Tag: meteo
Freddo: Murgia e foggiano a quota zero Puglia, temperature minime
Le temperature minime sono generalmente rilevate alle 6. Nell’immagine tratta dalla protezione civile della Puglia, il quadro riguardante la Murgia, la valle d’Itria e parte del tarantino. Martina Franca è sostanzialmente a zero gradi, come avviene ormai per il terzo giorno. L’Alta Murgia è con il segno meno e la neve di Spinazzola ed altre località ieri, trova dunque un seguito. A cavallo degli zero gradi anche buona parte della provincia di Foggia, neve segnalata in autostrada fra Candela e… Leggi tutto »
Martina Franca: freddo a scuola, il presidente del consiglio comunale va a misurare le temperature (basse) In aule all'ultimo piano 15 gradi
Una pec nella notte ha dettagliato la situazione alla dirigenza dell’istituto.
Sono state comunicate le temperature che, in un sopralluogo ieri, Giovanni Basta presidente del consiglio comunale di Martina Franca ha rilevato, date le sollecitazioni da parte di genitori. Al secondo piano del plesso “Bruni”, in aule della scuola media “Amedeo d’Aosta”, 15 gradi. Al piano terra 17. Per il freddo in classe ieri mattina sono usciti prima da scuola alcuni alunni, prelevati dai genitori.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo
Persistenza di vento. Allerta della protezione civile per la Puglia, messaggio della protezione civile con validità dalle 8 per dodici ore.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo. Martina Franca: ancora chiusi cimitero, parchi pubblici e ville comunali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 6 febbraio, per dodici ore. Si prevede “persistenza di venti da forti a burrasca settentrionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Alle 19 di questa sera (domenica 5 febbraio) si è riunito nuovamente il Presidio Operativo di Protezione Civile nella sede del COC, alla presenza del Sindaco Palmisano,… Leggi tutto »
Vento fino a burrasca forte: anche oggi più di mezza Puglia in allerta arancione Protezione civile, previsioni meteo. Temperature in forte calo: in valle d'Itria, Murgia e nel foggiano verso zero gradi nella notte. Martina Franca: chiusi cimitero, ville comunali e parchi pubblici
Nella notte il vento si è fatto sentire molto in Puglia. In valle d’Itria ai livelli di quaranta chilometri orari, tanto che già ieri il sindaco di Martina Franca con ordinanza ha disposto per oggi la chiusura di cimitero, parchi pubblici e ville comunali.
Allerta della protezione civile da mezzogiorno di ieri per 24.36 ore. Il vento provoca il codice arancione, dunque, anche per oggi a carico del barese, del tarantino e del Salento.
In calo le temperature. In nottata… Leggi tutto »
Martina Franca ore 9,30 Zero gradi, accenno di neve. Si è riunito il centro operativo comunale
La neve inizia a spolverare di bianco i tratti dell’agro. La foto in basso si riferisce al margine del tratto Martina Franca-Taranto della strada statale 172.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è riunito questa mattina il Presidio Operativo di Protezione Civile presso il Centro Servizi sede del C.O.C., per un attento monitoraggio delle condizioni meteo nonché per la valutazione degli eventi verificatisi a seguito delle raffiche di vento che da ieri pomeriggio interessano… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: troppo vento, rinviata la prima sfilata dei carri Era in programma stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le forti raffiche di vento non permettono lo svolgimento in sicurezza della manifestazione
Posticipata per avverse condizioni metereologiche la sfilata di apertura del Carnevale di Putignano 2023 prevista per oggi pomeriggio dalle ore 18.30.
Le forti raffiche di vento di oggi pomeriggio non consentono lo svolgimento della manifestazione nel rispetto dei parametri di sicurezza indispensabili per garantire il sereno corso della sfilata. Per questa ragione la Fondazione del Carnevale di Putignano, d’intesa con… Leggi tutto »
Maltempo: chiusi parchi e ville comunali a Martina Franca, a Lecce apre Casa Comune per i senzatetto Vento, allerta arancione
A Lecce oggi il forte vento ha provocato problemi per distacchi di calcinacci. In vista, inoltre, di un cospicuo calo delle temperature, apre da stasera Casa Comune per la tutela di persone senzatetto. Anche in altri Comuni pugliesi, in queste ore, si provvede a fronteggiare l’allerta meteo che per buona parte della Puglia è arancione fino a domani.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Chiusi il cimitero, ville e parchi comunali a causa del forte vento… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca forte, codice arancione per la parte centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
“Venti tendenti a forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca sulla Puglia settentrionale e di burrasca forte sulla Puglia centro-meridionale.” È l’allerta della protezione civile della Puglia con validità dalle 12 er 24-36 ore. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali e per possibili esondazioni nel foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, limitatamente alle prime ore della giornata, sulla Puglia centrale. Rischio idraulico residuo. Possibile sfioro dalla diga di Occhito sul fiume Fortore.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice arancione in parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Possibile sfioro dalla diga di Occhito sul fiume Fortore e dalla diga di Capaccio sul torrente Celone.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, nel foggiano domani allerta arancione per dighe e corsi d’acqua Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità fino alla mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema a lato, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse,… Leggi tutto »
La Puglia fra le nove regioni oggi in allerta per il maltempo Protezione civile, previsioni meteo
Nove regioni in allerta oggi con il codice giallo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 gennaio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Zone del foggiano a quota zero gradi, neve sul tratto autostradale nella notte Puglia, maltempo: temperature basse anche in Murgia e Valle d'Itria
Gargano e subappennino dauno suppergiù a zero gradi nella notte. Chi ha sostenuto il viaggio in autostrada ha riferito che nevicava percorrendo un tratto del foggiano, appunto in piena notte. Temperature basse, adeguate al periodo. Anche la Murgia e la Valle d’Itria, alle cinque, facevano registrare non più di quattro gradi.
(immagine: tratta da protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Neve abbondante ieri nel foggiano. Oggi allerta temporali per il Salento Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
La foto di Ennio Mascia si riferisce a Faeto. Ieri il subappennino dauno ed il Gargano sono stati gravati da consistenti nevicate e nel foggiano in alcuni Comuni, tra l’altro, sono rimaste chiuse le scuole.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo… Leggi tutto »