Tag: mafia
Emiliano ricorda Falcone e si commuove VIDEO Domani l'anniversario della strage di Capaci
18' anniversario della strage di #Capaci: in diretta a #Mattino5 il ricordo commosso di @micheleemiliano su #GiovanniFalcone pic.twitter.com/IThs08H5Yz
— Mattino5 (@mattino5) May 22, 2020… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel foggiano Ingenti sequestri di beni in queste ore
Riciclaggio, estorsione ed altri reati. Fra i coinvolti un imparentato con una delle principali famiglie malavitose di Cerignola. Ingenti sequestri di beni fra immobili, imbarcazioni e altro, nel foggiano, in queste ore nell’operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Aldo Moro, 42 anni fa l’assassinio dello statista Il 9 maggio 1978 fu ucciso anche Peppino Impastato
Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni dal rapimento, fu ucciso Aldo Moro. Le brigate rosse compirono così il più grave atto di terrorismo nella storia repubblicana d’Italia. Chissà se in proprio o con chi o per conto di chi, agirono i brigatisti. Passati 42 anni, quel periodo che andò dal sequestro di via Fani al rinvenimento, sempre a Roma ma in via Caetani, del cadavere dello statista pugliese nel bagagliaio di una Renault 4 è tuttora nitidamente ricordato come… Leggi tutto »
Emanuele Basile, capitano dei carabinieri, di Taranto: ucciso 40 anni fa a Monreale. Assassinio di mafia Omicidio il 4 maggio 1980, il militare trentenne teneva la figlia in braccio
Emanuele Basile, capitano dei carabinieri a Monreale (Palermo). Ucciso nella notte del 4 maggio 1980 durante la festa del Santissimo Crocifisso. Il killer lo colpì alle spalle, mentre il militare teneva la figlia in braccio. Emanuele Basile aveva 30 anni. Era nato a Taranto.… Leggi tutto »
Roma: confiscato il patrimonio del clan mafioso Spada, beni per oltre 18 milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo la confisca dei beni, per un valore complessivo di oltre 18 milioni di euro, del clan mafioso degli SPADA. Il provvedimento ablativo, emesso dalla Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del Tribunale capitolino, costituisce l’epilogo dell’attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma e sancisce l’acquisizione da parte dello Stato dell’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare… Leggi tutto »
Trovato impiccato collaboratore di giustizia, fu boss della sacra corona unita Di Mesagne, era in una località protetta
Sandro Campana, 45 anni, è stato trovato impiccato nella località segreta in cui era stato trasferito. L’ex boss della sacra corona unita di Mesagne, collaboratore di giustizia, stando a ricostruzioni dell’accaduto avrebbe ingerito farmaci prima di togliersi la vita.… Leggi tutto »
Trinitapoli: omicidio di mafia la domenica delle Palme 2019, arrestato 32enne con questa accusa Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi, a Trinitapoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – del capoluogo, nei confronti di CAMPANELLA Alberto, 32 enne di Trinitapoli, elemento di spicco dell’organizzazione criminale “De Rosa-Miccoli-Buonarota”, ritenuto appunto responsabile dei reati di omicidio e tentato omicidio… Leggi tutto »
Orta Nova: sequestro di beni per oltre due milioni di euro a pregiudicato Direzione investigativa antimafia e procura di Foggia
Di seguito il comunicato congiunto:
Beni mobili e immobili, ivi compresi compendi societari, per un valore complessivo di oltre 2.000.000 di euro sono stati sequestrati dal personale della Direzione Investigativa Antimafia e dei Carabinieri di Foggia a Maurizio DI PALMA, pregiudicato 49enne foggiano, residente a Orta Nova.
L’operazione ha attinto tutti i beni intestati o a qualunque titolo riconducibili – anche per il tramite di prestanome – al citato Maurizio DI PALMA, la cui decennale storia criminale è andata via… Leggi tutto »
Lecce e provincia: mafia e droga, 72 misure cautelari Operazione della polizia all'alba
Misure cautelari a carico di 72 persone. Reati contestati a vario titolo: associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, violazione della legge in.materia di armi, associazione finalizzata al traffico di droga, esercizio aggravato e partecipazione al gioco d’azzardo. Operazione della polizia fra Lecce e la provincia, dall’alva.… Leggi tutto »
Andria: boss ucciso, pronti a vendicare il padre. Due arresti Accusa: detenzione illegale di aemi in concorso, aggravante del metodo mafioso
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno eseguito due misure cautelari emesse dal G.i.p. del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, per detenzione illegale di armi da fuoco in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso, nei confronti dei fratelli CAPOGNA Pietro 43enne, già detenuto presso il carcere di Teramo per altra causa, e CAPOGNA Valerio 27enne, figli di CAPOGNA Vito, assassinato il 25 luglio dello scorso anno.
Le indagini hanno… Leggi tutto »
Lucera: esplosione, danni ad un negozio pochi giorni prima dell’inaugurazione Attentato a poche ore dal taglio del nastro della sede Dia a Foggia
Nella foto (fonte: Voce di Foggia) l’esterno della sede dell’antimafia. Stamani il presidio Dia è stato inaugurato da Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno.
A poche ore dalla cerimonia, la scorsa notte, una bomba è esplosa danneggiando un esercizio commerciale a Lucera, la cui inaugurazione è programmata nei prossimi giorni.… Leggi tutto »
Foggia: sezione Dia, il ministro dell’Interno all’inaugurazione San Severo, Apricena, Torremaggiore: carabinieri, servizio di controllo. Arresti, sequestro di auto rubata, armi, due bombe ed aree adibite a discariche abusive
Caserma Miale, piazzale Iralua. Da oggi è insediata la sezione di Foggia della direzione investigativa antimafia. In organico venti componenti. Inaugurazione stamani, presente il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il resoconto di un maxi servizio coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia nell’area dell’alto tavoliere con numerose le pattuglie e controlli effettuati a tappeto, in tutto il territorio e nelle aree rurali. Scattano le manette per 2 individui, ai quali sono state notificate… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: 37 arresti, “colpo alla sacra corona unita” Operazione antimafia dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, i Carabinieri di Brindisi, in vari comuni della provincia di Brindisi e nelle Case Circondariali di Milano, Voghera, Lecce, Taranto, Brindisi e Bari, hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze di custodia cautelare – entrambe emesse dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta di quella Procura Distrettuale della Repubblica, che ha condotto le indagini in un’ottica di rinnovata attenzione alla repressione di condotte di criminalità associata di stampo mafioso –… Leggi tutto »
Foggia: ricercato per traffico internazionale di droga, arrestato Carabinieri: il latitante si nascondeva in un casolare
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ancora una volta la capillare presenza sul territorio e la sua perfetta conoscenza da parte dei Carabinieri sono risultate determinanti per l’arresto di un pericoloso ricercato, già sfuggito nel gennaio scorso all’esecuzione di un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Per quanto circospetti, infatti, alcuni movimenti in un casolare abbandonato nelle campagne della periferia sud della città alcuni giorni addietro non erano passati del tutto inosservati, ed il sospetto che qualcuno potesse avervi trovato… Leggi tutto »
Frode da cento milioni di euro, “Fuel discount”: tredici misure cautelari in tutta Italia Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba oltre 100 uomini della Guardia di Finanza stanno dando esecuzione a 13 misure cautelari personali e 22 perquisizioni su tutto il territorio nazionale supportati da unità cinofile e con l’ausilio di unità aeree. L’operazione delle Fiamme Gialle “Fuel Discount” sradica una organizzazione criminale che attraverso un sistema di frodi carosello ha sottratto circa 100 Milioni di IVA in poco più di due anni e ha riciclato in Italia… Leggi tutto »
Dieci interdittive antimafia tra Manfredonia, Cerignola e Vieste Provvedimenti del prefetto di Foggia nei confronti di imprese
Raffaele Grassi, prefetto di Foggia, ha disposto dieci interdittive antimafia nei confronti di imprese. Cinque di esse hanno sede a Manfredonia, quattro a Cerignola e una a Vieste. Bisogna prosciugare il bacino di riferimento della zona grigia, dice il prefetto. Le imprese della produzione e del commercio devono essere libere da condizionamenti mafiosi.… Leggi tutto »
Azzardo controllato dal clan mafioso tra Salento, tarantino e Lazio: con queste accuse arresti e sequestri di beni Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
:Più di 70 finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nella giornata odierna stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone ed un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 7 milioni di euro emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce oltre che numerose perquisizioni in tutta la provincia di Lecce. L’inchiesta denominata “Dirty Slot”, coordinata dalla Procura… Leggi tutto »