Tag: Puglia
Puglia, senza turisti “a rischio i 311 tesori alimentari dei borghi” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Senza turismo per i blocchi e le limitazioni agli spostamenti imposti dall’emergenza Covid sono a rischio i 311 i tesori alimentari tradizionali dei borghi di Puglia custoditi da generazioni dagli agricoltori e salvati per sostenere la rinascita del Paese. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia, in occasione dell’avvicinarsi delle ricorrenze di Pasqua e del lunedì dell’Angelo.
La Puglia è particolarmente ricca di borghi con il 33% tra i più belli d’Italia, dove… Leggi tutto »
Italia, vaccini: dieci milioni e mezzo di somministrazioni Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: 195381 positivi a test corona virus, incremento di 2369 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce, 374 in… Leggi tutto »
Terapia intensiva, occupazione posti letto: più del 40 per cento in mezza Italia fra cui la Puglia con Lombardia e Marche oltre il 60 per cento Monitoraggio settimanale fondazione Gimbe
Di Francesco Santoro:
«L’occupazione di pazienti Covid in terapia intensiva supera il 40% in Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Toscana, Molise, Lazio e il 50% in Piemonte, provincia autonoma di Trento, Emilia-Romagna, con valori superiori al 60% in Lombardia e nelle Marche». È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia in Italia.
La campagna vaccinale nella terra degli ulivi? Secondo Gimbe, la percentuale della popolazione pugliese che ha completato l’intero ciclo è del 4,8 per cento mentre… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: oltre seicentomila somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
L’e-commerce di Happy Casa Il gruppo di Martina Franca presente con lo store virtuale accanto agli oltre cento centri commerciali in tutta Italia
È online il negozio elettronico di Happy Casa. Il gruppo della grande distribuzione commerciale, che ha sede in Puglia (a Martina Franca) e conta 112 centri in tutta Italia, è presente, con https://shop.happycasastore.it/ anche nell’e-commerce.… Leggi tutto »
Brindisi: “Pani e pesci”, ristoratori preparano oggi 190 pasti per le persone in difficoltà Coldiretti Puglia: oggi presentazione dell'iniziativa di solidarietà del sistema agroalimentare
Di seguito il comunicato:
I Ristoratori brindisini dell’Associazione “Pani e Pesci” e Antenna Sud 85 insieme a favore dei bisognosi ospitati dalla “Mensa dei Poveri” della Caritas Diocesana di Brindisi-Ostuni per un atto d’amore.
Su proposta dell’emittente televisiva, i professionisti della ristorazione doneranno un pranzo di solidarietà, 190 pasti caldi destinati alla distribuzione per gli ospiti della mensa della Caritas Diocesana di via Conserva giovedì 1 aprile 2021.
Un gesto solidale da parte degli imprenditori di un settore in piena… Leggi tutto »
Puglia: 193012 positivi a test corona virus, incremento di 1962 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 31 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.847 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.962 casi positivi: 767 in provincia di Bari, 185 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT, 195 in provincia di Foggia, 284 in provincia di Lecce, 329 in… Leggi tutto »
Cerotto spray realizzato in Puglia tra progetti vincitori del contest per idee innovative Autori alcuni studenti dell'università del Salento
Di Francesco Santoro:
Il cerotto spray made in Puglia che individua le infezioni è tra i progetti vincitori di Hack for med tour-Medtronic open innovation lab, iniziativa organizzata da Medtronic allo scopo di raccogliere idee scientifiche innovative. 18 le ricerche presentate da 66 partecipanti nelle tre sezioni dedicate: Sensing & Monitoring, Connected care & Digital health e Bioplastic solutions for health. E la prima tappa in programma a Lecce se l’è aggiudicata appunto Cibi spray, il cerotto intelligente in grado… Leggi tutto »
Vaccini: Italia verso i dieci milioni di somministrazioni, Puglia vicina a seicentomila Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Azzerato il turismo di Pasqua, si spera nel passaporto vaccinale per l’estate Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il lockdown di Pasqua è praticamente azzerato il turismo nazionale con un pugliese su tre (32%) che aveva programmi di viaggio per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante le feste di Pasqua e Pasquetta. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento all’arrivo entro 2 o 3 mesi del primo passaporto sanitario europeo. L’arrivo per l’estate del passaporto vaccinale Ue potrà salvare almeno il turismo… Leggi tutto »
Ostuni: il primo nido di fratino dell’anno in Puglia Rinvenuto da volontari
Di Francesco Santoro:
«Ieri sulla costa ostunese, abbiamo trovato il primo nido di fratino del 2021 in Puglia. Esattamente nella stessa precisa buchetta degli ultimi quattro anni». A darne notizia è Millenari di Puglia, progetto nato con l’obiettivo di tutelare gli ulivi millenari attraverso la promozione del territorio, che sulla sua pagina Facebook posta l’intervento di un gruppo di esperti che si occupa del monitoraggio di questa specie di uccello in via di estinzione. Le parole sono accompagnate da un… Leggi tutto »
Xylella: niente aiuti a chi non distrugge o rimuove gli alberi infetti Consiglio regionale della Puglia
Di Francesco Santoro:
No agli aiuti per gli agricoltori che si rifiuteranno di distruggere o rimuovere e trasportare in un luogo prestabilito gli ulivi colpiti da Xylella. Lo ha stabilito il Consiglio regionale della Puglia, che ha dato il via libera a un emendamento proposto dalla Giunta Emiliano. Chi si oppone non potrà prendere parte alle gare e a bandi per ottenere i fondi.
… Leggi tutto »
Puglia, occupazione dei posti di terapia intensiva al 46 per cento Santeramo in Colle: sindaco, no a trasferimento sede vaccinale. Taranto: vescovo, somministrazioni ai preti con l'assenso del prefetto
«Sono totalmente sereno perché io ho parlato con il prefetto chiedendo informazioni in merito alle procedure e lui mi ha detto che i sacerdoti rientrano nelle categorie di persone che ne hanno diritto». Lo ha detto ai microfoni del Tg3 regionale della Puglia, l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro in merito alla somministrazione delle dosi di vaccino anti-Covid ai preti in alcuni centri della provincia. «Ieri sono stati vaccinati solo i sacerdoti- ha proseguito monsignor Santoro-. Perché siamo costantemente in contatto… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 4,1 al largo della Puglia Epicentro in Adriatico centrale, continua lo sciame sismico: scossa registrata alle 9,35
Lo sciame sismico in corso da alcuni giorni nel mare Adriatico centrale ha fatto registrare varie scosse anche stamattina. Di rilievo il terremoto delle 9,35 al largo della Puglia: magnitudo 4,1.… Leggi tutto »
Anziano 28 ore in ambulanza in attesa del ricovero per corona virus nel tarantino, secondo la denuncia di un consigliere regionale della Puglia Giacomo Conserva
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia:
“Ventotto lunghe ore di attesa prima di essere sbarellato e portato in reparto. Assurdo, indegno, ignobile. E’ quanto accaduto ad un 78enne in un ospedale dell’Asl di Taranto. Positivo al Covid, ha trascorso la notte di sabato e tutta la Domenica delle Palme a bordo di un’ambulanza in coda, in mancanza di posti letto. Non era il solo, anche altri pazienti erano in ‘attesa’ come lui a bordo… Leggi tutto »
Italia, tre milioni di vaccinati. La situazione in Puglia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La settimana si è aperta con l’avvio della campagna vaccinale dedicata ai soggetti fragili nei centri dialisi della ASL Bari e con le prime vaccinazioni a domicilio da parte dei Medici di Medicina generale per ultraottantenni non deambulanti nel distretto di Putignano.
Nelle strutture complesse degli ospedali Di Venere a Carbonara e Don Tonino Bello a Molfetta 170 somministrazioni a pazienti dializzati tra mattina e pomeriggio. Le vaccinazioni sono state organizzate in… Leggi tutto »
Adriatico centrale, al largo della Puglia superate le cento scosse di terremoto Dopo quella principale di sabato pomeriggio: magnitudo 5,6
Dopo il terremoto delle 14,47 di sabato (immagine: fonte ingv.it) è un continuo di scosse di assestamento in mare Adriatico centrale al largo della Puglia: oltre cento ormai. Non, nelle cinquanta ore successive, ai livelli della magnitudo 5,6 dell’altro ieri ma alcuni hanno superato quota 4 e oggi magnitudo 3.… Leggi tutto »
Le condizioni dei braccianti non cambiano: mancanza di coraggio dei governi, dice Soumahoro Il rappresentante degli invisibili: non si fermano i giganti del cibo, non si stabilisce equità e giustizia
Tweet di Aboubakar Suomahoro:
I vari Governi che si sono susseguiti non hanno cambiato le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti, sfruttati e costretti a vivere tra cumuli di rifiuti, perché non hanno il coraggio di fermare i giganti del cibo e stabilire equità e giustizia nella filiera agricola.
… Leggi tutto »
Puglia, posti di terapia intensiva: occupazione al 44 per cento, notevole incremento Agenas: venti giorni fa era al 29 per cento
Di Francesco Santoro:
Continua ad aumentare la pressione sugli ospedali della Puglia. A rivelarlo è il monitoraggio giornaliero dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva è salita al 44 per cento, ben quindici punti in più rispetto al 9 marzo. Mentre il dato relativo ai ricoveri negli altri reparti, la cosiddetta area non critica, è schizzato al 50 per cento (venti giorni fa era ferma al 38 per… Leggi tutto »





