Tag: Puglia
La Gazzetta del Mezzogiorno domani di nuovo in edicola, oggi torna online Lo sciopero andava avanti da sabato
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di redazione della Gazzetta del Mezzogiorno:
La Gazzetta del Mezzogiorno torna in edicola domani, giovedì 7 marzo. I giornalisti hanno infatti deciso di sospendere lo sciopero proclamato sabato 2 marzo non solo come atto di responsabilità verso una comunità che in questi giorni ci ha manifestato solidarietà e vicinanza, ma anche dopo aver ricevuto questa mattina una comunicazione formale da parte dei commissari con cui si fornivano risposte alle reiterate istanze formulate dal… Leggi tutto »
Mosto spacciato per aceto balsamico, secondo l’accusa: sequestri anche in Puglia Operazione di Nas e Icqrf: valore, quindici milioni di euro
Sono state sequestrate 91mila confezioni che secondo l’accusa, contenevano mosto e altri prodotti spacciati per aceto balsamico. Operazione dei carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioni, fra Campania, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e Sicilia. L’operazione è stata condotta in collaborazione con l’ispettorato centrale repressione frodi, Icqrf. Stando alla contestazione il valore è nell’ordine dei quindici milioni di euro.… Leggi tutto »
Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei:
“La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”.
“Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »
La direttrice della scuola di Martina Franca, il poliziotto salentino, il benefattore di Locorotondo e gli altri eroi civili: cerimonia in Quirinale Conferite le onorificenze dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Fra gli insigniti Roberta Leporati, Riccardo Muci e Marco Ranieri
Cerimonia in Quirinale oggi per la consegna delle onorificenze.
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica risalente allo scorso 29 dicembre
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità.
Il Presidente Mattarella… Leggi tutto »
Carnevale: Putignano e tanto altro ancora Massafra, Taranto, Carovigno, Manfredonia, Aradeo, una miriade di altre manifestazioni per il martedì grasso pugliese
La sfilata di carri a Putignano chiude, stasera, l’edizione 625 del carnevale. Ma, accanto al più antico, ce ne sono tantissimi altri, anche in Puglia. A Carovigno, per esempio, è ospite nel pomeriggio Cristina D’Avena oppure, dalle 17, nella città vecchia di Taranto viene proposta una rievocazione storica del carnevale. Manfredonia, Massafra, Aradeo e tantissimi altri centri, con le loro manifestazioni per martedì grasso, fanno della Puglia una regione importante per i festeggiamenti carnacialeschi.… Leggi tutto »
Grumo Appula, “la piscina delle sorprese”. Interrogazione di Zullo Secondo il capogruppo regionale di Direzione Italia i conti non tornano
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
Ancora deve essere realizzata, ma nella piscina di Grumo Appula il rischio di “annegare” fra tante sorprese è più che reale!
Chi di voi è così fortunato da realizzare un’opera, nel caso specifico una piscina, che costa 1 milione e 900mila euro e ne ottiene oltre 850mila dalla Regione, tramite PugliaSviluppo, e 80mila euro l’anno per 20 anni dal Comune di Grumo Appula, che però, in difficoltà economico-finanziarie,… Leggi tutto »
Primarie Pd, anche in Puglia vittoria di Zingaretti Ma a Martina Franca, grazie al seggio dell'agro, prevale Martina. Nella regione 77233 votanti
Nicola Zingaretti, come ovunque, ha vinto anche in Puglia. Le primarie Pd hanno consegnato, dal tacco d’Italia, al nuovo segretario, una percentuale superiore al 65 per cento, in ciascuna provincia. Molti votanti: 77233 pugliesi. Percentuale regionale per Zingaretti intorno al 66,2 per cento (in sei sezioni di Lecce, dopo una notte di lavoro di spoglio, non ancora verbalizzato il risultato. Non cambierà nulla, ovviamente, all’atto pratico). Nella provincia Bat il risultato migliore per il presidente della Regione Lazio: intorno al… Leggi tutto »
“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi:
ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Leggi tutto »

Primarie Pd, in Puglia 270 seggi di votazione. Si vota dalle 8 alle 20 Elezione del nuovo segretario nazionale del partito: in lizza Giachetti, Martina e Zingaretti
Secondo le proiezioni saranno intorno ai settantamila i pugliesi che oggi fra le 8 e le 20 si recheranno a votare. A livello nazionale l’aspettativa è quella di un milione di votanti. Per votare, gli iscritti al Pd lo faranno gratis e gli altri daranno un contributo di due euro. A Bari e a Taranto, oltre alla carta d’identità, si dovrà portare la tessera elettorale.
Si elegge il nuovo segretario nazionale del Pd. In lizza (ordine alfabetico) Roberto Giachetti, Maurizio… Leggi tutto »
La Gazzetta del Mezzogiorno da oggi non è in edicola Sciopero ad oltranza
Sciopero ad oltranza, da ieri. Così oggi, e chissà per quanti giorni, la Gazzetta del Mezzogiorno non è in edicola. Il sequestro di quote all’editore che è coinvolto in un procedimento per mafia ha causato, in modo indotto, la situazione critica. I commissari nominati dal tribunale di Catania hanno chiarito che la testata, per andare avanti, deve dimezzare i costi, per il personale essenzialmente. I lavoratori, giornalisti e poligrafici, chiedono una ripartenza che eviti ciò che andava prospettandosi, e che… Leggi tutto »
Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa.
Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità.
Aggiornamento qui:
Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea … Leggi tutto »
“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione.
“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
San Severo-San Nicandro Garganico e le altre: bando Anas per il rifacimento di 1511 chilometri di strade pugliesi Si tratta di 48 interventi nell'ambito del programma nazionale da 660 milioni di euro
Di Michele Vigilante:
Le strade pugliesi versano in condizioni disastrose. Nel subappennino e nel promontorio garganico il dissesto idrogeologico ha reso la situazione particolarmente delicata. Un territorio carsico, il nostro, che nel tempo cede facilmente a causa delle continue erosioni. Nei giorni scorsi Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea un bando da 660 milioni di euro finalizzato a interventi mirati per la conservazione, il consolidamento statico e la protezione sismica delle opere su tutto il territorio nazionale. L’ “Accordo… Leggi tutto »
La Gazzetta del Mezzogiorno: sciopero ad oltranza, da domenica non sarà in edicola Lavoratori: stanchi di essere umiliati
Testo della lettera dei lavoratori:
«Cari Lettori, quelle che state per leggere sono delle righe che mai avremmo voluto scrivere. Da domenica 3 marzo la vostra e la nostra Gazzetta non sarà in edicola. Non si tratta però di uno sciopero dei giornalisti della durata di qualche giorno, ma di uno sciopero a oltranza proclamato dall’assemblea di redazione. Il motivo è presto detto: siamo stanchi di essere umiliati. Stanchi di una situazione che si protrae ormai dallo scorso mese di… Leggi tutto »
Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare “Un’altra strada” A Martina Franca, Taranto e Lecce
Non è più da un pezzo presidente del Consiglio ma indiscutibilmente è tuttora un personaggio centrale del panorama politico italiano. Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare il suo libro “Un’altra strada”. Alle 15 a Martina Franca, sala convegni dell’hotel Villa Rosa per iniziativa di Upward (fra l’altro a Martina Franca è in preparazione, da parte della Società operaia, la presentazione del libro dell’ex ministro Marco Minniti, il 5 aprile).
Dopo la valle d’Itria, Renzi farà tappa a Taranto (ore… Leggi tutto »
M’illumino di meno, oggi la giornata antispreco Iniziativa della trasmissione radiofonica Caterpillar
Nella locandina, l’iniziativa della diocesi di Molfetta. Una delle tante in Puglia e delle tantissime in tutta Italia per “M’illumino di meno”. Stasera un’ora di luci spente, vuoi nei monumenti pubblici, vuoi nei palazzi istituzionali, vuoi ovunque sia possibile. Nelle case. Rammentando che l’ora antispreco, ideata dai responsabili della trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radiodue Rai, è simbolica e la lotta allo spreco deve essere continua.… Leggi tutto »
Discariche: nuovo attacco di Mennea a Grandaliano. Stavolta per l’impianto di Andria Il consigliere regionale: "far cessare al più presto questo modo improvvisato e con poteri sproporzionati di gestire un'agenzia regionale per i rifiutil
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“L’audizione in commissione Ambiente sull’impianto ex F.lli Acquaviva di Andria conferma quanto da me contestato già da alcune settimane: la delibera in cui sono previsti impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti è stata fatta non solo senza condividerla con i territori, ma anche ignorando completamente i dati oggettivi dello stato dei luoghi e della raccolta differenziata. E’ emerso, dunque, un altro grave errore ed è ormai chiaro… Leggi tutto »