Tag: presidente
Puglia: Perrini, “Emiliano tenga la prima riunione della giunta regionale a Taranto” Un territorio in gravissima difficoltà
Aggiornamento a questo link:
Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, “Oltre con Fitto”, eletto al consiglio regionale della Puglia:
Emiliano dia un segno tangibile del suo impegno per Taranto, e tenga la prima giunta regionale nel capoluogo ionico. … Leggi tutto »
Puglia: il movimento 5 stelle vuole la presidenza del consiglio regionale Beppe Grillo sul suo blog rivendica a M5S nelle Regioni ruoli di garanzia. Emiliano vorrebbe coinvolgere con assessorati il movimento
Beppe Grillo, con un intervento sul suo blog, parla del ruolo del movimento 5 stelle nelle Regioni. Siccome M5S è la principale forza di opposizione, è il ragionamento di Grillo, le spettano ruoli di garanzia, come presidenze o vicepresidenze. Beppe Grillo, al riguardo, usa il verbo “esige”. Insomma, o presidenza o vicepresidenza: si tratta di ruoli istituzionali, non politici-gestionali, e così può andare bene.
Caso specifico della Puglia. Fra una dichiarazione al microfono e un tweet c’è un lento avvicinamento… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Michele Emiliano, no al “tubo sotto il sedere della gente” Il presidente della Regione Puglia si esprime contro l'approdo a Melendugno
“La spiaggia di San Foca è talmente bella che l’idea che qualcuno possa stendersi sull’asciugamano con il tubo sotto il sedere scatena la rabbia della gente”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha detto questo per esprimere la sua contrarietà all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. Si faccia, magari, più in prossimità di siti industriali, se proprio dev’essere.… Leggi tutto »
Ilva, centrale a carbone, xylella, trivellazioni, “inquinamento criminale”. I frati minori scrivono a Michele Emiliano Iniziativa dei religiosi salentini. Trivellazioni: la giunta regionale tuttora in carica, presidente Nichi Vendola, delibera il ricorso al Tar Lazio contro le autorizzazioni
Secondo i frati minori del Salento, che hanno scritto una lettera a Michele Emiliano presidente della Regione Puglia, ci sono almeno sei situazioni critiche. Da considerarsi autentici crimini, in termini di inquinamento e di disprezzo dell’ambiente: Ilva di Taranto, centrale a carbone di Brindisi, la xylella, il piano “scellerato” delle trivellazioni in mare e le discariche. “Inquinare è un attentato alla vita”, scrivono fra l’altro.
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Giunta regionale ha approvato… Leggi tutto »
Teleperformance: “Emiliano batta un colpo sul dramma dei lavoratori” dice l’eurodeputata tarantina M5S La vertenza è pericolosamente vicina a un punto di non ritorno, a rischio 2400 persone
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Quella di Teleperformance è la solita storia: quella di un’azienda che sfrutta fino all’ultimo centesimo incentivi, fondi europei e ammortizzatori sociali. E poi, quando i soldi pubblici dei contribuenti sono finiti, chiude i battenti e se ne va. E’ quello che sta succedendo a Taranto, dove 2.700 persone, tra cui tantissimi giovani, rischiano di restare senza lavoro a partire da luglio. Per il territorio si tratterebbe di una… Leggi tutto »
No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: anche Michele Emiliano alla manifestazione Polignano a Mare, il presidente della Regione con il sindaco della località ospitante, altri amministratori pubblici e cittadini. Comitati, lettera ai presidenti di Regione e province e sindaci
Anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato all’incontro indetto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare. Nell’aula consiliare di quel Comune c’erano amministratori pubblici di varie zone della Puglia, messa praticamente sotto attacco da una campagna di trivellazioni in mare, Adriatico e Ionio, alla ricerca di petrolio, autorizzate dal governo. La Puglia non ci sta. Emiliano già ieri ha detto che si farà ricorso contro la decisione di autorizzare quelle trivellazioni dannose per ambiente, paesaggio, turismo, pesca.… Leggi tutto »
Regione Puglia: gli stipendi dei consiglieri saranno tagliati, promessa del presidente Michele Emiliano Ufficio centrale regionale: entro pochi giorni la proclamazione degli eletti
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nell’incontro di ieri con i candidati del centrosinistra al consiglio regionale ha parlato anche di stipendi. Quelli dei consiglieri regionali, nonché di assessori e presidenti di giunta e consiglio regionale, saranno più bassi rispetto a quanto finora accaduto e saranno all’incirca di seimila euro netti, quanto percepiscono cioè i sindaci delle città metropolitane. Emiliano ha promesso tale taglio degli stipendi.
A proposito di consiglieri regionali, per la proclamazione ci sarà da attendere non… Leggi tutto »
Puglia: trivelle in mare per cercare petrolio, il presidente della Regione “impugneremo le autorizzazioni” Michele Emiliano concorde con il suo predecessore Nichi Vendola per contrastare l'ok del governo alle trivellazioni
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante il convegno con i candidati del centrosinistra alle recenti elezioni ha confermato. La Regione impugnerà le autorizzazioni del governo per le ricerche di petrolio in mare con le trivellazioni. Emiliano concorda, in tal senso, con il suo predecessore Nichi Vendola.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: saltata la riunione in ufficio di presidenza del consiglio regionale, per mancanza del numero legale Il caos della legge scritta in un modo diverso da come è stata votata mette a rischio l'assegnazione dei seggi
La riunione convocata dal presidente del consiglio regionale per cercare di venire a capo del problema, non si è tenuta. Mancanza del numero legale. Così il pasticciaccio di una legge elettorale regionale, votata in un modo lo scorso 26 febbraio dal consiglio regionale, e scritta in un altro con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, resta un pasticciaccio. Nella versione scritta manca il riferimento, pure varato in sede di voto, alla necessità di garantire la ripartizione dei seggi… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: la legge scritta è diversa da quella votata. Non si sa come assegnare i seggi Oggi vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna. Ipotesi: nuova seduta consiliare per superare le differenze
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-06-2015/puglia-elezioni-regionali-saltata-la-riunione-in-ufficio-di-presidenza-del-consiglio-regionale-per-mancanza-del-numero-legale/
Massimo Cassano, coordinatore Ncd per la Puglia, aveva quasi sperato, in una dichiarazione di qualche giorno fa, che la Puglia non venisse resa la barzelletta d’Italia. Lo è già, però.
Puglia barzelletta d’Italia perché, svolte le elezioni regionali, non si sa come assegnare i seggi ai consiglieri eletti. Quel campionario di assurdità che è la legge elettorale in vigore, votata dal consiglio regionale pugliese qualche mese prima delle elezioni, il 26 febbraio, è stata poi… Leggi tutto »
Nichi Vendola al Roma pride: “Renzi sposati una causa di civiltà” Il presidente uscente della Regione Puglia con il suo compagno alla manifestazione dell'orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender nella capitale
Fra le migliaia al Roma pride, anche il presidente della Regione Puglia, in carica. Nichi Vendola, con il suo compagno, alla manifestazione dell’orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender.
Ha anche scritto un tweet, Vendola, riportando pari pari quanto stampato sulla maglietta, come emerge dalla foto a sinistra con un’altra partecipante: “Renzi sposati una causa di civiltà”. Il dibattito sulle unioni civili è ancora irrisolto, in Italia. Il corteo nella capitale vede in prima fila il sindaco di Roma, Ignazio Marino.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: il caos per l’assegnazione dei seggi, conseguenza dell’assurda legge elettorale Un candidato fa emergere carenze della norma e una nota della prefettura di Bari evidenzia problemi. Lunedì vertice urgente convocato dal presidente del consiglio regionale
Domani il turno di ballottaggio per le elezioni comunali. Una dozzina di Comuni pugliesi fra quelli interessati. Ieri sera, episodio grave a Modugno, nell’ultima sera di campagna elettorale: rappresentanti dello schieramento per Nicola Magrone denunciano di essere stati aggrediti mentre erano intenti nella propaganda in un quartiere.
Dalle comunali alle regionali. Qui siamo al caos. Come andiamo dicendo dal giorno successivo alle elezioni, la legge elettorale che ha prodotto una simile ripartizione dei seggi è assurda. Adesso prende una posizione… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: la Giunta per le immunità inizierà a discutere la richiesta di arresto martedì 16 L'ufficio di presidenza dell'organismo presieduto da Dario Stefàno ha stabilito il calendario: due riunioni a settimana. Il senatore di Molfetta ha detto che si presenterà in audizione
L’ufficio di presidenza della Giunta per le immunità ha deciso: da martedì 16 giugno, via all’esame della richiesta di arresto presentata dalla procura di Trani che vuole Antonio Azzollini ai domiciliari. Si svolgeranno due sedute a settimana, compresa quella in cui si terrà l’audizione del senatore di Molfetta, iscritto al gruppo Ncd, il quale Azzollini ha detto che si presenterà in audizione.
Da parte della Giunta delle immunità, presieduta da un altro pugliese, Dario Stefèno, si punta a chiudere la… Leggi tutto »
Oggi è la festa della Marina: il presidente della Repubblica, “un pensiero speciale a Latorre e Girone” Sergio Mattarella cita i due marò pugliesi
Tweet della presidenza della Repubblica italiana:
Festa della #Marina, #Mattarella:un pensiero speciale va ai fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. @ItalianNavy
Si celebra il 10 giugno la festa della Marina militare, in Italia. Istituita nel 1939, commemora l’impresa di Premuda risalente alla notte fra il 9 e il 10 giugno 1918, prima guerra mondiale.
Di seguito, dal sito del ministero della DIfesa e della Marina, la ricostruzione dell’impresa di Premuda dell’azione del comandante Luigi Rizzo:
La… Leggi tutto »
Puglia: giunta regionale, tre donne M5S e due esterne per la parità di genere Michele Emiliano potrebbe tentare questa strada per la rappresentanza femminile nell'esecutivo. Sanità: quasi certo incarico a Nunziante dopo un interim del presidente
Non una ma tre. Potrebbe arrivare non solo ad Antonella Laricchia ma anche ad altre due consigliere regionali del movimento 5 stelle la nomina ad assessore regionale della Puglia. Il presidente Michele Emiliano mira alla parità di genere nell’esecutivo, sarebbero cinque donne su dieci componenti, però la sua maggioranza in seno al consiglio regionale ha zero donne. Due esterne, il massimo consentito dallo statuto della Regione: e per le altre tre, sguardo nel gruppo consigliere M5S, lì dove di donne… Leggi tutto »
Carabinieri, 201 anni MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Comando di Brindisi: l'attività
Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Introna, uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi Il presidente del consiglio regionale nel quinquennio appena concluso è il primo dei non eletti nella sua lista. Foggia: dopo le elezioni regionali il sindaco azzera la giunta
Consultare anche questo link:
https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-dodicimila-voti-non-eletta-loredana-capone-e-una-legge-elettorale-assurda/
Onofrio Introna, dopo aver appreso che non sarebbe stato eletto, ha detto che c’è uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi. Probabilmente lo avrebbe fatto anche in caso contrario, qualora il metodo seguito fosse stato lo stesso.
Secondo Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia nel quinquennio che si è appena concluso, è il primo dei non eletti nella sua lista. Praticamente in contatto continuo con l’avvocato in queste ore, forse non farà ricorso. Però, ritiene, la… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: con i più votati, il consiglio regionale sarebbe stato così CLASSIFICA Un eletto su tre sarebbe rimasto a casa
I primi cinquanta suffragati in assoluto avrebbero dato corpo a questo consiglio regionale della Puglia, ben diverso da quello scaturito dalle elezioni di domenica scorsa, visto che 17 fra i più suffragati (in corsivo i loro nomi) ne sono rimasti fuori, senza considerare Schittulli e Poli Bortone che abbiamo anche tenuto fuori da questa lista:
ANTONELLA LARICCHIA (candidata alla presidenza del consiglio regionale, seconda classificata)
SERGIO BLASI 15094 – Pd
MARCO LACARRA 14396 – Pd
ERNESTO ABATERUSSO 14022 – Pd… Leggi tutto »
Michele Emiliano presidente Consiglio regionale, I SEGGI Puglia, elezioni regionali: seconda fra i candidati alla presidenza Antonella Laricchia. Disastro centrodestra: fuori Poli Bortone e Schittulli con Mariggiò, Rizzi e Rossi ELETTI E PREFERENZE
Michele Emiliano sedicesimo presidente della Regione Puglia. Antonella Laricchia, migliore fra i sei candidati alla presidenza sconfitti, ottiene il seggio al consiglio regionale. Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone, in ossequio alla crisi del centrodestra dilaniato, rimangono entrambi fuori dal consiglio regionale, così come altri tre candidati alla presidenza, Riccardo Rossi, Gregorio Mariggiò, Michele Rizzi.
Composizione del consiglio regionale: Emiliano ne è il cinquantunesimo componente. Gli altri cinquanta (elenco di seguito) sono scelti secondo la ripartizione riportata nel documento in… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: conta dei voti per i cinquanta seggi dei consiglieri regionali Prima 23, poi 27 col metodo proporzionale e quello maggioritario. Circolano i primi nomi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/01-06-2015/puglia-il-nuovo-presidente-e-michele-emiliano/
Pressoché certa la rielezione di Donato Pentassuglia, Pd, circoscrizione di Taranto. Ce l’ha fatta Fabiano Amati. Primo, nella circoscrizione, l’attuale assessore regionale alla Sanità (ma non futuro). Il movimento 5 stelle ipotizza 7-8 consiglieri regionali eletti, dato il risultato elettorale. Primi nomi: Marco Lacarra e Gianni Giannini, Mario Loizzo. Abaterusso, Sergio Blasi e Loredana Capone a Lecce. Questo afferma Procacci (Pd) a proposito di eletti. Guglielmo Minervini, “Noi a sinistra” circoscrizione di Bari, comunica in… Leggi tutto »