Tag: lavoro
Taranto: aveva denunciato lo sfruttamento, dopo l’onorificenza arriva il lavoro Michela Piccione assunta come necrofora al "Santissima Annunziata"
Aveva denunciato la condizione di sfruttamento nel call center in cui lavorava. Per questo era rimasta senza lavoro. Ma scoperchiò un problema enorme con un coraggio tale da essere premiato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che le conferì il titolo di Cavaliere della Repubblica fra gli eroi civili del nostro Paese.
Michela Piccione, di Sava, nel frattempo è rimasta ancora senza lavoro. Fino all’altro ieri quando dall’Asl Taranto le è arrivata una comunicazione: assunta come necrofora al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »
Morto Ludovico Vico, era stato sindacalista e parlamentare del tarantino Molte attestazioni di cordoglio
È morto nelle scorse ore Ludovico Vico, esponente politico di primo piano per il tarantino. Era stato dapprima segretario provinciale della Cgil, quindi per varie legislature deputato nel gruppo Pd.
Molte attestazioni di cordoglio fra cui quella di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
—–
“Caratura morale ed intellettuale non indifferenti, spessore culturale e spiccata propensione alle problematiche sindacali. Con la scomparsa di Ludovico Vico, il Pd di Taranto perde un punto di riferimento di indiscusso valore”
Ludovico Vico, nativo… Leggi tutto »
Martina Franca: insegnante firma il contratto annuale in abito da sposa Scuola, istituto "Majorana"
La professoressa deve firmare il contratto di assunzione ma è anche (e soprattutto) il giorno delle sue nozze. Così a scuola va vestita da sposa.
Matrimonio e lavoro lo stesso giorno. Che fantastica doppietta.
Dal profilo facebook dell’Iiss “Majorana” di Martina Franca (corredata della foto):
Ne abbiamo viste tante nella scuola, ma una così mai. Una nuova collega, almeno per quest’anno, doveva firmare l’assegnazione dell’incarico annuale per la disciplina di Matematica, aveva un impegno molto importante ma ha trovato il… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: tredici settimane di cassa integrazione per 3500 lavoratori dal 27 settembre Siderurgico di Taranto, comunicazione ai sindacati
Tredici settimane di cassa integrazione ordinaria per un massimo di 3500 lavoratori fra operai, impiegati e quadri. Dal 27 settembre. Comunicazione di Acciaierie d’Italia, titolare del siderurgico di Taranto, ai sindacati.
… Leggi tutto »
No green pass vogliono bloccare domani 54 stazioni ferroviarie. Anche in Puglia. Viminale: non sarà ammesso. Sottosegretario: per me terrorismo Sindacati: no alle minacce
Organizzati essenzialmente in chat, anche con toni gravemente minacciosi nei confronti di politici, scienziati e giornalisti, gruppi di no green pass puntano ad un’azione eclatante domani.
Data l’entrata in vigore l’1 settembre dell’obbligo, fra l’altro, del green pass per viaggiare in treni a lunga percorrenza, il tam tam social ha fatto progettare il blocco di decine di stazioni ferroviarie in tutta Italia: 54 scali, stando a ricostruzioni. Tra essi, sempre secondo le ricostruzioni di queste ore, anche pugliesi, soprattutto della… Leggi tutto »
“Dimenticati dalla politica”: lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, Usb proclama sciopero il 31 agosto E presidio ad oltranza davanti alla sede della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Rizzo, coordinatore Usb Taranto:
Silenzio assoluto dopo la riunione della Task Force Regionale nella quale era stata presa in carico la proposta di Usb di destinare i lavoratori ex Ilva in As ai Lavori di Pubblica Utilità, come accade a Genova da ormai 16 anni. Sono passati ormai 3 mesi da quell’incontro e nessuna risposta è stata data, nonostante le rassicurazioni circa una nuova convocazione entro un mese da quel 19 maggio.
Diverse… Leggi tutto »
Alessano-Specchia: incidente, morto 23enne Auto contro un muro nella notte mentre tornava dsl lavoro
Faceva il cameriere in un ristorante di Specchia. Stava tornando a casa ad Alessano, dopo avere terminato il lavoro. Per cause da dettagliare Gabriele Trovatello, 23enne originario di Palermo, ha perso il controllo dell’auto che è finita contro un muro. L’uomo è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Modugno: uso improprio di permessi per uso sanitario, licenziato Usb: atteggiamento antisindacale
Secondo il sindacato Usb quel licenziamento risalente ad un mese fa è atteggiamento antisindacale. Riguarda un delegato sindacale che, secondo l’azienda Magna PT di Modugno, ha fruito di permessi per uso sanitario in maniera impropria.… Leggi tutto »
Nel foggiano mancano manodopera ed autotrasportatori, campagna di raccolta del pomodoro in difficoltà Coldiretti Puglia: si rischia una perdita di prodotto di oltre il trenta per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A rischio la raccolta del pomodoro in Puglia con la possibile perdita di oltre il 30% del prodotto per la mancanza di manodopera in campagna e soprattutto per l’assenza di autotrasportatori per la consegna del prodotto raccolto alle industrie di trasformazione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia per cui è necessario l’intervento deciso delle Istituzioni, con le imprese che si ritrovano a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si… Leggi tutto »
Senza permesso di soggiorno ai braccianti extracomunitari è a rischio la raccolta nei campi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La mancata proroga dei permessi di soggiorno ai lavoratori stagionali extracomunitari già presenti in Italia mette a rischio la raccolta della frutta e degli ortaggi ma anche delle olive, con le imprese che rischiano di trovarsi a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si discute l’ipotesi di introdurre il green pass sui luoghi di lavoro. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia che chiede un intervento immediato capace di… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: schiacciato da lastra di calcestruzzo, morto operaio 47enne Incidente sul lavoro
Mentre era al lavoro in un cantiere l’uomo è stato schiacciato da una lastra di calcestruzzo. È morto sul colpo. Accaduto a San Giovanni Rotondo. Il lavoratore aveva 47 anni. Sul posto, oltre ai funzionari Spesal ed il personale del servizio di emergenza 118, i carabinieri che devono fare luce su cause e dinamica dell’incidente mortale.
… Leggi tutto »
Concorso ministeriale per assumere anche chi dovrà occuparsi di informazione: il bando non specifica che tocca ai giornalisti Un lettore: il sindacato reagisca
Comunicazione ed informazione. Sono messe insieme, nella categoria di concorso del ministero dell’Istruzione. Ma non sono la stessa cosa. L’informazione è un lavoro specifico, con titolo specifico che è l’appartenenza all’Ordine dei giornalisti e la legge in tema di uffici stampa della pubblica amministrazione lo specifica. Insomma, per assumere chi deve occuparsi di informazione devono essere assunti giornalisti. Non comunicatori, che sono altra cosa. Invece nel bando ministeriale, che fa chiaramente riferimento ad informazione, niente è scritto a proposito della… Leggi tutto »





