Tag: Puglia
Puglia, doppia preferenza di genere: stasera il decreto di Conte Elezioni regionali, un sesso non potrà avere rappresentanza superiore al 60 per cento in lista
Alle 20 il Consiglio dei ministri. La bozza del decreto che sarà esaminato è di tre articoli. L’essenza del decreto è quella delle proporzioni fra generi nelle liste elettorali per le prossime regionali della Puglia. Si lavora su questa base: non si potrà andare oltre il 60 per cento di presenza di uno dei due sessi. In caso di presenza eccedente, cancellazione dalla lista dell’ultima persona in elenco in rappresentanza del sesso eccedente.
Il governo interviene dopo che il quinquennio… Leggi tutto »
Lopalco e l’emendamento: “molti consiglieri terrorizzati dall’idea di dover tornare a lavorare” L'epidemiologo ha schivato il colpo e parla della conclusione della legislatura senza doppia preferenza di genere
Di Francesco Santoro:
«Leggo con una certa punta di vanità che fra i 2.000 emendamenti presentati dalla opposizione per non far votare la legge sulla parità di genere nelle candidature, faceva capolino anche un emendamento anti-Lopalco. Abbiamo la prova provata che un nutrito gruppo di consiglieri a fine legislatura sono terrorizzati all’idea che a settembre dovranno tornare a lavorare». Così il coordinatore dell’organismo pugliese anti Covid, Pier Luigi Lopalco, che sulla sua pagina Facebook commenta il via libera del Consiglio… Leggi tutto »
Puglia: 4606 positivi a test corona virus, incremento di dieci rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2454 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 10 casi positivi: 1 in provincia di Bari; e 2 in provincia di Foggia e 7 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati i decessi.
Dall’inizio dell’emergenza… Leggi tutto »
Puglia: consiglio regionale, brutta fine. Non approvata la legge sulla doppia preferenza di genere. Niente numero legale nella notte. Provvederà il governo. Si rischiano elezioni a Natale? A tarda sera l'emendamento sull'ineleggibilità di Lopalco. Decima legislatura chiusa ingloriosamente. Fitto chiede nuova immediata convocazione del consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
All’1,30 dopo l’ennesima sospensione, si consuma l’ultimo colpo di scena della maratona che ha visto le forze politiche impegnate a modificare la legge elettorale nell’ultimo giorno utile. In piena notte il presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, ha dovuto prendere atto della mancanza del numero legale causa le numerose assenze tra i banchi dell’opposizione e dichiarare la chiusura dei lavori, circostanza che coincide con la conclusione dell’attività della X legislatura.
L’intervento del capogruppo del… Leggi tutto »
Puglia, caldo: fino a quaranta gradi. Siccità: “persi cento milioni di metri cubi d’acqua” Coldiretti: picchi fra domani e venerdì a Foggia, Manduria e Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sale la temperatura in Puglia con la colonnina di mercurio che toccherà i 40 gradi a Foggia e in provincia di Taranto, aggravando i fenomeni siccitosi già tangibili sin dall’inverno scorso. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base del bollettino agrometeorologico dell’ARIF che segna un aumento delle temperature con i picchi più alti giovedì e venerdì prossimi a Foggia, Manduria e Ginosa.
“Servono intervertenti infrastrutturali per non disperdere l’acqua e manutenzione ordinaria… Leggi tutto »
Puglia: 4596 positivi a test corona virus, incremento di quattro rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2772 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi: 2 in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati i decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 233.247 test.
3963 sono… Leggi tutto »
Speranza: “essenziale uso delle mascherine, distanziamento di almeno un metro e lavaggio frequente delle mani” Corona virus: Lopalco, "ma è davvero così difficile accettare la realtà e seguire il monito del ministro?"
Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute:
Siamo fuori dalla tempesta, ma non ancora in un porto sicuro. Mi piacerebbe dire che è tutto finito, ma direi una cosa non vera. Per questo è essenziale rispettare le tre regole fondamentali: uso delle mascherine, distanziamento di almeno un metro e lavaggio frequente delle mani.
Tweet dell’epidemiologo Pier Luigi Lopalco:
ma è davvero così difficile accettare la realtà e seguire il monito del ministro?… Leggi tutto »
“Da oggi cinquanta braccianti pugliesi e lucane sottratte al caporalato” Presentato il progetto di filiera bioetica a Ginosa e Policoro
Di seguito il comunicato:
Cinquanta braccianti pugliesi e lucane, fino a ieri vittime di sfruttamento, da oggi saranno coinvolte nella prima filiera bio-etica contro il caporalato dedicata alle donne.
Il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ è frutto dell’intesa tra l’associazione internazionale anti-caporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori), il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e Rete Perlaterra… Leggi tutto »

Drosophila Suzukii, Aleurocanthus spiniferus, xylella e gli altri: “insetti alieni” in Puglia Coldiretti: per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo, parassiti mai visti prima
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi,… Leggi tutto »
“Progetto Zombie”, da H2O Abruzzo la contestazione ad Acquedotto pugliese Aqp accusato di mettere "nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell'Aterno"
Di seguito un comunicato diffuso da H20 Abruzzo:
L’Acquedotto Pugliese mette nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell’Aterno (foto: monte Molina, ndr.) in Abruzzo in un mega-progetto miliardario di trasferimento interregionale delle sue acque verso la Puglia.
Il presidente della società, in occasione dell’approvazione del bilancio 2019, ha usato parole inequivocabili in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore (qui l’intervista: https://www.ilsole24ore.com/art/acquedotto-pugliese-caccia-acqua-le-soluzioni-rete-dall-abruzzo-o-conduttura-dall-albania-ADqnwxf).
Il Fiume Pescara «Ogni secondo getta in mare dai… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: è il giorno della doppia preferenza di genere Il consiglio deve legiferare entro oggi, ultima seduta. Altrimenti interverrà il governo. Mazzarano: niente voto segreto, "evitiamoci un'inutile figuraccia"
Oggi ultima seduta del consiglio regionale della Puglia. La prossima volta sarà con l’assemblea scaturita dalle elezioni regionali in programma il 20 e il 21 settembre.
Ultimo giorno con un’incombenza fondamentale. Deve essere varata una legge regionale che tenga conto della doppia preferenza di genere alle elezioni. Il presidente del Consiglio ha inviato una diffida alla Regione Puglia: fate questa legge altrimenti interverrà il governo. Magari entro oggi stesso, con un commissario ad acta.
Legge elettorale con doppia preferenza di… Leggi tutto »
Piano operativo complementare della Puglia approvato in conferenza delle Regioni Emiliano: ci aspettiamo grande lavoro di squadra con il governo. La protesta di Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Approvato oggi in Conferenza delle Regioni il Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – Regione Puglia trasmesso dal Presidente della Regione Puglia con nota AOO_021 del 9 luglio 2020, in attuazione del punto 2 della delibera CIPE 28 gennaio 2015, n. 10: “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’art. 1, comma 242, della legge… Leggi tutto »
Puglia: 4592 positivi a test corona virus, incremento di tre rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 27 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1052 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi: uno in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.
È stato registrato un decesso nella provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati… Leggi tutto »
Contenimento corona virus: convenzione Regione Puglia-ministero dell’Interno Sottoscritta stamattina. Emiliano: "Le forze di polizia saranno impegnate nelle indagini epidemiologiche e nel rafforzamento dei controlli"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritta questa mattina a Bari una Convenzione tra la Regione Puglia e il Ministero dell’Interno per lavorare congiuntamente a specifiche azioni di contenimento nella diffusione del Covid19.
Il Presidente della Regione Michele Emiliano e il Prefetto di Bari Antonella Bellomo hanno siglato un protocollo per la condivisione del trattamento dei dati sanitari (decreto legge del 17 marzo 2020 n. 18 convertito con legge del 24 aprile 2020 n. 27, art 17 bis)… Leggi tutto »
No, non siamo marziani. E oggi ce ne accorgiamo, noi e gli altri Task force Puglia, i richiami per il contenimento del corona virus: uso delle mascherine, distanziamento, semplici precauzioni che però non rispetta più quasi nessuno. Stamani convenzione Regione Puglia-ministero dell'Interno per azioni di controllo
Una signora di Altamura scriveva di sentirsi guardata come una extraterrestre. Perché? Perché in giro, l’unica con la mascherina era lei. La cosa è avvertita anche da chi scrive. Noi con la mascherina guardati come marziani o, quando va bene, “candidati” a una sorta di premio fedeltà alle prescrizioni.
Non siamo marziani. E oggi ce ne accorgiamo. Noi e tutti gli altri. Oggi la task force della Puglia consegna le risultanze del vertice tecnico-scientifico di venerdì sera, cosa che ha… Leggi tutto »
Puglia: agriturismo, “grandi assenti gli stranieri” e calo da 150 milioni di euro Coldiretti su rilevazione di Terranostra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Presenze tricolore negli agriturismi in Puglia, dove nelle campagne caratterizzate dalle splendide masserie gli italiani non rinunciano alle vacanze a luglio, a partire proprio dai vip, mentre i grandi assenti sono i turisti stranieri con una perdita di 150 milioni di euro. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base di una rilevazione condotta da Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti, negli agriturismi della regione.
“Anche i vip italiani come Luciana Littizzetto, Gianni… Leggi tutto »
Migranti: secondo Fitto quanto accade in Puglia “è pazzesco” "I massicci arrivi ai Cara di Bari e Brindisi e all'hotspot di Taranto pongono un problema di sicurezza sanitaria"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto:
“Quello che sta accadendo in queste ore in Puglia, nel totale silenzio delle istituzioni (Regione in testa, Emiliano se ci sei batti un colpo), è pazzesco. Mentre aumentano i casi positivi al Covid e alcuni reparti ospedalieri vengono chiusi, al Cara di Bari, solo ieri, sono arrivati quasi 400 immigrati. Il Cara di Restinco a Brindisi è ormai allo stremo e situazioni peggiori, anche dal punto di vista igienico, si vivono nell’Hotspot… Leggi tutto »
Puglia: 4589 positivi a test corona virus, incremento di tre rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 26 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1890 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati
3 casi positivi provincia di Lecce.
E’ stato registrato un decesso nella provincia di Bari
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 229.423 test.
3961 sono i pazienti guariti.
78 sono i… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: sessanta in isolamento dopo i sei nuovi casi di corona virus Puglia: trenta contagi in tre giorni
Nove, tredici e otto. Giorno dopo giorno, fra giovedì e ieri la Puglia ha fatto registrare trenta nuovi casi di corona virus. Il capo della task force Lopalco parla di “indiscutibile ripresa della circolazione” e la task force mette a punto, in queste ore, un documento tecnico-scientifico perché la popolazione sia messa di fronte alla realtà. Ovvero, le prescrizioni vanno rispettate. Semplici accorgimenti: distanziamento, mascherine.
Fra le situazioni pugliesi più complicate in questo periodo c’è quella di San Nicandro Garganico:… Leggi tutto »