Tag: presidente
Il presidente della Regione Puglia: sud, unico modo per uscire dalla crisi Intervista tv di Michele Emiliano
Il dibattito sulla questione meridionale prende quota. Oggi anche la direzione nazionale Pd, dopo le inquietanti statistiche diffuse da Svimez, secondo cui il sud Italia va peggio della Grecia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista al telegiornale di Tv2000: la riproponiamo nel video di seguito.
… Leggi tutto »
Sud: direzione nazionale Pd, Renzi “ora avviamo il dibattito. Masterplan entro un mese” Il segretario nazionale del partito e presidente del Consiglio, Pd regge le regioni del meridione. Sull'Ilva: non potrà esserci sempre intervento pubblico. Le differenze da Michele Emiliano sul gasdotto Tap
Il sud è ripartito grazie al Pd che regge ora le regioni meridionali e fa ripartire l’Italia. Matteo Renzi, segretario nazionale del partito democratico e presidente del Consiglio, si esprime in questi termini, nel corso della direzione nazionale del partito, convocata dopo che un gruppo di deputati facenti capo ai grupppi Pd (primo firmatario il pugliese Dario Ginefra) aveva chiesto che si svolgesse la direzione nazionale per valutare i preoccupanti dati Svimez. Ovvero, il meridione va peggio della Grecia.
Renzi… Leggi tutto »
Renzi: non permetteremo che l’Ilva chiuda Il presidente del Consiglio commenta il riavvio dell'altoforno 1 al siderurgico di Taranto
Durante la conferenza stampa a chiusura della seduta di Consiglio dei ministri, commento di Matteo Renzi riguardo all’Ilva. Non permetteremo che l’Ilva chiuda, ha detto il premier, valutando la riaccensione dell’altoforno 1 al siderurgico di Taranto. Il governo, anche con la presidenza-Renzi, con numerosi decreti, ha gestito la (ancora) difficilissima situazione del colosso della siderurgia.… Leggi tutto »
Dimissioni presidente Pd della Puglia: Emiliano a Lemma, ripensaci "Capisco l'amarezza ma fuori dal Pd c'è solo confusione". Ferrara (Sel): bisogna lavorare per un soggetto politico di sinistra
Le dimissioni di Annarita Lemma da presidente regionale del partito democratico della Puglia hanno provocato le prevedibilmente molte reazioni. Una fra tutte, quella del segretario regionale del partito, nonché presidente della Regione Puglia.
Capisco l’amarezza ma fuori dal partito democratico c’è solo confusione, dice Michele Emiliano che chiede ad Annarita Lemma di ripensarci.
Per Francesco Ferrara, invece, bisogna lavorare alla costruzione di un soggetto della sinistra. Il coordinatore regionale di Sinistra ecologia e libertà dice di avere apprezzato la coerenza… Leggi tutto »
Puglia: si dimette la presidente regionale del Pd Annarita Lemma: "il partito ha mutato la propria pelle, non lo sento più mio"
Annarita Lemma, presidente del partito democratico di Puglia, si è dimessa dall’incarico. Parla di un partito che “ha mutato la propria pelle” e dice “non lo sento più mio”. Se la prende, in particolare, con il Pd nazionale, dissente su scelte come ad esempio Jobs act, riforme, scuola, scelte mai discusse con i dirigenti territoriali, e non le è andata giù neanche la scelta del Pd sul caso-Azzollini.… Leggi tutto »
Michele Emiliano invita i governatori e i sindaci delle città metropolitane alla Fiera del Levante Il 12 settembre la cerimoniia inaugurale con il discorso del presidente del Consiglio sullo stato dell'economia, "bisogna ridare centralità al sud" dice il governatore della Puglia
Il 12 settembre, inaugurazione della Fiera del Levante, terrà a Bari il tradizionale discorso il presidente del Consiglio. Il capo del governo parlerà in merito allo stato dell’economia italiana. Un’occasione imperdibile, per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “bisogna ridare centralità al sud” dice. In quest’ottica, “vorrei invitare tutti i governatori e i sindaci delle città metropolitane” d’Italia. La questione meridionale, sostiene Emiliano, va risolta, e lo ha ribadito dopo la diffusione dei dati Svimez la settimana scorsa. Dati secondo… Leggi tutto »
Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Stefàno su Renzi, “rispetti le autonomie” Oggi il presidente del Consiglio aveva parlato del Senato "non passacarte della procura di Trani". Parlando di un voto del parlamento senza essere parlamentare
Il presidente della giunta per le immunità del Senato, Dario Stefàno, richiama Matteo Renzi: “il premier conservi equilibrio anche nei momenti di difficoltà e rispetti l’assoluta autonomia delle Camere in materàa di immunità parlamentari”. Oggi Renzi, parlando del caso Azzollini, aveva detto che “non siamo passacarte della procura di Trani”. Il senatore salentino dice: “regole di correttezza istituzionale imporrebbero al premier di astenersi da qualsiasi commento in una materia di interna corporis”. Semplicemente per un concetto: Renzi ha parlato di… Leggi tutto »

Michele Emiliano: senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi Il presidente della Regione Puglia commenta i dati diffusi dallo Svimez
Al presidente della Regione Puglia è stato chiesto un parere sui dati Svimez. Quelli, cioè, secondo cui il sud Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia.
Michele Emiliano attribuisce alle politiche sciagurate del periodo preso in esame, la situazione che non ha danneggiato solo il meridione ma “ha portato male all’Italia”. Emiliano dice: “senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi”.… Leggi tutto »
Azzollini, voto al Senato: Michele Emiliano sul Pd, “pagina triste alla Don Abbondio” "Teniamoci la tessera affinché il Pd ritrovi verità e giustizia". Per "ritrovarle", vuol dire che non ci sono. Il presidente della Regione Puglia è a Roma: vertice sul caso-trivelle
Dal tweet che ha inviato Michele Emiliano, emerge che si trova a Roma. Questo il motivo: incontro al ministero dello Sviluppo economico sulla questione delle trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Michele Emiliano, per la Puglia, e altri presidenti di Regioni, ribadiscono un no deciso alla scelta di autorizzare le trivellazioni.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario regionale del partito democratico, risponde con un tweet a un cittadino. Il quale chiede un parere sull’andamento del voto al… Leggi tutto »
L’attacco di Michele Emiliano al governo: evidentemente, dopo le Province vogliono eliminare le Regioni Il presidente della Regione Puglia dopo il provvedimento sui tagli alla Sanità da 7 miliardi di euro entro il 2017: per la Puglia, sforbiciata da 750 milioni e una ventina di ospedali a rischio di chiusura
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non l’ha presa per niente bene. Il taglio da 7 miliardi di euro complessivi entro il 2017 (circa due miliardi e mezzo subito) nel settore della sanità pubblica italiana, deciso dal governo e fatto passare al Senato con voto di fiducia nell’ambito del provvedimento sugli enti locali, significa una sforbiciata a servizi essenziali, per chi critica la manovra invece difesa dal ministro Lorenzin. Se il ministro Boschi parla di operazione concordata con le… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »
Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto:
-Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44
-Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44
-Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24
-Angelo Disabato,… Leggi tutto »
Lecce: Piero Scatigna, sfrattato. Da nove mesi dorme in macchina. Si rivolge a Mattarella Moglie e figlie in un alloggio che è troppo piccolo per ospitare anche lui. Quartiere San Pio: coppia di sfrattati, dormono da settimane sulle sedie a sdraio per strada
Da Codici Lecce:
“Mi ritrovo da nove mesi a dormire in auto in un piazzale di fronte alla dimora che ospita la mia famiglia; da lì posso almeno intravedere moglie e figlie quando vanno a letto e sentire meno la loro straziante assenza” sono le parole dell’uomo “sono disperato perché non posso stare con la mia famiglia e allo stremo delle forze psico-fisiche. Sfido chiunque a dormire in auto con 40 gradi per una sola notte, con il rischio di… Leggi tutto »
Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo.
Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra.
Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »
Marò: il presidente della Repubblica, “ci batteremo con determinazione per la liberazione” Mattarella all'indomani dell'annuncio dell'India che in sede di tribunale per il diritto del mare si opporrà alle richieste dell'Italia
Il presidente della Repubblica, nell’intervento inaugurale dell’undicesima conferenza degli ambasciatori, ha parlato anche della vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il presidente Sergio Mattarella ha detto “ci batteremo con determinazione per la liberazione”, riferendosi anche all’annuncio dell’India che, in tribunale per il diritto del mare ad Amburgo, si opporrà alla richiesta dell’Italia, di far tornare Girone nel nostro Paese di farci restare Latorre. Udienza il 10 agosto.… Leggi tutto »
Mario Loizzo eletto presidente del consiglio regionale della Puglia Seduta di insediamento: vicepresidenti dell'assemblea, eletti Giandiego Gatta e Giuseppe Longo, segretari i due della provincia tarantina Turco e Morgante, a bocca asciutta M5S
Il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia è Mario Loizzo. Molto esperto, inizia oggi il suo quarto mandato consiliare (è stato anche assessore) Loizzo è espressione della maggioranza, mentre le opposizioni di centrodestra si sono astenute (Marmo, però, a favore) e il movimento 5 stelle ha votato Antonella Laricchia. La votazione è finita così: Loizzo 31, Laricchia 10, schede bianche 10. Dunque, sia la maggioranza, sial il movimento 5 stelle, incamerano due voti in più rispetto alle potenzialità iniziali.… Leggi tutto »
Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio.
Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »
Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: “Olive symbol of peace needs to blossom Puglia. Knowledge & science-based approach to solve Xylella please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with Michele Emiliano, Maurizio Martina on fighting Xylella – I want to be… Leggi tutto »