rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Bolzano, il reddito è diecimila euro superiore a quello in Puglia quintultima nella classifica italiana Istat, graduatoria pro-capite impietosa per il sud. Il tacco d'Italia con 13352 euro è quasi cinquemila euro sotto la media nazionale

eur1
Dati Istat sui redditi medi pro-capite, relativi a regioni italiane e province autonome di Trento e Bolzano. La media nazionale è di 17826 euro: Bolzano 23658 Lombardia 21634 Emilia Romagna 21509 Liguria 20810 Trento 20767 Valle d’Aosta 20049 Piemonte 19925 Friuli Venezia Giulia 19744 Toscana 19393 Veneto 19151 Lazio 18477 Marche 18046 Umbria 17740 Abruzzo 15908 Sardegna 14800 Molise 14133 Puglia 13352 Basilicata 13030 Sicilia 12838 Campania 12588 Calabria 12237 Nord 20838 Centro 18652 Sud 13188 (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Puglia, l’attacco degli uccelli alle coltivazioni è una piaga ogni anno Coldiretti: appartengono a specie protette e mangiano ognuno fino a venti grammi di olive al giorno, coltivazioni distrutte dagli stormi

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La Puglia vive ogni anno il dilagare della ‘piaga storni’, restando impotente – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – agli attacchi delle orde di uccelli appartenenti a specie protetta che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno.  Gli agricoltori non hanno strumenti adeguati ad arginare la presenza eccessiva e in progressivo aumento di determinate specie di animali selvatici – come cinghiali, lepri, storni, cormorani – che,… Leggi tutto »



Bari: innovazione tecnologica, presentato l’Osservatorio IT Information technology, il distretto produttivo dell'informatica pugliese e le università della regione studiano il settore

Galeone Latronico Visaggio
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Presentato a Bari l’‘Osservatorio IT’, promosso dal Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese e dalle università della Puglia. Per la prima volta nella regione si avvia uno studio scientifico sul settore dell’Information Technology per ottenere dati utili a elaborare politiche industriali e del lavoro e da portare ai tavoli dell’Agenda Digitale e di ‘Industria 4.0’. Quante sono le aziende del settore IT in Puglia e in quali ambiti sono specializzate? Quanti lavoratori impiegano e di quale… Leggi tutto »




Rimangono sequestrati gli otto treni ritenuti inquinanti quando i passeggeri vanno in bagno Tribunale del Riesame di Bari, confermato il provvedimento del 12 novembre. Facoltà d'uso

treno trnitalia sequestrato
Quando i viaggiatori vanno in bagno, il risultato è inquinamento. Il dispositivo di quei treni per lo smaltimento dei “bisogni” è considerato illegale e così, dopo il sequestro degli otto convogli Trenitalia operanti in Puglia risalente al 12 novembre, è arrivata la conferma del sequestro. Decisione del tribunale del Riesame di Bari. C’è peraltro la facoltà d’uso.        … Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, temporali possibili fino a notte. Codice giallo dalla valle d’Itria al foggiano Protezione civile, allerta

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino all’una di martedì 13 dicembre. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o breve temporale sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità… Leggi tutto »




Qualità della vita: la città al primo posto è Aosta. Le pugliesi in fondo (ma alcune migliorano) Annuale classifica del Sole 24 ore

bari
Bari (veduta dall’alto, nella foto: fonte la rete) è ottantacinquesima. Ed è in salita. Dunque meglio dell’anno scorso. Lecce è novantaduesima. Taranto ancora più giù, peraltro in risalita anche la città ionica. Per le città del sud e quelle pugliesi in particolare, la classifica della qualità della vita è stata come di consueto impietosa. Al primo posto c’è Aosta e guida una pattuglia di città del centronord fatta di 55 città. La prima non di quei territori, infatti, è sarda,… Leggi tutto »




Governo: ci sarà una pugliese, nell’esecutivo dei perdenti sostenuti da Verdini Paolo Gentiloni, presidente incaricato, lavora "per senso di responsabilità" e scioglie la riserva entro poche ore: Teresa Bellanova, di Ceglie Messapica, favoritissima per il dicastero del Welfare. Rumors: rimane la Boschi, principale artefice con Renzi del disastro-referendum

tmp 6917 IMG 20161211 1551011166298936
Paolo Gentiloni, nell’accettare l’incarico con riserva (è prassi) ha detto alcune parole che non devono sfuggire. Per senso di responsabilità. Ovvero: questa zavorra me la prendo io. Fare un governicchio, è la zavorra. Il governo dei perdenti, di quelli che la gente ha bocciato clamorosamente otto giorni fa nel referendum costituzionale. Renzi non rifa il governo perché la sua immagine già ampiamente logorata finirebbe per rovinarsi. Però, Maria Elena Boschi, che con Renzi ha condiviso la disastrosa iniziativa del referendum,… Leggi tutto »

Bari: si presenta il libro di Gianni Forte, “Sempre dalla stessa parte” Già segretario regionale Cgil, attualmente responsabile del sindacato pensionati

copertina sempre dalla stessa parte
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: “Sempre dalla stessa parte” è il nuovo libro di Gianni Forte, Segretario generale SPI Cgil Puglia. Il libro, edito da Radici Future, sarà presentato lunedì 12 dicembre alle 16 a Bari nella Sala Trulli della sede della Cgil Puglia, in via Vincenzo Calace. Insieme all’autore, ci saranno il Segretario generale SPI Cgil nazionale Ivan Pedretti, il Segretario Generale Cgil Puglia Pino Gesmundo e la giornalista e scrittrice Enrica Simonetti. A distanza di… Leggi tutto »

Terremoto nel maceratese: magnitudo 4,3 alle 13,54 Puglia: scossa magnitudo 2 alle 12,21. Epicentro a San Marco La Catola. Alle 14,44 magnitudo 2,2 con epicentro costa garganica

tmp 6917 staticmap379855258
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Il primo Frecciarossa 1000 Taranto-Milano è partito alle 5,48 Boom di prenotazioni dei biglietti. A bordo anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "un impegno mantenuto"

IMG 20161211 075643
Dichiarazione di Michele Emiliano: Ore 5.48 Stazione di Taranto Oggi parte il primo Frecciarossa 1000 che aggancia l’alta velocità a Salerno. Un impegno che avevamo preso tanto tempo fa con la città di Taranto è stato mantenuto, anche grazie alla collaborazione con la Regione Basilicata che ha fatto uno sforzo economico notevole. Il primo treno Frecciarossa 1000, dedicato al pugliese Pietro Mennea, dalla città ionica al capoluogo lombardo è dunque partito. Taranto, con quei nove vagoni, torna a sperare di… Leggi tutto »

Cantori di Carpino e la Puglia in lutto: morto Antonio Piccininno. Aveva 101 anni Era nato nel febbraio 1916. Aveva fondato il gruppo culturale

antonio piccininno 3
Lutto per i cantori di Carpino ma, in realtà, per la cultura della Puglia intera. La morte di Antonio Piccininno, che si è spento ieri pomeriggio, è questo. Antonio Piccininno aveva fondato il gruppo dei Cantori di Carpino e ne è stato, fino all’ultimo, l’anima. Aveva 101 anni, essendo nato nel febbraio 1916.… Leggi tutto »

Sul primo Frecciarossa Taranto-Milano domani alle 5,48 salirà anche Michele Emiliano "Viaggiano le nostre speranze, non posso mancare" dice il governatore della Puglia

emiliano honoris causa 1
Diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Non posso mancare domani mattina a Taranto (alle 05.48!) per la partenza della prima corsa del Frecciarossa 1000, il treno ad alta velocità che collega il capoluogo ionico a Metaponto, Ferrandina, Potenza e si innesta poi da Salerno alla linea ad alta velocità che porta a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano. Questo treno rappresenta il risultato dei nostri sforzi istituzionali per avvicinare l’alta velocità in Puglia ed in particolare a Taranto, grazie… Leggi tutto »

Puglia, la regione dei doppi (e tripli) incarichi Presidenti, componenti, consiglieri

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Avere più incarichi. Dentro e fuori le pubbliche istituzioni pugliesi, società e agenzie partecipate da Regione e Comuni,le varie Autorità e Commissioni parastatali. Esempi raccolti,al 30 novembre 2016,in terra di Puglia. -Michele Emiliano : magistrato in aspettativa, presidente Giunta regionale,assessore regionale alla Sanità,presidente Nereus(rete delle Regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali) -Antonio Decaro: ingegnere dell’Anas in aspettativa,sindaco Comune di Bari, sindaco Città Metropolitana di Bari,presidente dell’Anci(associazione nazionale Comuni Italiani),vicepresidente Autorità idrica pugliese,presidente Comunità Parco Alta Murgia,presidente Consiglio… Leggi tutto »

Referendum, crisi di governo e Pd: forse reincarico a Renzi, contestato il pugliese Francesco Boccia dai renziani Michele Emiliano attacca ancora il premier che si è dimesso ieri, mai più un uomo solo al comando

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica inizia oggi le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Si parte con il presidente emerito Giorgio Napolitano, il grandissimo sconfitto con Renzi nel referendum di domenica. Le consultazioni termineranno con la delegazione Pd. Dopo le dimissioni di Renzi, non è da escludere un reincarico al dimissionario il quale ha già fatto sapere che non se ne parla, o governo di tutti o elezioni. Dato che spesso ha fatto cose diverse rispetto a quelle dette, non… Leggi tutto »

Sequestro di quindicimila litri di olio fra il barese e il brindisino: Coldiretti Puglia, “bene” Importante l'attività di contrasto alle frodi

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Plauso all’attività svolta dal Nucleo Antifrodi dei Carabinieri nei territori delle province di Bari e Brindisi che ha portato al sequestro di 15.000 litri di oli dichiarati extravergini d’oliva, che corrispondono a 90mila euro di valore, detenuti nei frantoi, senza la necessaria documentazione di rintracciabilità. E’ la dimostrazione di quanto sia importante l’attività costante di controllo da parte delle forze dell’ordine in un’annata in cui l’olio extravergine è scarso per colpa dell’annata… Leggi tutto »

Incidente in Molise: morto un bimbo di tre anni. Gravi il fratello e la mamma, di Manfredonia Lo scontro nei pressi di Trivento, sulla strada Trignina che collega Isernia e la costa. La 38enne guidava la Fiat 500L distrutta nell'impatto con un Fiorino

incidente stradale
Un bambino di tre anni è morto nell’incidente sulla Trignina, in Molise. Strada che collega Isernia e la costa. La mamma del bimbo, una 38enne di Manfredonia, era alla guida della Fiat 500L scontratasi con un furgone Fiorino condotto da un molisano 45enne. Il piccolo è morto praticamente sul colpo, mentre la mamma è ricoverata ad Isernia ed è in prognosi riservata. Pure ricoverato ma non in pericolo di vita, il fratello maggiore (otto anni) del bimbo deceduto. Gravi anche… Leggi tutto »

Taranto, i 50 milioni di euro promessi dal governo per la sanità? Spariti, dice Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia si scaglia ancora una volta contro il premier (ancora è lui) Matteo Renzi: con la legge di bilancio da votare d'urgenza in parlamento, niente emendamenti

renzi emiliano twitter 1
Quale immagine a corredo di questa notizia abbiamo scelto lo scambio di tweet risalente al 5 ottobre 2016. Due mesi fa, un giorno come tutti gli altri di polemiche dure, sempre più dure, fra Michele Emiliano e Matteo Renzi. Spesso riguardanti il destino di Taranto. Oggi che Renzi ha straperso il referendum costituzionale, i due saranno presumibilmente faccia a faccia nella direzione nazionale Pd e chissà che accadrà. Michele Emiliano, nelle ultime ore, ne ha avuto anche per chi attornia… Leggi tutto »

Istat: “dilaga la povertà in Italia. Un italiano su quattro a rischio, famiglie sempre più in miseria. In fondo alla scala Sicilia, Puglia e Campania” Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il problema della povertà sta sempre di più dilagando in Italia. Nel 2015 sono 17 milioni e mezzo di persone sulla soglia della miseria. Nello specifico oltre uno su quattro, il 28,7% delle persone residenti in Italia, nel 2015 è “a rischio di povertà o esclusione sociale”. Lo stima l’ISTAT. Si tratta di una quota, scrive l’Istituto, “sostanzialmente stabile rispetto al 2014 (era al 28,3%)”. Il risultato è sintesi di “un… Leggi tutto »

Quattro professori di scuole pugliesi in lizza per il premio di miglior insegnante italiano Lara Ferrari di Veglie, Daniele Manni di Lecce, Vincenzo Panettieri di Trinitapoli e Amelia Ravallese di San Severo

italian teacher prize 1
Due da scuole del Salento, uno dalla provincia Bat e una dal foggiano. La pattuglia di pugliesi è folta, nel lotto di finalisti per il premio di Italian teacher, insomma il migliore insegnante italiano. I finalisti sono stati scelti fra gli undicimila candidati e di questi undicimila, sono stati 7346 i docenti segnalati da studenti, genitori o collaboratori scolastici. Il primo classificato si aggiudicherà un premio da cinquantamila euro, o meglio la somma sarà destinata ad attività didattiche dell’istituto di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud barese, tarantino e Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori.… Leggi tutto »