Tag: Puglia
Patto per la Puglia ELENCO DELLE OPERE "Progetti proposti sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione nel periodo di programmazione 2014-2020", sottolinea l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito in formato pdf l’elenco, fornito dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, dei progetti annoverati nel Patto per la Puglia:
Patto per la Puglia elenco opere… Leggi tutto »
Miss Italia è la toscana Rachele Risaliti, niente da fare per le pugliesi. Viviana Vogliacco fra le prime dieci Premio Campiello, vince una donna: Simona Vinci con "La prima verità". Festival del cinema di Venezia, il Leone d'oro va a "The woman who left" del filippino Lav Diaz
Rachele Risaliti, di Prato, è miss Italia. La finale dell’edizione 77 si è svolta a Jesolo e fra le quaranta finaliste c’erano tre pugliesi. Fra le prime dieci la barese (che vive a Noicattaro) Viviana Vogliacco mentre non hanno passato la prima selezione della serata finale Sara Selvaggia Cassiano, brindisina e miss Puglia, né Naomi Povia, miss Foggia.
La miss della letteratura è invece milanese: la 46enne Simona Vinci ha conquistato il premio Campiello, con cerimonia svoltasi ieri al teatro… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: interrotte tre linee ferroviarie Sulla linea Brindisi-Lecce, allagamenti fra Torchiarolo e Squinzano; sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela; fango e detriti sulla Barletta-Spinazzola
Interrotte tre linee ferroviarie in Puglia, stamani. Causa maltempo. Tecnici al lavoro fra Torchiarolo e Squinzano, linea Brindisi-Lecce. Sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela. Detriti e fango, inoltre, sulla Barletta-Spinazzola.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a domani sera. Codice arancione Un morto a San Severo, il 65enne agricoltore è stato travolto dall'acqua mentre era in macchina. Oltre cento millimetri di pioggia su foggiano, valle d'Itria e Salento
La perturbazione Morgana si è piazzata sul basso Adriatico e poco oltre. Da lì non se ne va, con il suo vortice che praticamente in ogni località pugliese, una, o due, o anche tre volte al giorno, a rotazione, infligge temporali violenti. Uno dei quali, a San Severo, ieri, ha fatto una vittima: il 65enne Raffaele Russi, agricoltore. Travolto da acqua e fango mentre era in macchina, è annegato.
Nelle ultime ore, registrati oltre cento millimetri di pioggia su foggiano,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: oggi soppresse 42 corse ELENCO COMPLETO Nel pomeriggio i dettagli su cosa accadrà lunedì, l'azienda ritiene di poter mettere in circolazione 12 degli Atr 220 bloccati. Patto per la Puglia, ci sono anche i soldi per risolvere il problema dei passaggi a livello che restano aperti quando transitano i treni
Oggi la firma del patto per la Puglia. Due miliardi di euro subito disponibili e fra questi soldi, anche venti milioni per mettere a posto il sistema di sicurezza dei passaggi a livello delle ferrovie sud est. Tuttora, non di rado, rimangono aperti al transito dei treni.
Oggi, secondo le ferrovie sud est, è anche l’ultimo giorno di emergenza per il fermo dei 21 treni Atr 220 causa insicurezza del sistema frenante, delle ruote e del telaio dei carrelli. Da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, morto un 65enne di San Severo travolto dall’acqua mentre era in auto. Ancora allerta, fino a domenica Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata e per Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle anche il rischio idraulico con livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domenica 11 settembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Proprio il… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: domani andrà così Comunicazione ufficiale dell'azienda, corse effettuate con i convogli vecchi o con servizio sostitutivo in pullman o soppresse
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est e in formato pdf il programma di esercizio per domani, sabato 10 settembre 2016:
Rinnovando le scuse per il disagio comunichiamo il programma di esercizio per domani sabato 10 settembre. Grazie agli ulteriori approfondimenti svolti nel corso di questa mattina con Ustif e Trenitalia, FSE sarà in grado di anticipare il calendario di esercizio per il giorno lunedì 12 entro le ore 17 di domani sabato 10 settembre.
Esercizio ferroviario del 10 … Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treni nuovi fermi anche oggi perché pericolosi ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, l'azienda ha reso noto il programma di esercizio odierno sulle linee ferroviarie: 46 soppressioni, oltre al servizio sostitutivo con i pullman. Da lunedì di nuovo in servizio 12 convogli
Da lunedì torneranno a marciare sulle rotaie delle ferrovie sud est, 12 dei 21 treni Atr 220 fermi da ieri per decisione ministeriale. Sono treni pericolosi perché presentano problemi ai freni, alle ruote e ai telai dei carrelli, i convogli nuovi e bloccati. Anche per oggi. Un vertice con l’Ustif (organismo tecnico di diramazione ministeriale) ha permesso ieri pomeriggio alle ferrovie sud est, di potere prospettare un parziale ritorno alla normalità in coincidenza dell’inizio dell’anno scolastico. Da lunedì appunto. Intanto… Leggi tutto »
Terremoto: i dipendenti di Poste Italiane donano un’ora di lavoro Retribuzioni che andranno al fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia. Sisma: nella notte solo tre scosse. La più forte di magnitudo 2,7 nell'ascolano
Dopo la mezzanotte, tre lievi scosse di terremoto nel centro Italia. Dopo oltre seimila volte che la terra ha tremato dalle 3,36 del 24 agosto, parlare di sole tre scosse è un sollievo. La più forte: magnitudo 2,7 con epicentro nell’ascolano alle 0,56. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa di Poste Italiane-Puglia, Basilicata, Molise:
E’ stato sottoscritto l’accordo tra Poste Italiane e le Organizzazioni Sindacali SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Comunicazioni e UGL Comunicazioni, per una donazione volontaria, da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, altri temporali e codice arancione oggi Margherita di Savoia, allagamenti: surf sul corso. Trani: rinviato di una settimana Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Si svolgerà dal 16 settembre
A Margherita di Savoia c’è chi si è cimentato con il surf sul corso centrale. La città della sesta provincia allagata, così come si è registrato negli ultimi giorni in varie altre località della Puglia, ad iniziare da quelle del brindisino a causa della perturbazione Morgana che anche in queste ore porta temporali. In valle d’Itria, ad esempio, all’alba. A Trani, dove ieri si registrata il livello di un metro e mezzo di acqua nella zona della stazione ferroviaria, gli… Leggi tutto »