rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Traffico internazionale di droga Albania-Salento, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Brindisi. Undici mesi di indagine, sequestrati stupefacenti per 35 milioni di euro

finanza nuova
Operazione della Guardia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Quattordici arrestati dalle Fiamme gialle di Brindisi, sono ritenuti responsabili di traffico internazionale di droga fra l’Albania e il Salento. Le indagini sono durate undici mesi, I sequestri di droga ammontano a 35 milioni di euro.… Leggi tutto »



Operazione antiprostituzione dei carabinieri di Lecce, arrestati cinque nigeriani Accusa: facevano giungere dal loro Paese da ragazze poi sfruttate

carabinieri auto
Operazione dei carabinieri di Lecce, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Sgominata, stando all’accusa, un’organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Cinque nigeriani arrestati. Secondo l’indagine, la centrale del gruppo criminale era nel Paese africano: le ragazze venivano inviate in Italia e poi costrette a prostituirsi.… Leggi tutto »



Tra Foggia e Manfredonia, 19 arresti. Inchiesta su tangenti nel settore dei rifiuti Operazione nelle scorse ore. Ipotizzato lo sversamento illegale di centomila tonnellate di materiali

tmp 11411 IMG 20170607 12412143982095
Operazione nelle scorse ore, 19 ordinanze di custodia cautelare eseguite da polizia e guardia di finanza di Foggia e commissariato di polizia di Manfredonia. Arresti fra Bari, San Severo, Cerignola, Zapponeta, Casalnuovo di Napoli, Pozzuoli, Pollena Trocchia, Mariglianella, Napoli, Barletta, Mola di Bari, Gravina in Puglia e Modugno. Ci sono anche 46 indagati, di cui quattro società. L’inchiesta coordinat a dalla direzione distrettuale antimafia di Bari è finalizzata a stroncare il fenomeno delle tangenti, nel caso specifico nel settore dei… Leggi tutto »




Lecce, operazione contro la sacra corona unita: 14 ordinanze di custodia cautelare Carabinieri, arresti su disposizione della direzione distrettuale antimafia: nel mirino dell'inchiesta, un clan con base a Casarano

dia1
Quattordici ordinanze di custodia cautelare. Operazione dei carabinieri, nel leccese, per sgominare un clan della sacra corona unita, facente capo a Tommaso Montedoro. Base a Casarano, attività nel territorio. Operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia.… Leggi tutto »

taras

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro: 25 anni fa Il 23 maggio 1992 la strage mafiosa di Capaci. Oggi commemorazioni in tutta Italia e non solo. Il 19 giugno commemorazione all'assemblea dell'Onu. Altra strage: Manchester, 22 morti per esplosione dopo un concerto. Attentato terroristico

strage capaci
Rocco Dicillo era nativo di Triggiano; Antonio Montinaro di Calimera. Vito Schifani palermitano. La scorta, massacrata, insieme al magistrato antimafia Giovanni Falcone e alla moglie, pure lei giudice, Francesca Morvillo. Alle 17,58 di sabato 23 maggio 1992, mentre percorreva il tratto autostradale dall’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, la macchina con a bordo Giovanni Falcone, venne fatta saltare in aria. O meglio, venne fatta saltare in aria proprio la strada, con un quantitativo enorme di esplosivo azionato da un telecomando.… Leggi tutto »




Lecce: via Peppino Impastato, sbagliata la data della morte e niente riferimento alla mafia La denuncia di una giornalista salentina

tmp 12699 img archivio1115201716613 1448656164
La data di morte sbagliata ed una strana perifrasi che cela la parola “mafia”: così Lecce rende omaggio a Peppino Impastato, giornalista siciliano ucciso dalla Mafia il 9 maggio 1978, nel cartello che indica la strada a lui dedicata. La denuncia, lanciata dalla giornalista salentina Lara Napoli, corre sul web e suscita indignazione. Sul cartello stradale c’è scritto, infatti che Peppino Impastato morì nel 1988 e che fu “vittima delle organizzazioni criminali”, non semplicemente della mafia, così come invece fu… Leggi tutto »




Bari, Catania e Salerno: traffico di migranti, arresti. Presunti legami con terroristi. Coinvolto anche un dipendente comunale Alcuni componenti dell'organizzazione avrebbero contatti con il gruppo somalo Al Shabaab

polizia foto dietro
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari ed eseguita dalla polizia. Presunti trafficanti di uomini arrestati fra il capoluogo pugliese, Catania e Salerno. Arrestati somali, alcuni dei quali ritenuti anche in contatto con l’organizzazione terroristica Al Shabaab. Gli arrestati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla permanenza illegale di clandestini in Italia ed al successivo ingresso in Paesi esteri, favoreggiamento di immigrazione clandestina a scopo di lucro, uso di documentazione falsa, corruzione di incaricato di pubblico servizio e… Leggi tutto »

San Severo: al Comune arriva la comunicazione della nuova identità del pentito, che ora teme per la sua vita Risiede al nord e per l'errore della prefettura rischia, lui con la sua famiglia

noinotizie
Ha rivolto un appello tramite il tgnorba, Antonio. Vuole una nuova identità rispetto a quella già nuova e che per un errore della prefettura di una provincia settentrionale (territorio in cui ora vive) è stata svelata con una improvvida comunicazione al Comune di San Severo. Ovvero, il paese in cui Antonio viveva prima di pentirsi, da esponente della mala foggiana, al quale era stato commissionato perfino l’assassinio di un magistrato. La sua nuova identità svelata, rivela (voce camuffata) nell’intervista televisiva… Leggi tutto »

Bari: sospettato di terrorismo, arrestato Hakim Nasiri Il 25enne afghano era in casa di connazionali, nel quartiere Carrassi. Ricercato dopo un provvedimento della Cassazione

bari terrorismo
Hakim Nasiri è stato arrestato a Bari. Dunque non si era allontanato dal capoluogo pugliese: era ricercato dopo che la Cassazione aveva confermato il suo arresto, così come richiesto dalla direzione distrettuale antimafia, mentre il giudice per le indagini preliminari ne aveva disposto la scarcerazione pochi giorni dopo il fermo avvenuto il 16 maggio dell’anno scorso. Rimangono latitanti due connazionali, afghani dunque, di Nasiri che con lui andranno a processo il 27 giugno, sospettati di terrorismo. Nasiri è stato trovato… Leggi tutto »

Terrorismo: imputato a Bari, è ricercato dopo la conferma dell’arresto da parte della Cassazione Hakim Nasiri, 25 anni, venne arrestato a maggio 2016 e scarcerato tre giorni dopo

sentenza 1
Hakim Nasiri, 25enne afghano, fu arrestato a Bari il 10 maggio 2016 dai carabinieri. Ritenuto terrorista internazionale. Presunto componente di una cellula di supporto logistico a chi vuole compiere attentati. Per la stessa accusa sono latitanti il trentenne Surgul Ahmadzai, e Qari Khesta Mir Akhmazai, 32enne, connazionali di Nasiri. Il quale, tre giorni dopo l’arresto, fu scarcerato per decisione del giudice per le indagini preliminari. Non era esecutivo il provvedimento, fino a provvedimento della Cassazione, che ora è arrivato, nel… Leggi tutto »

Giornata della memoria e dell’impegno, per commemorare le vittime di mafia. Anche in Puglia Libera organizza da 22 anni questa ricorrenza

don ciotti e scialpi1
Si celebra in tutta Italia, oggi, la giornata della memoria e dell’impegno. Si commemorano tutte le vittime di mafia, secondo quanto originato, 22 anni fa, dall’associazione Libera. Fra l’altro, don Luigi Ciotti, che di Libera è il riferimento, a Locri dopo una manifestazione dell’altro ieri (era presente il capo dello Stato) ha subìto una intimidazione indiretta: scritte sui muri, del tipo “più lavoro meno sbirri. Don Ciotti sbirro” che ha indignato molte persone. Si commemorano le vittime di mafia, proprio… Leggi tutto »

Bari: anche il procuratore nazionale antimafia e il generale Mori al convegno sulla legalità In programma stamattina, organizzato dai giovani Ance

bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: ci saranno anche il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e il generale dei Carabinieri Mario Mori all’evento ’Costruiamo la legalità’ organizzato dai Giovani imprenditori di ANCE BARI e BAT in collaborazione con i Giovani imprenditori di ANCE Puglia in programma il 15 marzo, a partire dalle 9,30, a Villa Romanazzi Carducci di Bari. Una giornata dedicata a conversazioni con gli studenti, testimonianze dirette e tavole rotonde con ospiti illustri e attori del territorio per… Leggi tutto »

Agromafie: la zona di Bari è nella top ten nazionale Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio. Taranto è al quindicesimo posto, Bat, diciottesima. Permeabilità delle agromafie: Foggia da primato

tmp 6679 cp.tophost.it 209197100
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Palma nera alla provincia di Bari, rientrata a pieno titolo nella top ten della graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane. Si piazza al decimo posto, seguita a ruota da Taranto al 15esimo, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 18esimo posto, Lecce al 28esimo, Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto. I ruoli si invertono se ad essere fotografato è l’indice di permeabilità delle agromafie che raggiunge 100… Leggi tutto »

Al largo di Molfetta, sequestro di droga per 12 milioni di euro Inseguimento in mare, arrestati due scafisti. La marijuana, quasi una tonnellata e mezza, era in 59 sacchi, gettati in acqua dal 34enne e dal 37enne

tmp 1309 C6h90oWV0AAiGWa 1071047159
Sequestro di droga in mare al largo di Molfetta, da parte dei militari della Guardia di finanza e degli uomini dell’antimafia. La marijuana per 1,2 tonnellate era a bordo di uno scafo lubgo nove metri, bloccato dopo un inseguimento. I due scafisti albanesi, di 34 e 37 anni entrambi di Valoba, sono stati arrestati. La droga, contenuta in 59 sacchi, era stata dai due scafisti gettata in acqua, nel tentativo di fuga. Se immessa nel mercato illegale degli stupefacenti avrebbe… Leggi tutto »

Napoli-Potenza-Cerignola, traffico di droga: undici arrestati Cinquantaquattro indagati

finanza nuova
Base a Potenza, ramificazioni anche fra Campania, resto della Basilicata e Puglia. In particolare Cerignola. Operazione condotta dopo circa due anni di indagini, fra Cerignola, il capoluogo lucano e Napoli essenzialmente. Traffico di droga: eroina, hashish e cocaina, in particolare. Hanno agito, nell’indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Potenza, i militari della Guardia di finanza con gli agenti di polizia.… Leggi tutto »

Bari: dopo l’omicidio di mafia, i fuochi d’artificio nel quartiere Libertà Investigatori: al corrente, si indaga

dia1
Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili materiali dell’omicidio. Ammazzato l’altra sera il 39enne Giuseppe Gelao, del clan mafioso dei Palermiti. Ferito gravemente un nipote del boss, Antonino Palermiti. Accaduto a Bari, via Peucetia. Indagini in corso perché un’ora dopo l’assassinio, nel quartiere Libertà vennero esplosi perfino i fuochi d’artificio. La guerra mafiosa di Bari è fatta anche di questo. La notizia è riportata da Repubblica.… Leggi tutto »

Rignano Garganico: sgombero del ghetto Smantellamento della baraccopoli della vergogna, che nelle stagioni-chiave dell'agricoltura arriva fino a cinquemila migranti in condizioni estreme

dia1
La direzione antimafia ha revocato la facoltà d’uso. È un luogo d’illegalità diffusa, dal caporalato in poi. Oggi si sgombera il ghetto di Rignano Garganico, dove arrivano ad agglomerarsi nella baraccopoli fino a cinquemila persone. Sfruttate e costrette a condizioni di vita ai limiti della sussistenza.… Leggi tutto »

Bari: operazione antimafia, decapitato il clan Strisciuglio. Sette arrestati e sequestro di armi, anche kalashnikov Accuse: associazione armata di tipo mafioso, detenzione e porto illegale di armi anche da guerra, traffico di sostanze stupefacenti con l'aggravante del metodo mafioso

IMG 20170301 073745
Vertici e braccio armato del clan Strisciuglio, annientati. Questo è, secondo chi l’ha compiuto, l’esito dell’operazione antimafia da parte dei carabinieri del comando provinciale di Bari, dalla scorsa notte. In particolare, nei quartieri San Pio e Catino del capoluogo pugliese. Cento militari, cani antidroga, un elicottero, mezzi sofisticati, per mettere sotto scacco il clan mafioso barese al termine di indagini andate avanti per oltre due anni. Accuse, presumibilmente a vario titolo, nei confronti dei sette arrestati (si ipotizzano nomi di… Leggi tutto »

Fallito attentato al procuratore di Napoli: quattro condannati a Bari Giovanni Colangelo è originario di Gioia del Colle, dove fu trovato il tritolo che sarebbe stato usato per ucciderlo

sentenza 1
Amilcare Monti Condesnitt, trafficante di armi, condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere e seimila euro di multa. Detenzione e porto di armi da sparo ed esplosivo. Come il trafficante di Gioia del Colle, condannato il suo braccio destro Francesco Paolo Ciccarone. Gli altri due imputati, Antonio Saponaro di Bari e Antonio Piscopo di Bitonto sono stati condannati a quattro anni e otto mesi di reclusione e a quattromilacinquecento euro di multa. Questa la sentenza del giudice per… Leggi tutto »

San Severo: la tabaccheria chiude per rapine a mano armata Emergenza criminalità, il sindaco convocato dal ministero dell'Interno in audizione: sospeso lo sciopero della fame

tmp 3849 IMG 20170225 194048293117351
Dopo aver subito due rapine a mano armata ed essere stati ‘svaligiati’ per due volte in pochissimo tempo, non siamo più nelle condizioni per continuare. C’è scritto questo, nel manifesto affisso sulla saracinesca della tabaccheria. San Severo, via,Guareschi. Il sindaco Francesco Miglio, intanto, è stato convocato in audizione al ministero dell’Interno e ha così sospeso li sciopero della fame, iniziato per richiamare le istituzioni alla necessità di intervenire: San Severo è in condizioni di emergenza criminalità e avrebbe bisogno di… Leggi tutto »