Tag: Puglia
Puglia: 251 prodotti tradizionali, nove dop e 29 vini doc Coldiretti, "è fra le prime tre regioni produttrici di cibo biologico". Dati diffusi in occasione della Giornata mondiale della Natura
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
La Puglia può contare su 251 prodotti riconosciuti tradizionali dal MIPAF, 9 prodotti DOP (5 oli extravergini, Pane di Altamura, canestrato pugliese, mozzarella di bufala e oliva Bella di Cerignola) e 29 vini DOC, oltre a 43 varietà vegetali studiate nell’ambito del progetto ‘BiodiverSo’. E’ tra le prime 3 regioni produttrici di cibo biologico con 4.803 produttori e la prima per numero di trasformatori con 1.796 operatori. Sono i dati diffusi da Coldiretti… Leggi tutto »
Puglia, proposta di legge regionale: valorizzare il culto del fuoco, “rappresentazione del sacro in chiave popolare” Iniziativa di Napoleone Cera: "tutela dell'identità territoriale". Dalla fòcara di Novoli alle fracchie di San Marco in Lamis
Di seguito il comunicato diffuso da Napoleone Cera, consigliere della Regione Puglia:
All’inizio della discussione davanti ai colleghi della quarta e sesta commissione regionale ho distribuito il testo di Gabriele Tardio “Le Fracchie accese per l’euforia di un popolo e per il pianto della Madonna – i fuochi rituali nell’Italia centromeridionale”. A mio avviso il testo, che può essere scaricato liberamente, rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere l’ampiezza dell’argomento oggetto della proposta di legge dedicata alla valorizzazione dei… Leggi tutto »
Puglia: cresce la domanda di abitazioni, calano i prezzi Osservatorio di casa.it relativo ai primi due mesi del 2017
Di seguito un comunicato diffuso da casa.it:
Secondo l’Osservatorio di Casa.it (www.casa.it) sul mercato immobiliare relativo ai primi due mesi dell’anno in corso, la ripresa del mercato residenziale inPuglia è confermata dall’aumento della domanda di abitazioni (+4,7%), tuttavia si assiste ancora al calo dei prezzi (-2,2%), con un valore medio di vendita al metro quadro pari a circa 1.740 euro. Il budget a disposizione delle famiglie per l’acquisto è di circa 139.200 euro.
Per quanto riguarda i prezzi… Leggi tutto »
Cerignola-Lavello: incidente, un morto e due feriti gravi Al confine tra Puglia e Basilicata
Un uomo di Venosa, il 55enne Raffaele Monaco, è morto. Due sono i feriti gravi, ricoverati al “San Carlo” di Potenza. Queste le conseguenze dello scontro fea due auto, al confine tra Basilicata e Puglia, sulla Cerignola-Lavello.… Leggi tutto »
Pd, chiuse ieri le iscrizioni. In Puglia è boom, l’effetto-Emiliano porta più di 35mila tessere Il governatore pugliese sfida Andrea Orlando e Matteo Renzi per la segreteria nazionale del partito, Ma in vari Comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative, alta tensione
A poche ore dalla chiusura del tesseramento si erano superate le trentacinquemila tessere, in Puglia. Il dato dettagliato sarà questione, forse, di qualche ora o di qualche giorno. Comunque sia, il partito democratico, in Puglia, ha fatto registrare un boom di iscrizioni. C’entra sicuramente l’effetto-Emiliano, con il governatore pugliese in procinto di contendere, nelle primarie del 30 aprile, ad Andrea Orlando e Matteo Renzi la segreteria nazionale del Pd. Peraltro, ci sono anche denunce di ipotetiche irregolarità, vedi tessere fotocopiate… Leggi tutto »
Mar Ionio: terremoto di magnitudo 4,3 Alle 23,02: epicentro al largo della Grecia
Un terremoto di magnitudo 4,3 è stato registrato alle 23,02 ora italiana. Epicentro nel mar Ionio, al largo di isole greche. Da valutare se sia stato avvertito anche in qualche zona del sud Italia e, nello specifico, della Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Aziende indotto Ilva di Taranto, i sindacati: “grave preoccupazione per i lavoratori” Lettera al presidente della Regione Puglia, "non più rinviabile un confronto con il governo"
Di seguito il testo della lettera inviata dai segretari territoriali Fiom, Fim e Uilm al presidente della Regione Puglia e al responsabile della task-force regionale per il lavoro:
In riferimento all’oggetto siamo a significare la grave situazione di preoccupazione in cui versano i lavoratori dipendenti di queste aziende. I lavoratori chiedono risposte certe sulla strategicità dello stabilimento Ilva di Taranto e della città. Intendono rimarcare l’importanza della tutela di ogni singolo posto di lavoro in particolar modo di quelli impiegati… Leggi tutto »
“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale” Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale. E per ragioni che
non attengono solo strettamente alle esigenze della Protezione civile, ma
anche dei settori produttivi e di altri enti che si occupano di
salvaguardia ambientale”. Lo ha detto il presidente del comitato di
Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, a margine di un
incontro tecnico tenutosi presso la sezione… Leggi tutto »

Puglia: campagna contro gli sprechi alimentari, sono 310mila tonnellate all’anno Coldiretti e altre associazioni, fino al 19 marzo si prendono appunti sul cibo buttato
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Penne, calamaio e ‘Taccuino di Campagna Amica’ alla mano, da oggi le famiglie pugliesi aderenti alle associazioni dei consumatori dell’Istituto Pugliese per il consumo e fino al 19 marzo prenderanno appunti su cosa, quando e perché buttano il cibo nell’arco della settimana.
L’iniziativa promossa da Coldiretti e Campagna Amica Puglia contro gli sprechi alimentari, in collaborazione con le associazioni dei consumatori dell’Istituto pugliese per il consumo, la Regione Puglia Servizio Consumatori dell’Assessorato allo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a lunedì Protezione civile, meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino alle 14 di lunedì 27 febbraio. Si fa riferimento a “precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Diga del Pertusillo, che acqua finisce nei rubinetti dei pugliesi? Dagli allarmi di rischio disastro ambientale alle rassicurazioni: c'è petrolio, anzi no
Di Nino Sangerardi:
Torna alla ribalta politica nazionale la questione ” acqua della diga Pertusillo”,provincia di Potenza. Invaso dove ultimamente si notano chiazze nere.Sono alghe oppure idrocarburi?
Domanda importante visto che anche la Puglia utilizza la risorsa idrica lucana.
In merito all’annosa vicenda si registra il punto di vista dell’onorevole Cosimo Latronico(Gruppo Direzione Italia).
Scrive il deputato: “Non si può attendere un minuto, il Governo nazionale deve immediatamente intervenire per accertare con gli strumenti di cui dispone lo stato di… Leggi tutto »
Primarie Pd il 30 aprile Candidato alla segreteria Michele Emiliano. Il governatore pugliese potrebbe essere ascoltato come testimone nell'inchiesta-Consip
Michele Emiliano, Andrea Orlando, Matteo Renzi. I tre candidati alla segreteria nazionale Pd si sfideranno alle primarie del 30 aprile, secondo quanto deciso dal vertice del partito.
Michele Emiliano è anche “protagonista” di un’altra notizia del pomeriggio: il governatore pugliese sarà forse ascoltato come testimone, nell’ambito dell’inchiesta-Consip, centrale acquisti. Indagati, fra gli altri, Tiziano Renzi, padre dell’ex premier, e il ministro Luca Lotti.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 20 odierne per 24-28 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone. Emesso inoltre… Leggi tutto »
La nuova Ferrari di Formula 1: con Antonio Giovinazzi c’è anche la Puglia Automobilismo, presentazione della monoposto SF70H: di Martina Franca il terzo pilota
Presentazione della nuova monoposto Ferrari. La SF70H (la H sta per hybrid) si giocherà il mondiale di automobilismo di Formula 1 in questo 2017 che vede protagonista, con la Rossa, anche la Puglia. Il terzo pilota è Antonio Giovinazzi, di Martina Franca.
(immagini: tratte dal live di ferrari.com)… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: debito da quasi un milione di euro per il carburante. Rischio di rimanere a terra da marzo Il titolare dell'azienda fornitrice ha posto l'ultimatum e lo ha comunicato anche alle istituzioni
Francesco Albergo, titolare dell’azienda fornitrice di carburante, ha scritto: o i soldi oppure, dall’1 marzo, niente fornitura. I soldi non sono pochi: ferrovie sud est, secondo l’imprenditore, ha un debito da novecentomila euro. Così, dopo l’Eni che ha letteralmente staccato il gas per la fornitura dei pullman, nel giro di una settimana scarsa il rischio è quello di rimanere, praticamente, a terra. Ancora più di quanto non sia adesso. Ma l’azienda, stando al resoconto della Gazzetta del Mezzogiorno, ritiene di… Leggi tutto »
Emiliano: il bilancio sanitario è in pareggio Il presidente della Regione Puglia: risultato strepitoso, nel primo anno
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Un risultato strepitoso nel primo anno di governo della Regione Puglia:il bilancio sanitario pugliese è in pareggio.… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: città smart e più sicure, stamani convegno Presente il presidente del comitato regionale di protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
Si terrà giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 11, nella sede del gruppo comunale Volontari di Protezione civile di San Marco in Lamis (via Donatello Compagnone), l’incontro su “Comunità resilienti: città smart e più sicure”, promosso da Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro – patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis, dalla … Leggi tutto »
Regione Puglia: centocinquantamila euro per tre agenzie di stampa Per l'intero 2017: Ansa, Adnkronos e Italpress. Motivo: "assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un'adeguata informazione istituzionale"
Di Nino Sangerardi:
Centocinquantamila euro in favore di tre agenzie di stampa. Per quale ragione? “Assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un’adeguata informazione istituzionale”.
Durata del servizio? Comincia il 1° gennaio 2017 e termina il 31 dicembre 2017. Le agenzie sono Ansa, Adnkronos e Italpress.
La proposta dell’Ansa, accolta dai vertici del Coniglio regionale pugliese, è la seguente : notiziario generale(postazione primaria e n.2 postazioni aggiuntive), pacchetto di Base(notiziario regionale Puglia,rubrica del Consiglio regionale),dispositivi tecnici(impianto satellitare con decoder… Leggi tutto »
Piano per il sud: università del Salento, critiche a governo e Regione Puglia per i ritardi “inammissibili” "Risorse effettivamente disponibili dopo tre anni e sette mesi" e poi bisogna impegnarle in sei mesi
Di seguito un comunicato dell’università del Salento:
Piano per il Sud: soddisfazione per l’ulteriore intervento dell’onorevole Rocco Palese, che ha presentato una risoluzione in Commissione Bilancio che impegna il Governo a reimpegnare e riprogrammare le risorse non utilizzate al 31 dicembre 2016 negli stessi territori a cui erano state inizialmente destinate, e a inserire anche le Università tra i destinatari delle risorse riprogrammate in sede Cipe. Lo esprimono il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele… Leggi tutto »