rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Festival di Sanremo, fra i 20 big c’è Dolcenera Sessantaseiesima edizione dal 9 al 13 febbraio: Patty Pravo festeggia cinquanta anni di carriera, il ritorno di Enrico Ruggeri, Stadio, Arisa. Elio e le storie tese, Morgan, Valerio Scanu. Rocco Hunt, Clementino, Zero Assoluto fra gli altri

Festival di Sanremo 2016
Carlo Conti ha svelato i nomi dei 20 big per la 66/ma edizione del festival di Sanremo, in programma dal 9 al 13 febbraio 2016. Di seguito: Deborah Iurato/Giovanni Caccamo-Via da qui Noemi-La borsa di una donna Alessio Bernabei-Noi siamo infinito Enrico Ruggeri-Il primo amore non si scorda mai Arisa-Guardando il cielo Rocco Hunt-Wake up Dear Jack-Mezzo respiro Stadio-Un giorno mi dirai Lorenzo Fragola-Infinite volte Annalisa-Il diluvio universale Irene Fornaciari-Blu Neffa-Sogni e nostalgia Zero assoluto-Di me e di te Dolcenera-Ora… Leggi tutto »



Incidente sulla Fasano-Ostuni, cinque morti fra cui una bambina di 5 anni: inchiesta per omicidio colposo plurimo Il disastroso sinistro ieri pomeriggio sulla statale 379 chiusa al traffico fino a notte. La tragedia che ha colpito Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia

tir ribaltato fasano ostuni
La procura di Brindisi ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio colposo plurimo. A carico di ignoti, al momento. Un’intera regione è sgomenta per l’accaduto ieri sulla strada statale 379, tratto Fasano-Ostuni, zona fra Torre Canne e Torre Spaccata. Cinque morti: una bimba di cinque anni e i suoi nonni, Vito e Rosetta Muscatello. Rispettivamente figlia e suoceri del consigliere regionale pugliese (gruppo M5S) Cristian Casili, la cui moglie è in gravi condizioni. Una quarta persona a bordo dell’Opel Zafira,… Leggi tutto »



Conferenza mondiale sul clima, “Michele Emiliano ha perso una grande occasione” Le critiche di un geologo al governatore della Puglia e al suo intervento a Parigi

CV3h5ivWcAAsYOo
Ieri a Parigi è stato approvato all’unanimità l’accordo, definito storico, per la tutela del pianeta. La conferenza mondiale sul clima si chiude con degli impegni presi dai circa duecento Paesi partecipanti. Tutto il mondo, per l’appunto. Ci sono delle perplessità, ci sono dei motivi di concreta speranza, in quel documento. Ai lavori della conferenza di Parigi nei giorni scorsi prese parte Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il cui intervento è oggettivamente da considerarsi di grande interesse: la prospettiva di… Leggi tutto »




Taranto: sarà un’annata boom per l’olio d’oliva. Confagricoltura: “produzione in crescita del 35 per cento” Quest'anno "manderà in soffitta il pessimo 2014" dell'olio pugliese

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sarà un’ottima annata, quella 2015-2016, per l’olio d’oliva. Olio italiano ma soprattutto pugliese e tarantino. A sostenerlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, che legge con soddisfazione l’arrivo dei primi dati relativi alla campagna olearia in corso. «Già le stime di settembre – spiega Lazzàro – parlavano di una crescita del 46% della produzione nazionale, valutata prudenzialmente intorno alle 300mila tonnellate. Ora, man mano che arrivano i dati reali, possiamo dire… Leggi tutto »

taras

Manfredonia: Energas e la richiesta di concessione demaniale per quarant’anni Contrari al progetto della società campana il Comune e la Regione Puglia

manfredonia viale miramare
Di Nino Sangerardi: L’avviso è stato pubblicato, 8 dicembre scorso, dalla Direzione generale Vigilanza autorità portuali del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ha per oggetto la richiesta di EnerGas spa: concessione demaniale marittima di 40 anni. Per fare? Realizzare il deposito costiero di gas petrolio liquefatto (Gpl) e pertinente gasdotto. La licenza riguarda il golfo di Manfredonia. In particolare, ormeggio al molo A5 Alti Fondali, condotta sottomarina tra molo 5 e lido di Siponto, attraversamento della spiaggia demaniale di Lido Siponto,… Leggi tutto »




Regione Puglia, il nuovo dirigente del dipartimento Cultura e Turismo Patruno dopo la rinuncia di Verri

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dr. Paolo Verri, piemontese, tre giorni fa ha rinunciato definitivamente alla nomina–direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatagli, il 12 ottobre scorso, da presidente e assessori della Regione Puglia. Motivo? Nella lettera inviata al governatore Michele Emiliano sostiene di trovarsi “… nell’impossibilità di accettare l’incarico”. Forse perchè Verri– “residente tra Torino e Matera”, scrive di sé medesimo–è super impegnato nella mansione di direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tra l’altro designato, il 29 luglio… Leggi tutto »




Bari: onorificenze Coni, ospiti d’onore Flavia Pennetta e Roberta Vinci Premiazione dei 130 fra atleti, dirigenti e società. Le due finaliste di Flushing Meadows al vertice dello sport regionale nel mondo

pennetta vinci trofei 1
A Bari, Showville, cerimonia di premiazione. Onorificenze Coni della Puglia, stasera. Sono 130 fra atleti, dirigenti e società, i premiati dal comitato presieduto, in ambito regionale, da Elio Sannicandro. Su tutti, le due tenniste che hanno dato lustro alla Puglia nel mondo: Flavia Pennetta e Roberta Vinci, finaliste tre mesi fa agli Os Open di Flushing Meadows, New York.… Leggi tutto »

X Factor 9: al vincitore Giò Sada i complimenti di Michele Emiliano, “grazie da tutti noi” Il presidente della Regione Puglia al 26enne barese che ha vinto il contest musicale di Sky

giò sada1
Bravo davvero, complimenti e “grazie da tutti noi”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rappresenta dunque un’intera regione che si felicita con Giovanni Sada, in arte Giò Sada, 26enne cantante barese. Ieri ha vinto la nona edizione del contest musicale X Factor, trasmesso da Sky, sovvertendo il pronostico che dava per favoriti i campani Urban strangers. (foto: fonte Sky).… Leggi tutto »

Puglia: M5S inaugura il punto Sos Equitalia "I cittadini si fanno Stato"

IMG 20151211 132802
Comunicazione di Antonella Laricchia: Stiamo inaugurando il punto di Soccorso ‪#‎SosEquitalia‬ del Movimento 5 Stelle in Puglia: è a ‪#‎Bari‬, in via Dalmazia 46, e sarà aperto ogni martedì e sabato, dalle 17.00 alle 20.00. Qui si incontreranno i cittadini e i professionisti di tutta la Regione che vogliono ASCOLTARE E AIUTARE GRATUITAMENTE altri cittadini che hanno bisogno di aiuto per le cartelle di Equitalia. Qui I CITTADINI che danno e ricevono aiuto SI FANNO STATO, quando una mano viene… Leggi tutto »

Virus informatici: un allarme dalla Puglia I tecnici di Mediamente informatica di Martina Franca: "attenti a Cryptolocker Wall 4.0"

No Picture
Di seguito il comunicato: Il team di tecnici e informatici di Mediamente Informatica lancia un nuovo allarme virus. Si tratta di Cryptolocker Wall 4.0, un malware che ha già colpito numerosi utenti anche a Martina Franca. Questa ultima versione è tra le più aggressive: “rapisce” i file rendendoli illeggibili e per ottenerli nuovamente chiede il pagamento di un riscatto tramite rete TOR, su server che hanno durata massima di sei ore. Il Virus si nasconde in un allegato contenuto in… Leggi tutto »

Marina militare, per molti equipaggi Natale in mare. Garibaldi, si prepara l’albero In particolare dalle basi pugliesi, impegnati in varie missioni

IMG 20151211 105253
Vari equipaggi della Marina militare, in particolare quest’anno, saranno imbarcati nel periodo delle festività natalizie. Molti di loro fanno capo alle basi pugliesi, di Taranto, di Brindisi, ad esempio. Ecco come ci si prepara: albero di Natale in allestimento, nave Garibaldi. Un esempio fra i tanti possibili.… Leggi tutto »

Michele Emiliano e la decarbonizzazione dell’Ilva di Taranto: “possibile che in pochi mesi abbia dimenticato tutto?” Cosa non convince dell'ipotesi avanzata a Parigi dal presidente della Regione Puglia

CV3h5ivWcAAsYOo
Di Biagio De Marzo: La decarbonizzazione di Ilva nella visione del presidente Emiliano. Tratta da Il Quotidiano.it del 10.12.2015, ecco la “decarbonizzazione” di Ilva Taranto nella visione del presidente Emiliano, presentata alla Conferenza di Parigi sugli eventi climatici. 2- Trasformazione della siderurgia a Taranto dal ciclo minerale – coke – altoforno al ciclo minerale – riduzione diretta – forno elettrico – rottame, prevedendo l’utilizzo delle nuove disponibilità di gas naturale (gasdotto Brindisi – Taranto in parallelo all’elettrodotto esistente o comunque… Leggi tutto »

Milano: crocevia di relazioni internazionali, hub di eccellenze universitarie Piattaforma nazionale Erasmus, oggi convegno. Fra i relatori il pugliese Francesco Lenoci

francesco lenoci pass
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Venerdì 11 dicembre 2015, a Milano, l’Università IULM, presso l’Aula Magna “Silvio Baridon”, alle ore 15,00, ospiterà il Convegno “Milano: crocevia di relazioni internazionali e hub di eccellenze universitarie”. Il Convegno è organizzato da Erasmus Student Network – ESN Italia e ESN IULM Milano, con il patrocinio del Comune di Milano. Il convegno segna l’apertura della IV Piattaforma Nazionale ESN Italia, che si svolgerà a Milano dall’11 al 13 dicembre. L’evento coinvolgerà circa 150… Leggi tutto »

Alta Murgia, che fine ha fatto la gara del servizio rifiuti? Dopo la presentazione delle nove offerte

discarica
Di Nino Sangerardi: Nessuna notizia in merito alla conclusione dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sei Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam). Trascorsi non pochi mesi, sette e più, dalle profferte inviate dalle ditte partecipanti. La graduatoria degli ammessi incartata nel silenzio. Bando ideato da Aro4 Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di… Leggi tutto »

Clima: Michele Emiliano alla conferenza di Parigi, in Puglia dal carbone al gas Il governatore parla delle prospettive con il gasdotto, Ilva e Cerano devono cambiare combustibile

CV3h5ivWcAAsYOo
Per la produzione di acciaio e quella di energia, in Puglia ci sono i più grandi stabilimenti d’Europa. Ilva e centrale di Cerano, esempi di ciò che la Puglia, secondo il presidente della Regione, dovrà diventare in tema di attenzione all’ambiente. Si dovrà passare dall’uso di carbone che ha pesantissimamente gravato sul territorio della regione, all’uso del gas e questo deve avvenire grazie al gasdotto Tap che, partendo dall’Azerbaijan, avrà nil suo approdo in Puglia. Il governatore ne ha parlato… Leggi tutto »

Puglia: da stasera il freddo e la pioggia Previsioni meteo: maltempo fino a domenica

maltempo
Stamani le temperature dell’ultimo periodo, quello di domani secondo le previsioni sarà invece un risveglio tipico invernale. Ovvero, temperature in forte calo, anche di sette-otto gradi e le minime vicine allo zero. Ciò, fino a domenica, secondo le previsioni, dato ciò che sta per arrivare dai Balcani e che fa prevedere freddo e un po’di pioggia.… Leggi tutto »

Trani: processo rating, oggi Padoan testimone Il ministro dell'Economia chiamato a deporre nel procedimento nei confronti di dirigenti di Standard & Poor's. Forza Nuova: ci saremo. Esposto contro Mario Monti

trani
Nuova udienza nel processo rating, a Trani, oggi. Sono imputati alcuni dirigenti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s e la procura di Trani, finora, ha chiamato a testimoniare autentici big dell’economia. Così, ad esempio, dopo essere stata la volta di Romano Prodi, oggi tocca a Giancarlo Padoan, ministro dell’Economia in carica. Intanto Dall’estrema destra un annuncio: Forza Nuova Puglia, “ci saremo”. Del resto, il leader del movimento, Roberto Fiore, ha presentato alla procura di Trani un esposto contro Mario Monti,… Leggi tutto »

Al Bano: spero che sia l’ultima bufala Ylenia Carrisi, non è suo il dna del cadavere trovato in Florida nel 1994. Stasera i dettagli a "Chi l'ha visto?"

ylenia carrisi
Stasera a “Chi l’ha visto?” se ne parla, dopo che l’agente speciale americano ha inviato una email alla redazione della trasmissione tv. Non è di Ylenia Carrisi, il cadavere trovato in Florida nel 1994. L’esame del dna lo esclude. Albano Carrisi commenta così quest’altra dolorosa evoluzione della vicenda: spero che sia l’ultima bufala. Ylenia Carrisi scomparve da New Orleans nel 1993, sua madre Romina Power nei giorni scorsi (dopo che era emersa la possibilità dell’esame dna) si rivolse alla stampa… Leggi tutto »

Michele Emiliano: se vuole fare il patto per il sud, il governo “deve mettere i soldi” Il presidente della Regione Puglia ha incontrato il sottosegretario Claudio De Vincenti

Emiliano uscita Palazzo Chigi nid1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Se dobbiamo stipulare un patto con il governo, questo patto deve riguardare il futuro. Può anche riguardare l’accelerazione della spesa di ciò che è stato già progettato in passato, ma il patto non può essere solo questo. Deve essere una prospettiva nella quale il governo, come si fa in questi casi, deve fare la sua parte, deve cioè mettere i soldi e io penso di averglielo fatto capire. Il denaro… Leggi tutto »

Non è di Ylenia Carrisi il cadavere trovato in Florida, esame dna La figlia di Albano e Romina Power, scomparsa 22 anni fa. Stasera la trasmissione "Chi l'ha visto?" spiegherà nel dettaglio la vicenda con un'intervista all'agente speciale Dennis Haley

ylenia carrisi
Nella puntata di stasera, la trasmissione “Chi l’ha visto?” in onda su Raitre dettaglierà le novità sul caso di Ylenia Carrisi. In particolare, in una intervista, l’agente speciale Dennis Haley illustrerà che, stando all’esame dna, non è della figlia di Albano e Romina Power, il cadavere trovato in Florida il 15 settembre 1994 e che un camionista serial killer, con le sue rivelazioni, aveva fatto accostare alla ragazza italiana scomparsa a New Orleans nel 1993.… Leggi tutto »