Tag: Puglia
Furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli: quindici arresti nel nord della Puglia Accuse a vario titolo, ventisei misure cautelari complessivamente
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È in corso una vasta operazione congiunta condotta dal personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, che hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di n. 7 misure cautelari di custodia cautelare in carcere, n. 8 misure cautelari degli arresti domiciliari e n. 11 misure cautelari tra obbligo di dimora e presentazione quotidiana alla p.g.
L’articolata attività investigativa, eseguita dai poliziotti del Compartimento Polizia Stradale di Bari e dai militari della… Leggi tutto »
Vigneti: proroga di tre anni per i diritti di impianto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scatta la proroga di tre anni su tutto il territorio nazionale dei diritti di impianto in scadenza nel 2024 e 2025, dando ai produttori l’opportunità di rinunciare ai diritti senza dover pagare sanzioni per il mancato utilizzo. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione al decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare che estende in tutte le regioni il regolamento delegato 2159 del 12 agosto 2024.
Si tratta di un… Leggi tutto »
Scorrano: una scultura di sabbia per Al Bano e Domenico Modugno Oggi il cantante di Cellino San Marco nella località salentina
Di seguito il comunicato:
Inaugurata lo scorso 7 dicembre, la VI edizione de “Il Presepe di Sabbia – Festa delle Luci” di Scorrano (Lecce), che fino al 6 gennaio 2025 ospiterà le straordinarie creazioni di sette maestri internazionali della sabbia: Leonardo Ugolini, Enguerrand David, Nikolaj Torkov, David Duscharme, Marielle Hessels, Susanne Rusler e Pavel Milnikov, all’interno di due location d’eccezione, Palazzo De Iaco – Veris in via Discesa Re Ladislao n.3 e l’Ex Convento degli Agostiniani in via Agostiniani n.… Leggi tutto »
Terremoti, Regione Puglia e Asset per la prevenzione Microzonazione
Di seguito il comunicato:
Razionalizzare la conoscenza relativa alle alterazioni che lo scuotimento sismico può produrre in particolari aree dei territori è tra gli obiettivi degli studi di Microzonazione sismica (Ms). Studi finalizzati a restituire informazioni utili per la progettazione, la pianificazione, la gestione dell’emergenza e per l’eventuale ricostruzione post sisma.
Le mappe di pericolosità sismica di base dell’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, forniscono un quadro delle aree più a rischio in Italia in base ai valori… Leggi tutto »
“Evviva la commedia all’italiana anni 70/80”, intervistati anche attori pugliesi Libro di Antonio Santoriello
Di seguito il comunicato:
Un omaggio alla commedia all’italiana degli anni 70/80 che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano, regalando al pubblico film indimenticabili, diventati con il tempo grandi cult. Al suo interno troverete le stupende testimonianze di alcuni interpreti che hanno contribuito in modo significativo al successo di questo genere cinematografico grazie al loro talento e maestria. Attraverso le interviste esclusive a Milena Vukotic, Pippo Franco, Leo Gullotta, Maurizio Mattioli, Alvaro Vitali, Adriana Russo, Mauro Di … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“Boterico, l’aggettivo colto e delicato che entrerà nel nostro dizionario” Equilibri discendenti, silloge poetica di Domenico Valente
Di seguito il comunicato:
In quest’ultimo decennio, segnato da grandi contraddizioni, la lingua italiana sta subendo modificazioni, spesso repentine e incomprensibili, ma comunque legate alle mutate condizioni sociali e culturali del nostro Paese.
Il “politically correct”, mutuato dagli Stati Uniti, è un orientamento ideologico che sta influenzando il nostro dizionario, tanto da surrogare molti termini con altri ritenuti privi di pregiudizi razziali, etnici, religiosi, di genere o lesivi della dignità di portatori di disabilità fisiche o psichiche.
Boterico, termine utilizzato… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Consumo di suolo: Coldiretti, in Puglia il dato più alto d’Italia per i pannelli fotovoltaici Solo una parte della questione
Coldiretti Puglia focalizza sulla presenza di pannelli fotovoltaici il consumo di suolo. Naturalmente è solo una parte della questione perché fra cementificazione ed asfalto non ce la passiamo benissimo. Va ripensato tutto, magari ricordandoci che le radici degli alberi trattengono il terreno proteggendolo da eventi estremi, che quando ci sono 45 gradi sarebbe meglio l’ombra di un albero che il nero di un asfalto e via discorrendo.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il consumo di suolo in… Leggi tutto »
CEO Italian Awards: premiato Giuseppe Pagliara di Nicolaus-Valtur Tra i capitani d'impresa più innovativi
Di seguito il comunicato:
Giuseppe Pagliara, CEO del Gruppo Nicolaus-Valtur, è stato premiato il 4 dicembre, nel corso della soirée dedicata ai CEO Italian Awards, momento conclusivo di CEO Summit & Italian Awards 2024, evento organizzato da Business International, knowledge unit di Fiera Milano, in collaborazione con Forbes Italia. Come da tradizione, la premiazione ha interessato i 15 Capitani d’impresa più innovativi e di successo dell’anno, secondo la classifica Forbes.
Pagliara è stato selezionato per la categoria ‘Travel’ e ha… Leggi tutto »
Puglia, vaccinazione antinfluenzale: “dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo all‘ultimo miglio per assicurare un’adeguata protezione alla popolazione pugliese dai virus influenzali. La campagna di somministrazione delle vaccinazioni in Puglia sta andando bene, al momento abbiamo una copertura del 19% maggiore rispetto allo scorso anno, nelle ultime due settimane abbiamo registrato una leggera flessione delle somministrazioni per questo è importante rilanciare adesso, anche con il supporto di una campagna di comunicazione, la necessità di effettuare il vaccino per proteggere i più… Leggi tutto »
Inizia oggi da Mottola il percorso per il titolo di capitale del folklore pugliese 2024 Le altre tappe a Bitonto e San Nicandro Garganico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Inizia da Mottola il percorso della manifestazione che porterà all’aggiudicazione del titolo di “Capitale del Folklore Pugliese 2024” che, organizzata ogni anno dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia e dalla FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), riconosce la capofila del movimento folklorico pugliese.
Quest’anno sono previste tre tappe della manifestazione che porterà all’aggiudicazione dell’importante riconoscimento: Mottola, Bitonto e Sannicandro garganico.
La prima tappa di “Verso la Capitale del Folklore 2024” si terrà,… Leggi tutto »
Maltempo: Taranto, oggi scuole chiuse. Puglia in allerta arancione escluso il foggiano in codice giallo come altre regioni Protezione civile, previsioni meteo
Con un’ordinanza della notte è stata disposta dal Comune di Taranto “la chiusura per giovedì 5 dicembre 2024 di tutti i plessi scolastici di qualsiasi ordine e grado, pubblici e privati, degli asili nido, pubblici e privati, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, oltre la chiusura di parchi, giardini e cimiteri, presenti sull’intero territorio comunale.
Si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di attenersi alle norme comportamentali da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »