Tag: mare
Oloturie e cavallucci marini pescati nel mare di Taranto, “mercato illegale che procaccia clientela online” La denuncia di VeraLeaks: enorme giro di affari in Cina, connivenze in riva allo Ionio
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
VeraLeaks è venuta in possesso di alcune fotografie attestanti un vero e proprio mercato illegale che procaccia la clientela sulla nota app di messaggeria istantanea WeChat (Weixin), così come mostrato in una immagine. Nella chat on line viaggia la reperibilità dei fornitori che contatta i propri clienti con tanto di indicazione dell’username da contattare per gli acquisti. Verso il mercato cinese viaggiano oloturie e cavallucci marini che vengono pescati nel mar Piccolo e nel mar Grande… Leggi tutto »

Marina di Lizzano: strada chiusa, da mesi. Allarmati i titolari degli stabilimenti balneari Le condizioni del ponte hanno causato il divieto. Ma incombe la stagione turistica
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Marina di Lizzano, settembre 2018: sulla S.P. 122 -nel tratto della strada litoranea compresa tra Piazza Bagnara e contrada Torretta, circa 6 Km – scatta il divieto di transito per pedoni e veicoli, per la chiusura del Ponte Ostone. Le auto e i mezzi che giungono dai due opposti sensi di marcia, sono costrette a deviare verso le strade interne – le provinciali 125 e 126- poiché grandi cartelli di segnaletica e… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: “cronistoria di un degrado” Oggi conferenza al MarTa
Di seguito la comunicazione del museo archeologico nazionale di Taranto:
Conferenza dal titolo “Il sistema ambientale del Mar Piccolo di Taranto: cronistoria di un degrado”, a cura del Prof. Angelo Tursi (Dipartimento di biologia, Università degli Studi di Bari), che si terrà il giorno 20 febbraio p.v. alle ore 18:00 presso la Sala multimediale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”.
Si tratta del terzo e ultimo incontro di un ciclo sul tema “Il paesaggio dell’uomo:… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano. Magnitudo 2,4 Registrata in mare Adriatico alle 13,20. Epicentro a oltre venti chilometri da Vieste
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel mare pugliese. L’Adriatico. Al largo del Gargano l’epicentro: magnitudo 2,4. Alle 13,20. Rispetto alla terraferma, epicentro poco oltre i venti chilometri di distanza da Vieste. Nei giorni scorsi, in poche ore, due scosse nella stessa zona. La più forte di magnitudo 3,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Carovigno: quattordici chili di droga in riva al mare Marijuana rinvenuta dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito degli specifici servizi effettuati e finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, ed in conseguenza delle frequenti perlustrazioni nelle zone ritenute più sensibili al particolare fenomeno nel territorio, i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rinvenuto in località Punta Penna Grossa un involucro in cellophane sigillato contenente 14 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La sostanza rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e sono in corso le indagini al fine… Leggi tutto »
Taranto: recupero delle barche sopraffatte dal mare per il vento di ieri Danni e pericoli notevoli nella città ionica a causa del maltempo
È stata una fase di maltempo soprattutto legata ad alberi abbattuti dal vento. Preoccupazioni per l’incolumità pubblica connesse.
Ma il mare ha fatto, eccome, la sua parte a Taranto. E stamani (foto di Francesco Manfuso) è stata la volta di recuperare, in mar Piccolo, le barche sopraffatte dalle onde.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,3 al largo di Brindisi Epicentro a 23 chilometri dalla città adriatica. Scossa registrata alle 22,56
Alle 22,56 la scossa in mare Adriatico. Epicentro a 23 chilometri da Brindisi, poco meno da Ostuni. Magnitudo del terremoto 3,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 2,7. Scossa alle 18,21 Ieri sera analogo epicentro in mare con magnitudo 3,2
Terremoto di magnitudo 2,7 al largo del Gargano. La scossa è stata registrata alle 18,21 con epicentro a sedici chilometri da Vieste, poco meno lontano dalla costa garganica rispetto a quello (al quale si riferisce l’immagine: fonte ingv.it) di ieri alle 20 con epicentro 3,2.… Leggi tutto »
Pescatori dispersi al largo di Salve, trovati effetti personali e pezzi della barca Quinto giorno di ricerche in mare di Fabrizio Piro e Donato Tricarico
Sono stati trovati pezzi della barca. Sono stati trovati effetti personali. Ma il quinto giorno di ricerche finora non restituisce dal mare al largo di Pescoluse, marina di Salve, i due pescatori dispersi: Fabrizio Piro, 53 anni, e Donato Tricarico, 43enne.… Leggi tutto »
Pescatori dispersi al largo di Salve, terzo giorno di ricerche Fabrizio Piro e Donato Tricarico, nessuna traccia. La barca recuperata ieri
Il terzo giorno di ricerche, dall’alba odierna. Più passa il tempo, minori sono le aspettative di recupero. Nessuna traccia da martedì notte di Fabrizio Piro, 53enne di Gallipoli, né di Donato Tricarico, 43enne di Tuglie. Erano a bordo del motopeschereccio rovesciatosi al largo di Tuglie. Il solo Cosimo Piro, 33enne figlio di Fabrizio, era riuscito a mettersi in salvo nuotando fino a riva.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione dell’osservatorio Mar Piccolo. Associazione ambientalista: è un immondezzaio Oggi la cerimonia in prefettura
Oggi l’inaugurazione dell’osservatorio del mar Piccolo risanato. Sito di interesse nazionale. Firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in videoconferenza con la prefettura di Taranto, dove si svolge la cerimonia. Risanamento che è stato svolto con il commissariamento per le bonifiche ambientali, tenuto da Vera Corbelli.
Solo che il sito ambientalista Veraleaks ha diffuso un video: il fondo del mar Piccolo è un immondezzaio ancora. Pneumatici, carcasse e altri rifiuti ancora. Chi ha ragione? Chi inaugura o chi denuncia?… Leggi tutto »
Pescatori dispersi al largo di Salve, ancora nessuna traccia Ricerche anche nella notte
Ricerche senza esito al largo della marina di Salve. Anche nella notte, le ricerche. Ma di Fabrizio Piro, 53 anni, e Damiano Tricarico, 43enne, nessuna traccia. Ieri notte la loro barca si è ribaltata. Cosimo Piro, 33 anni, figlio di Fabrizio, si è messo in salvo nuotando fino a riva.… Leggi tutto »