Milano: Expo2015, molti visitatori alla prima giornata di esposizione della Puglia Liviano: onorato di rappresentare questa regione

puglia expo padiglione
Ieri il taglio del nastro e, appena dopo l’inaugurazione, il flusso è stato continuo. Visitatori, molti, allo spazio di Settimana Puglia, che rimarrà allestito a Expo2015 di Milano fino al 27 agosto. Gianni Liviano, assessore regionale alla Cultura e al Turismo, dice “sono onorato di rappresentare la Puglia”. Ne ha ben d’onde, visto che la regione si presenta a questa vetrina mondiale con alcune rappresentanze ineguagliabili: gli ori di Taranto, per esempio. E molto molto altro.… Leggi tutto »

taras

Calcio, comincia la serie A: nessun pugliese fra gli arbitri della prima giornata Il campionato inizia con gli anticipi Verona-Roma e Lazio-Bologna

pallone serie a 2015 16
Celi per Frosinone-Torino, Di Bello e Nasca per Juventus-Udinese, Damato per Lazio-Bologna, Cervellera per Palermo-Genoa. La serie A 2015-2016 inizia oggi con due anticipi, Verona-Roma e Lazio-Bologna, e al debutto dell’intera prima giornata non ci sono pugliesi fra gli arbitri. I cinque citati sono tutti giudici di porta. Di seguito i possibili schieramenti delle squadre (fonte L’Ego editore):  … Leggi tutto »




Puglia: temporali e vento forte, soprattutto sulla fascia adriatica Nel primo pomeriggio segnalata tromba d'aria su Porto Cesareo. Incendi: intervento aereo a Mattinata

salento arriva la tempesta
Una tromba d’aria segnalata sul territorio di Porto Cesareo, temporali soprattutto sulla fascia adriatica. Ultimo strascico del maltempo mentre per domani e domenica le previsioni parlano di un netto miglioramento della situazione meteo. Mare forza 4-5 in queste ore. Dall’acqua al fuoco: comunicazione della protezione civile, “la SOUP ha gestito la richiesta di intervento aereo per domare un incendio di macchia mediterranea e pineta, divampato in località Tor di Lupo nel comune di Mattinata (FG). Non sono a rischio abitazione… Leggi tutto »




Milano: da oggi la Settimana Puglia a Expo2015 Fino al 27 agosto, dagli ori di Taranto all'enogastronomia. Delegazione capeggiata da due assessori regionali

puglia expo
La delegazione è guidata da Gianni Liviano, assessore alla Cultura e al Turismo, e da Lello Di Gioia, assessore all’Agricoltura. Assessori della Regione Puglia che oggi presenta i suoi patrimoni, o parte di essi, a Expo2015. La trasferta a Milano, stando a valutazioni (e anche a polemiche) delle scorse settimane, costa un milione di euro per una settimana, fatto stao che da oggi pomeriggio ore 15, fino al 27 agosto, la Puglia vivrà la sua “settimana” all’esposizione universale. Si troveranno… Leggi tutto »

La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta

ulivo salento
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »

Mafia capitale: anche pugliesi fra i 59 rinviati a giudizio Con Buzzi, Carminati e vari politici, ci sono i vertici della cooperativa La Cascina: Salvatore Menolascina, Carmelo Parabita, Domenico Cammisa e Francesco Ferrara

sentenza
Anche pugliesi fra i 59 rinviati a giudizio per la vicenda di mafia capitale. Il mondo di mezzo che, secondo l’accusa, aveva in Carminati il manovratore, in Buzzi un altro elemento di vertice, in un consolidato sistema di tangenti a politici bipartisan, il motore per andare avanti e per tenere sotto scacco Roma con importanti propaggini nel resto d’Italia. Anche pugliesi, dunque, fra quelli che sono finiti sotto processo: ci sono i vertici, all’epoca presa in esame, della cooperativa La… Leggi tutto »

Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Leggi tutto »

Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il ministro, “caporalato come la mafia” Maurizio Martina interviene sul decesso di Paola Clemente e sugli altri casi, fra cui la morte del sudanese Mohamed e le condizioni gravi di Arcangelo, in coma

disoccupati 1
Il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ritiene “il caporalato come la mafia”. E dunque, va combattuto da istituzioni e cittadini alla stregua della lotta alla mafia. L’intervento del ministro giunge dopo la morte della 49enne Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, in un vigneto di Andria; la morte di Mohamed, 47enne sudanese, in campagna nel Salento; le gravi condizioni di Arcangelo, 42enne di San Giorgio Ionico come Paola, e come Paola bracciante nella stessa zona di campagna di… Leggi tutto »

Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: Sel, “inaccettabile conseguenza per portare un pezzo di pane a casa” Il caso di Paola, deceduta il 13 luglio

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Maurizio Baccaro, del coordinamento provinciale tarantino di Sinistra ecologia e libertà: Morire di lavoro nei campi con contratti atipici e sottopagati. Questa è l’inaccettabile conseguenza che lavoratrici e lavoratori italiani e migranti, sono costretti a rischiare per portare un pezzo di pane a casa. Sembra di stare a leggere un giornale di 70 anni fa e invece siamo di fronte alla triste realtà di quello che accade oggi nelle campagne. Gli ultimi tre episodi… Leggi tutto »

Puglia: caporalato, “c’è un muro di gomma” dice il procuratore di Trani Carlo Maria Capristo: daremo giustizia alla famiglia di Paola. Indagato il tarantino autista del pullman che trasportava la donna e altri lavoratori

disoccupati 1
Daremo giustizia alla famiglia di Paola. Il procuratore capo della Repubblica, Carlo Maria Capristo, parla in questi termini dell’apertura dell’inchiesta da parte della procura da lui guidata, quella di Trani, sul caso della 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta il 13 luglio scorso mentre era al lavoro in un vigneto di Andria. Capristo, intervistato dall’agenzia Ansa, in merito al fenomeno del caporalato non usa mezzi termini: c’è omertà e si è in presenza di un muro di gomma. La… Leggi tutto »

Galantino, il prete pugliese all’attacco del modo di fare politica Il segretario della Cei parla di piccolo harem fatto di cooptati e furbi

galantino
Il segretario della conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino, ha scelto di non andare a Trento alla cerimonia per commemorare Alcide De Gasperi. Non se la sentiva di vedere rinfocolate polemiche per il suo intervento, risalente ai giorni scorsi, in tema di migranti, quando si è scagliato contro chi non aiuta quelle persone bisognose di tutto. E se l’è presa pure con il governo. A Trento, per commemorare De Gasperi, il monsignore pugliese non ci è andato. Però ha diffuso il… Leggi tutto »

Regione Puglia: 17 milioni di euro ai Comuni pugliesi per recuperare il patrimonio artistico e architettonico Le domande dovranno essere presentate fra l'1 e il 15 settembre

sede giunta regione puglia
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici” Ne dà notizia l’assessore Gianni Liviano che continua:”L’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici – Comuni,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Riguarda in particolare la parte centro-settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e rilievi della Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione ad eccezione dei settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell’altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell’aria” La relazione di Arpa Puglia dopo le valutazioni dei giorni scorsi

ilva
“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell’aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell’affermazione in riferimento alle segnalazioni di cittadini: le emissioni di potenziali inquinanti dopo la riaccensione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Segnalazioni che il 13 agosto erano state oggetto della richiesta il 13 agosto di un’apposita rilevazione da parte dell’Arpa. Il 14 e il 15 agosto, tale rilevazione è stata… Leggi tutto »

Michele Boccardi diventa senatore L'ex consigliere regionale della Puglia sostituisce Donato Bruno, morto all'età di 66 anni

michele boccardi
La morte di Donato Bruno, pugliese, senatore, impone la sua sostituzione al Senato. Per quanto impietosa in casi del genere, la procedura è questa. Entra a palazzo Madama un ex consigliere regionale della Puglia: Michele Boccardi, 47 anni. Nato a Bari, residente a Turi, si iscriverà al gruppo dei Conservatori e riformisti, mentre Bruno era componente del gruppo di Forza Italia. Boccardi era il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia alle politiche di due anni fa, quando… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Arpa, i livelli di inquinamento non si innalzano ora. Succederà con il riavvio delle cokerie Agenzia regionale di prevenzione ambientale alle prese con la presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia dopo la riaccensione dell'altoforno 1

ilva
Stavolta un innalzamento dei valori di inquinamento non si avrà. Nell’imminenza della presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia, l’agenzia regionale di prevenzione ambientale fa una stima della situazione. Indiscrezioni in procinto di trasformarsi in documenti ufficiali. Con il riavvio dell’altoforno 1, premesso che i valori devono essere nei limiti imposti dall’autorizzazione integrata ambientale, si valuta quale sia la situazione in rapporto al periodo precedente i lavori. Michele Emiliano aveva chiesto, con un telegramma a ridosso di ferragosto, che… Leggi tutto »

Monopoli: controlli antidroga in occasione del concerto di J-Ax, 21 denunciati Guardia di finanza: prevenzione, controlli anche ai caselli autostradali

guardia di finanza
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Era uno degli eventi musicali tra i più attesi di quest’estate quello del noto cantante J-Ax nella zona di Monopoli, dove sono confluiti, nella serata di domenica, migliaia di giovani per ballare e cantare al ritmo delle sue canzoni. Inevitabilmente però, come purtroppo accade sempre più spesso, questi momenti di sano divertimento rischiano di essere deteriorati dall’uso di stupefacenti. I Finanzieri hanno sequestrato circa 24 grammi tra hashish e marijuana e… Leggi tutto »