Tag: Puglia
San Giovanni Rotondo: conferimento dei rifiuti, rischio emergenza "La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi saranno stati inutili" dice l'assessore comunale all'Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi fatti per aumentare la raccolta differenziata, tenendo bassi i costi, saranno inutili». É l’appello dell’assessore Antonio Girolamo D’Addetta che sottolinea: «Non possiamo rimanere ostaggio di logiche del momento, abbiamo bisogno di programmazione e d’interventi chiarificatori, altrimenti c’è il rischio che i cittadini sangiovannesi dovranno sostenere più costi per lo smaltimento dei rifiuti, mentre noi amministratori siamo lasciati soli… Leggi tutto »
Degli 11mila dipendenti Ilva di Taranto, solo uno su tre vive a Taranto. Residenti in più di 130 Comuni ELENCO Vivono a Massafra, Grottaglie, Manduria, Martina Franca, Crispiano e praticamente tutta la provincia ionica, buona parte della Puglia e anche altre regioni: c'è chi risiede perfino in Friuli
Taranto e non solo. Anzi. Nel capoluogo ionico risiedono “solo” circa tremilacinquecento dipendenti Ilva, rispetto ai circa undicimila del totale (dati risalenti allo scorso 24 aprile: eventuali scostamenti, insomma, minimi). Ovvero, un terzo della forza lavoro. Il che, per la vertenza aperta da Taranto con il governo, giustifica ampiamente le motivazioni del sindaco Rinaldo Melucci: il rapporto lavoro-ambiente, per i tarantini, è completamente squilibrato, proprio da un punto di vista numerico. Al contrario, peraltro, si può dire che non solo… Leggi tutto »
La prima neve è sul Gargano e sul Golfo di Manfredonia Fotografie molto suggestive di Matteo Nuzziello che dice "viviamo in un posto bellissimo"
Ha pubblicato, nel suo profilo facebook, molte foto, Matteo Nuzziello. Ne abbiamo tratta una: golfo di Manfredonia imbiancato. Consigliamo di andate a vedere l’intero repertorio fotografico, per la prima nevicata pugliese della stagione. Fra Gargano e, appunto, Ofanto. Scrive Nuzziello: “viviamo in un posto bellissimo, dobbiamo solo prenderne coscienza e amarlo di più”.… Leggi tutto »
Puglia: influenza, già più di ventimila a letto. Picco previsto nel periodo delle feste Anche un primo caso grave, a metà settimana. In corso la campagna vaccinale. Coldiretti: frutta, verdura e succo di melograno gli scudi naturali
Circa 22mila pugliesi colpiti dall’influenza, secondo l’osservatorio regionale epidemiologico. Anche un caso più grave, verificatosi a metà settimana. In corso, in tutta la regione, la campagna vaccinale. Picco previsto, per l’influenza, il periodo delle feste. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il picco influenzale arriverà in Puglia nel periodo delle festività natalizie, ma già sono stati segnalati numerosi casi dagli 88 medici sentinella, secondo il rapporto InfluNet del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Maggiormente colpite le… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, lotta agli evasori: nuovi biglietti dall’1 gennaio Nuove regole anche per gli abbonamenti
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie sud est:
Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est.
A partire dal 1 gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione.
Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice a partire da quattro mesi prima comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore dalla… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Sabato con vento gelido fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 22 per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti occidentali, in rotazione dai quadranti settentrionali dalla serata di domani.Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Regione Puglia, ricorso contro il consorzio trasporti Cotrap aveva ottenuto da un lodo arbitrale il pagamento milionario
Di Nino Sangerardi:
La vertenza giudiziaria è stata aperta dal Consorzio trasporti aziende pugliesi(72 soci),sede in Bari. Contro la Regione Puglia. Tramite lodo arbitrale,a fronte del servizio di trasporto pubblico regionale, ha reclamato quanto segue : a)mancato adeguamento annuale del prezzo dei titoli di viaggio per gli anni 2010-2011-2012; b) mancato trasferimento al Cotrap degli importi corrispondenti ai maggiori costi sostenuti dalle singole società consorziate,stante l’accordo nazionale sottoscritto tra associazioni datoriali e organizzazioni di categoria;c) risarcimento danni quantificato in 13.183.154,05… Leggi tutto »
Taranto: o il tavolo o il ricorso, dice Calenda Caso Ilva, presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico nei confronti del sindaco
“La convocazione con l’ordine del giorno condiviso è uscita ieri, mi aspetto che il ricorso venga ritirato immediatamente dal sindaco di Taranto altrimenti il tavolo non si fa, o ci occuperemo di quei problemi ma senza un confronto che non può essere in parallelo nelle aule di tribunale”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Terrorismo: due residenti in Puglia, espulsi dall’Italia. Fra loro un 24enne che viveva a Lucera Accompagnamento coatto fino all'Albania
Un 24enne albanese, residente a Lucera. Un suo connazionale, pure residente nel foggiano. Sono stati espulsi dall’Italia, con accompagnamento coatto da Bari a Durazzo, per un provvedimento delle nostre autorità. Rischio di terrorismo, per le attività dei due, è stato valutato. In particolare, i contatti con gruppi ritenuti contigui alle organizzazioni jihadiste.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, intesa sul rilancio dell’azienda: revocato lo sciopero previsto per lunedì Ieri l'incontro fra l'amministratore delegato e i responsabili sindacali: accordo anche sulla manutenzione dei convogli
Lo sciopero indetto da quattro sigle sindacali era in programma per lunedì. Numerose le lamentele da parte dei lavoratori. Ieri l’incontro fra i responsabili dei sindacati e l’amministratore delegato Mentasti: lo sciopero non si fa più. Sono stati trovati accordi su rilancio dell’azienda e, nello specifico, sulla manutenzione dei convogli, fra le altre cose.… Leggi tutto »
Ilva: Calenda convoca il tavolo istituzionale con gli enti locali per il 20 dicembre Ieri a Taranto il ministro ha incontrato il sindaco Rinaldo Melucci
Al termine di una iniziativa organizzata dal Foglio, il ministro dello Sviluppo economico: ““È partita adesso la convocazione per riaprire i tavoli, il 20 dicembre è previsto il tavolo per Taranto, nei giorni successivi il tavolo con i sindacati”.
Ieri Carlo Calenda ha incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. Il quale nel pomeriggio ha poi detto, insieme al governatore pugliese Michele Emiliano, che per ora il ricorso contro il decreto Ilva non viene ritirato.… Leggi tutto »
Taranto: Emiliano e Melucci, per ora il ricorso non viene ritirato Caso Ilva, conferenza stampa di governatore e sindaco dopo la visita del ministro
Un passo alla volta. Per ora, il ricorso non viene ritirato. Presidente della Regione Puglia e sindaco di Taranto, dopo il colloquio tra Rinaldo Melucci e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, esprimono le prospettive legate al cado Ilva. Lo hanno fatto, oggi pomeriggio, in una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio tarantino. Necessari gli avvicinamenti, come l’iniziativa del ministro, ma bisogna fare un passo alla volta.… Leggi tutto »
Interdittiva antimafia per l’azienda dei rifiuti, preoccupazione Pd a Pulsano Ercav srl, ex Lombardi ecologia. La vicenda riguarda potenzialmente una trentina di appalti assegnati in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano:
“Esprimiamo viva preoccupazione per i nuovi sviluppi della vicenda Ercav srl, ex Lombardi Ecologia, nei confronti della quale la prefettura di Bari ha disposto l’interdittiva antimafia in base alla quale i circa 30 appalti assegnati alla società in tutta la Puglia, compreso quello di Pulsano, saranno commissariati”. Così Maria Cristina Tomai Pitinca e Anna Salamida, consigliere comunali del Partito Democratico, commentano le notizie di “incontrovertibili legami” scoperti dagli… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 22 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli alocalmente moderati.Venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali.” Rischio idrogeologico: secondo lo schema.… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi: niente Alfa Romeo per il pilota di Martina Franca Automobilismo, formula 1: il pugliese rimane terza guida Ferrari
Antonio Giovinazzi resta terzo pilota Ferrari. Il venerdì però girerà con l’Alfa Romeo-Sauber. Questa la decisione della scuderia, con il biscione che per il campionato del mondo 2018 di formula 1 di automobilismo sceglie il francese Leclerc e lo svedese Ericsson. Insomma, nei confronti del pugliese, il trattamento non sembra essere stato granché. Giovinazzi, con un tweet (corredato dalla foto): “Avevo dieci anni quando da spettatore ero qui a vedere la Rossa f1. Oggi dopo 13 anni sono tornato qui… Leggi tutto »
Consiglio di Stato: stop ad esami privati di tac e risonanze magnetiche in Puglia A rischio cinquecento posti di lavoro: dall'1 gennaio
Sentenza del Consiglio di Stato: niente risonanze magnetiche, niente tac in Puglia negli esami privati. Dall’1 gennaio, la Regione dovrà sospendere gli accreditamenti fin quando non saranno offerte certezze sulle macchine dei cinquanta centri radiodiagnostici privati pugliesi. Notizia diffusa, fra l’altro, dal tgnorba.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Ieri notte, mareggiata con danni a Porto Cesareo
Ieri notte, la mareggiata ha fatto danni nel Salento. Era prevista ma a Porto Cesareo ha provocato erosione della costa a livelli drammatici, con strutture divelte e acqua arrivata fino alle case. Le onde alte fino a tre metri non hanno lasciato scampo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio idrogeologico; criticità… Leggi tutto »