Tag: Puglia
Regione Puglia a sostegno della Calabria per l’effettuazione dei tamponi Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia sta supportando la Regione Calabria nell’effettuare i tamponi molecolari. Sono stati inviati 5.000 kit di tamponi e la Regione Calabria ha anche chiesto che una volta effettuati, questi fossero processati nei laboratori pugliesi.
I tecnici e i macchinari del laboratorio analisi del Policlinico di Bari stanno procedendo alle analisi dei tamponi provenienti dalla Calabria, fornendo anche i necessari referti. L’operazione è stata coordinata dalla Protezione civile della Regione Puglia… Leggi tutto »
Occhito, storia della diga collaudata mezzo secolo dopo la costruzione Raccontata dal Corriere della Sera
È la storia di un iter tecnico- amministrativo lungo 56 anni. A raccontarla è il Corriere della Sera, che accende i riflettori sulla vicende della diga di Occhito, infrastruttura realizzata sul fiume Fortore, al confine tra Puglia e Molise, negli anni Sessanta e collaudata più di mezzo secolo dopo. «Non si tratta di una diga qualsiasi, ma della principale fonte per l’approvvigionamento idrico del Tavoliere- scrive Michelangelo Borrillo sulle pagine dello storico quotidiano italiano-. Il progetto esecutivo per la realizzazione… Leggi tutto »
Regione Puglia, ecco la giunta Varata dal presidente Michele Emiliano
La decima nomina potrebbe essere per Rosa Barone ma il movimento 5 stelle non ha ancora dsto via libera alla presenza della sua esponente nella giunta regionale pugliese. Ecco le nove nomine di assessori da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano:
Vicepresidente con delega al Bilancio, Programmazione, Ragioneria, Finanze, Affari Generali, Infrastrutture, Demanio e patrimonio, Difesa del suolo e rischio sismico: Raffaele Piemontese;
– Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e impresa turistica: Massimo Bray… Leggi tutto »
Puglia: 38084 positivi a test corona virus, incremento di 1368 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 18 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.265 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.368 casi positivi: 612 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 158 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 117 in… Leggi tutto »
Puglia, scuola: il Tar si riserva la decisione Oggi l'udienza
Di Francesco Santoro:
Il Tribunale amministrativo regionale potrebbe pronunciarsi nelle prossime ore sulla chiusura delle scuole pugliesi. I giudici amministrativi si sono riservati di decidere e potrebbero emettere il provvedimento oggi o domani. La vicenda riguarda la sospensione dell’ordinanza con cui la Regione, il 28 ottobre, aveva stoppato la didattica in aula.
… Leggi tutto »
Puglia: terapie intensive occupate al 41 per cento Agenas
Di Francesco Santoro:
Aumenta la pressione sugli ospedali della Puglia. A rivelarlo sono anche i numeri relativi ai ricoveri. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva in Puglia è salita al 41 per cento. Mentre la percentuale dei posti letto occupati nella cosiddetta area non critica ha raggiunto quota 43 per cento. A sottolinearlo è l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Le difficoltà del momento sono innegabili. L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e… Leggi tutto »
Puglia: vino e olio, crollo da settecento milioni di euro Calo di fatturato causato dall'emergenza corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il crollo delle attività di 20mila bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e 876 agriturismi in Puglia ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre 680 milioni di euro per i mancati acquisti in cibi e bevande nel 2020, per cui è necessaria una robusta iniziazione di liquidità per scongiurare che finiscano finanche all’asta i vigneti pugliesi, l’effetto più drammatico per le aziende che non riescono a… Leggi tutto »

Ospedale di Martina Franca, all’attacco Perrini: “un cantiere, si fermi tutto” Consigliere regionale pugliese contrario alla trasformazione di alcuni reparti Covid
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Questa mattina ho effettuato un sopralluogo presso l’ospedale di Martina Franca. Già la scorsa settimana avevo chiesto alla ASL di Taranto di fermare il Piano di riordino Covid presentato in fretta e furia dopo lo scoppio dell’emergenza, per elaborarlo razionalmente dopo aver effettuato sopralluoghi congiunti con i tecnici. Invece, la fretta della ASL di dover rispondere ad Emiliano elaborando un Piano di riordino sanitario nel giro di 48… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali stamattina Protezione civile, previsioni meteo: in particolare sulla zona meridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli o moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Autismo: “Amico di Davide” al lavoro per progettare il dopo di noi Mutuare in Puglia l'esperienza di Casina Rossago
Di Anna Lodeserto:
Il gruppo Amico di Davide è a lavoro per progettare il Dopo di Noi. Il giorno 13 dicembre 2016 è stata adottata la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità. Alla base della succitata Convenzione vi è la necessità di tutelare i diritti dei disabili gravi rimasti privi del sostegno familiare.
Sulla pagina Facebook ufficiale del gruppo Amico di Davide sono numerosi gli incontri che si svolgono per trattare questo importante quanto delicato tema.
Giancarlo Cicchetti ha… Leggi tutto »
Abruzzo, Liguria e Puglia verso la zona rossa I dati odierni e quelli di domani determinanti per la decisione
Nell’immagine la mappa attuale dell’Italia.
Colorazione che verosimilmente cambierà domani con l’Abruzzo in procinto di passare all’area rossa, come ha, deciso il presidente della Regione. Definita probabile la prospettiva anche per Liguria e Puglia, sulla base delle valutazioni nazionali.
I dati odierni (qui) e quelli di domani risulteranno determinanti.
… Leggi tutto »
Confindustria Puglia: urgente il varo della giunta regionale "Non è più possibile temporeggiare"
Gli industriali pugliesi chiedono al presidente Michele Emiliano di comporre urgentemente la nuova Giunta regionale a quasi due mesi di distanza dalle elezioni. L’appello è firmato da Confindustria: “Non è più possibile temporeggiare- dice l’associazione di categoria-. È fondamentale, in questa situazione di estrema emergenza, la presenza di una Giunta e di un Consiglio regionale che possano, legittimamente, operare nel pieno delle proprie funzioni”.… Leggi tutto »
Lopalco: il Covid non andrà più via Bisceglie: forte incremento di casi di corona virus, la preoccupazione del.sindaco
Di Francesco Santoro:
L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, continua a invocare misure più restrittive per la Puglia: «I medici chiedono la zona rossa. Attenendoci ai 21 indicatori, noi siamo arancione, ma gli operatori sanitari sono stanchi, e qualsiasi iniziativa utile ad allentare la morsa sugli ospedali va bene», ha commentato ai microfoni della trasmissione “Un giorno da pecora”.
Intanto a Bisceglie il sindaco Angelantonio Angarano esprime preoccupazione per la situazione. Il «virus continua a diffondersi velocemente» e «in… Leggi tutto »
Carlo Verdone, settanta anni Gli auguri anche dal presidente della Repubblica. Lo stretto rapporto con la Puglia
Di seguito la comunicazione della presidenza della Repubblica:
Il Presidente Mattarella ha telefonato questa mattina a Carlo Verdone per fargli gli auguri per il 70º compleanno. Nel corso della telefonata il Presidente ha ringraziato Verdone per quanto ha donato in quasi cinquant’anni di carriera all’arte cinematografica e agli italiani.
Carlo Verdone ha divertito, fatto pensare, commuovere, generazioni di italiani. Un sacco bello, Bianco rosso e Verdone, Borotalco, poi decine di altri film in cui sono stati proposti i ruoli del… Leggi tutto »
Tra brindisino, tarantino e foggiano il codice giallo di allerta maltempo Puglia, protezione civile: meteo, bollettino di aggiornamento
Il bollettino di aggiornamento è delle 10. Situazione in miglioramento per Brindisi e Mesagne per cui all’alba il codice era arancione. Nell’ambito dell’allerta per temporali riguardante l’intera Puglia fino alle 20 ci sono le situazioni specifiche elencate nello schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Maltempo: nel brindisino e sul Gargano le precipitazioni più intense in nottata Puglia, meteo: allerta per temporali
Da mezzanotte alle sei su Mesagne la pioggia ha raggiunto il livello di 66,8 millimetri. Oltre 44 nella vicina Latiano. In provincia di Foggia, a Vico del Gargano, registrati nella notte poco più di 31 millimetri.
Allerta per temporali riguardante l’intera Puglia fino alle 20.
(immagini: fonte protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locale attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »