Tag: provincia
Sequestro di quasi un milione di litri di vino ad azienda del foggiano Accusa: falso Igp
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Personale dell’Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi Bari e militari del
Comando Provinciale della Guardia di Finanza Foggia nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro circa un milione di litri di vino comune venduto con etichette riportanti false indicazioni di origini protette IGP, denunciando 8 responsabili alla Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Foggia.
In particolare, nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto della contraffazione in agricoltura, a tutela del consumatore… Leggi tutto »
Lepri, raid nei campi del brindisino: divorate “intere produzioni” di meloni, pomodori e barbatelle Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Raid nei campi in provincia di Brindisi di meloni, pomodori e barbatelle di vite, con le lepri che divorano intere produzioni, mentre a nulla valgono le recinzioni per proteggere le coltivazioni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, dopo le ennesime segnalazioni di danni ingenti provocati dalle lepri nelle campagne, nelle aree prossime al Parco regionale delle Saline di Punta della Contessa.
“In Puglia sono enormi i danni causati dalla fauna selvatica, con i… Leggi tutto »
Raccolta del pomodoro: selezione anticaporalato di cinquanta braccianti extracomunitari nel foggiano Megamark
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark:
È iniziata la selezione di 50 braccianti extracomunitari provenienti dai diversi ghetti della Capitanata che verranno assunti dall’azienda agricola Prima Bio, con regolare contratto di lavoro stagionale, nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021/2022.
L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole… Leggi tutto »
Ordine dei medici di Taranto: sanità, “gravissima situazione nel territorio ionico” Descritto un quadro di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Omceo Taranto:
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto (OMCeO Taranto) nei giorni scorsi, ricevendo nella propria sede il presidente della commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino, accompagnato dal consigliere regionale Massimiliano Stellato, ha rappresentato la gravissima situazione in cui versa la sanità nel territorio jonico ed ha avanzato proposte per la soluzione dei problemi più gravi.
L’incontro è stato presieduto, in rappresentanza del presidente Cosimo Nume, impedito per… Leggi tutto »
Un freno ai maxischermi per la finale ed agli assembramenti: da Milano a Locorotondo si muovono sindaci e prefetti Ordinanze dopo quella del sindaco di Martina Franca per l'obbligo di mascherine nel centro storico
Di Anna Lodeserto:
Da Milano a Palermo, passando per Roma dove lo stadio Olimpico non verrà aperto. Sempre più amministratori locali in Italia bloccano l’installazione di maxischermi per Inghilterra-Italia finale del campionato europeo di calcio, in programma domani sera. Il rischio di assembramenti non è solo teorico, in un contesto di lieve ma incessante risalita di casi di corona virus. Si muovono sindaci e prefetti, anche.in Puglia. Il prefetto di Lecce ha disposto il divieto di maxischermi nell’intero Salento. il… Leggi tutto »

Anche nel tarantino l’indagine internazionale che ha portato a sequestri per oltre 72 milioni di euro Guardia di finanza: accusa, vendite online di prodotti inesistenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona hanno
denunciato 15 membri di un sodalizio criminale sequestrando beni mobili ed
immobili per oltre 72 milioni di euro.
Nell’ambito dell’operazione “DOPPIO CLICK”, diretta dalla Procura della
Repubblica di Cremona, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-
Finanziaria di Cremona hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro
preventivo disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di
Cremona relativo… Leggi tutto »
Autostrada A2: incidente in galleria, morti due pugliesi Avevano 24 e 33 anni, erano del tarantino
Due persone, un uomo di 33 anni ed una donna di 24, sono morte nell’incidente verificatosi la notte scorsa. Scontro in una galleria dell’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto lucano, non lontano da Nemoli. Le due vittime erano pugliesi, una giovane coppia della provincia di Taranto. La loro Panda, occupata anche da altre due persone poi ricoverate in codice rosso nell’ospedale di Lagonegro, si è scontrata con un tir, poco prima delle 3. Coinvolta anche un’altra vettura, una Cupra, con… Leggi tutto »
Reperti archeologici in casa, due denunciati dai carabinieri di Foggia Una cinquantina di pezzi
Di Francesco Santoro:
Una cinquantina di reperti archeologici (vasi e brocche in terracotta risalenti al periodo tra il VI e III secolo a.C.), 15 monete e una medaglia d’oro del IV secolo a.C. ed epoche successive sono stati ritrovati e sequestrati dai carabinieri di Foggia in un’abitazione privata. Due le persone denunciate per impossessamento illecito di beni culturali dello Stato. I reperti sono stati affidati alle cure della Sovraintendenza. Il valore degli oggetti rinvenuti si aggira intorno ai 28mila euro.… Leggi tutto »
Incendi: oltre quaranta interventi dei vigili del fuoco oggi nel tarantino A Laterza, Grottaglie, Manduria e Martina Franca i roghi principali
“Intensa giornata di lavoro” dice il comandante provinciale del vigili del fuoco di Taranto. Oltre quaranta interventi in tutta la provincia, impegnati decine di pompieri. Nei territori di Laterza, Grottaglie, Manduria e (due) Martina Franca i roghi principali.… Leggi tutto »
Vaccini: la riprogrammazione dell’Asl Taranto fra annullamenti e nuova organizzazione delle date Comunicazine
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Da lunedì sospensione delle prime dosi per gli under50, mentre il Palaricciardi chiude e le vaccinazioni seconde dosi prenotate si spostano alla SVAM.
Seconda dose Astrazeneca: appuntamenti in città e negli hub distrettuali per gli over60 e, con la vaccinazione eterologa, pronto il calendario per gli under60.
Ingente lavoro di riorganizzazione per il Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto che, alla luce delle recenti disponibilità dei vaccini e in conformità con le… Leggi tutto »
Open Tourism: oggi convegno finale Porto Cesareo e litorale orientale tarantino
Di seguito il comunicato:
Un circuito di operatori pubblici, privati e del privato sociale impegnati in una nuova idea di turismo, diventandone attori protagonisti. Una necessità in linea anche con la fase post Covid-19 che ha richiesto un rilancio dell’intero settore. Con questi presupposti, il progetto Open Tourism ha raccolto grandi adesioni, puntando al viaggio come esperienza aperta, sostenibile, sicura e di qualità e sfruttando potenzialità dei territori e risorse di cui le comunità locali sono sempre più consapevoli. In… Leggi tutto »
Qualità della vita, come vanno male le province pugliesi Infodata Il Sole 24 ore: qualche barlume nel barese ma finisce lì
Di Francesco Santoro:
Foggia, desolatamente ultima, non è una provincia a misura di bambino; la Bat è una delle tre province italiane dove i giovani vivono peggio; mentre Taranto e Brindisi, rispettivamente 96esima e 97esima, sono le pugliesi messe peggio per la vivibilità degli anziani. È quanto emerge dal report sulla qualità della vita di Infodata-Sole24ore, che ha stilato tre nuove classifiche per classi di età. «Ad ogni parametro è stato poi assegnato un punteggio per ciascuna provincia da 0-1000-… Leggi tutto »
Corona virus: quindici attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 25 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 14 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
9 presso il reparto Malattie Infettive;
4 presso il reparto di Pneumologia
1 presso il reparto di Rianimazione
Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita n. 1 pazienti post-Covid.
Nelle ultime 24 ore non si è registrato alcun decesso.
… Leggi tutto »
Sicurezza: i controlli della polizia stradale di Taranto Nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nell’ambito della campagna di sicurezza stradale denominata “ALTO IMPATTO”, la Sezione Polizia Stradale di Taranto, dando attuazione al protocollo della citata iniziativa, nella giornata dello scorso 23 giugno ha messo in atto dispositivi operativi di controllo mirati alla riduzione delle principali cause di incidentalità, con particolare attenzione all’uso improprio del telefono cellulare durante la guida.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di contrastare il fenomeno della distrazione alla guida, determinato dall’uso dei telefonini e… Leggi tutto »