Tag: Puglia
Ruud Gullit, il campionissimo del Milan con la giacca rossonera nello stile del pugliese John Sheep Vito Pastore e l'ex calciatore olandese rappresentati nell'illustrazione dello spagnolo Rodrigo Saldana
Nel disegno, Ruud Gullit. Ovvero, un campionissimo del Milan. Accanto a lui, John Sheep, al secolo Vito Pastore, stilita pugliese. Rappresentati dalla matita di un disegnatore spagnolo di livello mondiale, Rodrigo Saldana.
Fashion e sport, la particolarità di questa illustrazione consiste nella giacca fatta indossare da Gullit, sopra i pantaloncini: rossonera, secondo lo stile di John Sheep. Uno stile che, è la didascalia dell’illustratore spagnolo, “non ha limiti”.
Chissà che al Milan non se ne accorgano e rielaborino le divise… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile
Il dipartimento di protezione civile ga emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Inoltre è stato emesso il messaggio di allerta meteo, sempre con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore: “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON LOCALI RINFORZI FINO A… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, serve “analisi rigorosa della sostenibilità degli impegni finanziari” Corte dei Conti sui bilanci Aqp che serve quattro milioni e mezzo di persone in 330 Comuni tra Puglia e Basilicata. "Alcuni interventi ineludibili"
Di Nino Sangerardi:
Acquedotto pugliese(AQP) è una società per azioni posseduta,100%, dalla Regione Puglia.
Fornisce acqua a 4,46 milioni di abitanti distribuiti in 330 Comuni tra Puglia e Basilicata,tramite una rete lunga 19.67 chilometri. La risorsa idrica proviene dalle dighe Locone, Pertusillo,Fortore, Sinni e dalle sorgenti Sele-Calore.
AQP gestisce 186 impianti di depurazione e 5 di affinamento per riutilizzo irriguo. Delle 186 strutture una non produce scarico(Avetrana) e sette scaricano ancora nel sottosuolo : Casamassima,Cassano Murge,Uggiano La Chiesa,Manduria,Carovigno Vecchio,Martina Franca,San… Leggi tutto »
Ortofrutta della Puglia in ottima salute: esportazioni, superato il tetto dei 750 milioni di euro Coldiretti: "numeri stellari". Prima dei disastri del maltempo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Numeri stellari dell’ortofrutta pugliese che, secondo una stima ponderata di Unioncamere su dati Istat, nel 2016 ha sfondato la soglia dei 750 milioni di euro di prodotto esportato sui mercati internazionali che in termini di aree geografiche riservano non poche sorprese. Oltre agli stimati 230 milioni di export ortofrutticolo verso la Germania, la Puglia si è imposta in Tunisia, Francia, Polonia, Regno Unito e Svizzera, oltre a Benelux, Scandinavia, Spagna, Albania, Grecia. La… Leggi tutto »
Puglia: dopo il maltempo, “paesaggio desolante” Agricoltura: il presidente nazionale Cia, "la richiesta di stato di calamità è insufficiente"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Il paesaggio è davvero desolante e spero che i decisori politici regionali e nazionali vengano qui a rendersi conto di persona di quello che è accaduto. La richiesta di stato di calamità è insufficiente per affrontare l’emergenza, specie trattandosi di colture permanenti. Mi auguro che il governo intervenga con massicce liquidità, cospicue risorse, e lo faccia anche l’Unione Europea, in deroga a tutte le norme e alla burocrazia, considerata l’eccezionalità e la… Leggi tutto »
Regione Puglia, quanto costano alla collettività gli stipendi (e accessori) di presidente, assessori e consiglieri Dati 2017: molti milioni di euro in un territorio in cui la disoccupazione è al 21,5 per cento, le assunzioni sono diminuite del 6,7 per cento e quasi 19 famiglie su cento sono in condizioni di povertà relativa
C’è chi restituisce una parte, c’è chi rinuncia all’emolumento accessorio. Complessivamente, però ,la spesa pubblica questa è. Di Nino Sangerardi:
Quanto spende la Regione Puglia,anno 2017, per il salario in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti?
Vediamo. Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. E’ fissata in 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la mansione di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta.
Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »

Emiliano, se intenzionato alla segreteria nazionale Pd, lasci la presidenza della Regione Puglia: lo dice Elena Gentile L'europarlamentare attacca il governatore, in un'assemblea indetta dai renziani di Puglia. Csm: rinviato ad aprile il procedimento nei confronti di Emiliano, perché ha cambiato difensore e ha nominato il tarantino Armando Spataro
Michele Emiliano ed Elena Gentile, nella foto risalente a tre anni fa. Ora non è proprio così. L’europarlamentare attacca frontalmente il governatore della Puglia che vuole diventare segretario nazionale del partito democratico. I renziani di Puglia, fra cui sei parlamentari assenti (per i lavori parlamentari, appunto) ma che hanno aderito all’iniziativa, hanno indetto un’assemblea e in quella sede, proprio la Gentile ha detto che l’aspirazione di Michele Emiliano è pure legittima. Ma non deve confliggere con la grande responsabilità che… Leggi tutto »
Sprechi alimentari: Puglia, il primo firmatario della proposta di legge regionale “facciamola per dare una spallata alla povertà” Ruggiero Mennea, presa di posizione per il contrasto all'abuso: ogni pugliese butta nella spazzatura 76 chili di alimenti all'anno
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Con la seduta di oggi della quarta commissione, è entrata nel vivo la discussione sulla legge regionale per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari. Finalmente possiamo discutere nel merito la pdl, dopo l’entrata in vigore della norma nazionale (nota come ‘legge Gadda’) che ci ha consentito di rivedere alcune parti e operare anche un raccordo con i piani sociali di zona. Una volta che sarà… Leggi tutto »
La Puglia ha il primato degli incidenti plurimortali Asaps, fra le cause la condizione delle strade
La Puglia ha il primato degli incidenti stradali plurimortali del sabato sera. Lo rileva il presidente dell’Asaps, associazione amici della polizia stradale, Giordano Biserni il quale parla del meridione d’Italia come di zona in cui il drammatico problema si pone in maniera crescente e, appunto, la Puglia è al primo posto nazionale. Lo dicono i numeri: 18 incidenti con due o più morti. Cause, non solo la maniera di guidare ma anche le condizioni delle strade che hanno poche rotatorie,… Leggi tutto »
Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato
il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio.
La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »
Il vaccino lo portò alla sindrome autistica: 37enne veneto fa condannare il ministero. Avvocato, un pugliese Per Francesco Terruli non è il primo successo giudiziario di questo genere. Ribadisce: vaccinazioni sacrosante ma si valuti caso per caso. Il ragazzo trevigiano è affetto da encefalopatia epilettica con grave ritardo psicomotorio e del linguaggio"
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Ministero della salute avverso la sentenza della Corte d’Appello di Venezia del 2013. Sentenza depositata l’1 febbraio.
“Questi i fatti”, parla Francesco Terruli avvocato di Martina Franca che ha rappresentato il ricorrente.
“Con ricorso proposto nel 2008 dinanzi al Tribunale di Treviso”, osserva Terruli (foto a sinistra) “il genitore di un ragazzo all’epoca dell’instaurazione del giudizio di anni 28, ha adito in giudizio il Ministero della salute per ottenere l’indennizzo… Leggi tutto »
Xylella: “colpevoli ritardi nella profilassi, la Regione Puglia si è arresa” L'accusa del deputato
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Gli ultimi campioni positivi alla Xylella sono stati prelevati tra Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Carovigno nello scorso mese di novembre, ma i risultati sono stati resi noti soltanto a fine gennaio. Successivamente, nei focolai sono stati prelevati campioni nel raggio di 100 metri dalla pianta infetta. Dalle mappe consultabili sul portale Web della Regione Puglia si nota come siano stati prelevati numerosi altri campioni di ulivo.
«Quanto tempo… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: maltempo, bene il provvedimento del governo Esteso il fondo di solidarietà nazionale alle colture assicurabili
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’estensione del fondo di solidarietà nazionale anche a beneficio delle colture assicurabili, che altrimenti sarebbero rimaste fuori dalle misure d’intervento, è sicuramente un primo passo per aiutare gli agricoltori pugliesi che hanno subito ingenti perdite a causa della straordinaria ondata di maltempo del gennaio 2017. Ora vanno individuati altri strumenti utili a garantire le risorse necessarie per ripianare un danno stimato che ha superato solo in Puglia i 130 milioni di euro… Leggi tutto »
Impegno civile, consegnate le onorificenze dal presidente della Repubblica Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli, dalla Puglia
Dall’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 novembre 2016, a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto.
ELENCO DEGLI INSIGNITI E MOTIVAZIONI
Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per… Leggi tutto »
Domani la Ferrari con Antonio Giovinazzi alla reggia di Caserta Il giovane pilota pugliese alla festa di premiazione Aci
In attesa della presentazione ufficiale del 24 febbraio, Antonio Giovinazzi è già affermatissimo. Il suo passaggio al Cavallino rampante come terza guida del team di Formula 1 di automobilismo è un evento già celebrato. Il 22enne pilota di Martina Franca sarà domani alla reggia di Caserta, con Massimo Rivola direttore sportivo della Ferrari, alla cerimonia di premiazione dei Campioni italiani del volante 2016, organizzata dall’Automobile club d’Italia. Cerimonia che sarà guidata, naturalmente, dal presidente dell’Aci, Antonio Sticchi Damiani, altro pugliese.… Leggi tutto »