Tag: Puglia
Lavoro: Unione europea, in quattro degli ultimi cinque posti ci sono regioni del sud Italia fra cui la Puglia Dati Eurostat relativi al 2018
Mayotte, ultima dell’Unione europea. È un arcipelago che si trova in Africa, non lontano dal Madagascar. Regione che è territorio francese.
Dal penultimo al quintultimo posto: Sicilia, Campania, Calabria e Puglia. Dati sull’occupazione nelle regioni dell’Unione europea, Eurostat, 2018.
Media Ue degli occupati in età fra i 20 e i 64 anni: 73,1 per cento. Puglia: 49,4 per cento. Calabria: 45,6 per cento. Campania: 45,3 per cento. Sicilia: 44,1 per cento. Mayotte: 40,8 per cento.
Giovani in età fra i… Leggi tutto »
La proroga dell’embargo russo costa 160 milioni di euro all’agroalimentare pugliese Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le esportazioni dell’agroalimentare pugliese in Russia hanno perso oltre 160milioni di euro in 5 anni, a causa dell’embargo totale sancito dalla Russia con decreto n. 778 del 7 agosto 2014. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia, dopo la decisione del Consiglio europeo di estendere di altri sei mesi le sanzioni economiche alla Russia per la guerra in Ucraina. Una decisione che porterà molto probabilmente alla rinnovo dell’embargo deciso da Putin… Leggi tutto »
Candela: grandinata a due giorni dall’estate Coldiretti Puglia: azzerate le produzioni in campo di pomodori, grano e ortaggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A soli 2 giorni dalla fine della maledetta primavera 2019, la provincia di Foggia, con epicentro a Candela, è stata colpita dall’ennesima grandinata killer. A darne notizia è Coldiretti Puglia che denuncia oltre 25 episodi meteorologici straordinari tra tornado, trombe d’aria e grandinate improvvise in soli 2 mesi, ad aprile e maggio.
“La grandinata con chicchi di dimensioni notevoli ha praticamente azzerato le produzioni in campo di pomodori, grano e gli ortaggi,… Leggi tutto »
Grottaglie Puglia, maltempo: allerta per il pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale e zone internecentrosettentrionali,con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
(foto home page: Grottaglie)
Aggiornamento qui:
Candela: grandinata a due giorni dall’estate Coldiretti Puglia: azzerate le produzioni in campo di pomodori, grano e ortaggi… Leggi tutto »
Esami di maturità, si comincia: quasi quarantamila gli studenti pugliesi Ammissioni al 96,3 per cento
Sono stati ammessi in misura del 96,3 per cento. Da oggi per circa 38700 studenti pugliesi gli esami di maturità. Prima prova, italiano. Comune a tutti gli istituti. Fino all’ultimo istante di vigilia le tracce sono un mistero.… Leggi tutto »
Salento: un fico di oltre venti anni ostruisce il canale del consorzio di bonifica Coldiretti Puglia: stop alle cartelle pazze
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un imponente e rigoglioso fico di oltre 20 anni di età campeggia in un canale della bonifica a Zuddeo Minervino, ostruendolo completamente, nell’area di competenza del Consorzio di Bonifica commissariato Ugento Li Foggi. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che, oltre a segnalare l’importante testimonianza della biodiversità pugliese, denuncia la evidente mancanza di opere ordinarie e straordinarie di bonifica, mentre di contro agli agricoltori si impone il pagamento del contributo della bonifica che … Leggi tutto »
Minervino Murge: si rompe tubatura, campagne inondate Coldiretti Puglia: allagamenti per centinaia di metri cubi d'acqua
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Centinaia di metri cubi d’acqua stanno inondando le campagne dalle prime luci dell’alba, a causa dello scoppio delle tubature del Consorzio di Bonifica commissariato Terre d’Apulia in Contrada Bocca di Lupo a Minervino. A dare l’allarme Coldiretti Puglia che ha chiesto l’intervento immediato del Consorzio e dei Vigili del Fuoco. “Le tubature del diametro di 1 metro sono in vetroresina ed è la terza volta che scoppiano, riversando sulle campagne una valanga… Leggi tutto »
Agenzia regionale rifiuti, “arrivato il momento di dire basta”. Nuovo duro attacco di Mennea Il consigliere pugliese si scaglia contro il direttore Grandaliano. Il caso specifico di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Oltre all’incompetenza dimostrata finora nel ruolo che ricopre – visti i risultati deludenti prodotti nel campo dei rifiuti pugliesi – il direttore dell’Ager Puglia ora scarica sui cittadini, in particolare oggi su quelli di Barletta, la sua inconcludente attività nel chiudere il ciclo dei rifiuti. Noi in Consiglio regionale stiamo ancora aspettando di discutere il piano dei rifiuti, ma ora l’attesa è entrata nel tunnel dell’emergenza. Avevo già… Leggi tutto »

In Puglia si buttano in un anno più di 310mila tonnellate di cibo Coldiretti in occasione della presentazione dello spot di Solfrizzi-Stornaiolo antisprechi alimentari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia il cibo buttato supera le 310mila tonnellate all’anno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della presentazione della campagna di comunicazione della Regione Puglia per la lotta agli sprechi alimentari che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti… Leggi tutto »
Puglia alla fiera internazionale dell’aerospazio Prima volta
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
“Per la prima volta in Puglia, a Grottaglie, organizzeremo un evento internazionale che metterà in contatto start up, piccole e medie imprese pugliesi dei comparti aeronautico e spaziale con il mondo finanziario ed il sistema dei fondi specializzati negli investimenti di settore”.
L’ha annunciato l’assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borraccino a Parigi nella giornata di apertura dell’International Paris Air Show”, al presidente del consiglio Giuseppe Conte, in visita… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: 17mila euro dalla Regione Puglia per gli eventi culturali Soddisfazione dell'amministrazione locale
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Gli eventi culturali, a Orsara, sono finanziati dalla Regione Puglia: merito della programmazione e del lavoro progettuale svolto da Michela Del Priore, delegata a Eventi e Turismo, e dal delegato alla Cultura Michele Zullo per ciò che riguarda specificamente la manifestazione denominata Colors. Per la Festa del Vino, che si terrà sabato 22 giugno, e Orsara in Fiore che animerà il paese anche domenica 23 giugno, il Comune di… Leggi tutto »
Solfrizzi e Stornaiolo: Toti e Tata, spot contro gli sprechi alimentari Mennea: per diffondere la legge e combattere la povertà
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Oggi è stata presentata la campagna di comunicazione per la lotta agli sprechi alimentari, che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Con il presidente Emiliano, l’assessore Ruggeri e il referente Anci e i due attori, è stato presentato il primo spot di comunicazione che utilizzeremo per attuare la legge antisprechi. Questo è un ulteriore successo di una legge regionale che è… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per tarantino e zona centrosettentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 18 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione pomeridiana, sui settori occidentali della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
“Allarme rosso nelle carceri”, dalla Puglia la preoccupazione (anche) per la rivolta di Poggioreale Uspp interviene su quanto accade a Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uspp Puglia-Basilicata:
Appena giunta la notizia che al carcere di Napoli Poggioreale , i detenuti sono in rivolta in atto nel carcere di poggioreale: detenuti devastano celle e sezione detentiva “padiglione salerno”
Altissima turbamento nel carcere Poggioreale di Napoli, da quanto si apprende sembra che dove è attualmente in atto una violenta rivolta da parte della quasi totalità dei detenuti ristretti nel Padiglione Salerno (circa 300 detenuti). Una situazione incandescente, con una Sezione… Leggi tutto »
Granoro: packaging ecosostenibile Pastificio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Granoro:
Prosegue l’impegno concreto del Pastificio Granoro nel rispetto dell’ambiente e nella promozione di un approccio sostenibile della produzione industriale. Ridurre l’impiego della plastica è la sfida che il gruppo con sede a Corato (Ba), presente in 180 paesi nel mondo con il proprio marchio, ha presentato a Tuttofood Milano attraverso un nuovo packaging per tutta la pasta biologica interamente riciclabile nella carta.
L’idea nasce dalla volontà di porre attenzione all’ottimizzazione in termini ecologici… Leggi tutto »
Taranto: ospedale nord, “cantieri come se fossero miei” Consigliere regionale
Di seguito una comunicazione di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
I cantieri dell’ospedale Moscati di Taranto li ho avvertiti come se fossero i miei cantieri. Sono stato presente e pressante così tanto – sia prima sia dopo – che oggi se questi lavori si stanno realizzando sento premiato anche il mio impegno politico, a dimostrazione che anche il ruolo dell’opposizione può essere un ruolo attivo, se viene svolto nell’interesse dei cittadini.
Oggi al Moscati ci sono lavori in corso… Leggi tutto »
Regione Puglia-Comune di Brindisi, protocollo di intesa per la costruzione del palaeventi I successi del quintetto Happy Casa nella pallacanestro, spinta decisiva. Emiliano: la città adriatica "capitale del basket avrà un grande contenitore"
Comunicato diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi hanno sottoscritto nella sala Università di Palazzo Nervegna la convenzione che darà avvio alla procedura di realizzazione del nuovo Palaeventi di Brindisi.
“Stiamo facendo un investimento importante per realizzare a Brindisi il più grande contenitore di eventi della Puglia come il Palaflorio di Bari – ha dichiarato il presidente Emiliano – Avverrà con questo meccanismo: la… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: gara di pesca per ricordare il compleanno di Giorgio Di Ponzio Gianni Liviano: borse di studio in memoria di Francesco Vaccaro Francesco
Di Gianni Liviano va preliminarmente detta una cosa. È stato fino a ieri l’unico esponente politico (a parte i consiglieri comunali tarantini Fornaro e Battista che hanno denunciato i livelli di inquinamento) presentatosi alla scuola del rione Tamburi per ascoltare le ragioni della protesta e capire le possibilità di azione. Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“Arrendersi? Mai!”, il motto di Francesco Vaccaro, il ragazzo recentemente scomparso portato via da una tremenda malattia, diventa… Leggi tutto »