Tag: Puglia
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca e mareggiate da domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Taranto, prospettiva wind days
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 di domani per 24-33 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
A Taranto si prospetta il provvedimento di chiusura delle scuole del rione Tamburi causa vento. Wind days, anche se si ipotizza, per il futuro, una variazione della linea politica comunale, ovvero basta chiusura delle… Leggi tutto »
Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino al tardo pomeriggio, in particolare sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi fino a puntualmente moderati su Puglia garganica”. Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione, per i settori Puglia A (Gargano e Tremiti), Puglia B (Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Puglia I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata per… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Fitto-Berlusconi, oggi si decide la rottura o meno Frizioni nel centrodestra per le candidature
Meloni e Salvini non vogliono saperne: più di 13 collegi “sicuri”, alla quarta gamba della coalizione, no. Berlusconi sarebbe più possibilista. Ma la richiesta avanzata da Fitto, Cesa e Lupi all’ex premier è di una cinquantina di collegi, ovvero di candidature laddove la coalizione di centrodestra è certa (sulla carta) della vittoria. Cinquanta posti, ma anche 45, è troppo pure per la disponibilità di Berlusconi. Così, oggi, “Noi con l’Italia” decide che fare: la tentazione di andare in proprio è… Leggi tutto »
Martina Franca, Mesagne e Ostuni: mostra di opere di Picasso Da aprile a novembre
Dal 24 aprile al 4 novembre l’esposizione. Si svolgerà a Martina Franca, Mesagne e Ostuni. Stamani la mostra di opere di Pablo Picasso, evento culturale assoluta per la Puglia, è stata presentata da amministratori dei tre Comuni con l’assessore regionale Loredana Capone.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: anche in Puglia il caos per le parlamentarie M5S, nuova crisi Fitto-Berlusconi Per "Noi con l'Italia" solo 13 collegi uninominali, via dalla coalizione chiedono in molti. Pd: dopo la direzione nazionale di ieri si lavora per la composizione delle liste
Votabili 527 candidati, alle parlamentarie del movimento 5 stelle, in Puglia. Parlamentarie concluse ieri sera. Ora, molti chiedono, di quelle primarie, l’annullamento. Il caos di candidati che sono stati tali a loro insaputa, o di quelli che hanno chiesto di essere candidati e dopo un primo ok, nelle parlamentarie non si sono trovate; il sistema telematico in tilt per diverse ore; motivi tali da chiedere tale annullamento, per molti. Anche se dai vertici del movimento 5 stelle viene detto che… Leggi tutto »
Puglia, mancano all’appello 144 milioni di litri d’acqua dagli invasi del foggiano Rispetto a un anno fa. Coldiretti, vaste aree anche del leccese e del tarantino ad alto rischio desertificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo uno studio del Ministero dell’Ambiente vaste aree del foggiano, del leccese e del tarantino sono ad alto rischio desertificazione, il rischio medio è stato registrato in alcune zone della provincia di Bari.
“Oggi mancano nei 4 invasi foggiani di Occhito, Capaccio, Osento e Capacciotti 143,9 milioni di metri cubi d’acqua, rispetto al 17 gennaio 2017 – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – un deficit idrico che non riesce ad… Leggi tutto »

Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
Onorevole Signor Ministro,
sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione.
All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: oggi direzione nazionale Pd, a chi andranno i seggi “sicuri” in Puglia fra Emiliano e Renzi? Si prevede lo scontro Parlamentarie M5S nel caos, anche in Puglia. Consiglio regionale della Puglia: una ventina di aspiranti alla tornata del 4 marzo
Le parlamentarie del M5S, da ieri, si svolgono nel caos. Si trovano fra i candidati online alla candidatura, individui che non hanno chiesto di esserci. Non si trovano nel novero, individui che lo avevano chiesto. C’è chi, parlamentare uscente, è stato escluso, così. C’è chi chiede annullate tutto e tra le migliaia di persone che protestano in Italia, anche numerosi pugliesi. Quale meccanismo sia stato scelto dai vertici del movimento 5 stelle per piazzare quello o quell’altro alle parlamentarie, ed… Leggi tutto »
Volo Air France, i bagagli da New York arrivati in Puglia sei giorni dopo: condannata la compagnia Allo Sportello dei diritti si sono rivolti due passeggeri, il giudice di pace di Bisceglie ha accolto la loro tesi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si erano rivolti allo “Sportello dei Diritti” due giovani passeggeri del volo aereo AirFrance del 12 agosto 2016 con partenza New York e diretto a Bari, lamentando che i bagagli erano stati restituiti sei giorni dopo il rientro in Puglia.Il volo in questione era stato operato nella tratta New York – Parigi dalla compagnia aerea AirFrance , mentre da altro vettore nelle tratte Parigi-Milano e Milano-Bari. Nonostante i bagagli fossero stati… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento. Forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 3 di domani, 17 gennaio, per 18-24 ore. Si prevedono “venti di burrasca o burrasca forte a prevalente componente occidentale. Forti mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Gentiloni capolista in Puglia, l’idea di Renzi per trainare il Pd verso la guida del nuovo governo Due situazioni emblematiche: quella di Taranto e la sfida con D'Alema. Il presidente del Consiglio sarà capolista a Roma, probabilmente anche in Piemonte. Movimento 5 stelle: oggi e domani le parlamentarie
Oggi e domani le parlamentarie, così nel movimento 5 stelle si scelgono i candidati valle elezioni politiche del 4 marzo. Candidati anche pugliesi, ovviamente.
Intanto, sul fronte Pd che secondo il segretario Renzi si gioca lo scettro di primo partito proprio con M5S, si dà per sempre più probabile la candidatura in Puglia di Paolo Gentiloni. Con specifiche possibilità proprio riguardanti Taranto.
Ragionamento di Renzi: sarà un esponente del partito più suffragato a ricevere l’incarico di fare il governo (visto… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2020, Bitonto fra le dieci candidate finaliste È l'unica città pugliese. Agrigento, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso le concorrenti. Decisione il 16 febbraio. L'annuncio del ministro Franceschini
Comunicazione via twitter del ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini:
Scelte dalla Commissione per la Capitale Italiana Della Cultura 2020 le dieci città finaliste: Agrigento,
Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Treviso. Il 16 febbraio la vincitrice.… Leggi tutto »
Sos influenza in Puglia, sessantamila a letto la prima settimana di gennaio In 41 casi su cento si tratta di bambini. Non viene consumata a sufficienza l'ortofrutta, possibile causa della debolezza rispetto all'epidemia secondo Coldiretti
Sos influenza in Puglia: quasi 60mila persone costrette a letto dall’epidemia nella prima settimana di gennaio. Il 41% di queste sono bambini al di sotto dei 5 anni.
L’allarme arriva da Coldiretti: niente frutta a verdura a tavola per un bambini su tre e i casi di influenza aumnentano a dismisura.
Nella prima settimana di gennaio i casi influenzali in Puglia sono saliti a quasi 60mila, con una incidenza tra gli adulti del 13,09% ogni mille assistiti. Particolarmente grave la… Leggi tutto »
Polignano a Mare, uno dei dodici posti più belli del mondo. Speciale della Cnn La tv americana manderà in.onda a luglio la trasmissione dedicata alla località pugliese
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che trae spunto da quanto riporta la Gazzetta del Mezzogiorno:
La CNN incorona Polignano a Mare tra le 12 località più belle del mondo: la tv americana a luglio trasmetterà uno speciale sulla città pugliese.… Leggi tutto »
Ufficiale di origine pugliese suicida lo scorso aprile, inchiesta per peculato militare. Accusa: acquisto di falsi blindati in Afghanistan Antonio Moscogiuri fu trovato impiccato, suicida otto anni fa anche Marco Callegaro. Gli indagati sono cinque
La complicatissima vicenda giudiziaria vede aggravarsi la posizione dei cinque indagati. Sono il generale Giuseppe Rinaldi e il colonnello Sergio Walter Maria Li Greci (Aeronautica); i colonnelli Amedeo De Maio, Pasquale Napolitano e Ignazio Orgiù (Esercito). Ora devono rispondere di peculato militare.
Si uccise (stando ai referti) un ufficiale che sarebbe stato il sesto indagato, Antonio Moscogiuri. Origine pugliese, tenente colonnello. Trovato impiccato in caserma, a Bolzano. Decesso, lo scorso 6 aprile. Moscogiuri aveva capeggiato operazioni militari in Afghanistan, una… Leggi tutto »
Agrumi: patrimonio da 260mila tonnellate. Soprattutto nelle province di Taranto e Foggia Coldiretti Puglia, produzioni per 115 milioni di euro. Settore da tutelare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un patrimonio da valorizzare e sostenere quello agrumicolo pugliese, che vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali – afferma Coldiretti Puglia – soprattutto di arance e clementine che hanno avuto il riconoscimento comunitario dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), quali l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto.
Le province di Taranto e Foggia fanno la parte da leone. Le imprese… Leggi tutto »