rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Margherita di Savoia e San Giovanni Rotondo: operazione contro il traffico di droga, numerosi arresti Smantellate due organizzazioni dai carabinieri nel foggiano e nella Bat

carabinieri notte
Vasta operazione antidroga nel foggiano. Vengono smantellate, con sedici arresti, due organizzazioni di trafficanti con basi (stando alle accuse) a Margherita di Savoia e a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »



“Bari e Bat, niente acqua per aziende agricole e zootecniche” "Lo stop idrico arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia". Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

delibera 3
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Ancora una tegola sull’agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia, non potranno più utilizzare l’acqua dell’acquedotto Rurale per uso potabile. “A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti”, ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante. “Per l’abbeveraggio dei capi di bestiame e per… Leggi tutto »



Conte firma il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata Viceministro oggi a Foggia per un incontro con amministratori locali

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata. Lo stesso Giuseppe Conte, stando alla notizia diffusa da foggiatoday.it, lo avrebbe comunicato a Laura Castelli, viceministro presente oggi a Foggia per un incontro con amministratori pubblici del territorio.… Leggi tutto »




“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione

IMG 20190302 142518
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione. “Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Guardia di finanza di Martina Franca: sequestri di beni per sette milioni e mezzo di euro a tre aziende Operanti nella provincia

image preview
La compagnia della Guardia di finanza di Martina Franca, in provincia di Taranto, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di oltre 7,6 milioni di euro nei confronti dei titolari di tre aziende situate nelle province di Taranto, Bari e Napoli attive nel settore della distribuzione. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Taranto, Rita Romano, fa seguito a una ispezione avviata nei confronti di un’azienda di… Leggi tutto »




Operazione antidroga fra il Molise e il foggiano, dieci ordinanze di custodia cautelare Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa a Campobasso nella tarda mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Si è conclusa alle prime luci dell’alba una vasta operazione antidroga dei Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso coordinati dalla locale Procura che ha interessato le province di Campobasso, Foggia e Caserta. Una decina le ordinanze di custodia notificate agli indagati. Numerosi i militari impegnati anche con l’ausilio di un elicottero e delle unità cinofile.… Leggi tutto »




Un nuovo percorso per la fauna selvatica del Gargano Avvistamenti di lupi, in allerta gli allevatori di Cia Capitanata e l’ente Parco per la tutela delle attività zootecniche

gargano
Di Michele Vigilante: Dopo i numerosi casi di avvistamento di lupi selvatici che hanno ripopolato il promontorio garganico, creando numerosi danni a aziende zootecniche, arriva la richiesta da parte di Cia Capitanata dell’apertura di un tavolo di confronto.“Al Parco Nazionale del Gargano chiediamo un maggiore coinvolgimento nei processi decisionali in materia di danni da fauna selvatica. L’Ente ha condiviso la nostra proposta di attivare un tavolo, coinvolgendo le organizzazioni agricole, per concordare insieme le azioni in grado di contemperare l’esigenza… Leggi tutto »

Taranto e provincia e altre città, trenta ordinanze di custodia cautelare. A vario titolo per droga, estorsioni, rapine e banconote false Due operazioni, di cui una antimafia, dei carabinieri

carabinieri notte
Decine di arresti. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È in corso una vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto che sta eseguendo in provincia e in varie città d’Italia, 25 ordinanze di custodia cautelare a conclusione delle indagini dirette e coordinate dalla DDA di Lecce, nei confronti di appartenenti ad un sodalizio criminale di stampo mafioso dedito al traffico organizzato di stupefacenti, alle estorsioni e al traffico di banconote false. Nell’ambito della stessa operazione… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: con l’auto contro un muro, 24enne del tarantino denunciata per droga Incidente nella notte

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, una studentessa 24enne residente in provincia di Taranto. La donna alle ore 01.40 sulla SP 53 alla guida della propria autovettura Peugeot 107, ha perso il controllo del veicolo impattando contro un muretto a secco: Trasportata all’ospedale di Francavilla Fontana è stata… Leggi tutto »

Agrumi in terra a marcire e al macero, “situazione drammatica” nel tarantino e nel Gargano La protesta degli agricoltori di Cia Puglia

AGRUMI PER TERRA A MARCIRE
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “In provincia di Taranto e sul Gargano, i territori più agrumicoli della Puglia, arance e clementine in moltissimi casi restano incolte, sugli alberi, o a marcire per terra. Apprezziamo lo schema di decreto del Mipaaft sul Fondo nazionale agrumicolo, era una misura necessaria, ma appare per certi versi tardiva e purtroppo insufficiente ad affrontare una situazione disastrosa quest’anno e estremamente difficile”. E’ Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia,… Leggi tutto »

Per scuole e strade in Puglia “poche e da spendere in fretta” le somme stanziate: trenta milioni di euro Costruttori, allarme lanciato in merito ai finanziamenti governativi a Comuni ed amministrazioni provinciali

Luigi De Santis Def
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: «Poche e da spendere in fretta le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per la manutenzione di scuole e strade comunali e provinciali della Puglia. Al danno dell’esiguità dei fondi, non si aggiunga la beffa di doverli restituire perché non si riescono a spendere nei tempi previsti». È questo l’allarme lanciato dal vicepresidente nazionale dei Giovani imprenditori di ANCE oltre che presidente del Gruppo Giovani Puglia Luigi De Santis, a un… Leggi tutto »

Bancomat fatti esplodere: indagine dalla Lombardia alla Puglia, tre arresti Operazione dei carabinieri di Gallarate con il supporto dei militari di Foggia e Pesaro e del Ris

IMG 20190217 130858
Tweet dei carabinieri: I Carabinieri di Gallarate, con il supporto dei militari di Foggia, Pesaro e del RIS, hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 3 persone, ritenute responsabili di furto aggravato e ricettazione: facevano esplodere le casseforti dei bancomat per impossessarsi del danaro.… Leggi tutto »

Zona orientale del tarantino, otto arresti in operazioni dei carabinieri Compagnia di Manduria

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Otto arresti, 25 denunce a piede libero e 2 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Manduria finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere con particolare riguardo allo spaccio ed all’assunzione di sostanze stupefacenti. Le Stazioni di Manduria, Avetrana, Fragagnano, Lizzano e Maruggio, nel corso di tale attività: · in esecuzione di mandato di arresto… Leggi tutto »

Allerta per vento fino a burrasca. Codice giallo per Salento e tarantino Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190214 161335
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca specie sui settori ionici.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Deboli nevicate nel foggiano. Bari: distacco di un pezzo di cornicione da un palazzo, colpito anziano

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 9 di domani. Si fa riferimento a VENTI DA FORTI A BURRASCA, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI.MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Ieri deboli nevicate su zone collinari e montuose del foggiano. Probabilmente per il forte vento e la pioggia, distacco di un pezzo di cornicione dal quarto piano di un… Leggi tutto »

Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 2,7. Scossa alle 18,21 Ieri sera analogo epicentro in mare con magnitudo 3,2

IMG 20190211 070946
Terremoto di magnitudo 2,7 al largo del Gargano. La scossa è stata registrata alle 18,21 con epicentro a sedici chilometri da Vieste, poco meno lontano dalla costa garganica rispetto a quello (al quale si riferisce l’immagine: fonte ingv.it) di ieri alle 20 con epicentro 3,2.… Leggi tutto »

Elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali, risultati Foggia e Taranto, ufficializzazioni in giornata

elezioni urna
Consiglio provinciale di Foggia: i dodici eletti sarebbero (in ordine alfabetico) Azzone, Cusmai, Di Pasqua, Fusco, La Torre, Lombardi, Mangiacotti, Marasco, Rignanese, Stornelli, Torelli, Ursitti. Tre per il Pd, altrettanti per la Lega, due per Forza Italia, due per Capitanata civica, uno per l’Udc e uno per Direzione Italia. Per il consiglio provinciale di Taranto in lizza tre coalizioni. Trentasei candidati per dodici seggi. Risultati ufficiosi, gli eletti. Alleanza per la Provincia (38,24 per cento): Rochira, Vietri, Brisci, Pontrelli, Franzoso… Leggi tutto »

Estorsioni in zona ionica lucana, 21 misure cautelari Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Operazione antimafia nel materano, zona ionica lucana. Stroncata, secondo gli investigatori, un’organizzazione dedita alle estorsioni. Ventuno ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri. Il gruppo criminale, secondo la contestazione, era attivo soprattutto nelle zone di Policoro e di Scanzano Ionico. Fra le attività malavitose, incendi a danno di aziende ortofrutticole del territorio.… Leggi tutto »

Oggi elezioni per rinnovare i consigli provinciali Votano solo i consiglieri comunali

elezioni urna
A Taranto, Foggia, in altre zone d’Italia, si vota per eleggere i consiglieri provinciali. Lo scorso ottobre furono eletti i presidenti, oggi si scelgono appunto i membri dei consigli. Saranno consiglieri dei vari Comuni che, appunto, andranno a comporre le assemblee provinciali. Ai sensi della legge Delrio sono chiamati oggi al voto solamente i consiglieri dei Comuni e non tutti i cittadini.… Leggi tutto »

Accordo di cassa integrazione ai sensi del decreto Genova, prima volta in Puglia Per i lavoratori di un'azienda di confezioni in provincia di Taranto

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil: Un anno di respiro garantito a venticinque lavoratori e alle loro famiglie, grazie all’accordo di cassa integrazione straordinaria firmato nella scorsa settimana, per un’azienda di confezioni della provincia di Taranto. Un risultato importante, il primo in Puglia, grazie all’utilizzo degli strumenti previsti nel Decreto 109/2018, il cosiddetto “Decreto Genova”, che sebbene non realizza l’obiettivo della massima occupazione, sicuramente impegna l’azienda per dodici mesi nella ricerca di un diverso futuro per i lavoratori, che… Leggi tutto »