rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Puglia, riordino sanità: Michele Emiliano, “la chiusura degli ospedali è un onere di legge” Il governatore in apertura del confronto con i sindaci

emiliano piano riordino ospedaliero
Confronto fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e amministratori locali. Anche con i consiglieri regionali. Al policlinico di Bari, per illustrare i contenuti del piano di riordino ospedaliero e per ascoltare, il governatore, le inevitabili critiche da parte di chi governa i territori: i sindaci. Emiliano, peraltro, ha esordito così: decisione che avrei volentieri evitato ma la chiusura degli ospedali è un onere di legge. Insomma, bisogna chiudere e accorpare, per contenere la spesa e ottimizzare il servizio. Lunedì… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “il livello di diossina è preoccupante” Il presidente della Regione Puglia vuole "più controlli". Nota alla presidenza del Consiglio e alla procura della Repubblica

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha trasmesso una nota alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla procura di Taranto. Contiene i rilievi sulle presenze di diossina nel periodo fra novembre 2014 e febbraio 2015. Rilievi compiuti da Arpa Puglia alla quale, come allo Spesal, il governatore della Puglia ha chiesto indagini approfondite riguardo alla situazione. Si sono registrati, quindici mesi fa e un anno orsono, livelli preoccupanti di diossina, oltre che di furani e pcb, sia nello… Leggi tutto »



Regione Puglia, riordino ospedaliero: la lettera aperta dei medici contrari, ma in extremis potrebbero essere all’incontro A Trani una tenda montata davanti all'ospedale, a Castellaneta incontro di sindaci, a San Pietro Vernotico sit-in, a Triggiano consiglio comunale: alcune delle iniziative. Perrini: la provincia ionica deve essere esclusa dai tagli

regione puglia
Protesta a Cerignola, ieri con un sit-in e un silenzio simbolico di un quarto d’ora. Protesta con sit-in anche a San Pietro Vernotico. Protesta a Trani, con una tenda montata davanti all’ospedale. A Canosa di Puglia è stata annullata, come si è già detto in altri articoli, l’inaugurazione prevista per oggi dei nuovi reparti ospedalieri. Di un ospedale destinato alla chiusura, secondo il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. A Triggiano, riunione del consiglio comunale: il “Fallacara” non deve… Leggi tutto »




Napolitano ai giovani di Confindustria Taranto: assolvetemi per l’Ilva Gli imprenditori ionici in visita al parlamento incontrano fortuitamente il presidente emerito della Repubblica, che ricorda la scelta di insediare lo stabilimento Italsider

napolitano 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Taranto, la sua vocazione industriale, la trasformazione in atto, le prospettive, le criticità infrastrutturali, e, quasi a sorpresa, l’incontro fortuito con uno dei protagonisti indiscussi della vita politica degli ultimi sessant’anni: il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, che a Taranto ha dedicato un suo personalissimo pensiero. E’ stata una interessante e proficua occasione di confronto quella che ha visto ieri protagonisti i giovani imprenditori di Confindustria Taranto, i quali hanno… Leggi tutto »

taras

Canosa di Puglia: si inaugurano nuovi reparti all’ospedale. Quello che deve chiudere Regione Puglia, piano di riordino: confronto fra Emiliano e sindaci con i consiglieri regionali, sabato mattina al policlinico di Bari. E fuori, sarà sit-in M5S. Oggi 14 sindacati dei medici hanno rifiutato il confronto con il governatore

regione puglia
Quattordici sigle sindacali dei medici hanno detto no al confronto con il presidente della Regione Puglia. Insomma, non si faranno illustrare da Michele Emiliano il piano di roirdino ospedaliero, quello che prevede la chiusura di nove ospedali e l’accorpamento di altri, nonché di reparti, in numerosi nosocomi della regione. Si faranno illustrare da Emiliano il piano di riordino ospedaliero, sabato mattina al policlinico di Bari, sindaci pugliesi e consiglieri regionali. Avverrà due giorni prima della delibera di giunta. In coincidenza… Leggi tutto »




Regione Puglia, riordino ospedaliero: “un bluff il dibattito, il piano è già al ministero dal 4 gennaio” L'accusa di Forza Italia. Il presidente Michele Emiliano ha incontrato ieri i sindacati, sabato sarà la volta di sindaci e consiglieri regionali

regione puglia
Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato a Cgil, Cisl e Uil il piano di riordino ospedaliero. Confronto di quattro ore, i sindacati vogliono che gli ospedali da chiudere siano invece affidati a privati per farne centri con competenze specifiche. Emiliano incontrerà, sabato, sindaci e consiglieri regionali. Il confronto con i territori, in cui la protesta è crescente. Da Forza Italia l’accusa durissima a Emiliano: secondo Marmo e Caroppo, consiglieri regionali berlusconiani, il dibattito in corso è… Leggi tutto »




Regione Puglia: striscione, “Verità per Giulio Regeni” Affisso sulla facciata della sede della giunta

regeni emiliano
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Conoscere la verità sulla tragica uccisione di Giulio Regeni è una questione di civiltà e giustizia. Non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. Per questo, anche dalla Puglia, abbiamo voluto accogliere l’appello lanciato da Amnesty International-Italia e la Repubblica. Da oggi lo striscione ‘Verità per Giulio Regeni’ è esposto dai balconi della Presidenza della Regione Puglia, un gesto che sta unendo istituzioni da tutta Italia ai genitori, agli amici e… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino, Michele Emiliano “chiudo ospedali pericolosi” Dichiarazione del presidente al termine del vertice di maggioranza. Castellaneta: consiglio comunale, protesta contro il piano

emiliano fiera 1
“Lo scopo della chiusura degli ospedali non è quello di risparmiare soldi. Stiamo chiudendo ospedali pericolosi, con poco personale, e con statistiche basse, per mettere il personale in quegli ospedali dove i cittadini vanno più volentieri e che hanno bisogno di turnazioni rese oggi più difficili dalla applicazione di nuove norme che, giustamente, mettono dei limiti all’orario di lavoro quotidiano dei medici”. Dichiarazione, ripresa dall’agenzia Ansa, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si è espresso in questi… Leggi tutto »

Giuseppe Girolamo, eroe della Concordia: la presidenza della Repubblica, “sollecitata da più di 110mila cittadini, non ha ancora risposto” Una scuola della Campania gli ha intitolato un'aula. Anche il consiglio regionale della Toscana ha conferito la massima onorificenza, il gonfalone d'argento, alla memoria del trentenne musicista di Alberobello

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo, trentenne musicista di Alberobello, morì nella strage della Costa Concordia. Quella notte, al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina. E sacrificò la sua vita, per salvarne un’altra. Antonio Nisita, promotore della petizione online su change.org per la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, scrive: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria… Leggi tutto »

Unioni civili: Michele Emiliano, “la cosa più importante, i sentimenti fra le persone. La politica lo deve capire” Il presidente della Regione Puglia in un'intervista tv

emiliano fiera 1
“La cosa più importante del mondo sono i sentimenti tra le persone, la politica lo deve capire”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario uscente del Pd pugliese, intervenendo in tema di unioni civili, stamani alla trasmissione di Raitre “Agorà”.… Leggi tutto »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: proteste per le chiusure di ospedali, Michele Emiliano “non mi farò influenzare” Il presidente della Regione risponde "addolorato" a un cittadino che evidenzia la contestazione montante

emiliano fiera 1
“Sono addolorato e mi assumo tutta la responsabilità, ma non mi farò influenzare dalle proteste sia pur legittime”. Michele Emiliano risponde così alla sollecitazione di un cittadino salentino che evidenzia, via twitter, essere montante la protesta nelle località pugliesi per il riordino ospedaliero. Nei paesi, soprattutto, che si ipotizza (cosa praticamente certa) la chiusura di ospedali. Così, proprio con un tweet, Emiliano risponde. Vale per quel cittadino come vale per tutti: si va avanti con il riordino, “non mi farò… Leggi tutto »

Bari, città metropolitana: l’istituto alberghiero di Castellana Grotte e il pignoramento da 1,2 milioni di euro Azione eseguita da Costruzioni generali srl. L'ente fa ricorso

Castellana
Di Nino Sangerardi: Un milione e duecentomila euro. Pignorati presso il tesoriere, Banco di Napoli, della Città Metropolitana di Bari. Azione eseguita da Costruzioni Generali srl, già Ing. Orfeo Mazzitelli spa. Il sindaco metropolitano Antonio De Caro–nonché sindaco di Bari, vicepresidente Anci, vicepresidente Autorità idrica pugliese, presidente Comunità Parco Alta Murgia, membro Direzione nazionale Pd riconducibile al Gruppo Renzi-Lotti-Boschi, ingegnere dipendente Anas in aspettativa–tre giorni fa decide di opporsi incaricando l’avv. Giuseppe Ruggiero. La lite tra Impresa Ing. Orfeo Mazzitelli… Leggi tutto »

Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale

tap puglia
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »

Tap: la Regione Puglia impugna il decreto sulla rete dei gasdotti Ricorso straordinario al presidente della Repubblica

tap puglia
Impugnato “con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica il decreto direttoriale emesso dal Mise il 20 ottobre 2015 con cui è stato incluso nella Rete nazionale dei gasdotti il tratto Interconnessione Tap senza il necessario coinvolgimento della Regione”. Lo annuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Trivelle: referendum il 17 aprile, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto Niente abbinamento con le elezioni amministrative

sergio mattarella
“Indizione del referendum popolare per l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’art. 6 del Dlgs n. 152 del 2006 (Norme in materia ambientale), come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2016), limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale?”. È quanto appare sul sito internet… Leggi tutto »

Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

pompieri notte
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »

Con questo Pd si trova meglio, il giornalista tarantino che aveva litigato col deputato Pd Luigi Abbate e Michele Emiliano, a Torino per Juventus-Napoli. Inequivocabile la preferenza

michele emiliano luigi abbate
Alcune settimane fa aveva litigato di brutto con il deputato democratico Michele Pelillo. Il quale lo aveva praticamente sbattuto fuori dalla sede Pd di Taranto. Con “questo” Pd, incarnato da Michele Emiliano segretario regionale uscente del partito, il giornalista tarantino Luigi Abbate sembra decisamente più a suo agio. Non fosse che per la fede calcistica. Le sciarpe del duo Emiliano-Abbate, immortalati nel selfie a Torino, non lasciano dubbi sulla preferenza, per Juventus-Napoli.… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, serve un tavolo di controllo per la cessione Il presidente della Regione Puglia vuole che venga istituito con sindacati ed enti territoriali per dialogare con il governo

ilva emiliano taranto
Da oggi si parla della cessione dell’Ilva. Con l’apertura delle buste per le manifestazioni di interesse, scaduto alle 18 il bando del governo, si dovrà lavorare fino a giugno per chiarire come aggiudicare e a chi il colosso siderurgico. Per la cessione, è parere di Michele Emiliano intervenuto alla manifestazione indetta dai sindacati oggia Taranto, serve un tavolo di controllo. Il presidente della Regione Puglia ritiene che debba essere istituito fra la Regione appunto, i sindacati e le forze sociali,… Leggi tutto »

Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"

assemblea pd brindisi
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.         Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina. Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »