rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Foggia: agguato, ucciso Salvatore Prencipe Il boss aveva 59 anni

polizia macchina sera
In serata Salvatore Prencipe era in auto, in viale Kennedy, nei pressi della sua casa. Da una Fiat Grande Punto sono stati esplosi due colpi di fucile. Il 59enne capoclan di Foggia è morto. Indagine della polizia sull’omicidio di mafia.              … Leggi tutto »



Confisca di beni per tre milioni di euro nel foggiano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – e il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia hanno dato esecuzione al decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni del valore di 3 milioni di Euro, riconducibili a un soggetto di Orta Nova (FG) che conferma la misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Bari nel 2021 (accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura… Leggi tutto »



Traffico di droga: operazione antimafia tra Andria e nord barese Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Andria e Trani, dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo cinofili di Modugno, hanno eseguito venti ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di altrettanti soggetti indagati per aver partecipato ad un sodalizio dedito al narcotraffico,… Leggi tutto »




Salento: operazione antimafia, sedici arresti Carabinieri

carabinieri notte
In corso di esecuzione fra Lecce ed alcune località della provincia le sedici ordinanze di custodia cautelare. Operazione disposta dalla procura distrettuale antimafia. Gli arrestati, stando dall’accusa a vario titolo, hanno legami con il clan Politi della sacra corona unita. Tra le contestazioni il traffico di droga.                    … Leggi tutto »

taras

Scafisti: 29 arresti, operazione antimafia anche in Puglia Polizia

polizia foto dietro
Crotone, Lecce, Brindisi, Foggia, Grosseto, Imperia, Milano, Torino, Trieste. Arresti operati dalla polizia in questi territori, operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Stando all’accusa, i 29 arrestati perlopiù russofoni facevano parte di un’organizzazione di tipo mafioso che operava illegalmente viaggi di migranti in barca a vela, al costo di diecimila euro per persona, principalmente da  Turchia e Grecia verso l’Italia.            … Leggi tutto »




Aldo Moro e Giuseppe Impastato, 9 maggio 1978 Quarantacinque anni fa l'assassinio dello statista pugliese e l'omicidio di mafia in Sicilia

aldo moro
Il 9 maggio 1978 la Renault 4 fu ritrovata in via Caetani, a, Roma. Con una telefonata i brigatisti rossi avvisarono che nel bagagliaio della vettura sarebbe stato rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. Il presidente della democrazia cristiana, rapito il 16 marzo di quell’anno nella strage in cui vennero uccisi i cinque uomini di scorta, era stato ammazzato dopo 55 giorni di sequestro. La notte della Repubblica. Il 9 maggio 1978 a Cinisi fu trovato il corpo esanime di… Leggi tutto »




Storie di antimafia in Puglia: giunta regionale, ratifica al progetto Provvedimento

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato e finanziato l’iniziativa “Storie di Antimafia in Puglia”, inerente  la diffusione della legalità e sicurezza. Il progetto verrà realizzato da Regione e Fondazione antimafia sociale-Stefano Fumarulo(iscritta il 16 marzo 2022 nel Registro regionale delle persone giuridiche), nell’ottica “dell’elaborazione di linee di policy in materia di antimafia sociale e più in generale al contrasto della “mentalità mafiosa” “. Le azioni da mettere in opera sono le seguenti :   -analisi sociologica del fenomeno… Leggi tutto »

Bari: arrestato Gino Strusciuglio Carabinieri

Screenshot 20230406 123337
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Bari, arrestato il boss Gino Strisciuglio: torna in carcere dopo appena 6 mesi dalla liberazione. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di Sigismondo (detto Gino) Strisciuglio, fratello di Domenico Strisciuglio, ritenuti i capi dell’omonimo clan operante nella città metropolitana di Bari. Gino… Leggi tutto »

Nuoro, cellulari nel carcere da cui evase il boss della mafia garganica: arrestati poliziotto e moglie di detenuto Marco Raduano fuggì il 24 febbraio

Screenshot 20230225 123221
Decine di telefoni cellulari venivano introdotti in carcere a Nuoro con un furgone che trasportava generi di consumo. Le indagini iniziate la scorsa estate hanno portato oggi all’arresto di un assistente capo della polizia penitenziaria e della moglie di un detenuto. Il carcere di Nuoro è il penitenziario da cui, nelle scorse settimane, evase il boss della mafia garganica Marco Raduano. Gli arresti odierni forse non sono collegati direttamente all’evasione del boss pugliese lo scorso 24 febbraio ma la scoperta… Leggi tutto »

San Severo, operazione antimafia: sette arresti Sospeso per un anno un pubblico ufficiale

polizia macchina sera
Quattro in carcere, tre ai domiciliari, un ufficiale della polizia locale sospeso per un anno. Queste le misure cautelari eseguite nella notte dalla polizia a San Severo su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Stando all’accusa il gruppo voleva vendicare l’omicidio di Luigi Ermanno Bonaventura, avvenuto circa un anno e mezzo fa. A luglio 2021, nei festeggiamenti per la vittoria della nazionale di calcio agli Europei, ci fu la morte di Matteo Anastasio con il ferimento del nipote di sei anni.… Leggi tutto »

Foggia: Francesco Marcone, ventotto anni fa. Cerignola: nasce l’olio “I cento passi” su terreni confiscati alla mafia Rete Oltre

francesco marcone
Era un dirigente pubblico, Francesco Marcone. Lavorava a Foggia, era direttore dell’Ufficio del registro. Era un uomo onesto e per questo, inviso alle organizzazioni malavitose. Fu ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995, nell’atrio del palazzo in cui abitava, la sera mentre tornava a casa dopo il lavoro. Pochi giorni prima aveva denunciato, alla procura della Repubblica, una rete di criminali. Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Su Terra Aut nasce un nuovo olio. Si chiama “I… Leggi tutto »

Francesco Marcone vittima della mala foggiana: venerdì ventottesimo anniversario dell’assassinio Pietra di scarto, il 31 marzo manifestazione a Cerignola

lacandina2
Di seguito il comunicato: Venerdì 31 marzo, in occasione del ventottesimo anniversario dell’omicidio di Francesco Marcone, la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” e il Coordinamento Provinciale di “Libera contro le mafie” organizzano due momenti per ricordare il direttore dell’Ufficio del Registro, ucciso dalla mafia foggiana nel 1995.   In mattinata una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Di Vittorio – Padre Pio” di Cerignola visiterà il Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dalla cooperativa, dove ascolterà la testimonianza dei… Leggi tutto »

Criminalità giovanile: il prete sotto scorta a confronto con l’antimafia della Puglia Don Antonio Coluccoa

Screenshot 20230327 181223
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Ho fortemente voluto che don Antonio Coluccia portasse, nella Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, la sua forte e autorevole testimonianza, perché i suoi suggerimenti possono davvero arricchire il lavoro che stiamo svolgendo sul fenomeno delle baby gang che, in Puglia, sta registrando episodi molto preoccupanti. “Don Antonio, il prete sotto scorta perché nei quartieri periferici di Roma cerca di… Leggi tutto »

Operazione antimafia fra tarantino, leccese, brindisino, barese e Sardegna Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinier del comando provinciale di Tarantoi: Alle prime ore del 27 marzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio dei Nuclei Cinofili di Modugno e Tito, delle Aliquote di Pronto Intervento di Brindisi, dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Puglia”, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 19 persone, gravemente indiziate, a vario… Leggi tutto »

Reati di mafia: trentacinque arresti tra Puglia e Lazio Condanne fino a sedici anni di carcere

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito trentacinque ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna, per gravi reati commessi ad Altamura, tra il 2017 e il 2018, da soggetti vicini al clan D’Abramo – Sforza, legato alla consorteria mafiosa Parisi – Palermiti ed egemone, in quegli anni, sulla città murgiana.… Leggi tutto »

Giornata del ricordo delle vittime di mafia Il presidente della Repubblica a Casal di Principe

noinotizie
Oggi si commemorano le vittime innocenti di mafia. In molte zone d’Italia ve ne sono state, Puglia compresa. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Casal di Principe per rendere omaggio alla memoria di don Giuseppe Diana, ucciso in sacrestia mentre stava per celebrare la messa il 19 marzo 1994.                                … Leggi tutto »

Operazione antimafia tra foggiano, barese, brindisino e potentino: arresti e sequestri milionari Carabinieri e Guardia di finanza

carabinieri notte
Di seguito un comunicato: Dalle prime ore della notte è in corso una maxi operazione anticrimine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, in esecuzione da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia e dei Finanzieri dello S.C.I.C.O. di Roma e del G.I.C.O. di Bari.Si tratta di una misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Bari nei confronti di alcune decine di persone, nonché del sequestro preventivo di beni mobili e immobili, per un valorecomplessivo di circa… Leggi tutto »

Boss della mafia garganica evaso dal supercarcere di Nuoro: Marco Raduano si è calato con un lenzuolo Per la clamorosa fuga c'è chi a Vieste ha fatto festa con i fuochi d'artificio gicio

Screenshot 20230225 122828
Nella immagine di home page tratta dal video diffdal tgnorba si può intravedere Marco Raduano, una sagoma scura, che si regge ad un lenzuolo bianco. Si cala dalla finestra della stanza nel carcere quindi rotola nell’erba e inizia a correre. È la clamorosa evasione da Badecarros, carcere di massima sicurezza di Nuoro da cui nessuno finora era riuscito a fuggire. Il 40enne boss della mafia garganica evaso è stato festeggiato da qualcuno a Vieste con i fuochi d’artificio.    … Leggi tutto »

Bari, accusa: estorsione aggravata dal metodo mafioso, tre arresti Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati dai militari della Stazione di Bari Santo Spirito, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno arrestato in flagranza per “estorsione aggravata dal metodo mafioso” L.E, 22enne, e S.G, 25enne, vicini all’articolazione del clan “Strisciuglio”, operante nel quartiere “Palese” di Bari (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa). L’operazione dei militari… Leggi tutto »

Trani, fra le accuse: estorsione aggravata dal metodo mafioso, nove arresti Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle ore 04:00 di questa mattina, circa 50 Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno, a conclusione di articolate indagini avviate sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani e proseguite sotto la direzione della D.D.A. di Bari, stanno dando esecuzione  all’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura, nei confronti di 9 indagati (5… Leggi tutto »