Tag: mafia
Basilicata: arrestato il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, perquisita casa del presidente della Regione Inchiesta della direzione distrettuale antimafia

L’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Potenza è per ipotesi di illegalità nella gestione della sanità regionale. Operazione di carabinieri e polizia.
È stato arrestato Francesco Puro, capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale lucano. Vari altri indagati e fra essi Francesco Cupparo, assessore regionale all’agricoltura gravato da divieto di dimora. L’abitazione a Filiano di Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata (si è detto fiducioso della magistratura e totalmente estraneo alla vicenda) è stata perquisita così come la sede dell’ente… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel tarantino: quindici arresti Collaboratore di giustizia: c'erano rapporti con la 'ndrangheta
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 4 ottobre 2022, i Carabinieri del R.O.S. – con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Taranto e Brindisi, del 6° Elinucleo di Bari, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia – hanno dato esecuzione in provincia di Taranto e Brindisi ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione… Leggi tutto »
Droga, armi, estorsioni, metodo mafioso: 22 misure cautelari tra Basilicata e foggiano Carabinieri
Operazione antimafia in queste ore, condotta dai carabinieri del comando provinciale di Potenza. Fra il Vulture Melfese e la provincia di Foggia, in corso di esecuzione 22 misure cautelari. Fra le accuse a vario titolo: metodo mafioso, estorsioni, detenzione illegale di armi e reati di droga.
… Leggi tutto »
Cerignola: gli scout nei beni confiscati alle mafie Campi di legalità
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Che cos’è la mafia? Cosa si può fare per prevenirla e sconfiggerla insieme? Chi sono le vittime di mafia, come si sono opposte al potere criminale nel loro agire quotidiano, perché sono state uccise? Cosa sono i beni confiscati alla mafia? Cosa si fa su questi terreni? Perché è importante che la comunità se ne prenda cura e si senta partecipe del loro riuso sociale? Tante domande, riflessioni, condivisioni. Tante occasioni per… Leggi tutto »
Operazione anti ‘ndrangheta: tra i fermati un pugliese che partecipò all’Isola dei famosi Misura cautelare per Franco Terlizzi accusato di essere prestanome del figlio di un boss
Secondo l’accusa è un prestanome di Davide Flachi, figlio del boss della Comasina della ‘ndrangheta Pepè morto alcuni mesi fa.
Franco Terlizzi, sessantenne di Bitonto, personal trainer di molti vip e pr di una nota discoteca di Milano, ex pugile (pesi massimi leggeri) è stato fermato oggi dalla Guardia di finanza in un’operazione della direzione distrettuale antimafia di Milano. Tredici misure cautelari complessivamente.
Il pr di origine pugliese, fra l’altro, fu tra i protagonisti quattro anni fa, al programma L’isola… Leggi tutto »
Brindisi: oggi e sabato commemorazioni di due vittime innocenti della sacra corona unita Manifestazioni antimafia di Libera
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Il Presidio Libera di Brindisi ricorda due concittadini vittime innocenti della Sacra
Corona Unita.
Lunedì 8 agosto si ritroverà alle ore 19.00 in Piazza Virgilio (quartiere Commenda) per Aldo Mazzotta,
pensionato ucciso quella stessa sera del 2000 e che per la prima volta sarà ricordato pubblicamente.
All’iniziativa saranno presenti le figlie Cosima e Rosanna e il Questore di Brindisi Annino Gargano.
Sabato 13 agosto, a 30 anni dalla sua uccisione, si terrà… Leggi tutto »
Decreto Aiuti bis da 17 miliardi di euro: le misure Risorse anche per l'ex Ilva. Sciolto il consiglio comunale di Neviano
Sttalcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
DECRETO “AIUTI BIS”
Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di… Leggi tutto »
Foggia, accusa: volevano uccidere un imprenditore con un attentato mafioso al casello autostradale. Arresti Polizia
Il fermo del 21 luglio è stato tramutato oggi in ordinanza cautelare in carcere.
Secondo l’accusa, anche esponenti del clan foggiano Sinesi-Francavilla avevano fatto parte, il 26 giugno, dei preparativi per l’attentato ad un imprenditore. Un’esplosione ad un casello autostradale di Foggia per uccidere l’operatore economico. L’attività investigativa coordinata dall’antimafia fece fallire quell’attentato, l’evoluzione delle indagini a carico di sette persone ha portato al provvedimento odiernk… Leggi tutto »
Taranto: operazione contro la mafia nigeriana, dieci arresti Accuse a vario titolo: detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e riciclaggio di denaro.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Alle prime ore di questa mattina, la locale Squadra Mobile, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 cittadini di nazionalità nigeriana ed uno ai domiciliari, ritenuti presunti responsabili a vario titolo di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e riciclaggio di denaro.… Leggi tutto »
Taranto, accusa: violazione della normativa antimafia, sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso, su richiesta della Procura della Repubblica -D.D.A.- di Lecce, dal Tribunale a quella sede, avente ad oggetto beni mobili e immobili, compendi aziendali, quote di partecipazione al capitale sociale e disponibilità finanziarie del valore di circa 20 milioni di euro, riconducibili a un pregiudicato di Taranto, già… Leggi tutto »
Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina: trenta anni fa Strage di mafia a Palermo il 19 luglio 1992
Paolo Borsellino disse subito, dopo la strage di Capaci, che dopo Giovanni Falcone sarebbe toccato a lui.
Il 19 luglio 1992, domenica pomeriggio, il magistrato antimafia palermitano, rimasto il principale giudice di contrasto alla malavita organizzata, andò a trovare la madre a casa in via D’Amelio. Uscì dall’appartamento e, durante la salita in auto, un’esplosione in strada fece la strage. Oltre a Paolo Borsellino morirono i cinque di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: fra le accuse tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, due fermati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 20.06.2022, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi e del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione al decreto di fermo del Pubblico Ministero dott.ssa Carmen Ruggiero, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di D.A. e N.G. di San Vito dei Normanni, poiché ritenuti responsabili di tentato omicidio, aggravato dal metodo mafioso e dall’aver agevolato un’associazione mafiosa, nonché di detenzione e porto abusivo di arma, |
Operazione antimafia tra Brindisi, Erchie ed il carcere di Livorno: dieci arresti Carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito la comunicazione diffusa dai carabinieri:
Nella prima mattina, in Brindisi, Erchie (BR) e presso la casa circondariale di Livorno, i Carabinieri della locale Compagnia, con il supporto di altri Reparti territoriali, dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA), hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica – D.D.A. – di Lecce, nei… Leggi tutto »
Malaffare: in Puglia circa ottomila operazioni sospette nel 2021 Presidente della commissione regionale antimafia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale e presidente della commissione regionale antimafia della Puglia:
“Lo scorso anno le banche pugliesi hanno segnalato alla Guardia di Finanza circa 8.000 operazioni di riciclaggio di denaro sporco e infiltrazioni criminali nel tessuto produttivo. Ma altre operazioni poco chiare in Puglia, come il cambiamento dei codici ATECO e di titolarità, sono state circa 1.700.
“Nei giorni scorsi il professor Emanuele Fisicaro, presidente del CENTRO STUDI EUROPEO ANTIRICICLAGGIO & COMPLIANCE ‘Pietro… Leggi tutto »