Tag: Puglia
Puglia, maltempo: allerta per tarantino, Murgia e Salento. Temporali, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 19 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.Venti da forti a burrasca meridionali in particolare sui settori costieri. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: la mobilitazione comincia all’alba Indotto, presidio stamani. Consiglio di fabbrica. Arriva Emiliano
Si inizia presto. Dalle 7 il presidio, imprese dell’indotto con l’autotrasporto in particolare. Possibile blocco di coils (i rotoli di acciaio) in uscita come delle bramme, enormi “lingotti” di acciaio.
Alle 11 il consiglio di fabbrica nel siderurgico Arcelor Mittal: i lavoratori decidono le iniziative di protesta. Siderurgico di Taranto: mobilitazione in atto o in programma, stamani.
Alle sette e un quarto l’arrivo di Michele Emiliano governatore pugliese davanti alla portineria con il presidio.
Aggiornamento qui:
Stasera l’incontro Mattarella-sindacati I … Leggi tutto »
Puglia: maltempo, “olive spazzate via” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Allerta meteo in Puglia, dove da martedì è prevista una nuova straordinaria ondata di maltempo, mentre il forte vento delle ultime continua a spazzare via le olive da Santa Maria di Leuca al Gargano.
“Le forti raffiche di scirocco che stanno imperversando da ore in campagna stanno creando un manto di olive sui campi, cadute per la violenza del vento, con temperature che seppure in diminuzione, sono comunque oltre la media stagionale,… Leggi tutto »
Nunziatella, anche dieci pugliesi fra i 68 allievi nel giuramento FOTO Napoli: cerimonia in piazza Plebiscito per il 232/mo corso della scuola militare
Di seguito il comunicato:
Ieri in piazza del Plebiscito, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Angelo Tofalo e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, si è svolta la cerimonia di giuramento del 232° corso della Scuola Militare “Nunziatella”, dinanzi alla gloriosa Bandiera d’Istituto, decorata con la Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito.
All’evento hanno preso parte numerose autorità civili, religiose e militari tra cui il Presidente della Regione Campania Dott.… Leggi tutto »
“Puglia, a way of life” Illustrato alla Stampa Estera il modello di turismo sostenibile della Regione
Di seguito il comunicato:
Uno stile di vita autentico, naturale, accogliente è tra le leve del successo turistico della Puglia. Lo hanno compreso bene le Istituzioni regionali che hanno intrapreso un percorso strategico in questa direzione già da diversi anni. Ora, la sfida possibile è mettere a sistema il ‘modello Puglia’, rendendolo capace di generare ancora maggiore valore economico ed occupazione, partendo dalla sua storia, cultura e bellezza, ma anche dalla creatività e dalla passione dei suoi talenti.
E’ stato… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca meridionali in particolare sui settori costieri.bForti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al confine con il foggiano nella notte Magnitudo 2,6 alle 2,38 con epicentro a quattro chilometri da San Giuliano di Puglia e otto da Carlantino
A tre chilometri da Colletorto, quattro da San Giuliano di Puglia, l’epicentro della scossa di magnitudo 2,6. Il lieve terremoto al confine tra Molise e Puglia (otto chilometri da Carlantino, per esempio) è stato registrato alle 2,38.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Fra Puglia, Basilicata e Roma 54 arresti nell’operazione antimafia E quattro con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Inquirenti: disarticolato il clan D'Abramo-Sforza di Altamura
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella notte il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 58 persone, delle quali 49 in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 4 all’obbligo di presentazione alla p.g. L’ordinanza è stata eseguita da 300 militari nei territori di Bari, Altamura (BA), Foggia (FG), Cerignola (FG),… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, “bene mozione unanime del consiglio regionale su calamità” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene l’approvazione all’unanimità con cui il Consiglio regionale ha chiesto il massimo e tempestivo impegno della Giunta regionale, anche attraverso la struttura della Protezione Civile, per un intervento coordinato e per l’attivazione di verifiche utili a richiedere lo stato di calamità naturale, dopo la straordinaria ondata di maltempo con nubifragi e trombe d’aria che hanno colpito le campagne pugliesi. E’ Coldiretti Puglia a commentare positivamente l’atto di indirizzo del Consiglio regionale, dopo… Leggi tutto »
Pneumatici da neve o catene a bordo, da oggi Obbligo per tratti stradali e autostradali anche in Puglia
Da oggi e fino al 15 aprile 2020 è in vigore l’obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. Obbligo che riguarda la percorrenza di vari tratti di strade statali o di autostrada anche in Puglia.… Leggi tutto »
Maltempo: costa ionica salentina, devastazione. Onde alte fino a otto metri Da Porto Cesareo a Gallipoli danni gravissimi
L’uragano mediterraneo ha messo in ginocchio il Salento. La seconda ondata di questa notte ha causato molti danni soprattutto alle marine del litorale ionico. A Torre Lapillo e Porto Cesareo il mare ha inghiottito le spiagge e invaso le strade, trasportando per centinaia di metri le barche dei pescatri ormeggiate nel porto. Situazione simile anche a Gallipoli, dove le onde si sono riversate i strada (Guarda il video) come un fiume in piena. Devastate anche Santa Caterina, Santa… Leggi tutto »
“Sradicati alberi monumentali a Brindisi, danni a reimpianti di ulivi resistenti a Lecce” Maltempo, bilancio di Coldiretti Puglia su base provinciale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito duramente la Puglia, con un inferno di acqua e raffiche di vento che hanno asfissiato le campagne con gravi danni alla produzione di ortaggi invernali, hanno spazzato via le olive e abbattuto alberi, serre e tendoni. “Sono decine gli alberi, anche ulivi secolari strappati dal vento, sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per vento e codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti meridionali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio, secondo lo schema in home page, fonte protezione civile della Puglia. Si prevedono inoltre “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »
Codice arancione per il vento, a Taranto scuole chiuse domani Anche in altri Comuni valutazioni analoghe. Martina Franca: disposizione per il mercato settimanale
Inizialmente al Comune di Taranto, al pari di.molti altri pugliesi, si erano limitati a valutare il solo codice giallo per temporali. Poi, pubblicata qui la valutazione di allerta arancione per il vento da parte della protezione civile della Puglia, ciò è stato fatto notare ai responsabili comunali tarantini. Così è stata diramata l’ordinanza: domani scuole chiuse a Taranto.
A Grottaglie annunciato analogo provvedimento. Per conoscere la situazione nei Comuni consultare i rispettivi siti istituzionali.
Di seguito la comunicazione del Comune… Leggi tutto »
Matera Maltempo: codice arancione per la,Puglia, rosso per la Basilicata. Rispettato in pieno
L’immagine è tratta da un video amatoriale.… Leggi tutto »