Tag: Martina Franca

Vaccini: ancora una condanna per il ministero della Salute Santa Maria Capua Vetere, sentenza riguardante una ragazza resa totalmente invalida. L'ha assistita un avvocato pugliese che ribadisce: importante vaccinare ma si deve valutare caso per caso
Altra condanna per il ministero della Salute. “Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, giudice Adriana Schiavoni, con sentenza passata in giudicato il 24 giugno, ha condannato il ministero della Salute a corrispondere in favore di una ragazza maggiorenne, affetta da tetraparesi spastica con encefalopatia post-vaccinica e ritardo evolutivo, l’indennizzo previsto dalla legge per i danneggiati da vaccino”. Lo dice l’avvocato pugliese Francesco Terruli, di Martina Franca, che in materia è uno specialista. E che anche in questo caso evidenzia:… Leggi tutto »
Martina Franca: passaggio a livello aperto, semaforo rosso per le auto. Intervengono i carabinieri Il campionario dei disservizi si arricchisce, per i dispositivi di sicurezza riguardanti il transito dei treni. A Erchie il convoglio è passato con le sbarre alzate
Le sbarre del passaggio a livello sono alzate, il semaforo per le auto è rosso e segnala dunque che le sbarre sono abbassate. Al passaggio di livello di Martina Franca, nella serie di disservizi, se ne aggiunge unno nuovo, dopo il passaggio dei treni con le sbarre alzate oppure dopo l’abbassamento delle sbarre non appena passato il convoglio.
Stavolta sono intervenuti i carabinieri e, a parte mettere in sicurezza la situazione-traffico, il lavoro per loro è anche quello di evidenziare… Leggi tutto »
Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca:
Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Leggi tutto »
Martina Franca: “Alla corte di Filippo d’Angiò”, oggi e domani la rievocazione Quinta edizione della festa medievale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
TORNA IL 6 E 7 AGOSTO A MARTINA FRANCA UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIU’ ATTESE DEL MERIDIONE LA QUINTA EDIZIONE DE’ ALLA CORTE DI FILIPPO D’ANGIO’…LA FESTA MEDIEVALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FRANCA MARTINA.CORTEI STORICI,ENOGASTRONOMIA,MUSICI MEDIEVALI,SPETTACOLI DI FALCONERIA,ACCAMPAMENTI MEDIEVALI,MOSTRE SULLA SANTA INQUISIZIONE, GIOCHI MEDIEVALI PER I BAMBINI ,ARTISTI DI STRADA E TANTO ALTRO
QUEST’ANNO SONO TANTE LE NOVITA’ LA PRIMA E’ L’ACCORPAMENTO SIA DEL VILLAGGIO MEDIEVALE CHE DEL CORTEO CREANDO UN’UNICA MANIFESTAZIONE , IL CAMBIO… Leggi tutto »
Luciano Violante, esclusi danni cerebrali e di tipo motorio. Trasferimento all’ospedale di Torino Ricoverato ad Aosta dopo un grave malore mentre si trovava a Cogne. All'ex presidente della Camera molte attestazioni di stima e incoraggiamento, anche da Martina Franca
Trasferimento dal “Parini” di Aosta alle Molinette di Torino, per Luciano Violante. Gli esami medici delle ultime ore hanno escluso prospettive di danni cerebrali o di tipo motorio, a carico dell’ex presidente della Camera, dopo il grave malore che ne ha provocato il ricovero nell’ospedale valdostano. Violante era in vacanza a Cogne, è svenuto e si è reso necessario il trasferimento con l’elisoccorso al “Parini”. Si trova in prognosi riservata, ricoverato nel reparto di rianimazione.
Molte attestazioni di stima nei… Leggi tutto »
Calcio: nel giorno del ripescaggio del Taranto, la beffa per il Martina è completa. Deferimento della società per calcioscommesse Squadra non iscritta al campionato, il sodalizio della valle d'Itria (ormai inesistente) è fra gli 11 nei cui confronti c'è il deferimento della procura federale
Per Taranto calcistica, il giorno è il migliore degli ultimi anni. Per Martina Franca calcistica è proprio quello di un tracollo. Non solo, di fatto, la mancata iscrizione al campionato ha liberato un posto (magari proprio quello degli ionici) tra i professionisti. Non solo. Di oggi è la notizia di 11 società deferite, oltre a 25 tesserati, da parte della procura federale. Fra le società c’è proprio il Martina, che ora non c’è più (sarà un altro sodalizio a partire… Leggi tutto »
Martina Franca: fuoco in casa, i soccorritori rompono la porta per entrare. Una persona e un cane nell’abitazione Pompieri e vigili urbani al lavoro
Vigili urbani, pompieri. Nella casa di Martina Franca, rione Carmine, primo pomeriggio. Necessario rompere la porta di ingresso per entrare e, secondo testimonianze, dentro era tutto nero. Ha probabilmente preso fuoco qualcosa all’interno del locale, presenti una persona e un cane. Notizie molto poco dettagliate finora, non si conoscono nel dettaglio le condizioni della persona (non gravi, auspicabilmente). Il cane di piccola taglia è vivo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, il commissario approva il documento unico di programmazione Documento economico triennale dopo l'approvazione del bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Con una serie di deliberazioni assunte con i poteri della Giunta comunale, il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Castaldo, ha approvato una serie di importanti atti di indirizzo che daranno un rinnovato impulso all’attività amministrativa della città.
In particolare, è stato approvato il DUP (Documento Unico di Programmazione), fondamentale strumento di previsione delle attività che l’Amministrazione è chiamata a porre in essere nel biennio 2017-2019.
Il Documento, dando… Leggi tutto »
Non si doveva fare. È stato il più bello di sempre al festival della valle d’Itria Martina Franca, la Messa da requiem di Mozart per commemorare le 23 vittime del disastro ferroviario di Corato
I musicisti del festival della valle d’Itria, due giorni prima dell’inaugurazione, furono come tutti, sconvolti dalle notizie del disastro ferroviario. La sera dell’inaugurazione si preannunciò un concerto commemorativo delle 23 vittime. Si è tenuto in basilica di San Martino, 23 giorni dopo quello sciagurato 12 luglio.
È stato rappresentato nella chiesa di Martina Franca il requiem di Mozart, capolavoro assoluto. Ed è stato eseguito, dall’orchestra internazionale d’Italia, dal coro e dai cantanti solisti, con un senso di solidarietà che ha… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: il festival della valle d’Itria commemora le vittime Martina Franca, stasera in basilica la messa da requiem di Mozart
Alle 19, in basilica di San Martino (Martina Franca) la messa da requiem da Mozart. Non era nel programma del festival della valle d’Itria, la cui 42/ma edizione è in via di conclusione. Non era nel programma però gli organizzatori e i musicisti vogliono commemorare le vittime del disastro ferroviario di Corato.E hanno deciso di farlo con una delle opere più importanti della storia della musica.… Leggi tutto »
Martina Franca, ora di pranzo: sandwich. Di auto Tir in manovra per lo scarico, macchina in marcia o parcheggiate lungo la principale strada della città: patatrac
Rilievi della polizia municipale, a Martina Franca, per l’incidente dell’ora di pranzo. Un tir in manovra per lo scarico merci, nel senso sbagliato peraltro.
Un’auto messa per traverso, da capire in base a quale dinamica.
L’altra vettura vicina al marciapiede. Risultato: un sandwich, davanti al supermercato.… Leggi tutto »
Martina Franca: festival della valle d’Itria, la ministra non c’è. Il controllo antiterrorismo sì "Così fan tutte", forfait di Marianna Madia per impegni legati all'iter della legge sulla pubblica amministrazione. Cani e ispezioni anche ai contenitori dei rifiuti
Alla fine, Marianna Madia non è andata a vedere l’opera. Preannunciata, la presenza della ministra della Semplificazione della Pubblica amministrazione, al festival della valle d’Itria, tale presenza non si è realizzata perché, hanno spiegato i responsabili della rassegna, la ministra era impegnata nella valutazione delle norme in materia di riforma della pubblica amministrazione. Niente ministro ma per “Così fan tutte”, replica dell’allestimento semiscenico dell’opera di Mozart, l’atrio di palazzo ducale, a Martina Franca, era pieno lo stesso. A margine dell’opera,… Leggi tutto »
Martina Franca: terza edizione di FeF, “nuove ricette cercasi” Rassegna organizzata dall'associazione Terra Terra: alla base, il purè di fave. Contest fotografico
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
FeF è alla terza edizione. L’evento ideato e organizzato dall’associazione Terra Terra per valorizzare e promuovere i valori e le tecniche della cucina tradizionale attraverso l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione, quest’anno sarà dedicato alle fave come ingredienti delle “tapas” o del “finger food”.
Il purè di fave sarà infatti, l’ingrediente principale delle “tapas” o del “finger food”. Liberate la fantasia e la creatività e inventatevi i bocconi di fave più buoni e originali… Leggi tutto »
Matteo Renzi a Taranto, “un segnale timido” Giovani centristi
Di seguito il comunicato congiunto:
La tappa istituzionale del premier Matteo Renzi nella città di Taranto, dopo quasi due anni dalla sua prima visita avviene in occasione dell’inaugurazione per il secondo piano di esposizione del museo archeologico MarTa ed inoltre per firmare il contratto di sviluppo per Taranto (Cis), un pacchetto di investimenti da 850 milioni di euro per porto, bonifiche e altri progetti sulla città.
E’ un segnale del Governo centrale, pur se per noi un segnale timido rispetto… Leggi tutto »
Martina Franca: “Così fan tutte”, domani all’opera di Mozart anche la ministra Marianna Madia, titolare del dicastero alla Semplificazione e alla Pubblica amministrazione, ospite della replica per la messa in semiscena
Marianna Madia, ministra della Semplificazione e della Pubblica amministrazione, domani in Puglia. Non per annunciare aumenti o tagli o riforme: invece, sarà a Martina Franca ospite del festival della valle d’Itria, per la replica di “Così fan tutte”, allestimento semiscenico dell’opera di Mozart. La prima è stata un successo. La presenza di Marianna Madia è stata finora tenuta abbastanza in silenzio, peraltro non sembrano esserci intoppi rispetto alla conferma della visita della ministra.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Sulle orme dei briganti” Seconda edizione, parco della Vitosa
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Torna sabato 30 luglio, per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con il Brigantaggio. Dopo l’intensa e affascinante prima edizione dello scorso anno che portò tutti i partecipanti all’evento organizzato dai ‘Briganti delle Murge’, a visitare la grotta del Sergente Romano nell’agro confinante tra Mottola e Martina. Quest’anno, la cornice sarà quella del bellissimo ‘Parco della Vitosa’ sulla Martina-Crispiano (Km. 3), dove, a partire dalle 20.00, Lino Patruno all’interno della suggestiva grotta della Vitosa, presenterà… Leggi tutto »
Molfetta: “Summer sounds”, Ana Tijoux in concerto stasera Martina Franca: Concerti prima dell'opera, Horn festival ensemble
A Martina Franca, ore 21, lo spazio esterno del Superbar Carriero ospita la seconda serata di “Concerti prima dell’opera”. In collaborazione con l’orchestra internazionale d’Italia, l’esibizione di stasera si intitola “Horn festival ensemble” e segue quella, risalente ad alcune sere fa, quando fu protagonista l’ocarina, nell’esibizione dei musicisti.
Di seguito un comunicato diffuso dal Puglia outlet village di Molfetta:
Venerdì 29 luglio alle 21,00, la cantante franco-cilena Ana Tijoux sarà la protagonista del secondo appuntamento della rassegna musicale “Summer Sounds”,… Leggi tutto »
Luoghi del cuore Fai: uno è a Martina Franca, masseria Galeone Corpo forestale dello Stato: con il voto online si può assicurare altre giornate di apertura al pubblico, con visite guidate anche gratuite COME VOTARE
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Uno dei luoghi più suggestivi d’Italia appartiene al Corpo Forestale dello Stato: si tratta della Masseria Galeone, posto fisso dell’UTB (Ufficio Territoriale per la Biodiversità) di Martina Franca, nonché scuola di equitazione del CFS, centro di allevamento del cavallo murgese e sede del Museo del cavallo murgese.
E’ importante sostenere fattivamente la Masseria Galeone, votandola fra i “luoghi del cuore”, aderendo all’iniziativa del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Al raggiungimento dei… Leggi tutto »
Martina Franca: borsa rubata a una donna, prelievi con la sua carta bancomat. La videosorveglianza incastra due ladri La polizia li accusa per quanto accaduto a maggio. Uno dei due è già in carcere per reati del genere. Polizia municipale: un arresto per furto al supermercato
Gli agenti della polizia municipale di Martina Franca, lunedì, hanno arrestato un romeno con l’accusa di avere rubato in un supermercato. Com è noto, non è dalla nazionalità che dipendono furti e rapine. Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti del Commissariato di Martina Franca hanno denunciato in stato di libertà due pregiudicati martinesi rispettivamente di 44 e 42 anni.
Lo scorso mese di maggio mente uno dei due faceva il “palo”, il suo complice riuscì ad introdursi… Leggi tutto »





