Tag: Puglia
Giornate Fai d’autunno, anche in 28 siti di Puglia ELENCO Visite gratuite
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, giornate Fai d’autunno. In 260 luoghi italiani, visite gratuite. Fra essi, 28 in Puglia.
Di seguito l’elenco:
Provincia di Foggia
Museo della Valle del Celone di Castelluccio Valmaggiore
Necropoli Dauna del Monte Saraceno
Farmacia Sansone di Mattinata
Vivaio della Biodiversità Forestale del Gargano. Orto botanico delle specie rare di San Marco in Lamis
Provincia Bat
Atrio Palazzo di Città di Margherita di Savoia
Museo della Salina di Margherita di Savoia
Torre Pietra di… Leggi tutto »
Xylella: in Puglia danni superiori al miliardo e mezzo di euro Coldiretti: cinquemila posti di lavoro persi nella filiera olearia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
E’ salita la conta dei danni causati dalla Xylella Fastidiosa a 1,6 miliardi di euro, con 5mila posti di lavoro persi nella filiera olearia in Puglia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione della pubblicazione odierna della lista degli organismi nocivi prioritari dell’Ue, curata dal Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione europea e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), secondo cui se si propagasse in Europa, la Xylella fastidiosa potrebbe… Leggi tutto »
La lana di scarto diventa montatura per occhiali. Storie pugliesi di economia circolare che in Italia vale 88 miliardi di euro Anche bomboniere da lana e mobili dalle pale di fico d'India. A Cernobbio il convegno da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dai mobili di fichi d’india alle bambole e bomboniere con la lana di pecora che da rifiuto speciale diviene anche materiale pregiato per occhiali contadini all’ultima moda, anche dalla Puglia arriva un contributo importante all’economia circolare, il cui valore sale a 88 miliardi in Italia grazie alla crescita delle attività green che vanno dall’uso degli scarti per la produzione di oggetti alla condivisione di beni e servizi, dalla riparazione dei prodotti domestici… Leggi tutto »
Beatrice Lucarella manager Giochi del Mediterraneo di Taranto, da Aeroporti di Puglia Oggi annunciato anche il collegamento Brindisi-Malta di Ryanair operativo dal prossimo marzo
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Aeroporti di Puglia:
Si è riunita quest’oggi, presieduta dal Presidente Prof. Tiziano Onesti, l’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia S.p.A., chiamata a deliberare, tra l’altro, sulla nomina dell’Organo Amministrativo a seguito della remissione del mandato da parte dei precedenti amministratori.
L’Assemblea degli Azionisti della Società ha deliberato la nomina per il triennio 2019-2021 dell’Organo Amministrativo nelle persone di Tiziano Onesti, Antonio Maria Vasile e Rosa Maria Conte, formulando i migliori auguri per il… Leggi tutto »
Caccia: Regione Puglia, provvedimento per superare il blocco Sospensiva del calendario venatorio fino al 24 ottobre, decisione del Tar
Di seguito il testo della delibera di giunta regionale della Puglia:
1805_2019_10_10… Leggi tutto »
Ecomafie, Puglia: “negli ultimi 20 anni sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere” Coldiretti: aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto, inaccettabile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali e locali grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni possonoessere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Censimento: in più di 2800 Comuni italiani ELENCO Da oggi a Lecce
Messaggio della polizia locale di Lecce:
Dal 10 ottobre partirà la fase di rilevazione del Censimento 2019. Tra ottobre e dicembre sarà censito un campione di quasi 1300 famiglie leccesi.
Sulla base della campionatura ISTAT il censimento potrà essere online o tramite interviste.
La visita dei rilevatori, muniti di tesserino, sarà preannunciata da una comunicazione.
Si invita alla massima collaborazione e si ricorda che censirsi è un obbligo di legge.
Le operazioni del censimento generale della popolazione riguardano, in questa… Leggi tutto »
Agricoltura pugliese, export in crescita nel primo semestre 2019. Olio a parte Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce in Puglia nei primi sei mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente l’export della pasta del 5,6%, del 7,7% di frutta e ortaggi conservati, del 2,5% per il vino, mentre sono in calo del 9,3% le esportazioni degli oli per effetto della diminuzione brusca della produzione olearia per effetto delle gelate e della Xylella nel 2018. E’ Coldiretti Puglia a commentare i dati Istat sulle esportazioni, mentre è attesa… Leggi tutto »
Pappadai, nel tarantino l’opera idraulica più costosa e dimenticata di Puglia Diga che da quasi quarant'anni ha portato all'esborso di un mare di soldi, costruzione mai terminata
Di Nino Sangerardi:
Nelle stanze del potere regionale compare all’improvviso la diga Pappadai. I rappresentanti di Acquedotto Pugliese spa e l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini hanno disertato l’audizione nella Commissione Ambiente promossa dal consigliere Francesca Franzoso(Forza Italia).
Al centro dell’istanza il futuro dell’opera idraulica. Fondamentale il ruolo di Acquedotto pugliese,100% proprietà della Regione Puglia, titolare della costruzione dell’impianto di affinamento del sistema acquifero Gennarini-Bellavista.Quest’ultimo dovrà servire la fabbrica siderurgica Arcelor Mittal di Taranto.
Di conseguenza si libereranno dal bacino… Leggi tutto »
Puglia, uva: 60 centesimi al produttore, “fino a 6 euro al supermercato” Agricoltori, Cia: il prezzo al chilo lievita anche di dieci volte
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Ce la pagano quasi niente, tanto vale regalarvela”. E’ questo il messaggio disperato che i produttori pugliesi di uva da tavola, ma anche gli agricoltori di altri settori, hanno lanciato commentando le foto pubblicate dalla pagina facebook di CIA Agricoltori Italiani della Puglia ((www.facebook.com/ciaagricoltoripuglia). Le immagini, pubblicate lo scorso 2 ottobre, sono state viste, condivise e commentate da oltre 100mila persone, diventando subito virali. Ai produttori di uva da tavola,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per diciotto ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti nord-orientali con locali rafffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Xylella: Bellanova ad agricoltori e frantoiani, 300 milioni di euro entro capodanno 2020 Coldiretti Puglia: bene la promessa ribadita dal ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene la promessa ribadita a Coldiretti dal Ministro delle Politiche Agricole Bellanova, per cui entro il 1° gennaio 2020 saranno a disposizione di agricoltori e frantoiani i 300 milioni di euro stanziati dal Decreto Emergenze per rimettere in moto la più grande fabbrica green del Sud Italia. E’ il commento di Coldiretti Puglia, a margine dell’incontro a Lecce presso il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino con il Ministro Teresa Bellanova.
“L’analisi dell’andamento della… Leggi tutto »