rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: allerta maltempo. Temporali e vento forte Meteo, protezione civile: fino a sabato mattina. Soprattutto sulla zona centrale

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati da deboli a moderati su restante Puglia. Venti localmente forti dai quadranti occidentali. Mari: localmente mosso l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »



Nebbia segnalata per il tratto dell’autostrada A14 dalle Marche alla Puglia Nel metapontino incidente in nottata: traffico rallentato anche di mattina tra Ferrandina e Salandra

Autostrada A14
In autostrada A14, nelle prime ore odierne, nebbia fra Cattolica e Poggio Imperiale. Dalle Marche alla Puglia, insomma, stando alla segnalazione. Nelle scorse ore, nebbia ancora una volta a Bari e le condizioni meteo hanno favorito il fenomeno anche in altre zone della regione, come avvenne alcuni giorni fa quando fu necessario perfino chiudere gli aeroporti barese e brindisino. A proposito di strade, da segnalare un incidente avvenuto nella notte sulla strata statale 407 Basentana nella zona del metapontino, dunque… Leggi tutto »



Brindisi: il candidato sindaco del centrosinistra parte male con i giornalisti Nando Marino non gradisce le domande sul suo cambio di coalizione e apostrofa due intervistratrici, presente anche Michele Emiliano. Protesta di Ordine e Assostampa

nando marino
Alle colleghe anche la nostra solidarietà. Di seguito il comunicato congiunto di Ordine dei giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia: L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l’altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con… Leggi tutto »




“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara

emiliano fiera 1
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”. Oggi… Leggi tutto »

taras

Eroina tagliata con tachipirina: in Puglia una delle tre raffinerie della droga Operazione dei carabinieri in varie regioni, arresti

carabinieri controllo
Una delle tre centrali per la raffinazione della droga era in Puglia, a Corato. Operazione dei carabinieri, scattata all’alba e coordinata dal comando provinciale di Bergamo, in varie regioni. Arrestati italiani e stranieri, nell’ambito del blitz che, stando all’accusa, ha stroncato la produzione e il traffico, nonché lo spaccio, di eroina tagliata con tachipirina. Arresti anche in Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.  … Leggi tutto »




Asl Bari: il contenzioso fra L. C. e la Regione Puglia, da tre milioni di euro Non si risale, dai documenti, all'identità corrispondente a quelle iniziali che sono peraltro le stesse dell'ex direttore generale dell'azienda sanitaria locale

asl ba
Di Nino Sangerardi: L’avvocato L.C. apre la vertenza contro la Regione Puglia nell’anno 2012. Chiede al Giudice del tribunale di Bari di dichiarare nulli i provvedimenti della Giunta regionale che mettono fine al rapporto di lavoro tra L.C.,in qualità di direttore generale, e l’Asl di Bari e provincia. E pertanto condannare l’Ente pubblico al pagamento in favore dell’avv. L.C. di euro 3.092.044,40: di cui 256.387,72 a titolo di danno patrimoniale,35.656,32 per mancato introito, 1.500.000,00 per danno “… da perdita di… Leggi tutto »




Puglia, riordino ospedaliero: “per Taranto non tiene conto della situazione sanitaria” Consigliere regionale contesta la pianificazione: "assurdo non prendere in considerazione la crisi ambientale della città"

renatoPerrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere comunale della Puglia: Il Piano di Riordino Ospedaliero previsto per Taranto non tiene conto dalla situazione sanitaria che vive il capoluogo jonico. Fermo restando, così come spiegato dal presidente Emiliano in più occasioni, ovvero che, in generale, “le difficoltà della Regione sono dovute soprattutto alla rigidità delle posizioni del Governo, contenute nel DM 70/2015, per ristrettezza di tempi e risorse, nonché ai vincoli al patto di stabilità”, reputo assurdo che non… Leggi tutto »

Puglia: frodi per 120 milioni di euro nella Sanità Scoperte negli ultimi 27 mesi. Ticket: irregolari due su tre. Rinnovata la convenzione fra Guardia di finanza e Regione per contrastare gli illeciti

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Regione Puglia non perde occasione e continua la battaglia contro la corruzione e gli illeciti nella sanità, per un controllo e un monitoraggio trasparente della spesa sanitaria, il capitolo che, più degli altri, assorbe la maggior parte del bilancio regionale e che quindi va tenuto sotto osservazione con particolare attenzione. In questa ottica si colloca il rinnovo, sottoscritto questa mattina in Presidenza a Bari, della convenzione con la Guardia di Finanza… Leggi tutto »

Michele Emiliano: non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare Il presidente della Regione Puglia presente a una manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile

emiliano fiera 1
Dopo la drammatica riunione della direzione nazionale Pd in cui i colpi scambiati con Matteo Renzi sono stati davvero molto duri, Michele Emiliano è tornato oggi a contestare per certi versi il presidente del Consiglio. Manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile: appello al voto del presidente della Regione Puglia, “non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare”. Renzi è apertamente per l’astensione.… Leggi tutto »

Puglia: “il settore spettacolo è in cerca di una stabile evoluzione ma servono cambiamenti” Le richieste dell'Agis alla Regione PIATTAFORMA DELLO SPETTACOLO

agis puglia basilicata
Di seguito il comunicato diffuso da Agis Puglia: Il settore spettacolo in Puglia è in cerca di una stabile evoluzione ma per farlo ha bisogno anche di cambiamenti. E’ quanto chiede l’Agis di Puglia e Basilicata che ha consegnato al Direttore del Dipartimento turismo ed economia della cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, la Piattaforma che contiene gli obiettivi dei rappresentanti delle Associazioni di categoria, dal mondo delle sale cinematografiche a quello dello spettacolo dal vivo passando, dalle giostre ai… Leggi tutto »

Meteo: Puglia, un’altra giornata da primavera inoltrata Temperature: previsioni per oggi, si arriva fino ai 26 gradi di Foggia

sole freddo
Foggia 26, Barletta 24, Taranto 23. Il meteo dà anche oggi, per la Puglia, previsioni di temperature massime da primavera inoltrata se non, nella zona garganica, addirittura preestive. Esempio: la minima, in alcuni territori del foggiano, era di 17 gradi stamani. A metà settimana ci sarà un cambiamento, con calo termico e pioggia ma oggi, ancora, clima molto mite.… Leggi tutto »

Corte d’Appello di Lecce: “lo Stato risparmia, i cittadini pagano” De Benedetto (Forza Italia) contesta la prospettata chiusura

Forza Italia conferenza stampa
Di seguito il comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice Forza Italia per la Puglia: “Il principio alla base della riforma della geografia giudiziaria non può che trovarci d’accordo: eliminare burocrazia e costi, in favore di efficienza e velocità, è un obiettivo sul quale saremmo pronti a convergere. Il problema è se quanto previsto dalla Commissione Vietti comporti un effettivo raggiungimento di questi obiettivi”. Lo dichiara la vice coordinatrice regionale di Forza Italia, Federica De Benedetto, intervenendo alla conferenza stampa… Leggi tutto »

Redditi: Lecce, la più ricca di Puglia. Andria, la più povera CLASSIFICA CITTÀ Mappa interattiva Twig su dati 2014 del ministero delle Finanze, tutti i Comuni italiani. Taranto, Brindisi e Foggia oltre la media nazionalre, Barletta sotto. Maglie 17613, Martina Franca 15075, Cerignola 11214

IMG 20160404 205350
La media nazionale dei redditi è di circa 16400 euro annui. Dati del 2014. Lo staff di Twig, che ha elaborato i dati del ministero delle Finanze, ne parla in questi termini: “Una differenza è evidente l’Italia è un paese spaccato in due. Fra nord e sud ci sono distanze abissali. I tre paesi più “ricchi” sono tutti in Lombardia: Basiglio (MI): con un reddito medio di 42.041 € Badia Pavese (PV): con un reddito medio di 36.486 € Cusago… Leggi tutto »

Tempa Rossa: Emiliano, Renzi “non ha dato alcuna giustificazione dello scippo alla Puglia” Il presidente della Regione Puglia nella campale riunione della direzione nazionale Pd. Ascoltata dai magistrati Maria Elena Boschi

emiliano fiera 1
Una giornata prevedibilmente tosta, per la vicenda Tempa Rossa e petrolio. Il ministro Boschi interrogata come persona informata sui fatti, la direzione nazionale Pd in cui il premier Matteo Renzi si è messo a criticare i giudici di Potenza che indagano: non sono mai arrivati a sentenza. Direzione nazionale Pd che ha votato il documento proposto dal segretario riguardo al caso-Tempa Rossa. Non hanno votato tutti a favore. Tanto per dire del clima nella riunione, Gianni Cuperlo ha detto al… Leggi tutto »

Regione Puglia: consorzi di bonifica, commissione d’inchiesta. Stea nominato presidente Coldiretti: plauso. Capogruppo consiliare Pd, soddisfazione

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Plauso al Presidente del Consiglio regionale Loizzo che ha istituito una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati di cui seguiremo con attenzione l’attività, perché potrà contribuire a fare luce sulla gestione e a fotografare i lavori effettivamente svolti sul territorio. Auspichiamo un’azione celere, avulsa da posizioni atte a trasformare i consorzi di bonifica in terreno… Leggi tutto »

Contraffazioni: 53 arresti. Anche in Puglia Origine a Napoli, operazione della Guardia di finanza. Accusa: falsificati noti marchi nazionali e internazionali

9634 foto 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 9634_20160404 GDF NA OCC CONTRAFFAZIONE  … Leggi tutto »

Fitto: Renzi da grande rottamatore a piccolo emendatore Da Bari il leader dei Conservatori e riformisti: il governo colleziona episodi oscuri. Oggi nuovo attacco di Emiliano a Renzi su Tempa Rossa

fitto winchester1
Il governo inizia a collezionare episodi oscuri e il presidente del Consiglio, “da grande rottamatore a piccolo emendatore”. Raffaele Fitto, a Bari per una iniziativa dei Conservatori e riformisti di cui è leader, ha parlato dei temi politici nazionali che con il sud e la Puglia, in questi giorni soprattutto, c’entrano molto. Come Tempa Rossa per quell’emendamento di cui ieri il premier si è attribuito la responsabilità politica (intanto oggi viene ascoltata dai magistrati potentini Maria Elena Boschi). Nuovo attacco… Leggi tutto »

Petrolio: continua lo scontro Renzi-Emiliano Il premier: orgoglioso di Tempa Rossa (e altro). Il governatore della Puglia: altro che petrolieri senza futuro. E Pedicini, eurodeputato M5S: "tutte le bugie" del presidente del Consiglio

renzi emiliano tempa rossa 1
Il presidente del Consiglio, con la sua intervista in tv al programma “In mezz’ora”, ha parlato di Tempa Rossa. Il caso giudiziario-politico che tiene banco in Italia. Si è detto orgoglioso, Renzi: e lo ha ribadito anche tramite i social network, vedi facebook e twitter. Caso vuole che uno sotto l’altro, ci sono i tweet di Renzi e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale parla di innovazione intelligente, “altro che petrolieri senza futuro”. Tempa Rossa più trivelle,… Leggi tutto »

Xylella: “l’Unione europea deve ascoltare il territorio” Eurodeputata pugliese: "noi continueremo ad opporci a questa Europa sensibile alle solite lobby"

ulivo salento
Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Sulla Xylella, l’Ue continua ad andare dritta per la sua strada senza ascoltare né il territorio, né soprattutto il resto del mondo scientifico. Nella sua ultima opinione, l’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, torna a consigliare gli abbattimenti di massa degli ulivi e l’uso massiccio di pesticidi, persino quelli consentiti solo in caso di emergenza. Cosa aspettarsi, del resto, da un ente che dice che il glifosato… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento, niente cozze dal primo seno di Mar Piccolo Provvedimento del presidente della Regione Puglia: validità due anni e mezzo

cozze mar piccolo
Provvedimento del presidente della Regione Puglia. Il sindaco di Taranto deve provvedere a ordinare il blocco del prelievo dagli allevamenti di cozze, primo seno del Mar Piccolo. Le cozze, da lì, non devono essere spostate per trenta mesi. I livelli inquinanti vanno tenuti sotto controllo e Michele Emiliano ha ritenuto di dovere prendere questa decisione, sulla base dei rilievi compiuti. L’associazione Peacelink parla di cozze alla diossina ed evidenzia come il problema, per lungo tempo, sia stato sottovalutato. Ora i… Leggi tutto »