Tag: provincia
Droghe sintetiche acquistate online, 120 indagati. Perquisizioni anche a Lecce Operazione Nas in 13 province di otto regioni: gli stupefacenti arrivavano dall'Olanda
Anche nel leccese, le perquisizioni dei carabinieri del Nas. Così come in altre dodici province di otto regioni italiane, per un presunto traffico internazionale di droga. Gli stupefacenti, droghe sintetiche, secondo l’accusa, arrivavano in Italia dall’Olanda ed erano acquistati online. Inchiesta della procura di Busto Arsizio, 120 indagati.… Leggi tutto »
Foto e video porno con una 14enne adescata online: con questa accusa, denunciato 21enne del foggiano Secondo gli inquirenti, alla ragazzina della provincia di Piacenza aveva detto di avere tredici anni

Secondo l’accusa, ha adescato la ragazzina della provincia di Piacenza usando una chat. Si è spacciato, stando all’accusa, per un tredicenne ma il pugliese, della provincia di Foggia, di anni ne ha 21. Gli investigatori ritengono di avere appurato che l’uomo utilizzava il telefono del compagno della mamma, per la sua attività di adescamento della adolescente emiliana con cui era avvenuto uno scambio di foto e video porno.… Leggi tutto »
Comuni del foggiano e campani senz’acqua per 26 ore ELENCO Dalle 23 del 28 giugno. Lavori dell'Acquedotto pugliese
Accadia, Anzano, Aquilonia, Bisaccia, Bovino, Calitri (e aree industriali di Calitri-Nerico e Calaggio), Candela, Deliceto, Macedonia, Monteleone di Puglia, Monteverde, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia, Vallata. Comuni del foggiano e campani che rimarranno senz’acqua per 26 ore, a fine giugno con temperature prevedibilmente alte. L’Acquedotto pugliese deve effettuare realizzare il collegamento by-pass con il paese campano di Conza. Interruzione idrica dalle 23 del 28 giugno all’una del 30 giugno.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi:
Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali.
Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso.
Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Leggi tutto »
Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto.
Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »
Taranto: licenziato Isolaverde tenta il suicidio, gli ex colleghi “forza amico” Lo ha salvato il padre. Accuse degli altri lavoratori all'azienda e al sistema politico, "ipocriti intenti a festeggiare la ricorrenza del 2 giugno" mentre i lavoratori sono al "quindicesimo mese senza un soldo"
Ne avevamo dato notizia in mattinata: un licenziato di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto, nella notte della festa della Repubblica ha tentato il suicidio, ingerendo farmaci. Lo ha salvato il padre. La reazione degli ex colleghi è molto dura, nei confronti del sistema politico. Di seguito un comunicato diffuso da ex dipendenti Isolaverde di Taranto:
Con queste due righe intendiamo essere vicini al nostro collega che, preso dallo sconforto e dalla disperazione, ha tentato di farla finita ingerendo una… Leggi tutto »
Giulio Carafa e Maria Teresa Meo, della provincia di Taranto: omicidio-suicidio nel milanese Cassina de'Pecchi: lui, 45enne, ha ucciso lei, 41enne, a coltellate poi si è ammazzato. Li ha trovati la figlia 14enne
Sì erano trasferiti dalla Puglia alla Lombardia per dare alle figlie un futuro migliore. È finita in tragedia. Giulio Carafa, 45 anni, ha preso un coltello da cucina e, alle spalle della moglie moglie Maria Teresa Meo, 41enne, l’ha accoltellata a morte. Lei ha tentato di difendersi, come tetimoniano anche segni sulle braccia. Poi, Giulio Carafa, ha puntato verso di sé lo stesso coltello e si è ammazzato. Erano originari della provincia di Taranto. Accaduto a Cassina de’Pecchi, nel milanese.… Leggi tutto »

Migranti: l’arrivo di 346 persone a Brindisi. Anche una salma Il ministero dell'Interno alle prefetture italiane: settanta migranti per provincia
Stamani a Brindisi l’arrivo di un pattugliatore irlandese con a bordo 346 migranti. Anche una salma, a bordo. Fra i migranti giunti nello scalo brindisino, otto donne incinte. Salvati (uno, come detto, purtroppo non ce l’ha fatta) da naufragio nel Mediterraneo, diventato negli ultimi giorni in particolare, un immenso cimitero. L’Unhcr stima settecento morti nei tre naufragi dei giorni scorsi. Le partenze verso l’Italia sono continue. Il ministero dell’Interno, a questo riguardo, coinvolgerà le prefetture: settanta migranti per ogni provincia,… Leggi tutto »
Taranto: i lavoratori licenziati da Isolaverde tornano all’attacco della Provincia Raffronto fra i risultati dell'ente e il mancato pagamento da oltre un anno degli stipendi ai dipendenti della società a totale capitale pubblico
Di seguito il comunicato diffuso da lavoratori Isolaverde:
Gli ex dipendenti della società Taranto Isolaverde Spa in liquidazione hanno appreso dalla stampa locale e dallo stesso Presidente della Provincia facente funzioni, Gianni Azzaro, che l’ente ha chiuso il bilancio 2015 in attivo per circa € 1.000.000,00. Inoltre, per effetto delle autocertificazioni relative al controllo degli impianti termici della provincia tarantina pervenute al protocollo dell’ente, è stato accantonato un tesoretto di circa € 700.000,00.
Nel congratularci con i solerti amministratori e… Leggi tutto »
Opere per duecento milioni di euro per il tarantino Collegamenti fra il capoluogo e varie zone della provincia: annuncio dell'assessore regionale, le richieste al governo
Avetrana-Talsano, 160 milioni di euro. Nasisi, circa venti milinoi di euro. Una quindicina di milioni per il collegamento fra Taranto e l’aeroporto di Grottaglie. Questo, quanto annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici e ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, nel corso di un incontro stamattina al Comune di Taranto, con il sindaco Ippazio Stefàno. Importanti infrastrutture, dunque, nei progetti della Regione Puglia per il tarantino. Fondi, nell’ambito del patto per il sud, che saranno chiesti al presidente del Consiglio, Matteo… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, lavoratori “noi senza stipendio nonostante i decreti ingiuntivi e la Provincia ha il bilancio in attivo” Denuncia di dipendenti licenziati, "volontà politica di fare cassa sulla pelle dei lavoratori"
Di seguito la comunicazione diffusa da lavoratori di Taranto Isolaverde:
I lavoratori di Taranto Isolaverde denunciano che mentre loro non riescono ad entrare in possesso degli stipendi non pagati nonostante i decreti ingiuntivi e pignoramenti la Provincia annuncia a mezzo stampa di chiudere un bilancio 2015 in attivo .
Emerge chiaramente la volontà politica di questa amministrazione di fare cassa sulla pelle dei lavoratori della società pubblica distrutta da clientele politiche e malagestione e si denuncia che per ottenere questo… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, stamattina assemblea pubblica indetta dai lavoratori Licenziati in 215, l'intero organico della società facente capo alla Provincia
Di seguito una comunicazione dagli organizzatori della manifestazione di protesta:
Sabato alle 9,30 assemblea pubblica nell’aula consiliare della Provincia di Taranto. Sono stati invitati a partecipare i parlamentari , i consiglieri regionali e provinciali, il presidente della Provincia, i sindaci e i segretari di partito. Non ci serve che recitino l’ennesimo necrologio, ne abbiamo già letti tanti in questi giorni. Chi ritiene che questa battaglia vada combattuta a Roma non deve perdere di vista due cose. La prima è che… Leggi tutto »
La Puglia in più: coordinamento provinciale di Taranto Congresso a Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Puglia in più:
Anche a Taranto definito il nuovo coordinamento provinciale del movimento “La Puglia in più” che ieri, venerdì 6 maggio 2016, ha riunito a Grottaglie e con la partecipazione di più di duecento iscritti e simpatizzanti per l’assemblea organizzativa del movimento.
Dopo gli appuntamenti di Bari, Brindisi e Lecce, anche la provincia Taranto, dunque, rilancia ufficialmente l’attività politica de “La Puglia in Più” per il prossimo biennio.
L’assemblea si… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, i Cobas chiedono le dimissioni del presidente della Provincia Dopo le lettere di licenziamento per i 215 lavoratori
Di seguito il comunicato di Salvatore Stasi, Cobas:
Si è consumata l’ennesima pagina tanto vergognosa quanto drammatica nei confronti dei lavoratori di Taranto Isolaverde. Dopo l’incontro di venerdì 29 aprile tenuto in Provincia, durante il quale erano venute fuori, per l’ennesima volta, le palesi responsabilità politiche dell’attuale giunta provinciale nella disastrosa e drammatica vicenda di Taranto Isolaverde, sembravano essersi aperti i giusti spiragli finalizzati a salvare i lavoratori. A quell’incontro erano presenti la Prefettura, le OO.SS., l’On. Vico, il Dott.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, le lettere di licenziamento La società facente capo all'amministrazione provinciale lascia a casa i 215 lavoratori
Le lettere di licenziamento, come preannunciato da giorni, sono dunque partite. E arrivate, già, le prime. I 215 lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto, sono ufficialmente disoccupati. Dopo un anno senza stipendio, è andata a finire così.… Leggi tutto »
Xylella: “in balìa della sputacchina il 90 per cento dei terreni pubblici e demaniali nelle tre province” Coldiretti Puglia e i territori nel brindisino, nel leccese e nel tarantino. Da oggi sanzioni per chi non adotta le buone pratiche
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Buone pratiche ancora al palo in vaste area delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, con il 90% dei terreni pubblici e demaniali ancora in balia della sputacchina, l’insetto vettore della Xylella Fastidiosa. Entro il 15 maggio, tra l’altro, nella zona di contenimento del nord leccese, a Torchiarolo, Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, nonché nei focolai puntiformi delle province di Brindisi e Taranto, scatterà l’obbligo di ‘potature severe’ sulle piante… Leggi tutto »
Sava: la prima Escape room in provincia di Taranto "Il gioco più in voga del momento"
Di seguito il comunicato:
Da poco sbarcate in Italia, le Escape Room sono diventate subito un successo.
Da oggi anche a Sava è possibile vivere l’esperienza del gioco più in voga del momento.
Presso “La Sala Fabius” in via G. Cesare 34 aperta la prima Escape Room i provincia di Taranto.
Le Escape Room sono dei luoghi dove i partecipanti, in genere da due a sei, sono fisicamente chiusi in una stanza. Lo scopo è uscire nel tempo massimo di… Leggi tutto »