Tag: Martina Franca
Martina Franca: iscrizioni agli asili nido Domande fino al 4 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 5 giugno e fino al 4 luglio è possibile inoltrare domanda di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2020/2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione presso le sedi dei Nidi comunali, contattando telefonicamente gli stessi preventivamente.
Al termine dell’inoltro ed a conclusione dell’istruttoria delle domande di iscrizione, il Comitato di Coordinamento dei Nidi d’infanzia approverà la graduatoria per l’anno… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il Corpus Domini Basilica di San Martino
Scrive don Peppino Montanaro, rettore della basilica di San Martino in Martina Franca:
Carissimi, la settimana che si apre ci conduce alla grande solennità del “Corpus Domini”, segno vivo e vero della presenza del Signore Gesù nella vita del mondo. Quest’anno, come voi ben sapete, non sarà possibile manifestare a livello esteriore tutta la nostra lode e la nostra gioia per questo “grande dono”, ma vivremo ancora più intensamente la nostra gratitudine adorando il “Corpo e il Sangue del Signore… Leggi tutto »
Istituzione del ministero del Turismo, audizione alla Camera per avvocato pugliese Angelo Lucarella in tema di competenze Stato-Regioni secondo la Costituzione
Il 28 maggio scorso la X Commissione – Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati – ha avviato l’esame in sede referente del provvedimento C. 1743 avente ad oggetto la “Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l’istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell’attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di… Leggi tutto »
Coop edilizie: da diritto di superficie a diritto di proprietà, dopo Martina Franca in una ventina i Comuni pugliesi finora Provvedimento andato all'esame del consiglio regionale per iniziativa di Pentassuglia
Antonio Fumarola, responsabile della cooperativa edilizia Marcoop di Martina Franca, ringrazia il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia. Lo fa ora che sono riprese le attività di costruzione, lo fa perché il provvedimento proposto in consiglio regionale dall’esponente politico è determinante per la vita delle coop. Da diritto di superficie a diritto di proprietà, è la variazione sostanziale nei rapporti di concessione per la costruzione delle case in cooperativa. “C’è anche un risparmio per gli interessati” osserva Pentassuglia che rimarca l’importanza… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova gestione del bar, coraggio di questi tempi. Inaugurazione con assembramento Nella piazza centrale
Inaugurata la nuova gestione di un bar nella centralissima piazza XX Settembre di Martina Franca. Iniziativa imprenditoriale coraggiosa, di questi tempi, quando la comunità deve ancora riprendersi dal lockdown, con le implicazioni economiche del caso. Apprezzabile dunque la partenza del Muscato Cafè.
Detto ciò, in piazza c’era un assembramento di persone. E c’era il sindaco con la fascia tricolore, fra gli altri. Va tutto bene: ma d’ora in poi andranno bene anche gli assembramenti dei ragazzini, abbondantemente contestati nelle scorse… Leggi tutto »
Lupi in azione in masseria fra Mottola e Martina Franca: 25 pecore sbranate, sarà necessario abbattere le altre Allevamento decimato nella notte
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:.
E’ mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e agnelli uccisi in Puglia, dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti sulla Murgia barese e tarantina e sul Gargano. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, a seguito della recrudescenza del fenomeno degli attacchi dei lupi, triplicati anche a seguito del lungo lockdown per il Coronavirus, che nella… Leggi tutto »
Associazione allevatori, trent’anni che sono ottanta Cavallo delle Murge e asino di Martina Franca
Di seguito l’intervento di Leonardo Fusillo, presidente dell’associazione allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca:
Il 21 marzo del 1990 nasceva l’A.N.A.M.F. – “Associazione Nazionale Allevatori Cavallo delle Murge ed Asino di Martina Franca”.
Le associazioni territoriali si univano e costituivano il nuovo riferimento nazionale.
Sono passati trent’anni, ma in realtà molti di più; la storia di questi allevatori risale agli Anni ‘30, al riconoscimento governativo delle Razze ed alla costituzione della prima Associazione, dalla quale si… Leggi tutto »
La grande paura a Martina Franca per la bimba aggredita da un cane la vigilia della festa: 130 punti di sutura Ricoverata al "Perrino" di Brindisi
Otto anni, era in bici come alcuni amichetti. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, il cane (un rottweiler, è detto; american bulldog, secondo altra versione) ha aggredito la bambina, il pomeriggio dell’1 giugno. Trasportata all’ospedale di Martina Franca è stato poi necessario il ricovero al “Perrino” di Brindisi per la gravità della situazione. Applicati 130 punti di sutura alla piccola l’irreparabile è stato sventato ma le conseguenze sono chiaramente di complicato e non immediato superamento. Il cane è stato staccato dalla bambina… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, si rompe il palo della luce Intervento dei vigili del fuoco
In varie località della Puglia segnalati disagi a causa del vento. Oggi giornata di allerta anche per temporali e possibili mareggiate.
Stamani a Martina Franca il vento ha provocato, fra l’altro, la rottura di un palo della luce in piazza D’Angiò. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Originario di Martina Franca, vive (male) in Brasile: chiede aiuto per tornare in Italia La difficile situazione di Pietro Fumarola
Chiede aiuto, tramite noi, alla comunità. Scrive Pietro Fumarola, originario di Martina Franca:
Circa sei anni fa ho conosciuto una ragazza brasiliana che stava in Italia illegalmente in una casa famiglia nella città di Noci. Mi trovavo in una situazione complicata in famiglia, che è il motivo per chiedere aiuto ai servizi sociali di Martina Franca che, di conseguenza mi hanno incamminato nella stessa casa famiglia. Cominciammo una relazione sentimentale, dove i primi nove mesi rimanemmo nella casa famiglia; dopo,… Leggi tutto »
Martina Franca: sedute di laurea da diffondere online in aula consiliare del Comune, la richiesta Amore per Martina
Di seguito il testo della lettera inviata al sindaco di Martina Franca da Giovanni Fumarola, responsabile dell’associazione Amore per Martina:
Sull’esempio del Comune di Sava, su iniziativa a firma del Sindaco Dario Iaia nel comune savese si potranno svolgere le sedute di laurea in modalità telematica presso la sala consiliare. Riconosciamo l’idea ed è per questo che ne riconosciamo anche la paternità agli amici savesi; idea che ci ha spinto a presentare la suddetta proposta alle egregie come da destinatari.… Leggi tutto »
Raiplay: oggi “La rivincita” di Leo Muscato Regia, produzione, ambientazione ed una protagonista di Martina Franca
Raiplay diffonde online, oggi, il film ambientato a Martina Franca. Non solo ambientato: “La Rivincita” è diretto dal martinese Leo Muscato, prodotto dal martinese Cesare Fragnelli e fra i protagonisti la martinese Sara Putignano. Un film di qualità per la tematica e la realizzazione. Da non perdere.
… Leggi tutto »
Abc di Ester, nuova donazione Grazie ad un contributo da Humana
Di seguito il comunicato:
Nuova donazione dell’ABC di Ester, grazie a un contributo ottenuto dalla Humana spa:
Posizionatore ecografico completo di braccio per sonda:
RapidEco (posizionatore ecografico Metodo GRAF)
EcoSupport (braccio-supporto guida per sonda Metodo GRAF)
Ficher & Paykel (umidificatore di flusso integrato) con incluso:
Kit alimentazione ossigeno
Kit di disinfezione
Asta telescopica
Asta per generatore
Morsetto per asta mobile
Cestello per asta
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il ritorno alla normalità, dopo 87 giorni chiude il centro operativo comunale Ordinanza del sindaco
Di seguito il testo dell’ordinanza del sindaco di Martina Franca:
Visti gli articoli 32, 117 comma 2, lettera q e 118 della Costituzione; Visti, altresì: – la delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, con la quale é stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; – l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, recante “primi interventi urgenti… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi ammessi spostamenti. Anche per lei A passeggio in via Massafra. Giorni fa un lupo in riva al mare ad Otranto
Quando gli animali riconquistano spazi. Non siamo ai livelli del lupo in riva al mare ad Otranto ma questa passeggiata è singolare lo stesso. Martina Franca, via Massafra: la vacca ha deciso di sfruttare la fine del lockdown e concedersi uno spostamento (da oggi sono ammessi anche fra regioni, no?) fra la curiosità degli umani che, in realtà, hanno costruito per i loro usi quelle strane strisce anche in aperta campagna. Nel territorio del bovino.… Leggi tutto »
Martina Franca: quaranta anni fa, il carabiniere Antonio Chionna ucciso dai terroristi nella rapina in banca La mattina del 3 giugno 1980
Ieri a Martina Franca è stata scoperta la lapide commemorativa della visita di Sandro Pertini, quaranta anni fa. Quello stesso 1980 il presidente della Repubblica fu ancora a contatto con una famiglia di Martina Franca: la famiglia di una vittima del terrorismo.
Di seguito il comunicato:
Ricorre oggi il quarantesimo Anniversario del sacrificio dell’Appuntato dei Carabinieri Antonio Chionna avvenuto nella filiale della Banca Commerciale Italiana di Martina Franca. In quel tragico 3 giugno del 1980 si consumò una rapina ad… Leggi tutto »
“Non si prevedono giorni tranquilli”, la testimonianza di un imprenditore pugliese negli Usa Marcello Miali, originario di Martina Franca: allentamento misure Covid ma anche la grave tensione per il caso Floyd
Scrive Marcello Miali, imprenditore di Martina Franca residente in New Jersey:
Sono tempi difficili per il mondo intero e per gli Stati Uniti non si prevedono giorni tranquilli. Anzi. Mentre le restrizioni si allentano e la paura per il Coronavirus diminuisce, nelle maggiori città d’America migliaia di dimostranti scendono in strada per esprimere il loro sdegno per la morte di George Floyd e protestare contro il razzismo. Ma andiamo per gradi. In tutto il Paese cadono le misure più restrittive… Leggi tutto »
Martina Franca: rovinosa caduta con la bici, ricoverato a Taranto Incidente sulla strada provinciale di collegamento con Cisternino
Un uomo è ricoverato da,stamattina al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo l’incidente sulla strada provinciale Martina Franca-Cisternino. In sella alla bici, nell’affrontare una salita a circa un chilometro da Martina Franca ha perso il controllo della due ruote, per cause da dettagliare. Secondo fonti della polizia locale di Martina Franca l’uomo è stato trasportato, appunto, all’ospedale di Taranto.… Leggi tutto »
La visita di Sandro Pertini nella storia di Martina Franca Festa della Repubblica: scopertura della lapide commemorativa dell'evento di quaranta anni fa
I discorsi istituzionali, la lettura di alcuni articoli della Costituzione da parte di studenti. Poi, nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, la scopertura della lapide che commemora la visita del presidente della Repubblica, Sandro Pertini, il 3 marzo 1980. Una delle manifestazioni più significative in Puglia per la festa della Repubblica.… Leggi tutto »