rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia, servizi digitali ed infrastrutture informatiche: gara da 240 milioni di euro Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata pubblicata una gara pubblica dal valore di 240 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico dei servizi digitali e delle infrastrutture informatiche pubbliche del territorio pugliese. Regione Puglia lo fa attraverso la sua società in-house InnovaPuglia Spa che, nell’ambito del Programma Pluriennale Strategico 2023-2025 del soggetto aggregatore regionale, ha indetto una procedura telematica a procedura aperta multi lotto per l’affidamento di servizi applicativi di gestione dei sistemi e di supporto… Leggi tutto »



Caldo: Bari, codice rosso anche a ferragosto Bollettino ondate di calore

Screenshot 20240622 054521
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 13/08/2024 14/08/2024 15/08/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »



Puglia, situazione ambientale verso ferragosto: emergenza idrica e caldo fino a codice rosso Occhito, da oggi niente acqua per l'irrigazione

Diga di occhito
L’invaso di Occhito, nel foggiano, è l’emblema della situazione critica. Da ieri sera è chiuso con impossibilità di prelievo di acqua per l’irrigazione: c’è n’è troppo poca nella diga, meno di 45 milioni di metri cubi soglia sotto la quale si possono solo garantire gli usi civili. —– Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 12/08/2024 13/08/2024 14/08/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
Leggi tutto »




Non c’è più acqua per irrigare: Occhito, chiuso nel foggiano il più grande invaso artificiale Puglia, emergenza idrica

Diga di occhito
Il 12 agosto 2023 erano quasi 170 milioni di metri cubi di acqua. Oghiad Occhito si è superata verso il basso la quota di 45 milioni di metri cubi sotto la quale è garantito il flusso per gli usi civili ma quello per l’irrigazione si deve fermare. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il rilascio degli ultimi 2 milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili ad uso irriguo, stasera alle ore 19 chiude definitivamente la Diga… Leggi tutto »

taras

Caldo: oggi e domani Bari in codice arancione, mercoledì rosso Bollettino ondate di calore

Screenshot 20240622 054521
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 12/08/2024 13/08/2024 14/08/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »




Puglia, acqua: Occhito sotto i cinquanta milioni di metri cubi, stimato per domani lo stop all’uso irriguo. Coldiretti: chiusura stasera Emergenza idrica

Screenshot 20240812 083844
L’emergenza idrica in Puglia fa passi da gigante. Nell’immagine tratta da schema diffuso dal consorzio di bonifica di Capitanata la situazione nell’invaso più capiente della regione, la diga di Occhito. Ampiamente sotto i cinquanta milioni di metri cubi di acqua disponibile è concreta la prospettiva di finire nel giro di qualche ora sotto i 45, cosa che comporterebbe domani, secondo le stime, lo stop all’uso di quell’acqua per l’irrigazione. Il calo è di circa due milioni al giorno. E non… Leggi tutto »




Olimpiadi, Italia medaglia d’oro nel volley femminile: di Alberobello il presidente federale Successo della nazionale per 3-0 sugli Usa nella finale di Parigi 2024

Manfredi Home Page
Julio Velasco è il ct di una nazionale fantastica, Paola Egonu è l’atleta simbolo. L’Italia della pallavolo è campionessa olimpionica. Superata la nazionale Usa per 3-0 nella finale di Parigi. Un successo che in qualche modo c’entra con la Puglia e, specificamente, con la Valle d’Itria: il vertice di un movimento che miete successi. Il presidente della Fipav è Giuseppe Manfredi, di Alberobello. Tre anni fa eletto presidente. Pugliesi nel team: Maira Di Vagno, fisioterapista, di Conversano, e Vanni Diale,… Leggi tutto »

Caldo: oggi Bari codice arancione, altre quattordici città campione in rosso Bollettino ondate di calore

Screenshot 20240622 054521
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 09/08/2024 10/08/2024 11/08/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »

Carceri: il maggiore sovraffollamento è in quelle pugliesi Associazione Luca Coscioni, diffida alle Asl

Screenshot 20240807 064207
Di seguito il comunicato: L’Associazione Luca Coscioni, attiva a tutela dei diritti, tra cui quello alla salute, ha inviato 102 diffide della Direzioni generali delle Aziende Sanitarie Locali delle città dove si trovano i 189 istituti penali italiani. (Segue dettaglio regione per regione). Si tratta di diffide ad adempiere al proprio compito stabilito dalla legge: procedere a sopralluoghi nelle strutture penitenziarie di loro competenza con il fine di apprezzare le circostanze relative all’igiene e le profilassi delle stesse, della fornitura… Leggi tutto »

Si chiudono le olimpiadi: pugliesi meglio a Tokyo Stasera la cerimonia finale di Parigi 2024

IMG 20240724 204456
Oggi le ultime gare e fra queste la finale di pallavolo femminile per un’altra medaglia italiana. Stasera la cerimonia di chiusura di Parigi 2024, con Paltrinieri-Fiammingo portabandiera dell’Italia. La spedizione azzurra ha fatto registrare più o meno le stesse medaglie, attualmente 39, di Tokyo (40) con più ori stavolta. Quindi è andata meglio perché almeno un’altra medaglia arriva dalla nazionale di volley femminile. Non c’è stato, a differenza dell’olimpiade giapponese, neanche un oro targato Puglia. Il solo Luigi Samele, scherma… Leggi tutto »

Inflazione e caro vacanze: “torna il fai da te in spiaggia, da insalata di riso a panini contadini e vegani” Coldiretti Puglia

IMG 20200415 212313
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’inflazione e il caro vacanze spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica che fotografa la tendenza al fai da te lungo le coste, spinta dal caro prezzi, anche se rispetto al passato sono nettamente cambiate le preferenze, con l’affermarsi di un cestino all’insegna del green e dell’attenzione… Leggi tutto »

Puglia, diritto alla studio: stanziamento complessivo per circa dieci milioni di euro ai Comuni Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Sebastiano Leo, ha dichiarato: “La delibera approvata sul Piano per il Diritto allo Studio rappresenta un momento importante di programmazione regionale. Quest’anno abbiamo infatti registrato il significativo dato dell’aumento del numero delle classi di scuola primaria a tempo pieno”. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, lo scorso mercoledì 7 agosto ha approvato il Piano regionale Diritto allo studio 2024. Il provvedimento prevede… Leggi tutto »

Città dell’olio e Città del vino della Puglia: allarme “speculazioni ed abusivismo green” Sostegno dello sviluppo sostenibile

Parchi Negroamaro + Pale eoliche 3
Di seguito il comunicato: Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia sostengono lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica ma lanciano un grido d’allarme contro le speculazioni e l’abusivismo green attraverso la stesura di un Manifesto che chiede alla Regione Puglia di individuare le aree idonee per l’installazione di impianti di energia rinnovabile in modo responsabile. Nello specifico, dicono, è necessario avere un approccio integrato e di tipo sistemico che vada a conciliare le necessità collegate alla decarbonizzazione e… Leggi tutto »

Giulia Intiso è miss Framesi Puglia Selezione a San Menaio

Miss Italia, Giulia Intiso è Miss Framesi Puglia (4)
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia: Giulia Intiso, 19enne di Lucera, studentessa di Giurisprudenza, è Miss Framesi Puglia 2024. È stata premiata dalla vicesindaca di Vico del Gargano Porzia Pinto e dall’assessore Enzo Azzarone nella quarta finale regionale di Miss Italia che si è tenuta giovedì 8 agosto nel Piazzale della Stazione a San Menaio, borgo marinaro a pochi chilometri da Vico del Gargano caratterizzato da un arenile di sabbia finissima. La sua elezione è stata preceduta… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: commemorati i fratelli Luciani, agricoltori vittime di mafia sette anni fa Coldiretti Puglia: business diventato particolarmente appetibile per la malavita organizzata

san marco in lamis agguato mafia 9 agosto 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Anche a causa dei fenomeni inflazionistici e speculativi, in Puglia il 21% delle famiglie è a rischio povertà tra le quali la criminalità trova terreno fertile per infiltrarsi, con la malavita che approfitta della situazione di difficoltà in cui si trova una fetta crescente di persone costrette a far ricorso alle mense dei poveri e molto più frequentemente ai pacchi alimentari. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della commemorazione organizzata con… Leggi tutto »

Puglia: passata anche l’allerta, poca pioggia. Fra qualche giorno Occhito senza acqua per l’agricoltura Confagricoltura stima il 13 agosto la data clou

Screenshot 20240809 055149
Secondo la stima di Confagricoltura sarà il 13 agosto la data critica. L’invaso di Occhito, il più grande della Puglia, arriverà a meno di 45 milioni di metri cubi di acqua e sarà così terminata la quota disponibile per irrigare i campi. A meno di poderosi rimpinguamenti dall’alto, cioè pioggia. Ma anche all’ultima allerta, quella di ieri, è corrisposta poca precipitazione e solo in poche zone della regione. (immagine: riferita ad Occhito, tratta da report del consorzio di bonifica della… Leggi tutto »

Maltempo: parte della Puglia fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240807 211244
Varie regioni in allerta maltempo oggi. Fra esse la Puglia, con la zona settentrionale e quella occidentale in codice giallo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale ed occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema… Leggi tutto »

Con caldo e siccità la partenza in anticipo della vendemmia, stamani a Guagnano nella culla del Negroamaro salentino Coldiretti Puglia

Al via la vendemmia in Puglia con raccolta grappoli di Negroamaro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Caldo e siccità fanno scattare in anticipo la vendemmia 2024 in Puglia, mai così precoce, con la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro e le stime esclusive sull’andamento della campagna vitivinicola e della produzione a livello regionale. L’appuntamento è giovedì 8 agosto, alle ore 9,00, nei vigneti dell’azienda agricola Scarciglia a Guagnano in provincia di Lecce, nella culla del Negroamaro salentino. Nell’occasione sarà divulgata una analisi della Coldiretti Puglia con le… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240803 142405
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 8 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale ed occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia: per l’anno scolastico 2025-2026 previste 18 sedi in meno Approvate le linee di indirizzo

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvate le  Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28. “Un obiettivo raggiunto, spiega l’assessore Sebastiano Leo, che è come sempre il frutto di un lavoro di dialogo e confronto con i sindacati e la parti, avviando l’iter del procedimento. Con le Linee di indirizzo si dettano i criteri per definire l’assetto della rete scolastica regionale per il… Leggi tutto »