rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Blocco dei licenziamenti: a Bari manifestazione nazionale il 26 giugno Cgil, Cisl e Uil: le altre due a Torino ed a Firenze

Screenshot 20210615 145832
Di Martino Abbracciavento: Prosegue il percorso di mobilitazione dei sindacati, iniziato circa un mese fa. Sabato 26 giugno, in programma tre manifestazioni nazionali organizzate unitariamente da CGIL, CISL e UIL. Alla manifestazione CGIL di Torino prenderà parte il segretario generale Maurizio Landini, a quella di Firenze sarà presente il segretario generale della CISL Luigi Sbarra, a Bari alla manifestazione UIL parteciperà il segretario generale Pierpaolo Bombardieri. L’obiettivo della manifestazione, quello della proroga del blocco dei licenziamenti almeno fino al 31… Leggi tutto »

“Salvare la pesca italiana” Il senso della manifestazione di sabato scorso

mare 3
Di seguito il comunicato Agci pesca-Lega pesca: Sabato 12 giugno si è voluta richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle forze politiche e sociali e delle Istituzioni PER SALVARE LA PESCA ITALIANA, L’economia DI MIGLIAIA DI IMPRESE, SALVAGUARDARE IL LAVORO DEI PESCATORI Imbarcati, DIFENDERE LA CULTURA E LA TRADIZIONE SECOLARE DEL SETTORE, TENERE Aperti I NOSTRI MERCATI E CONTINUARE AD AVERE PESCE FRESCO ITALIANO SULLE NOSTRE TAVOLE. Una politica dissennata indica la pesca come principale, se non unica colpevole dello stato di… Leggi tutto »



Taranto: laboratorio clandestino per la pulitura delle cozze, anche minorenni al lavoro Polizia e Guardia costiera

Screenshot 20210611 071804
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Un’operazione congiunta del personale del Commissariato Borgo e della Guardia Costiera di Taranto con l’ausilio dei tecnici dell’ASL ha permesso di scoprire un laboratorio clandestino per la lavorazione di mitili. In vico Cosa, all’interno di Città Vecchia,  il personale operante ha individuato per strada dei minori intenti a sgusciare cozze. Il successivo controllo dei locali attigui ha permesso di scoprire un vero e proprio laboratorio abusivo di lavorazione  del prodotto ittico. All’interno dei… Leggi tutto »




Assegno temporaneo per i figli, da luglio: a chi spetta. Assunzioni per fare fronte al Recovery plan e nel settore giustizia Oltre ad assegno unico, fra gli altri provvedimenti del Consiglio dei ministri: un pugliese a capo dell'agenzia nazionale per il lavoro

Screenshot 20201216 072924
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri : ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia… Leggi tutto »

taras

Diversità nei luoghi di lavoro: università di Bari e Verona, seminario Svolto online

Screenshot 20210605 055414
Di seguito il comunicato: Venerdì 4 Giugno alle ore 16.00 si è tenuto on line il seminario “la diversità nei luoghi di lavoro. modelli, approcci e competenza pedagogica interculturale per il diversity management” organizzato dal prof. Alberto Fornasari (foto, ndr.), Vicepresidente del C.U.G.  (Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro  e Direttore del Laboratorio di Pedagogia Interculturale del Dipartimento di Scienze… Leggi tutto »




Foggia: caporalato, arrestato 35enne Carabinieri

Screenshot 20210603 111906
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel cuore della città di Foggia, non distante dalla locale stazione ferroviaria, dopo un lungo servizio di osservazione, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Manfredonia hanno assicurato alla giustizia il caporale 35enne ivoriano dell’Indagine “Principi e Caporali”, resosi irreperibile da diversi mesi. K.S., ma conosciuto anche con numerosissimi “alias”, era destinatario di ben due misure cautelari scaturite dalle recentissime indagini inerenti l’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro condotte dai Carabinieri… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: il sindaco vuole subito i soldi della provvisionale. Cassa integrazione dal 28 giugno, fino a quattromila lavoratori Lo ha comunicato l'azienda

taranto facciata comune
Richiesta di cassa integrazione per un numero fino a quattromila lavoratori del siderurgico di Taranto, a partire dal 28 giugno. Lo ha comunicato l’azienda. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: La sentenza del processo denominato “Ambiente Svenduto”, da un punto di vista tecnico, fissa una prima, inequivocabile questione: il Comune di Taranto ha diritto a una provvisionale di 100mila euro. Giuridicamente, la provvisionale è una sorta di anticipazione del risarcimento del danno da quantificare in sede… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale: sciopero Per il rinnovo del contratto

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Sciopero nazionale di 24 ore oggi nel settore del trasporto pubblico locale. Indetto da Cgil, Cisl, Uil e Ugl riguarda il rinnovo del contratto. Alle 10,30 sit-in a Roma, presente Maurizio Landini leader Cgil.                                        … Leggi tutto »

Giampiero Fedele, a Lecce uno dei venticinque nominati cavalieri del lavoro da Mattarella Amministratore unico Lasim

Screenshot 20210531 174710
Da Sistema Puglia: Giampiero Fedele nato a Brescia il 22/04/1955. Consegue laurea in Economia e Commercio nel 1978 presso la facolta’ di Economia di Parma. Si trasferisce da Brescia a Lecce all’età di 25 anni per gestire l’attuale azienda all’epoca azienda di produzione di articoli per l’edilizia. Da allora è socio e amministratore unico della Lasim Spa, azienda insediata nel 1972, composta da due stabilimenti Lasim 1e Lasim 2 estesi per 35.000 mq su una superficie totale di 135.000 mq… Leggi tutto »

Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Usb, condanna di un sistema Commento al verdetto di primo grado

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Ambiente Svenduto. Rizzo: “Ad essere condannato è stato un sistema economico-politico che ha barattato la salute e l’ambiente con il profitto” Pesanti condanne soprattutto per i Riva e per i vertici dello stabilimento siderurgico. La sentenza del Tribunale di Taranto rappresenta un momento di straordinaria importanza perché condanna un metodo tutt’altro che virtuoso utilizzato da chi ha gestito in passato la più grande acciaieria d’Europa e dalla politica che non ha saputo… Leggi tutto »

“Dipendenti civili della Difesa discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia” Usb: dislocati in molti enti in Puglia

Screenshot 20210531 063714
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Dipendenti civili della Difesa: discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia. Stragrande maggioranza su Taranto. Usb chiede interventi Stanziati 30 milioni di euro in favore dei lavoratori del Ministero della Difesa, ma di ciò non beneficeranno i 4.000 dipendenti civili (ex militari) dello stesso Ministero. Si tratta del personale transitato negli Enti dislocati in tutta la Puglia: sul totale di 25% del personale, il 20%  è su Taranto. USB chiede al… Leggi tutto »

Leporano: vittime del dovere, oggi commemorazione Lavoro e volontariato

Screenshot 20210529 055441
Locandina.… Leggi tutto »

Taranto: Usb, fra l’assemblea dei lavoratori di vari reparti del siderurgico ed il caso di un call center Stamattina e lunedì

usb
Stamattina (ore 9,30) assemblea sindacale Usb a Talsano, nella sede provinciale tarantina del sindacato. Assemblea “per i lavoratori dei reparti Pla2, Tna, Fna, Laf, Tub, Erw, Off, Gen”. Invece il sindacato Usb affronterà la questione di un call center in una conferenza stampa lunedì mattina, “per illustrare agli organi di informazione la situazione in cui versano i lavoratori del call center System House, che continuano a sopportare i costi legati allo smart working, reso necessario dalla pandemia. Nonostante la crescita… Leggi tutto »

Orta Nova, cimitero: caduto da impalcatura, lavoratore morto sul colpo Incidente stamattina

noinotizie
Un operaio impegnato in lavori di edilizia nel cimitero di Orta Nova è caduto dall’impalcatura e, precipitato sul suolo,  è morto sul colpo. Incidente stamattina. Sul posto i soccorritori, che hanno potuto solo constatare il decesso del sessantenne, ed i carabinieri che devono risalire a cause e dinamica dell’accaduto.                                        … Leggi tutto »

Caporalato: quattro indagati dopo la denuncia di una bracciante di Grottaglie Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con la Squadra Mobile di Matera ed il Commissariato di Policoro, ha notificato un avviso di conclusione indagini emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di quattro persone – tre uomini e una donna –  due residenti nel materano e due in provincia di Brindisi,  ritenute tutte responsabili, in concorso tra loro, di aver messo in essere un’attività organizzata… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: incendio a Pasquetta, altri due licenziati Usb, dura reazione

usb
“Ancora due dei lavoratori sospesi dall’attività lavorativa per l’esplosione con conseguente incendio che si è verificato nel giorno di Pasquetta in Colata Continua, Acciaieria 2, sono stati raggiunti da lettera di licenziamento. Salgono a tre i dipendenti” come comunica il sindacato Usb che reagisce duramente alla decisione dei gestori del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, “quattromila tonnellate di amianto” secondo l’ultimo censimento. Esposto Usb Presentato alla procura della Repubblica

Screenshot 20210524 124954
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Amianto in fabbrica. Usb presenta esposto in Procura e chiede il riconoscimento dell’esposizione dei lavoratori anche in seguito all’ultimo censimento delle sostanze nocive risalente a diversi anni fa Sono 4000 le tonnellate di amianto riscontrate in fabbrica in base all’ultimo censimento che risale a diversi anni fa ad opera del commissario straordinario Enrico Bondi, ma sulla base di successivi ritrovamenti in diverse zone dello stabilimento siderurgico, non ufficializzati, e quindi in seguito… Leggi tutto »

Trasporto di lavoratori agricoli per contrastare il caporalato nel tarantino Faila Ebat

Screenshot 20210524 054413
Di seguito un comunicato diffuso dal Faila Ebat: Il Faila Ebat, l’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Taranto, rende noto che, con un avviso pubblico dirigenziale, la Provincia di Taranto ha comunicato termini, procedure e modalità circa il trasporto di lavoratori agricoli, come azione di contrasto al fenomeno del caporalato; lo ha fatto in esecuzione della determinazione dirigenziale 576 del 7 maggio scorso e della convenzione circa il “piano d’azione per la tutela dello sviluppo agricolo ed il contrasto al… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: cambio di appaltatore, “salvi tutti i posti di lavoro” Usb: ottimo risultato

usb
Arcelor Mittal. Cambio di appalto dalla Semat. Rizzo, Murciano e Cefaliello: “Salvi tutti i posti di lavoro. Ottimo risultato, ma trattativa complicata”. Si conclude positivamente la trattativa nell’appalto Arcelor Mittal, che si realizza con il passaggio di 23 dipendenti su 59 dalla Semat Multiservizi alla Mad e alla D’Onghia, sempre con contratti Multiservizi. I restanti 36 vengono assorbiti a tempo indeterminato dalla La Cisa, che applica il CCNL metalmeccanico. Risultato: nessun lavoratore perde il posto di lavoro, anzi viene garantito… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, Usb conferma lo sciopero di domani “Impianti fatiscenti e pericolosi”

Screenshot 20210520 061447
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Usb Taranto conferma lo sciopero del 21 maggio, in quanto ancora non ci sono ancora sviluppi per quel che riguarda il licenziamento del dipendente che opera in CCO2, licenziamento che si considera legato all’incidente avvenuto nel giorno di Pasquetta, ma anche per la sospensione dall’attività lavorativa che riguarda altri due dipendenti in attesa di provvedimento definitivo che si teme possa essere dello stesso tipo del primo . L’Unione Sindacale di Base decide… Leggi tutto »