Tag: mare
Salento, migranti: fra i tre presunti scafisti una donna Sbarco di quindici asiatici, yacht intercettato da motovedetta della Guardia di finanza
Lo yacht è stato intercettato, ieri, da una motovedetta della Guardia di finanza. Quindi lo sbarco a Santa Maria di Leuca: quindici iracheni in età fra i 19 e i 32 anni e fra essi due donne. Soccorsi dalla Croce rossa. Interrogati i tre presunti scafisti: un ucraino e due moldavi fra cui una donna.… Leggi tutto »
Taranto, sequestro di altri tre quintali di cozze Polizia, Guardia costiera, polizia locale e Asl
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Proseguono senza sosta i controlli congiunti tra la Questura di Taranto diretta dal Questore dr. Giuseppe Bellassai e la Guardia Costiera diretta dal Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo, in collaborazione con l’Asl di Taranto e la Polizia Locale dell’Assessore Giovanni Cataldino in piazza Democrate per le verifiche sulla regolarità e sull’osservanza della normativa igienico-sanitaria per la vendita dei prodotti ittici, predisposti
Questa mattina, i poliziotti e i militari sono tornati nuovamente in piazzale… Leggi tutto »
Rds play on tour summer edition 2019 a Castellaneta Marina Il 10 e l'11 agosto
Di seguito il comunicato:
Un RDS PLAY ON TOUR SUMMER EDITION particolarmente rinnovato arriva a Castellaneta (Ta) sabato 10 e domenica 11 Agosto Lungomare Eroi del Mare tra Lido La Marea e Lido El Patio.
A incominciare dal look & feel del villaggio fino alla corsa più pazza dell’estate, senza mai trascurare la musica 100% Grandi Successi con i conduttori di RDS e i talent di RDS Next. Nutritissima la partecipazione dei partner sia per il Villaggio RDS Play On… Leggi tutto »
Tremiti: barca contro gli scogli, affonda Salve le quattro persone a bordo
A causa delle condizioni meteomarine la barca a vela si è schiantata contro gli scogli la scorsa notte. Accaduto alle isole Tremiti. Quattro gli occupanti dell’imbarcazione. Si sono buttati in mare e si sono salvati grazie all’intervento della Guardia costiera. La barca, a causa di una falla, è affondata.… Leggi tutto »
Il sindaco di Lizzano: in mare non era acqua di fogna, “false e fuorvianti” informazioni sullo scarico Il primo cittadino ammette la situazione di emergenza. Difficile non farlo, con quel colore
Comunicazione del sindaco di Lizzano, risalente a ieri:
In data odierna si è verificato uno sversamento dal canale a Marina di Lizzano, subito ripreso con un video e postato sui social per informare i cittadini.
Le affermazioni fatte sui social relative a prodotti fognari scaricati nelle nostre acque sono assolutamente false e fuorvianti.
Questo fenomeno si ripete periodicamente sul nostro territorio, proprio perché causato dalla modifica morfologica della foce che trattiene in una zona acqua stagnante, fermata naturalmente dalla sabbia… Leggi tutto »
Migranti, decine di sbarcati nel Salento Dalla notte
Più di ottanta migranti giunti sulle coste salentine dalla notte. Fra Marina di Taviano e il gallipolino l’arrivo di 57 persone di cui dodici minorenni. In mattinata altro sbarco a Porto Miggiano.
Si tratta di asiatici, prettamente. Soccorsi dalla Croce Rossa, molto provati dopo viaggi durati anche più di una settimana. Arrestati due presunti scafisti.… Leggi tutto »
Trovato il cadavere del 18enne umbro disperso nel mare di Porto Cesareo Da domenica le ricerche
Matteo Ubaldi era disperso da ieri nel mare fi Porto Cesareo. Era entrato in acqua per fare il bagno con un amico: quest’ultimo è stato riportato a riva dai bagnini. Ma il 18enne di Spoleto è stato portato al largo dalla corrente di un mare in pessime condizioni. Le ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco sono andate avanti fino ad oggi pomeriggio: Matteo Ubaldi è morto, il cadavere è stato rinvenuto vicino al lido “Le Dune”. Matteo Ubaldi… Leggi tutto »
Porto Cesareo: 18enne umbro disperso in mare Ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco
L’allarme è stato lanciato dai genitori. Non vedevano più il figlio, trascinato al largo dal mare grosso. Ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco, per Matteo Baldi diciottenne di Spoleto, disperso nello specchio d’acqua antistante Porto Cesareo. Il ragazzo era entrato in acqua con il padre e il fratello piccolo, questi ultimi due soccorsi da altri bagnanti e portati a riva. Ricerche riprese all’alban
… Leggi tutto »
Torre Venneri: morto 55enne pescatore subacqueo di Surbo Un malore la causa verosimile del decesso di Rosario Vergallo
Alcune bagnanti hanno notato il corpo in acqua. Allertati i soccorritori, l’intervento è stato vano. Rosario Vergallo, pescatore subacqueo di Surbo, è morto probabilmente a causa di un malore. Il decesso del 55enne nello specchio d’acqua antistante Torre Venneri, litorale adriatico salentino.… Leggi tutto »
La famiglia del canottaggio a Taranto A Molfetta la finale di coppa
Scrive Samantha Labile:
La finale del trofeo nazionale Coppa Italia Lancia 10 Remi F.I.C.S.F. si è disputata Domenica 21 luglio al Molo Pennello di Molfetta tra le marinerie di Taranto, Molfetta e Termoli ed ha visto la Lega Navale Italiana sezione di Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia confermarsi al terzo posto tra le società.
Nella classifica femminile le nostre donne hanno sudato e lottato per guadagnarsi la medaglia d’argento con sacrificio, caparbietà e audacia. Proprio il sacrificio nelle gare,… Leggi tutto »
Naufragio al largo della Libia: si temono più di 150 morti Migranti, altra tragedia
Secondo l’Alto commissariato Onu i morti potrebbero essere più di 150. Più o meno lo stesso numero delle persone salvate. Altra tragedia, vittime migranti, nel mare Mediterraneo al largo della Libia.… Leggi tutto »
Torre Pali: canotto prende il largo, si teme con due persone. Ricerche Guardia costiera
Secondo la descrizione di una donna il canotto (o un materassino o un piccolo gommone) è stato trascinato al largo dalla corrente. Il timore è quello della presenza di qualcuno a bordo: due persone stando ad un’ipotesi. Ricerche in corso al largo di Torre Pali, Ugento, coordinate dalla Guardia costiera.… Leggi tutto »
Peschereccio di Manfredonia in acque croate, sequestro e rilascio "Antonio Padre" aveva inavvertitamente varcato il limite territoriale
Rientro in Italia possibile nelle prossime ore per l’equipaggio del peschereccio “Antonio Padre” di Manfredonia. Imbarcazione sequestrata dalle autorità croate dopo aver inavvertitamente oltrepassato il limite delle acque territoriali. Giunti sotto scorta nel porto di Vis, l’equipaggio ha pagato una multa. Il comandante e i tre pescatori a bordo sono stati poi rilasciati.… Leggi tutto »
Torre Canne: bagnanti, soccorso ad un delfino L'animale in condizioni complicate
Nel mare di Torre Canne, vicino alla riva, il delfino. In condizioni molto complicate. Alcuni bagnanti hanno tentato un salvataggio, per rimettere verso il largo. Purtroppo il soccorso è stato vano secondo la fonte, il delfino è morto.
Ne dà notizia Amore per Martina.
Dopodiché, secondo un’altra fonte che pare altrettanto sicura come.palesa sicurezza la prima fonte, non è mica accertata la sorte del delfino.… Leggi tutto »
Salento: sbarco di migranti Undici minori fra i 55 pachistani
All’arrivo dei soccorritori lo scafista aveca già preso il largo. La presenza dei migranti sbarcati è stata notata intorno alle 4, per un falò a Torre Sant’Andrea. I 55 pachistani fra cui undici minorenni sono stati trasportati al centro Don Tonino Bello.… Leggi tutto »
Torre Inserraglio: bimba di tre anni perde i sensi in acqua, salvata dall’annegamento Ricoverata in ospedale a Galatina
Era a giocare come tutti gli altri bambini, quando improvvisamente ha perso i sensi, finendo a faccia in giù in acqua. A rischiare di annegare, una bambina spagnola di 3 anni in vacanza a Torre Inserraglio con i genitori. L’allarme è scattato immediatamente. La bambina è stata trasportata in spiaggia: subito le sono state praticate le prime operazioni di soccorso. Dopo pochi minuti sono arrivati i sanitari del 118 che dopo averla rianimata, l’hanno trasferita al pronto soccorso di Galatina.… Leggi tutto »
Torre Guaceto, disco di circa quattromila anni fa: tedeschi per collegamento con Egitto e Mesopotamia Spedizione archeologica subacquea
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto:
Ha preso il via la spedizione archeologica subacquea nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto a opera di un gruppo di ricercatori della Landesamt für Denkmalpflege und Archäologie Sachsen-Anhalt di Halle, della soprintendenza archeologica tedesca e quella di Brindisi, Lecce e Taranto.
L’attività ha lo scopo di trovare il collegamento mancante con il Disco di Nebra, un manufatto in bronzo decorato con applicazioni in lamina d’oro che compongono… Leggi tutto »





