Tag: Martina Franca
Cosa hanno rischiato i due speleologi tarantini a 44 metri di profondità VIDEO Quattro intrappolati nella grotta in Calabria, soccorsi coordinati da Martina Franca
Intrappolati in grotta, domenica pomeriggio per quattro ore. Investiti dalla bomba d’acqua del maltempo a Cerchiara Calabra, in una cavità profonda 634 metri. I quattro speleologi rimasti bloccati erano tre calabresi e il tarantino Michele Stella, mentre l’altro speleologo tarantino del gruppo era riuscito a venirne fuori appena in tempo. Provvidenzialmente. Come provvidenziale era la presenza, in Calabria, a tre quarti d’ora di macchina, dello speleologo leccese che ha praticato il soccorso, coordinato da Martina Franca e dal responsabile pugliese… Leggi tutto »
“Giochiamo senza barriere” per la giornata dello sport a Martina Franca Manifestazioni a Castellana Grotte e Ginosa Marina
Inizia oggi a Martina Franca la settimana dello sport. Manifestazioni fino a domenica. L’iniziativa di partenza riguarda lo sport e la disabilità, organizzazione Lions nell’ambito del programma presentato ieri dall’amministrazione comunale.
Di seguito un comunicato diffuso dal Lions club Host di Martina Franca.
Martedì 04.06.2019 dalle ore 09.30 alle ore 12.30, presso il Palawojtyla, si terrà l’ultima tappa di “GIOCHIAMO SENZA BARRIERE 2019”, per la prima volta organizzata a Martina Franca.
L’evento è organizzato dal Lions Club Martina Franca Valle… Leggi tutto »
Festa della Repubblica: Martina Franca, anche bimbo in fasce ad ascoltare il sindaco che legge l’articolo 1 della Costituzione e che si commuove Manifestazione in municipio stamani
Numerosi cittadini hanno letto nell’aula consiliare del Comune di Martina Franca gli articoli della Costituzione. Articolo 1, letto dal sindaco Franco Ancona. Fra i presenti, una coppia di genitori e il loro bambini piccolissimo. Il sindaco, nella parte finale della manifestazione, si è commosso. Festa della Repubblica.… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra Andy Warhol, il sostegno dei commercianti del centro storico "Fare sistema con la cultura"
Di seguito un comunicato diffuso dai commercianti del centro storico di Martina Franca:
I commercianti del centro storico tornano a supportare la città attraverso la cultura. L’associazione volontaria commercianti del centro storico di Martina Franca, che conta l’adesione di ben 53 attività commerciali, ha deciso di sostenere la mostra di Andy Warhol, come avvenuto lo scorso anno con la mostra di Picasso, con una cartellonistica speciale sparsa per vicoli e vicoletti della parte antica della città. Sarà allestita, da maggio… Leggi tutto »
Martina Franca: auto in fiamme In serata
Incendio di un’auto in serata a Martina Franca. Le fiamme, di origine evidentemente accidentale, si sono sviluppate mentre la vettura era in periferia del paese, in via Locorotondo non lontano dalla rotatoria d’ingresso in città.… Leggi tutto »
Martina Franca: la lezione è in bicicletta per i bambini della scuola elenentare Educazione stradale stamani, quinte classi dell'istituto "Marconi"
Educazione stradale sul campo, ovvero la strada. Per i bambini di quinta elementare della scuola “Marconi” il soleggiato sabato mattina di inizio giugno a Martina Franca è trascorso in bicicletta, fra l’istituto e il centro storico.… Leggi tutto »
Martina Franca: sventato furto d’auto Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti del Commissariato di Martina Franca, questa notte, durante gli straordinari servizi di controllo del territorioprevisti nel fine settimana, hanno sorpreso, in pieno centro cittadino, un uomo all’interno di una Smart ForTwo che, alla vista della Polizia, è fuggito precipitosamente imboccando una stradina impraticabile per le autovetture per poi a far perdere le sue tracce insieme ai complici .
All’interno dell’abitacolo dell’auto gli agenti hanno recuperato un’efficace attrezzatura tecnologica, tra cui un… Leggi tutto »
Colloqui di Martina Franca, oggi la chiusura Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tra complessità resilienza e innovazione, i Colloqui 2019 hanno affrontato il tema della delicatezza dei sistemi e del rischio che si corre quando questi collassano tutti insieme. L’effetto Seneca, descritto da Bardi, descrive il modello per il quale per quanto lentamente si cresca, rapidamente si cade. “È il rischio che stiamo correndo, da quello militare, delle risorse, quello climatico, della sovrappopolazione. Potrebbe anche succedere che tutti questi sistemi crollino insieme. Quando si capirà… Leggi tutto »
Salvini querela Massafra. Il sindacalista pugliese è segretario confederale nazionale Cgil Landini: ci quereli tutti, provvedimento sbagliato. Le affermazioni che hanno indispettito il ministro pronunciate a proposito dello sbloccacantieri
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha deciso di querelare il segretario confederale della Cgil nazionale Giuseppe Massafra. È quanto si apprende da fonti del Viminale. Il sindacalista, stando a quanto riportano alcune agenzie di stampa, ha dichiarato a proposito dello Sblocca Cantieri: “Quella di Salvini non puó più essere considerata una follia. È piuttosto un disegno lucido che regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi di agibilità. Un disegno, fatto passare per salvifico, che sta invece dalla parte della… Leggi tutto »

Abbandono dei rifiuti: Comune di Martina Franca si costituisce parte civile nel processo penale Sindaco: ci tenevamo per il contrasto a pratiche odiose
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta comunale ieri ha deliberato di costituirsi parte civile nel procedimento penale attivato dal Tribunale di Taranto nei confronti di un soggetto accusato di aver abbandonato in agro di Martina Franca diverse parti di carrozzeria di autovetture utilizzate per l’esercizio di un’attività di riparazione risultata, peraltro, abusiva.
Per queste azioni la Procura della Repubblica di Taranto ha notificato un decreto di citazione a giudizio, imputando il presunto responsabile del… Leggi tutto »
Colloqui di Martina Franca, al via la sesta edizione "Semplinnovare"
Di seguito il comunicato:
Interrogare la complessità, scoprire quale rapporto lega l’innovazione e la resilienza, definire i confini dei cambiamenti, quali schemi si ripetono, cosa potremo aspettarci dal futuro. I Colloqui di Martina Franca giungono quest’anno al secondo giro di boa, concludendo con l’edizione 2019 il triennio intitolato “Imprese Possibili” durante il quale si è cercato di indagare il rapporto tra territorio e cultura, il rapporto tra industria e automazione e, quest’anno, quello tra innovazione e resilienza. Al centro della… Leggi tutto »
Martina Franca: “Percorsi diversi”, fino al 9 giugno la mostra di quadri nella casa alloggio del Cim Opere degli studenti dell'istituto d'arte
A ridosso del palazzo ducale di Martina Franca, lo spazio della casa alloggio del centro igiene mentale ospita un’esposizione di opere studentesche. Quadri realizzati dagli studenti dell’istituto d’arte “Calò”, sezione di Martina Franca (non sufficientemente considerata in rapporto al suo vero valore) della scuola di Grottaglie.
La mostra di autoritratti è in corso fino al 9 giugno.… Leggi tutto »
Valle d’Itria Guardie volontarie Era
Le guardie ambientali volontarie svolgono un’opera fondamentale per la tutela del territorio. Opera per la quale i ringraziamenti non sono mai abbastanza. Opera che è fatta anche di rinvenimenti di scempi ambientali. Come è avvenuto nell’ispezione di stamani, zona Papadomenico, territorio di Martina Franca in valle d’Itria. Sopralluogo coordinato dall’ispettore Michelangelo Schiavone.… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello, il rifacimento della strada provinciale e qualche tratto pericoloso Il sindaco scrive al presidente della Provincia di Taranto
L’allargamento della sede viaria e il rifacimento dell’asfalto, con la costruzione anche di dispositivi di sicurezza stradale. La provinciale Martina Franca-Alberobello è considerata un’opera strategica per il territorio. Ma da migliorare, con degli accorgimenti per la sicurezza che non possono essere sottovalutati.
Il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia nei giorni scorsi lo ha rilevato, ora il sindaco di Martina Franca scrive una lettera al presidente della Provincia di Taranto.
Evidenzia che in qualche punto va rivista un po’la costruzione, ai… Leggi tutto »
Martina Franca: i bambini tornano dalla gita. Ecco come vengono fatti scendere dal pullman Incrocio (trafficato) di fronte all'ingresso dell'ospedale. Genitore: situazione assurda
Questa sarebbe la sicurezza stradale? È una situazione assurda. Dice un genitore arrabbiatissimo. La figlia, come gli altri bambini, frequenta la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Oggi gita a Bari, al Petruzzelli. Ritorno dalla gita: bambini fatti scendere nei pressi della scuola. All’incrocio che porta all’ospedale, sovraccarico di traffico in troppi frangenti della giornata. Situazione non certo di sicurezza. Che certo non può essere addebitata alla scuola.
Auto parcheggiate nei posti riservati ai bus, è riportato da altre persone.… Leggi tutto »
Martina Franca: strada chiusa per pericolo, il Tar rigetta la sospensiva chiesta da residenti. Ora i lavori Ordinanza del Comune, opere da eseguire entro 90 giorni
Ordinanza del Tar Lecce: niente sospensiva. Se ne riparlerà in sede di discussione di merito. Intanto i lavori devono partire, secondo l’ordinanza del Comune di Martina Franca.
La questione riguarda una strada pericolante e pericolosa, via delle Arti. Residenti nella zona che insiste lì non intendono farsi carico economico dell’opera. Così hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo regionale, chiedendo anche un provvedimento cautelare. Che non è arrivato. I lavori si devono fare. Entro novanta giorni dal provvedimento comunale. Poi, in… Leggi tutto »
Martina Franca: panchina rossa, alla cerimonia i poliziotti “per un tangibile segno” Questore
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sabato mattina, a Martina Franca, all’interno della Villa Comunale, si e’ tenuta la cerimonia di consegna di una “panchina rossa” quale simbolo della violenza sulle donne.
All’iniziativa anche gli uomini e le donne del Commissariato di Martina Franca in rappresentanza della Polizia di Stato da sempre impegnata nel contrasto a questo triste fenomeno.
“Ho voluto la presenza delle donne della Polizia di Stato – ha dichiarato il Questore Giuseppe Bellassai – proprio per… Leggi tutto »
Taranto: neonatologia, i pediatri sono la metà del necessario Intervento della deputata: situazioni analoghe a Castellaneta e Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Rosalba De Giorgi:
Nei giorni scorsi l’on. Rosalba De Giorgi ha visitato il Reparto di Neonatologia-Terapia Intensiva dell’ospedale “Ss. Annunziata” e, nel corso di un colloquio con il Dirigente dott. Oronzo Forleo, ha avuto modo di prendere in esame i problemi che affliggono la struttura. Fra le questioni urgenti da risolvere spicca quella relativa alla mancanza di pediatri, che nel giro di alcuni anni sono passati da 17 a 7 unità. Un numero… Leggi tutto »
Dopo la partecipazione alle elezioni, il ringraziamento Lucrezia Vinci, candidata di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Lucrezia Vinci, candidata al parlamento europeo:
Carissimi amici,
Vi ringrazio tutti per la partecipazione e la fiducia nei miei confronti.
Per la prima volta sono stata candidata, sebbene avessi avuto delle precedenti esperienze di campagne elettorali. Non conosco ancora tutti i dati e i risultati, però posso fin da ora ritenermi soddisfatta per il consenso riconosciuto a Fratelli d’Italia e a me.
Fratelli d’Italia entra per la prima volta nel Parlamento europeo con dei… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il barattolo dell’emergenza” Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Il 28.05.2019, ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Martina Franca si terrà un meeting di presentazione del service nazionale Lions “Il barattolo dell’emergenza” organizzato dal Lions Club Martina Franca Host e Lions Club Martina Franca Valle d’Itria.
Il barattolo dell’emergenza è un sistema (che verrà adottato a Martina Franca) semplice ed efficace di supporto nell’emergenza medica, inizialmente a protezione delle fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani, disabili che vivono soli, ma… Leggi tutto »