Tag: Puglia
Puglia: nuovi ecomusei Giunta regionale, aggiornamento dell'elenco
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale,con parere favorevole della Consulta, ha aggiornato e integrato l’elenco degli Ecomusei. Quest’ultimi istituiti con Legge pugliese n.15 del 2011 per recuperare,testimoniare,valorizzare e accompagnare nel loro sviluppo la memoria storica,la vita,i fatti,le relazioni fra ambiente naturale e ambiente antropizzato.
In particolare realizzare luoghi attivi di promozione dell’identità collettiva e del patrimonio culturale e paesaggistico nella forma del museo permanente.
Qui la lista dei nuovi Ecomusei.
REGIONE ELENCO NUOVI ECOMUSEI… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per domani Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, sabato 7 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente modersti.” Rischio: secondo lo schema in alto, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Lega: le nomine in Puglia Coordinatori provinciali e comunali
La Gazzetta del Mezzogiorno pubblica l’elenco delle nomine, nei vari contesti locali, della Lega in Puglia.
Tratto dalla Gazzetta del Mezzogiorno:
BARI
Segretario Provinciale: Rossano Sasso
Esecutivo Provinciale – Componenti di diritto:
Giovanni Riviello (Socio Fondatore Lega Puglia)
Annarita Tateo (Parlamentare)
Nuccio Altieri (Resp. Reg. Comunicazione)
Fabio Romito (Cons. Città Metropolitana)
Pino Monaco
Componenti Responsabili Aree Territoriali:
Domi Ciliberti
Fabio Bagnulo
Davide Bellomo
Lillino Colonna
Segreterie Cittadine BARI:
Bari: Fabio Romito
Acquaviva delle Fonti: Rossella Carnevale
Adelfia: Nicola Ciardi… Leggi tutto »
Offese a Teresa Bellanova, la vergogna nel giorno del giuramento La pugliese neoministro dell'Agricoltura nel mirino degli haters online
Il giorno del giuramento, per la pugliese nominata ministro dell’Agricoltura, si è tramutato anche in un giorno di offese nei suoi riguardi. Gli insulti a Teresa Bellanova sono diventati una sorta di caso nazionale.
Il sindaco di Locorotondo che aveva scritto “immagina incontrarla di notte” senza tuttora scusarsi e parlando di ironia fra amici, non è stato neppure solo. Daniele Capezzone, altro elemento che è stato esponente istituzionale, ha diffuso questa immagine da cui si è poi articolata una serie… Leggi tutto »
Puglia: +60 per cento di carburante agevolato per gli agricoltori "Accolta la nostra richiesta"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Accogliendo la richiesta espressa dalla CIA Agricoltori Italiani di Puglia, la Regione ha accordato agli agricoltori pugliesi una maggiorazione dell’accredito d’imposta, attraverso il carburante ad accisa agevolata, per favorire le operazioni relative ai trattamenti fitosanitari e le lavorazioni del terreno per la vita da tavola e da vino, i seminativi, l’arboricoltura da frutto polposo e in guscio, gli uliveti e gli agrumeti in tutto il territorio pugliese e limitatamente al 2019. Il… Leggi tutto »
Xylella: corte di giustizia Ue, condannata l’Italia Compito urgente per Teresa Bellanova ministro dell'Agricoltura appena in carica
La procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia risale al 2015. Si fa riferimento, con la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, ai ritardi nell’applicazione delle misure di contrasto alla xylella. Per ora l’Italia è condannata a pagare le sole spese processuali. Ma sul piano politico c’è un richiamo al nostro Paese: rigore e decisione per contrastare la xylella. Teresa Bellanova, appena in carica da ministro dell’Agricoltura, ha subito un compito difficile e riguardante proprio il suo territorio di competenza.
Di… Leggi tutto »
Giuramento, i ministri pugliesi e lucani Governo: prima firma del premier Giuseppe Conte
I momenti più emozionanti del giuramento: i ministri Bonafede e Costa con la mano sul cuore. Speranza non legge la formula del giuramento, la recita a memoria.
Durante la cerimonia di giuramento, notizia diffusa dalle agenzie: l’Italia ha indicato per la commissione europea Paolo Gentiloni.
In quanto a Salvini, chiude male: non fa il passaggio di consegne con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
… Leggi tutto »
Nuovo governo: pugliesi e lucani ELENCO MINISTRI Esecutivo guidato per la seconda volta da Giuseppe Conte
Particolarnente importante, Teresa Bellanova ministro dell’Agricoltura. Era partita, da Ceglie Messapica, come bracciante agricola. Poi sindacalista. Poi parlamentare. Poi sottosegretario. Ora, meritatamente, ministro.
La pattuglia pugliese, premier Giuseppe Conte a parte, è fatta anche di Francesco Boccia.
Per la prima volta due lucani ministri: Luciana Lamorgese (potentina, già prefetto di Milano e consigliere di Stato) e Roberto Speranza.
Giuramento domani alle 10.
Dieci ministri espressione M5S, nove Pd, uno di LeU, un tecnico. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Riccardo… Leggi tutto »

Puglia, “undici nubifragi in sette giorni” Coldiretti, maltempo: anche due trombe d'aria, un tornado e tre grandinate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 7 giorni in Puglia, dal 28 agosto ad oggi, si sono verificati da nord a sud della regione 11 nubifragi, 2 trombe d’aria, 1 tornado e 3 grandinate, con bruschi abbassamenti di temperatura e improvvisi shock termici. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, sulla base della Banca dati europea sugli eventi estremi ESWD, rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito l’intera regione.
“Il clima impazzito continua ad avere effetti… Leggi tutto »
Salento: allagamenti a Copertino. Albero sulla statale Maltempo diffuso in Puglia
Dal Gargano al Salento, situazione maltempo secondo le previsioni dell’allerta. Nel primo pomeriggio è in particolare Copertino, nella zona meridionale della Puglia, alle prese con le precipitazioni: circa cinquanta millimetri il livello della pioggia. Decine di interventi dei vigili del fuoco causa allagamenti e, nel Salento, situazione difficile anche per il traffico. In particolare un albero si è abbattuto sulla sede stradale in un punto della statale Lecce-Maglie.… Leggi tutto »
Maltempo: Gargano, mattinata a mollo Peschici e Rodi Garganico, in particolare, alle prese con i temporali
Quasi cinquanta millimetri il livello della pioggia su Peschici stamani. Poco meno su Rodi Garganico, precipitazioni di rilievo anche su Rodi Garganico. Anche le Tremiti hanno tenuto fede all’allerta di oggi.
Fino a stasera, nell’intera regione, possibili temporali e grandinate. Codice arancione per la zona nord della Puglia, secondo l’allerta della protezione civile.… Leggi tutto »
Stabilimenti balneari: il podio è tutto pugliese Polignano a Mare, Manfredonia, Rodi Garganico. Premiazione il 10 ottobre
Di seguito il comunicato:
È tutta pugliese la classifica delle “Best Italian Beach”, il riconoscimento assegnato dal concorso nazionale “Best Beach”. Si tratta degli oscar delle spiagge italiane, organizzati per la quarta edizione dall’autorevole portale di settore Mondo Balneare, che hanno visto iscriversi oltre mille stabilimenti balneari votati da oltre 150 mila persone in due mesi.
Ebbene, nella categoria “Best Italian Beach” le prime tre posizioni sono state conquistate tutte dagli stabilimenti balneari pugliesi. In vetta alla classifica c’è… Leggi tutto »
Foggia: allagamenti e oggi allerta con il codice arancione Puglia, meteo: maltempo, previsto un peggioramento generale
Strade e scantinati allagati, centraline elettriche in tilt, un nubifragio ha messo a dura prova Foggia dal pomeriggio ieri. Per il foggiano l’allerta maltempo della protezione civile della Puglia fa riferimento al codice arancione, allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Il peggioramento meteo riguarda peraltro, nelle previsioni, l’intera Puglia.
(foto in alto: fonte Voce di Foggia)… Leggi tutto »
Sindaci ai fornelli, vince quello di Parma con quello di Francavilla Fontana A Capurso la gara culinaria fra i primi cittadini
Nella squadra arancione che si è imposta, il sindaco di Parma con il primo cittadino di Francavilla Fontana.
Pizzarotti eeha De Nuzzo hanno sbaragliato la concorrenza nell’edizione 2019, la settima, di “Sindaci, ai fornelli” svoltasi a Capurso. Dodici concorrenti, fra cui dieci pugliesi.
(foto: fonte organizzazione)… Leggi tutto »
Temporale: oggi la volta di Montemesola. Murgia: nubifragi Allerta per l'intera Puglia fino a domani sera
Ancora acqua sul tarantino. Dopo Grottaglie, Pulsano e (ieri) Martina Franca, oggi nuvole e scrosci su Montemesola in particolare: quasi 41 millimetri il livello odierno della pioggia, fino al primo pomeriggio, stando ai rilievi della protezione civile della Puglia.
Un pomeriggio che è stato caratterizzato da nubifragi su zone della Murgia come Gravina in Puglia, in particolare, o Altamura.
Per l’intera regione allerta, con codice arancione per i quattro settori riguardanti il foggiano e codice giallo per il resto del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il foggiano domani Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specialmente sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati.I fenomeni possono essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Il… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per oggi Protezione civile, previsioni meteo. Ieri su Martina Franca 56,2 millimetri il livello di acqua in poche decine di minuti
Ieri 56,2 millimetri il livello di pioggia su Martina Franca. Messo insieme in poche decine di minuti nel primo pomeriggio. Trenta millimetri su Locorotondo, 24 su Ceglie Messapica. Oggi dalle 8 alle 20 allerta per possibili temporali e grandinate con codice giallo per la zona centrosettentrionale della Puglia.… Leggi tutto »
Conte: entro mercoledì il governo Domani voto online fra i grillini
Inizia la settimana che porterà, fra un paio di giorni, Giuseppe Conte al Quirinale per sciogliere la riserva e dare vita al nuovo governo. Il pugliese, stando ai rumors, potrebbe portarsi nell’esecutivo Michele Emiliano ma lo stesso presidente della Regione Puglia, ieri sera in una manifestazione pubblica, ha pressoché smentito un’ipotesi del genere. Fra gli altri pugliesi “papabili” per fare parte del governo, quotata Teresa Bellanova e quotato anche Francesco Boccia.
Del governo giallorosso si occuperà domani la piattaforma Rousseau,… Leggi tutto »