rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Foggia: la presidentessa della Camera, “disumane le condizioni nei ghetti” Laura Boldrini in visita a MediterreBio, emblema di agricoltura e legalità

tmp 5124 IMG 20170121 1404081247146101
Masseria de Vargas, MediterreBio. Ci è andata in visita Laura Boldrini, presidentessa della Camera. Ha, fra l’altro, inaugurato l’aula conferenze intitolata a Giulio Regeni. Ha parlato della realtà dei ghetti, la terza carica dello Stato: agglomerati in cui sopravvivono, in “condizioni disumane”, centinaia di migranti sfruttati dal caporalato, piaga nei confronti della quale il contrasto dev’essere totale.… Leggi tutto »



Trump, la camicia della cerimonia di insediamento è made in Ginosa Il nuovo presidente degli Stati uniti d'America firma il primo decreto nello studio ovale: congelato l'Obamacare

tmp 5124 IMG 20170121 094913 1604181276
La camicia per la cerimonia di insediamento, di uno che proprio nel discorso di insediamento ha parlato di comprare e assumere solo americano, è italiana. Viva la coerenza, insomma. Ma da queste nostre parti va benissimo perché quella camicia è ideata e realizzata da un sarto, Angelo Inglese di Ginosa, che è eccellenza mondiale. Intanto Donald Trump, nuovo presidente Usa, fra giuramento e balli, nel suo primo giorno ha già firmato un decreto, nelli studio ovale della Casa Bianca: congelato… Leggi tutto »



Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero bocciato in commissione il cui presidente si dimette Per la seconda volta il ko della programmazione voluta dal governatore

consiglio regionale
Ancora respinto il piano ospedaliero predisposto dalla Giunta regionale dalla terza Commissione consiliare sulla sanità. Com’era già avvenuto a settembre, sei i voti contro e cinque quelli a favore. Tra i sei consiglieri contrari, due del M5s, uno di Forza Italia, uno dei Cor, anche i due consiglieri di maggioranza Mino Borraccino di sinistra Italiana, che aveva proposto sedici emendamenti nei giorni scorsi, e Francesco Paolo Campo del Pd. Il presidente della Commissione, il democratico Giuseppe Romano, si è dimesso.… Leggi tutto »




Parlamento europeo, elezione del presidente: oggi le votazioni. C’è una barese in lizza Eleonora Forenza contende ad Antonio Tajani e Gianni Pittella la successione a Martin Schulz

eleonora.forenza
Eleonora Forenza, barese, deputata al parlamento europeo. Oggi, candidata alla presidenza, in rappresentanza della sinistra. Il prossimo presidente sarà italiano, senza alcun dubbio: oltre alla Forenza, ci sono i due big che si contendono la poltrona più importante dell’assemblea di Strasburgo (e di Bruxelles): il romano Antonio Tajani, schierato dai Popolari, e il lucano Gianni Pittella, schierato dai socialdemocratici. Da oggi si vota.            … Leggi tutto »

taras

San Giovanni Rotondo: da padre Pio all’onorificenza, frate Francesco nominato Cavaliere della Repubblica italiana Nei prossimi giorni la cerimonia di conferimento

frate francesco con il papa
Di seguito il comunicato:  È stato nominato “Cavaliere delle Repubblica” Frate Francesco, Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio e Presidente della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus di San Giovanni Rotondo. Frate Francesco ha ricevuto la comunicazione di nomina direttamente dallaPresidenza del Consiglio dei Ministri. A giorni sarà resa nota la data della cerimonia di conferimento, che si terrà direttamente a Palazzo Chigi. Frate Francesco ha dedicato la sua esistenza… Leggi tutto »




Elezioni provinciali Lecce: vince la lista di Gabellone Con il presidente, in consiglio provinciale vanno in dieci. Salento bene comune ottiene sei seggi

elezioni urna
Paola Mita, Antonio Tondo, Renato Stabile, Cosimo Cataldi, Massimo Martella, Guido Stefanelli, Simona Manca, Massimiliano Romano, Francesco Rausa e Giovanni Tundo. Sono i dieci consiglieri provinciali eletti, in rappresentanza della lista “Riprendiamo a costruire con Gabellone presidente” che ha vinto le elezioni provinciali di Lecce. In sei vengono eletti per “Salento bene comune”: Ippazio Morciano, Vincenzo Toma, Assunta Cataldi, Gabriele Caputo, Paolo Fiorillo e Anna Inguscio. Niente quorum per la lista “Salento popolare”.            … Leggi tutto »




Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata

luigi pignatelli
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera. Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba: https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/                  … Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, dopo le nomine: M5S si rivolge all’Anac, per il Pd è tutto a posto Una poliziotta nel consiglio di amministrazione: Emiliano ne aveva informato Gabrielli e il ministero

aeroporti di puglia 1 1
Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia parla di una persona competente e sicuramente in grado (nonché con le carte in regola) di condurre il ruolo. I consiglieri regionali del movimento 5 stelle, invece, annunciano di esporre all’Anac la questione. Riferendosi, peraltro, a quanto diffuso dalla stampa, ovvero a carte che non sono quelle istituzionali. Comunque sia, la nomina della poliziotta Beatrice Lucarella nel consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia ha aperto un dibattito politico. Dal canto suo… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia: entra nel consiglio di amministrazione Beatrice Lucarella, avvocatessa e poliziotta Vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto, va a comporre il cda con Tiziano Onesti e Antonio Vasile

beatrice lucarella
Terzo componente del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia, un’avvocatessa e poliziotta. Beatrice Lucarella, di Martina Franca, in servizio alla questura di Roma e vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto (tra gli industriali per l’azienda di famiglia, non da rappresentante legale) è stata scelta, appunto, quale terzo componente del cda di Aeroporti di Puglia. Nell’ambito della polizia, in servizio alla questura di Roma si occupa del contenzioso. In quanto alla professione forense, attualmente non risulta iscritta all’Ordine professionale di… Leggi tutto »

Neve, Puglia: protezione civile, Mennea “avevamo visto giusto con il progetto Smart” Conferenza stampa del presidente del comitato regionale con il governatore e l'assessore

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La macchina della Protezione civile regionale ha funzionato correttamente in adempimento alle disposizioni di legge e al protocollo previsto dal dipartimento di Protezione civile nazionale”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, oggi intervenendo alla conferenza stampa convocata nella sede della Presidenza regionale con il governatore Michele Emiliano e l’assessore alla Protezione civile, Antonio… Leggi tutto »

Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano

tmp 7693 IMG 20170111 2145401702785539
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »

Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle

palo del colle neve 7 gennaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale: Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: appello di Michele Emiliano per le donazioni di sangue Il governatore: chi può, si rechi ai centri. Situazione di emergenza

emiliano honoris causa 1
Chi può, vada ai centri per le donazioni di sangue. L’appello di Michele Emiliano è eloquente riaguardo alla situazione di emergenza che c’è in Puglia, soprattutto a causa dell’emergenza maltempo.… Leggi tutto »

Malore per Paolo Gentiloni Operato al "Gemelli", angioplastica al presidente del Consiglio

paolo gentiloni
Il presidente del Consiglio è stato colto da un lieve malore ed è stato ricoverato al policlinico “Gemelli”. Paolo Gentiloni è stato sottoposto a un intervento di angioplastica.          … Leggi tutto »

Anche il porto di Taranto fra gli interessi dei due fratelli cyber-spioni: massoneria e finanza Giulio e Francesca Maria Occhionero, arrestati con l'accusa di avere hackerato anche i vertici istituzionali fra cui gli ex premier Monti e Renzi

tmp 6463 IMG 20170110 2020521038798528
Una delle quattro strutture dello spionaggio web ha cone acronimo Tabu: Taranto business, significa. Al servizio degli interessi dell’organizzazione americana, per il porto di Taranto. Una delle quattro strutture. Insieme alle altre, secondo l’accusa, fa parte del sistema di spionaggio messo su dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, oggi arrestati. L’operazione di contrasto ai cyber-spioni è una delle più importanti mai realizzate in Italia. Migliaia di siti e indirizzi email hackerati, a partire da quelli di Mario Monti, Mario… Leggi tutto »

Emergenza maltempo: Emiliano, i pugliesi grande popolo Il governatore ha compiuto sopralluoghi in carie località

tmp 6463 IMG 20170110 1933111743221257
“Ancora una volta i pugliesi hanno dimostrato di essere un grande popolo, che non si ferma di fronte a nulla. Il lavoro continua incessantemente per superare l’emergenza. Tutti insieme, fianco a fianco, sindaci, operatori della Protezione civile, Forze dell’ordine, Esercito, Vigili del fuoco, volontari e cittadini, uniti per risolvere tutti i problemi, dai più grandi ai più piccoli. Attendiamo gli eventi atmosferici di oggi e di domani. Andiamo avanti”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Emiliano, un cataclisma. Chiederemo lo stato di emergenza Il ministro: pronti a dichiararlo

bitonto neve 2
A Santeramo in Colle, il governatore della Puglia ha visitato una comunità messa in ginocchio dal maltempo. Una delle tante in Puglia, colpite da “un cataclisma” come lo definisce Michele Emiliano. Pronta a chiedere lo stato di emergenza, la Regione, sottolinea il presidente. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha detto: pronti a dichiarare lo stato di calamità.… Leggi tutto »

Neve, Puglia: il presidente della Regione, se in emergenza chiamate prima il vostro sindaco poi me Michele Emiliano parla di situazione "in peggioramento" e fornisce un numero di cellulare ai cittadini

michele emiliano emergenza neve 1
Diffuso dal profilo social network di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:        … Leggi tutto »

Giuseppe Girolamo, di Alberobello: l’eroe della Concordia dimenticato dalle istituzioni Da più di due anni giace la richiesta di medaglia d'oro alla memoria del trentenne musicista che la notte del naufragio lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina

giuseppe girolamo
Antonio Nisita promosse, più di due anni fa, una petizione online. Firmarono più di 110mila persone. Si chiedeva un’onorificenza: la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, trentenne di Alberobello. L’eroe della Concordia. La tragica notte del naufragio lasciò, lui musicista nel team della nave, il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina, che si salvò. Lui morì. Da più di due anni Antonio Nisita attende da parte del Quirinale, del ministero degli Interni, delle istituzioni, l’attribuzione della… Leggi tutto »

Interdetto per un anno il presidente della commissione tributaria provinciale di Foggia Ordinanza eseguita dalla Guardia di finanza: vicenda legata all'esame per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile

finanza nuova
Michele Cristino era, fino a pochi giorni fa, anche presidente del tribunale di Benevento. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito nei confronti di M.C., Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Foggia nonché giudice presso la terza sezione della stessa, un’ordinanza applicativa di misura interdittiva dal ruolo di giudice tributario, della durata di dodici mesi, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia – su richiesta della Procura… Leggi tutto »