rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Terrorismo: Puglia, oggi comitato regionale per la sicurezza Convocato in prefettura di Bari. Dopo l'attacco a Bruxelles, misure di controllo potenziate anche nella regione che è la porta da oriente dell'Unione europea

attentato bruxelles
Oggi a Bari, in prefettura, il comitato regionale per la sicurezza. Convocato dopo gli attentati di Bruxelles, ovvero il cuore d’Europa. La Puglia è periferia sud est dell’Unione europea e il suo ruolo è di prima importanza, dunque di prima emergenza, in situazioni di questo genere. Da ieri, ulteriormente potenziati i sistemi di controllo negli scali pugliesi. Leggi tutto »



Puglia, cultura: il luogo più visitato è Castel del Monte Sono ventitre i siti statali nella regione. Al secondo posto il castello svevo di Bari, segue il MarTa di Taranto. Dati 2015

castel del monte
Di Nino Sangerardi: Ventitre i luoghi della cultura statali presenti in Puglia. Nel 2015 primo in classifica risulta Castel del Monte,scelto da 248.860 visitatori con relativo incasso di 827 mila euro: più del 20 e 60 per cento rispetto al 2014. Bene storico che possiede un valore universale per la perfezione della sua forma, l’armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord Europa, dal mondo Musulmano e dall’antichità classica. Capolavoro di architettura che riflette l’umanesimo del suo fondatore,… Leggi tutto »



Costruttori: Ance, dal Mipim di Cannes la conferma della svolta in atto nel made in Italy Importante la presenza pugliese alla più importante rassegna mondiale del settore immobiliare

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “Il Mipim di Cannes, la più importante rassegna mondiale del settore immobiliare, è stata l’occasione per una conferma al più alto livello della svolta in atto nel settore delle costruzioni made in Italy. ” Ad affermarlo è Gerardo Biancofiore, Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, l’Associazione nazionale dei Costruttori edili. “Il nostro impegno costante da qualche anno è di internazionalizzare le nostre aziende iscritte. Lo stiamo facendo con una serie di iniziative,… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali e forti mareggiate fino a giovedì Protezione civile, vento fino a burrasca forte

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta idro per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 32 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per tutti i settori della regione escluso il settore Pugl-I (basso Fortore) per il quale è previsto il rischio idraulico con criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta. Diffuso anche il messaggio di… Leggi tutto »

taras

Scandalo ferrovie sud est: oggi il commissario consegna la relazione alla procura di Bari Andrea Viero ha redatto il documento di 103 pagine per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Gli sprechi hanno portato Fse sull'orlo del baratro, con un buco da circa 300 milioni di euro

treno sud est
Dopo averla inviata al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che l’ha pubblicata, oggi Andrea Viero la consegna ai magistrati della procura di Bari. La relazione del commissario Fse è un indiscutibile atto di accusa contro gli sprechi che, in una lunga parte della fase di gestione ordinaria e segnatamente quella con Luigi Fiorillo (tarantino) alla guida come amministratore unico, hanno portato a un buco da 311 milioni di euro. Soldi pubblici sprecati, servizi all’utenza assolutamente insoddisfacenti e servizi agli… Leggi tutto »




Regione Puglia: oggi si presenta il piano strategico del turismo 2016-2025 Oggi a Bari vertice per il problema che metterà in ginocchio la valle d'Itria turistica: Martina Franca, depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa

puglia365
Stamani a Bari viene presentato Puglia365, il piano strategico del turismo 2016-2025 della Regione Puglia. Ovvero, una visione di prospettiva su ciò che auspicabilmente sarà il turismo nella regione per i prossimi dieci anni. Sei aree tematiche: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza. Diciotto incontri, tre per ogni gruppo di lavoro. Un gruppo di lavoro per ogni area tematica. Una visione, “tutta la Puglia, tutto l’anno”. Un impegno, la consegna del piano al ministero per i Beni e le Attività… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, “la parola scandalo non basta per definire quello che sta venendo fuori” Sportello dei diritti: servono manager seri

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non basta la parola “scandalo” per definire ciò che sta emergendo dalla relazione del commissario straordinario sulle Ferrovie del Sud Est. Il problema più serio non sarà solo punire i responsabili e tentare di recuperare il maltolto, operazione che appare evidentemente quasi impossibile dato il decorso degli anni, che com’è noto fa cadere in prescrizione anche gli eventuali reati, ma a far tenere più sulle spine la cittadinanza è ciò che… Leggi tutto »

Emiliano: Renzi parla come un venditore di pentole Nuovo attacco del presidente della Regione Puglia al presidente del Consiglio

emiliano fiera 1
I rapporti sono pari a zero. Detto da Michele Emiliano nei confronti di Matteo Renzi. In varie dichiarazioni, radio, tv, oggi, il presidente della Regione Puglia ha fra l’altro detto del presidente del Consiglio che parla come un venditore di pentole. Tema specifico, quello del referendum sulle trivelle. Ci sono poi considerazioni in meteria di legge elettorale e di rapporti interni al partito democratico. Ernesto Carbone, dirigente nazionale Pd: invece di rispondere delle ferrovie sud est e della sanità nella… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Temporali domani pomeriggio Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 13 di domani 22 marzo per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse nella seconda parte della giornata, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cercato e Caramelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (sub-appennino da… Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: Asso-consum, esposto alla procura della Repubblica "Situazione a dir poco grave, in dieci anni accumulati 311 milioni di euro di debiti e 1400 contenziosi. Incarichi a parenti, contratti, sprechi, compensi per i dirigenti"

treno sud est
Di seguito un comunicato di Asso-consum: L’Asso-consum,  associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, si pronuncia in merito alla relazione elaborata dall’agenzia di consulenza Deloitte sul caso delle Ferrovie Sud-Est. Le 103 pagine del documento dell’agenzia depositato presso il ministero delle Infrastrutture fanno emergere una situazione a dir poco grave: negli ultimi dieci anni Ferrovie Sud est  ha accumulato 311 milioni di debiti e 1400 contenziosi. La causa: incarichi ai parenti, contratti, sprechi, compensi… Leggi tutto »

Bari: case popolari, disponibile online l’elenco degli alloggi in vendita Arca Puglia Centrale: territori del capoluogo regionale, della città metropolitana e della provincia Bat

arca puglia centrale1
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Puglia Centrale: L’ARCA Puglia Centrale ha reso disponibile nella sezione “Consultazione degli alloggi in vendita” del proprio sito internet (www.arcapugliacentrale.gov.it) l’elenco degli alloggi inclusi nei programmi di vendita autorizzati dalla Regione Puglia sulla base della Legge 24 dicembre 1993, n. 560 e il cui ricavato sarà interamente reinvestito sul patrimonio ERP. Gli assegnatari interessati all’acquisto, potranno ricercare l’alloggio detenuto in locazione mediante la digitazione del codice unità immobile – visualizzabile sul bollettino del… Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: il ministro, atti alla magistratura sulla gestione del tarantino Luigi Fiorillo Delrio: veniva fatto il contrario dell'attenzione all'utenza, si dava attenzione agli amici con i soldi pubblici

treno sud est
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio: “abbiamo svolto l’indagine amministrativa. Ora la magistratura farà la sua parte”. Perché gli atti riguardanti le ferrovie sud est andranno alla magistratura, che appunto sarà chiamata a fare la sua parte per venire a capo dello scandalo. Amministrazione ordinaria, con l’amministratore unico Luigi Fiorillo, tarantino, inevitabilmente destinato a finire al centro dell’indagine. Un buco da trecento milioni di euro circa, quello evidenziato nella relazione del commissario straordinario Fse, Andrea Viero. Ciò… Leggi tutto »

Frequenze tv, rischio chiusura per emittenti della Puglia Interrogazione al ministro dello Sviluppo economico

dibattito tv studio 100
Di Nino Sangerardi: Verso lo spegnimento delle tv locali d’Apulia? Una possibilità reale visto che l’on. Dario Ginefra (Pd) e altri 13 parlamentari di diversi gruppi politici, hanno presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico. Stanti le delibere e i decreti ministeriali lo scenario sarebbe oltremodo gravoso per moltissime emittenti italiane. A giudizio degli interroganti la notevole riduzione delle frequenze determinerebbe la chiusura delle tv. Per la Puglia le frequenze rimanenti sarebbero 6, con quelle aggiuntive potrebbero diventare 9. Gli… Leggi tutto »

Poggio Imperiale: Maria Giuseppa Robucci, 113 anni È la donna più anziana di Puglia, terza d'Italia

IMG 20160320 231313
Festa a Poggio Imperiale per i 113 anni di Maria Giuseppa Robucci. Nata il 20 marzo 1903 è la donna più anziana di Puglia, terza d’Italia. (foto home page: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Renzi, “vicenda squallida. Andremo fino in fondo” Il presidente del Consiglio interviene dopo la relazione del commissario che denuncia apertamente sprechi e violazioni di leggi durante una lunga fase della gestione ordinaria

treno sud est
“Sulla vicenda squallida di Ferrovie Sud Est andremo fino in fondo. Abbiamo commissariato. E faremo pulizia totale. Il Sud cambia verso”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, commenta con un tweet la relazione del commissario Fse, di cui abbiamo dato notizia in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-03-2016/ferrovie-sud-est-relazione-del-commissario-atto-di-accusa-contro-sprechi-milionari/). Andrea Viero, il commissario, denuncia senza mezzi termini la violazione anche di leggi e regolamenti, al di là della prassi gestionale, da parte dell’amministratore unico delle Ferrovie sud est, dunque denuncia quello che… Leggi tutto »

Giornate Fai di primavera: monumenti, siti e giardini visitabili anche oggi ELENCO PUGLIA Fondo ambientale italiano, in tutto il Paese sono circa 900

martina san nicola del pendino 1
Domenica delle Palme, giornata di festa particolare (auguri a tutti i cattolici). Giornata ancora più particolare perché quest’anno, anziché il 21 marzo, è il 20, cioè oggi, l’equinozio di primavera: giorno e notte, la stessa durata. Una domenica così “unica” merita di essere festeggiata nel migliore dei modi. Per esempio, con la cultura e il patrimonio inestimabile che solo il nostro Paese può vantare nel mondo. Giornate Fai di primavera, un’occasione imperdibile. Dal sito del Fondo ambiente italiano, l’elenco dei… Leggi tutto »

Regione Puglia e pugliesi, troppe leggi bloccano l’attività Sono 1670 quelle alle quali fa capo l'ente

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quante sono le Leggi in capo alla Regione Puglia? Milleseicentosettanta, di cui 146 approvate quarant’anni fa. Più trecentonovantotto regolamenti. Una palude politica e burocratica che rende difficile la vita a non poche attività e idee create dai pugliesi. Le Leggi e i decreti e le deroghe e le revoche sono l’architrave o le sabbie mobili su cui poggiano le cosiddette fortezze istituzionali : Stato,Regione,Città Metropolitana,Provincia(in Puglia cinque sono vive e vegete),Comune. Strumenti politici e giuridici indispensabili per… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: relazione del commissario, atto di accusa contro sprechi milionari Pubblicata sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la valutazione fatta da Andrea Viero

treno sud est
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-03-2016/ferrovie-sud-est-renzi-vicenda-squallida-andremo-fino-in-fondo/ “Mala gestio” fatta di questi sintomi: “treni in ritardo, autobus vetusti e inadeguati, passeggeri furibondi, fornitori non pagati, debito fuori controllo”. Lo scrive il commissario. Che, dell’amministratore unico (ovvero di una gestione fino al recente periodo) parla come di una gestione condotta “non di rado contravvenendo non solo alla prassi di buona gestione ma anche alle leggi e ai regolamenti”. Ferrovie sud est, voragine di sprechi e disservizi con i soldi pubblici. La relazione del… Leggi tutto »

Pennetta-Fognini: pubblicazioni La tennista pugliese e il ligure le hanno fatte a Taggia. Matrimonio a Brindisi

Doc1 201617 23 copia
Flavia Pennetta e Fabio Fognini hanno detto, per lo meno, la esse di “sì”. Pubblicazioni di matrimonio, atto civilistico e previsto dalla legge ma, per la tennista brindisina e il suo collega ligure, così come per tutte le altre coppie, è una sorta di prima tappa per giungere alle nozze. Che, è affisso nell’albo pretorio del Comune di Taggia, saranno celebrate a Brindisi. L’11 giugno, il matrimonio. Per il viaggio di nozze, ha detto il presidente del Coni, c’è da… Leggi tutto »

Giornate Fai di primavera, oggi e domani: Puglia, dove andare ELENCO DEI SITI APERTI AL PUBBLICO In tutta Italia sono circa novecento, per l'iniziativa del Fondo ambiente italiano. Martina Franca: aperta la chiesa di mezzo millennio fa, chiusa da decenni. Era stata anche officina e stalla

martina san nicola del pendino 1
A Martina Franca si è scelto di far conoscere ai residenti e ai visitatori la chiesa di San Nicola del Pendino (foto: un momento delle visite). Le prime tracce della chiesa risalgono al 1558, poi la chiesetta nel corso degli ultimi decenni è andata completamente in disuso per non dire in malora. A metà del secolo scorso era stata perfino officina di riparazione dei motocarri e anche ricovero per un asino. Proprietà di privati, abbisogna di un intervento più che… Leggi tutto »