Tag: provincia
Dolomiti lucane: escursionisti del brindisino in difficoltà, soccorsi in tempo Erano stati presi alla sprovvista dal maltempo
Neanche il tempo di piangere per le vittime del Raganello. Si è corso un grosso rischio, di nuovo. Stavolta è andata bene agli otto escursionisti, prevalentemente del brindisino, che si trovavano nelle Dolomiti lucane (foto: fonte wikipedia.org, non strettamente connessa alla notizia). Sono stati colti alla sprovvista dal mtltempo, con un forte temporale. Sono riusciti a cavarsela un po’proteggendosi fra gli anfratti della zona di escursione e soprattutto grazie all’arrivo dei soccorsi.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9 alle 3,01. Epicentro al largo delle isole Tremiti Ancora una scossa nella zona a nord di Foggia. Alle 8,29 terremoto 4,6 nel mare Tirreno meridionale
Scossa di magnitudo 2,9 nella notte in territorio pugliese. Per la precisione in mare.
Classificato costa garganica ma con epicentro stavolta più vicino alle isole Tremiti, nel foggiano. Il terremoto è stato registrato alle 3,01.
Praticamente agli antipodi: una quarantina di minuti prima, alle 2,19 ora italiana, terremoto di magnitudo 8,1 nel territorio delle isole Fiji.
La profondità di 560 chilometri ne ha attenuato effetti che altrimenti sarebbero stati enormemente più devastanti di quanto non sia successo. Replica di magnitudo… Leggi tutto »
Contrasto al caporalato, controlli nel tarantino Carabinieri
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, nei decorsi giorni, hanno effettuato estesi e mirati controlli finalizzati a contrastare il fenomeno del “caporalato”, e dell’intermediazione e sfruttamento del lavoro nell’ambito delle attività agricole.
L’attività, condotta da personale delle Compagnie Carabinieri di Taranto, Martina Franca, Manduria, Massafra e Castellaneta, è stata articolata sul territorio dell’intera provincia, mediante un orientato controllo delle tratte di maggiore transito di bus e mezzi che conducono lavoratori e lavoratrici stagionali… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, contrasto al caporalato: controlli dei carabinieri Intensificati dopo gli avvenimenti tragici nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel prosieguo delle verifiche sulle aziende del comparto agricolo, nonché sulla posizione dei braccianti, attività iniziata nello scorso mese di luglio dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, i recentissimi luttuosi fatti di cronaca avvenuti nella provincia di Foggia con il decesso di 16 braccianti a seguito di sinistri stradali, hanno prepotentemente riportato alla ribalta il fenomeno mai sopito dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi. In… Leggi tutto »
Sea sun games, programma fino a ferragosto sulla costa ionica ad est di Taranto Format di intrattenimento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il percorso di “SEA SUN GAMES”, il Format di intrattenimento più coinvolgente dell’Estate 2018, sulla costa ionica salentina ad est di Taranto, tra sport e giochi a squadre in spiaggia, in cui i sorrisi e la voglia di divertimento la fanno da padrona, e dove l’unica vera finalità è vivere il territorio in maniera differente, proponendolo in chiave divertita e luogo dove incontrare nuove persone e lanciare nuove amicizie.
Gli appuntamenti in… Leggi tutto »
Brindisi: grave emergenza di sangue al “Perrino” e in tutti gli ospedali della provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.
La criticità si presenta in tutte le regioni in particolare durante il periodo estivo. E’ necessario un maggiore impegno di tutti per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue per la crescente incidenza di politraumi ed interventi in regime di… Leggi tutto »
Ilva: i sindaci dell’area di crisi, il piano di Arcelor Mittal buon punto di partenza Per il tarantino impegni che sintetizzano le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo
Un buon punto di partenza,il piano proposto da Arcelor Mittal. Sintetizza le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo. I sindaci dell’area di crisi Ilva del tarantino, in una lettera aperta al presidente del Consiglio, dicono che va bene l’impegno degli acquirenti per il colosso siderurgico.… Leggi tutto »
Carenze igieniche, chiuso un caseificio in provincia di Brindisi Carabinieri Nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la chiusura di un caseificio in un comune della provincia. Il provvedimento di chiusura è stato adottato a seguito degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto che, nel corso di ispezione, hanno rilevato nei locali gravi carenze di natura igienico sanitaria e strutturale. Nello specifico, i militari hanno accertato la presenza di muffe e ragnatele… Leggi tutto »

Ilva: presidente della Provincia di Taranto e sindaci dell’area di crisi saranno a Roma Domani il confronto convocato dal ministro Di Maio. I M5S ionici duri nei confronti di Melucci, il sindacalista Talò (Uilm) gli dà ragione
Di seguito il comunicato congiunto:
In via informale si sono confrontati i Sindaci dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa di Taranto ed il Presidente della Provincia ionica, in vista del tavolo su Ilva convocato dal Mise per il prossimo lunedì, che per altro non può esaurire gli strumenti della trattativa, nelle more che riprenda il previsto tavolo occupazionale.
Gli Amministratori ionici hanno confermato talune perplessità sul metodo utilizzato e l’arretramento rispetto all’importanza delle specificità tarantine della vicenda, prima gestite su… Leggi tutto »
Prete del foggiano nudo in chat Clamore nel territorio

Nel foggiano, in uno dei tanti piccoli paesi, la cosa ha lasciato di sasso molti cittadini. Fedeli, soprattutto. Perché, secondo quanto racconta Foggia today, la foto circolata in rete, di quell’uomo nudo in atteggiamenti hard in bagno, è la foto del parroco. La conversione di tipo porno, a corredo dell’immagine (o delle immagini) è in una chat privata di Telegram, fra l’altro.
Il vescovo di Foggia, Luigi Renna, che era fra l’altro rettore del seminario di Molfetta sede della conclusione… Leggi tutto »
Contrasto al lavoro nero, controlli nel brindisino: denunciati due imprenditori Verificata l'attività di 25 aziende
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lo sfruttamento del lavoro è un odioso fenomeno sempre più diffuso che si caratterizza per le patologiche manifestazioni delle relazioni di lavoro e che viene agevolato dalla condizione di disagio e/o vulnerabilità di una delle parti del rapporto, frequentemente, ma non esclusivamente, migrante e/o proveniente da diverse Nazioni. L’emersione di queste forme di lavoro forzato o di grave sfruttamento lavorativo è ardua per la vulnerabilità e il timore delle vittime, nonché per la… Leggi tutto »
Movida nel brindisino, controlli straordinari: cinque arresti I carabinieri hanno anche ispezionato esercizi pubblici elevando sanzioni amministrative, recuperato veicoli rubati e altro ancora
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nel corso del weekend appena trascorso. Oltre 170 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga, nonché il concorso dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Taranto e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Brindisi. 5 persone… Leggi tutto »
Angurie e meloni gialli, nelle province di Brindisi Lecce Taranto è crollo dei prezzi Coldiretti Puglia: a causa delle massicce importazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo verticale dei prezzi di vendita delle angurie e dei meloni gialli in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, a causa delle importazioni massicce di prodotto straniero, soprattutto da Egitto, Tunisia, Spagna e Grecia e delle conseguenti distorsioni del mercato – denuncia Coldiretti Puglia – per cui le aziende agricole non riescono neppure a coprire i costi di produzione e per effetto del maltempo che si sta abbattendo sul nord Italia e… Leggi tutto »
Ecco la mappa dei 22 presìdi sanitari estivi nel leccese Asl, anche otto ambulanze e tre idromoto
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Estate e vacanze sicure con i Presidi Sanitari Estivi. La ASL Lecce ne ha attivati 22 già a partire dal 5 giugno scorso e tutti resteranno operativi sino al 15 di settembre. Sono ben otto, su dieci totali, i Distretti Socio sanitari interessati dal dispiegamento di queste risorse aggiuntive nelle zone a maggiore afflusso turistico.
Nel dettaglio, sono cinque gli ambulatori attivi nell’area di Gagliano Del Capo (Torre San Giovanni,… Leggi tutto »
Medico dell’Asl Taranto indagato per truffa: sequestro di beni per cinquantamila euro È residente nel brindisino. Accusa: attività extramoenia senza autorizzazione
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri. Non è citato il nome dell’indagato:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da… Leggi tutto »
Taranto e provincia, controlli sulle cozze in ristoranti e rivendite: subito sequestri per quattro quintali Guardia costiera, Nas e Asl impegnati per la tutela alimentare
Mbv, mitili bivalvi vivi. Cozze. Da ieri in corso a Taranto e in provincia l’operazione di controllo che vede impegnati i carabinieri del Nas con i militari della Guardia costiera e i funzionari del dipartimento di prevenzione dell’Asl. Ristoranti, rivendite, tutto ciò che possa essere legato alla filiera produttiva delle cozze a tutela dei consumatori.
Sequestri da subito: circa quattro quintali di mitili. Essenzialmente per problemi riguardanti l’impossibilità di risalire all’origine del prodotto, magari non tarantina o italiana ad esempio.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: controlli in 95 sale scommesse, sanzioni amministrative per 130mila euro complessivi Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo e, in particolare alle slot-machine e ai giochi on line ha fatto registrare negli ultimi anni una crescita straordinaria. Il facile accesso e la capillare diffusione degli apparecchi elettronici ha determinato sia l’aumento dei giocatori, sia l’aumento dei soggetti affetti da gioco d’azzardo, trasformando e snaturando l’originaria finalità ludica e di intrattenimento. La completa liberalizzazione del settore, avvenuta negli anni scorsi ha attratto categorie tradizionalmente immuni… Leggi tutto »
Litorale leccese: mare agitato, due ragazze rischiano di annegare Salvate dai bagnini
Spiaggiabella, litorale leccese. Due ragazzi e due ragazze in mare, un mare particolarmente mosso in queste ore di perturbazioni. Le due ragazze in estrema difficoltà, trascinate dalla corrente, hanno rischiato l’annegamento. I loro amici impossibilitati ad aiutarle. L’intervento dei bagnini è stato essenziale per salvare le due giovani che, al successivo esame dei soccorritori del 118, hanno riportato stati di leggera ipotermia.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
“Sentinelle del mare”, nel tarantino Turismo e scienza in spiaggia
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Sulla costa tarantina arrivano le ‘Sentinelle del Mare’. Per 15 giorni, a partire da questo penultimo week end di giugno ( e sino al 7 luglio) , biologi marini del dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Bologna, e guide turistiche di Confguide Taranto presidieranno le postazioni in altrettanti stabilimenti balneari della litoranea tarantina per una raccolta dati sull’ambiente marino e la biodiversità. Attività che sarà svolta coinvolgendo turisti e bagnanti che saranno… Leggi tutto »