Tag: migranti
Valle d’Itria: si inaugura il percorso di audioguide per i richiedenti asilo Percorso dell'acquedotto, stamattina
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Giovedi 19 Maggio alle ore 11.30, nei pressi della nuova sede del GAL Valle d’Itria ubicata in Contrada Figazzano – dove ha inizio il tratto attrezzato e già fruibile della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese – alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca, saranno simbolicamente apposti i primi pannelli culturali segnaletici realizzati dall’associazione Salam ONG nell’ambito del progetto destinato agli ospiti del locale SPRAR (Sistema di Protezione per Rifugiati Politici e Richiedenti Asilo) e denominato… Leggi tutto »
Migranti: gli 007 dell’Unione europea negli hotspot di Italia e Grecia Per individuare eventuali jihadisti infiltrati. Un hotspot è allestito a Taranto
L’accoglienza ai migranti è anche una questione di intelligence. Per scovare chi, terrorista, si infiltri fra i gruppi di persone salvate in mare. L’Unione europea invia 150 agenti dell’antiterrorismo, così, ad approfondire cosa accada negli hotspot di Italia e Grecia, i posti di prima accoglienza per l’identificazione dei migranti. Uno degli hotspot è in Puglia, a Taranto. Che si muova l’intelligence Ue viene confermato da Manuel Navarrete, responsabile dell’Ectc, appunto il servizio specifico.… Leggi tutto »
Talsano African United-Villa Castelli, la finale Calcio: oggi la partita del campionato provinciale giovanile. Si gioca il titolo la formazione dei richiedenti asilo
La partita fra Talsano Africa United e Villa Castelli era in programma una settimana fa, rinviata a oggi. Di seguito il comunicato dell’associazione Salam:
Sono richiedenti asilo politico, quasi tutti provenienti dall’Africa Subsahariana, e fanno parte della Talsano Africa United, che il 7 maggio alle ore 18.00 disputerà la finale del Campionato Provinciale Giovanile 2015/2016, classe 1997, calcio A11.
Hanno fatto tanta strada per arrivare fino a qui a Taranto. Ma dall’Africa, dove sono nati e cresciuti e dove hanno… Leggi tutto »
Migranti: quattrocento persone arrivano a Taranto A bordo di una nave militare spagnola
Quattrocento migranti arrivano a Taranto in mattinata. Salvati nel Mediterraneo, vengono sbarcati al molo polisettoriale tarantino. Quindi il trasferimento all’hotspot per le operazioni di riconoscimento e prima assistenza. Successivamente, entro 72 ore, ulteriore trasferimento.… Leggi tutto »
Migranti: dopo la risposta all’interpellanza della deputata tarantina, “siamo più preoccupati” Il governo sul sistema degli hotspot "non soddisfa". Timori per "la paventata, continua, lesione dei diritti fondamentali"
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Babele:
È arrivata venerdì scorso la risposta del Governo Renzi all’interpellanza urgente presentata un mese fa, dai deputati di Sinistra italiana, e relativa alla situazione dell’hotspot per l’identificazione dei migranti situato nel porto di Taranto, operativo dal 17 Marzo 2016 e degli altri “punti caldi operativi” – Pozzallo, Lampedusa e Trapani – che attualmente rappresentano il sistema italiano dell’accoglienza ai rifugiati e profughi basato sul modello degli hotspot.
Non è soddisfatta della risposta data… Leggi tutto »
Migranti: soccorso al largo di Leuca Operazione della Guardia costiera, due mezzi militari rimorchiano un natante con a bordo una quarantina di persone fra cui bambini e donne in stato di gravidanza
Un natante lungo circa 20 metri è stato soccorso da scafi della Guardia costiera, al largo di Leuca. L’imbarcazione viene trainata in porto a Santa Maria di Leuca. A bordo una quarantina di migranti, fra loro donne incinte e bambini.
… Leggi tutto »
Migranti: arrivati in 307 a Taranto A bordo della nave Hamburg Bridge, che li ha soccorsi nel Mediterraneo
Salvati in Mediterraneo, sono stati condotti a Taranto. L’hotspot del capoluogo ionico ospita 307 migranti, tratti in salvo dalla nave container Hamburg Bridge. Stamani lo sbarco in Puglia.… Leggi tutto »
Morta la bimba che il sindaco di Taranto aveva tentato di salvare Ippazio Stefàno aveva notato che la bambina, nel gruppo di migranti ospitati nell'hotspot, mostrava gravi segni di malattia neurologica. Venne ricoverata d'urgenza
Alcuni giorni fa, nel gruppo di migranti arrivati a Taranto perché salvati in mare da un naufragio, anche una donna con un figlio e una figlia piccola. Volevano andare fino in Germania. Nell’hotspot tarantino, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, pediatra che prestava la sua opera volontaria, notò che la bimba, di due anni e mezzo, dava segni di una malattia neurologica grave. Cosa che fu diagnosticata, dopo il ricovero d’urgenza della bambina, idrocefala. Oggi la bimba somala è morta,… Leggi tutto »
***Secondo il governo somalo sono duecento i migranti annegati oggi nel Mediterraneo*** Stamani era stata riferita da fonti di stampa arabe la notizia di quattrocento dispersi in mare al largo dell'Egitto, volevano arrivare in Italia. Il 18 aprile dell'anno scorso morirono ottocento persone, al largo della Libia

Quattrocento migranti dispersi in mare: partiti dall’Egitto volevano raggiungere l’Italia Lo riferiscono fonti di stampa arabe, secondo cui i profughi erano a bordo di quattro barconi e si teme siano annegati nel Mediterraneo. Canale di Sicilia: recuperati sei cadaveri su un gommone
Si teme un’altra strage di migranti nel Mediterraneo. Secondo fonti di stampa arabe, quattrocento persone sono disperse in mare. Partite dall’Egitto alla volta dell’Italia, a bordo di quattro barconi. Il timore è che i migranti siano tutti annegati. Il 18 aprile dell’anno scorso morirono circa ottocento persone, al largo della Libia.
In un’operazione di soccorso della nostra Marina militare, recuperati sei cadaveri a bordo di un gommone. Canale di Sicilia. Salvati in 108.… Leggi tutto »
Taranto, migranti: hotspot, “espulsioni solo sulla carta. Anche il sindaco grida all’emergenza” Deputata ionica: circa duecento persone respinte nei giorni scorsi, oggi "in gran parte a girovagare" nel territorio
Di seguito un comunicato di Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Un foglio di via che, in teoria, obbligherebbe i migranti respinti a lasciare il nostro Paese entro una settimana, un provvedimento quasi sempre disatteso, all’origine invece di continue emergenze e difficoltà. Sta accadendo a Taranto, dove circa la metà dei 400 ospiti dell’hotspot è stata respinta nei giorni scorsi e si ritrova oggi in gran parte a girovagare incontrollata per il territorio. Una situazione complessa, che mette a rischio l’ordine… Leggi tutto »
Foggia-San Severo, dopo il sequestro del “gran ghetto” 240 migranti portati in questura Per molte ore si è proceduto all'identificazione delle persone. La struttura è sequestrata con facoltà d'uso
Dopo il sequestro del “gran ghetto” avvenuto dall’alba, per molte ore ieri si è proceduto all’identificazione di chi lo occupava. Circa 240 persone portate in questura a Foggia, appunto per l’identificazione. Nel gran ghetto, si ipotizza, anche una considerevole attività illegale. La struttura in cui vivono, anzi sopravvivono e a malapena pure, migranti, è sequestrata con facoltà d’uso per disposizione della direzione distrettuale antimafia. Una vera vergogna, quella baraccopoli che nei mesi della raccolta del pomodoro arriva ad ospitare anche… Leggi tutto »
Dalla Puglia partono gli aiuti per i migranti di Idomeni Donazioni da tutta Italia nelle sedi dell'associazione Salam a Taranto e Sprar di Martina Franca
Migranti che soffrono, che vivono la tragedia di Idomeni. Chi vive quella fatica di vivere non ha nulla a che vedere con i terroristi. Ai migranti, che vogliono sfuggire dalla guerra e che pur di non tornarci preferiscono lasciarsi morire (vedi l’uomo che si è dato fuoco ieri, nel campo greco, o il ragazzo che si è scusato per ciò che non aveva certo fatto lui) bisogna dare il massimo del sostegno possibile. E anche di più. In questo senso,… Leggi tutto »
Dopo Bruxelles, la Puglia porta dell’Europa sotto attacco. Il procuratore di Brindisi: non siamo impreparati Marco Dinapoli, chiestogli un parere sugli attentati nella capitale belga: situazione da fronteggiare adeguatamente ma le istituzioni lavorano adeguatamente per la sicurezza. Domani vertice regionale
Bruxelles, il cuore dell’Europa unita. La Puglia, porta da oriente dell’Unione. Dopo l’attacco al cuore dell’Europa, inevitabilmente ci si chiede con preoccupazione cosa riservi il futuro. Anche nella periferia, importantissima, dell’Ue. Scali pugliesi, potenziati i sistemi di controllo. Domani comitato regionale sulla sicurezza, convocato in prefettura a Bari.
A margine di una manifestazione sulla legalità svoltasi stamani in una scuola di Martina Franca, abbiamo chiesto un parere a Marco Dinapoli, procuratore di Brindisi. Non conosce nel dettaglio la strage nella… Leggi tutto »
Taranto: arrivati nella notte quattrocento migranti, oggi identificazioni Hotspot pugliese in funzione. I profughi sbarcati ieri a Reggio Calabria
A partire dalla mezzanotte circa, e a distanza di mezz’ora circa l’uno dall’altro, otto pullman partiti ieri da Reggio Calabria (vi erano stati sbarcati dopo essere stati salvati al largo della Libia) sono arrivati a Taranto. I quattrocento migranti sono sistemati nell’hotspot pugliese che entra così in funzione. Oggi identificazioni, poi la partenza verso centri di accoglienza.… Leggi tutto »
Taranto: migranti, arrivi fino a notte L'hotspot pugliese accoglierà i profughi salvati nelle scorse ore. Otto pullman verso la città ionica
A Taranto l’hotspot che accoglie quattrocento migranti, sarà nelle prossime ore il punto d’arrivo di otto pollman. Dalle undici e mezza di sera, a cadenza di uno ogni vent minuti-mezz’ora, i bus con i profughi, alcune centinaia dei circa 2500 salvati nelle ultime ore al largo della Libia e sbarcati in vari porti italiani.… Leggi tutto »
Migranti: circa 2500 salvati al largo della Libia. Arrivano anche a Taranto Hotspot pugliese e quelli di Trapani, Pozzallo e Lampedusa
Duemilacinquecento circa, i salvati al largo della Libia. Nelle prossime ore arriveranno negli hotsot di Trapani, Pozzallo, Lampedusa e Taranto.… Leggi tutto »
Migranti: Puglia, agenti di viaggio “sì accoglienza ma lontani dagli alberghi a cinque stelle” Presidente regionale Fiavet

Piero Innocenti, presidente regionale Fiavet, in una dichiarazione ripresa da barisette.it in merito alla possibile, prossima emergenza-migranti in Puglia:
“Le strutture di accoglienza dei migranti che potrebbero arrivare qui dai Balcani non siano molto vicine alle strutture dove la gente paga cinquecento euro al giorno, altrimenti lo fa una volta ma poi non torna più, né lui né i suoi amici”.
Innocenti ne ha parlato durante il workshop, promosso da Aeroporti di Puglia, ‘Tour operatori e Vettori incontrano il trade’,… Leggi tutto »
Migranti, la Puglia si prepara all’ondata migratoria. Previsti fino a 140 mila arrivi Oggi nuovo summit tra il prefetto di Lecce Palomba e i sindaci dei maggiori comuni della costa adriatica
Di Mauro Mari
La Puglia continua a prepararsi. Mentre il Governo studia la strategia da attuare nel prossimo vertice europeo sull’immigrazione del 17 marzo, sul territorio si procede a pensare agli sbarchi più nel concreto.
Oggi il prefetto di Lecce Palomba ha tenuto un altro summit con i sindaci dei maggiori comuni della riviera e dell’entroterra salentino. Pare confermato il progetto di ampliamento del centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto. Sugli altri vige ancora stretto riserbo.
Lo stesso… Leggi tutto »