rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

“La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione”:, si chiude oggi il convegno di Taranto Giuslavoristi

IMG 20221118 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con il convegno “La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione” Taranto è per due giorni la capitale italiana del diritto del lavoro: importanti specialisti del settore, magistrati e docenti universitari, e autorevoli avvocate e avvocati giuslavoristi si riuniranno nel capoluogo jonico per confrontarsi sui più recenti sviluppi della normativa a tutela del lavoratore. Il convegno si sviluppa su due sessioni – venerdì 18 e sabato 19 novembre – presso la sede del… Leggi tutto »



Retribuzioni con lauti premi solo ad alcuni, la mediazione tra Fse e sindacati va male In presenza del viceprefetto di Bari

treno martina lecce binari maggiore contrasto
In sintesi: le organizzazioni hanno chiesto che la premialità sia estesa anche a chi, del personale, non ne ha fruito. L’azienda ha rivendicato autonomia nella politica delle retribuzioni. Il tentativo di mediazione stamani in prefettura a Bari, tra ferrovie sud est e sindacati, è dunque andato a vuoto. Ora le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro urgente all’assessore ai Trasporti della Regione Puglia.                … Leggi tutto »



Sciopero il 21 novembre. Confronto fra rappresentanti sindacali e ministro, il sindaco di Taranto lo ringrazia Giornata di vertici per la difficilissima questione Acciaierie d'Italia

IMG 20221117 WA0015
In corso l’incontro fra il ministro Adolfo Urso ed i rappresentanti sindacali. Non x’ Acciaierie d’Italia. I sindacati hanno proclamato uno sciopero di quattro ore per lunedì 21 novembre. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Desidero innanzitutto ringraziare il neo ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, per la sensibilità che subito ha dimostrato verso la comunità ionica e il suo sistema di imprese, convocando a stretto giro un tavolo di confronto e ascolto… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: protesta, lavoratori salgono sulla torre faro alta decine di metri Presidio

IMG 20221117 121603
Due lavoratori del settore multiservizi si sono issati su una torre faro del siderurgico di Taranto ed hanno esposto uno striscione. È in corso un presidio sindacale dinanzi alla portineria imprese,  in occasione dei vertici in corso al ministero delle Imprese.… Leggi tutto »

taras

Siderurgico di Taranto: vertice con il ministro, Emiliano “siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà” "Il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo"

Screenshot 20221117 112006
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Stamattina con il ministro Adolfo Urso per discutere del dossier Acciaierie d’Italia ex-Ilva e della drammatica situazione in cui si trovano la fabbrica, l’indotto e la città di Taranto. Siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà, il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo. Bisogna che il governo in carica valuti la situazione. Come Regione Puglia offriamo il nostro… Leggi tutto »




Oggi gli incontri al ministero ed il presidio al siderurgico di Taranto Acciaierie d'Italia: 145 aziende dell'indotto sospese

Screenshot 20221116 052932
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, incontra oggi in due vertici separati i rappresentanti sindacali ed il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Nella sede del ministero si affronta dunque la grave emergenza che consegue dalla decisione repentina di Acciaierie d’Italia, di sospendere gli ordini di 145 imprese dell’appalto del siderurgico di Taranto. Presìdio dei lavoratori: dalle 11 odierne, davanti alla portineria imprese dell’impianto tarantino, inizia quello di Fiom Cgil, Feneal Uil, Uilm Uil e, Usb.        … Leggi tutto »




Gdf Brindisi: individuati otto lavoratori in nero In quattro esercizi commerciali

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso dell’attività di polizia economico finanziaria, le Fiamme Gialle del Gruppo di Brindisi, presso 4 distinti esercizi commerciali, hanno individuato 8 dipendenti “in nero”, intenti a lavorare. Sono in corso ulteriori accertamenti in merito alla posizione di altri lavoratori identificati al fine di accertare la regolarità dell’assunzione. Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: aziende indotto, il blocco vero prospettato per oggi Lavoratori che hanno ricevuto l'indicazione di restare a casa. Emiliano: cosa dirà domani al ministro

Screenshot 20221116 052932
Un lavoratore, nel tardo pomeriggio di ieri: :”Pensavamo fosse per oggi, invece credo che sia per domani”. Lui ed i suoi colleghi restano a casa e ciò che è stato disposto per l’azienda in cui opera quel lavoratore è stato indicato anche ad altre. I ll blocco, con la sospensione (“la bomba”, è stata chiamata) insomma, pare prendere concretamente forma oggi. Chissà se per tutte le 145 imprese dell’appalto o se la cosa, all’atto pratico, sia graduale. Oggi, che è… Leggi tutto »

Martina Franca: progetto comunale per impiegare chi percepisce il reddito di cittadinanza Approvato dalla giunta

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Giunta ha approvato il Progetto di Utilità Collettiva (PUC) “Vicini e Solidali” per impiegare i percettori del reddito di cittadinanza in attività di supporto ai servizi di vigilanza davanti alle scuole e di welfare leggero nei servizi domiciliari in favore di soggetti fragili. Il nuovo PUC approvato (con delibera n. 372 del 10 novembre 2022) punta a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei soggetti che percepiscono il reddito di… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: sospesi ordini per 145 aziende dell’indotto, gli effetti da oggi. Presidio Ieri incontri e prese di posizione, Il ministro convoca vertici per giovedì

Screenshot 20221115 063006
Ieri è stata una giornata piena di incontri, di prese di posizione, di convocazioni. Lo sconcerto suscitato dalla decisione di Acciaierie d’Italia, di sospendere in maniera repentina gli ordini di 145 imprese dell’appalto, è unanime. Sconcerto soprattutto perché tutti sono stati presi alla sprovvista. All’atto pratico, per organizzare una controrisposta politica e sindacale, c’è bisogno di un minimo di tempo. All’atto pratico, dopo le operazioni di chiusura consentite ieri dai titolari dell’impianto, da oggi, al siderurgico di Taranto per molti… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il ministro si aspetta “risposte immediate”, per Confindustria “è priorità” Sospese 145 imprese dell'appalto

IMG 20221114 WA0014
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, afferma che il governo si attende “risposte immediate” da Acciaierie d’Italia per la clamorosa sospensione di 145 aziende dell’indotto nel siderurgico di Taranto. “Nulla era stato preannunciato” al ministero da parte dei vertici del gruppo. Urso incontrerà il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, giovedì, stesso giorno in cui incontrerà, al ministero, i sindacati che avevano chiesto un confronto urgente. Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria: “L’improvvisa sospensione dell’operatività di 145 imprese appaltatrici… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, 145 aziende dell’indotto sospese: confronto fra parlamentari e sindacalisti, “la situazione può deflagrare” Era già programmato ma la situazione attuale lo ha gravato di un significato specifico. Stasera trasmissione radio

IMG 20221114 WA0009
Programmato da settimane, il confronto in corso stamattina ha assunto un significato specifico legato alla situazione complicatissima di queste ore. Parlamentari eletti nel territorio e sindacalisti dibattono, nella sede della Camera di commercio di Taranto, su come fronteggiare un’emergenza gravissima,  legata alla sospensione da oggi, decisa da Acciaierie d’Italia, nei confronti di 145 aziende dell’appalto del siderurgico tarantino. Di queste, 43 imprese sono di Taranto. La questione riguarda migliaia di lavoratori: secondo alcune stime, circa duemila ma c’è chi si… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: da oggi sospese 145 aziende indotto. Bomba sociale, “13-14 mila persone senza piatto a tavola” Decisione di Acciaierie d'Italia: "oltre quattromila lavoratori a casa" secondo un rappresentante sindacale

IMG 20221114 WA0000
“Tra oggi e domani piu di quattromila lavoratori a casa. Le aziende dell’indotto hanno finito gli ammortizzatori sociali. Comprese famiglie fra poco 13-14mila persone senza un piatto a tavola” dice Salvatore De Comito, rappresentante sindacale. La foto si riferisce a stamattina davanti ad un ingresso del siderurgico di Taranto. Oggi i lavoratori delle imprese possono entrare per le operazioni di chiusura delle rispettive sedi, da domani non avranno più la possibilità di accedere al siderurgico di Taranto, Sospese 145 aziende… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: 43 delle 145 aziende sospese sono dell’indotto tarantino Acciaierie d'Italia: da lunedì

Screenshot 20210423 103438
Delle 145 aziende dell’appalto del siderurgico di Taranto alle quali Acciaierie d’Italia ha comunicato la sospensione dell’attività dal 14 novembre, 43 sono dell’indotto tarantino. Lo riporta l’agenzia Agi. La sospensione riguarda anche il personale delle aziende.                    … Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: da lunedì saranno sospese le attività di 145 aziende dell’appalto Siderurgico di Taranto: orientativamente per due mesi, riguarda almeno duemila lavoratori. L'impresa invia un comunicato: su tutt'altro. Il sindaco: Meloni cacci Arcelor Mittal

Screenshot 20210423 103438
La notizia è stata inizialmente diffusa dall’agenzia Agi. Numerose prese di posizione da parte sindacale e politica che temono il disastro sociale ed il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, si rivolge alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, perché cacci Arcelor Mittal. Acciaierie d’Italia ha comunicato che da lunedi’ prossimo nello stabilimento siderurgico di Taranto sono sospese le attivita’ di 145 imprese appaltatrici. “Si tratta di un gesto gravissimo – affermano Valerio D’Alo’ e Biagio Prisciano della Fim Cisl – che… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: autostrada, chiusura del casello dalla prossima notte Fino all'alba di lunedì per lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ripristino dei giunti del cavalcavia di svincolo, sarà necessario chiudere la stazione di Canosa, in entrata verso Pescara/A16 Napoli-Canosa e in uscita per chi proviene da Bari, dalle 22:00 di venerdì 11 alle 6:00 di lunedì 14 novembre, in modalità continuativa. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni: in entrata verso Pescara: Cerignola est, sulla stessa A14; in entrata verso la A16/Napoli: Cerignola ovest,… Leggi tutto »

Caporalato: tre arresti nel foggiano Sequestro di beni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG) e del Comando CC per la tutela del lavoro – N.I.L. di Foggia, unitamente a militari della SAT 11° Reggimento Puglia, hanno dato esecuzione, in San Severo (FG), ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale a carico di 5 persone (2 soggetti in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 sottoposte all’obbligo di dimora). Si è proceduto, inoltre, al sequestro preventivo delle sedi… Leggi tutto »

Scuola: aumento di cento euro al mese per il personale Oggi la firma

IMG 20201213 112301 scaled
Da dicembre i docenti ed il personale Ata della scuola avranno stipendi più pesanti. Oggi viene firmato il decreto con cui si aumentano le retribuzioni di cento euro al mese. Accordo fra governo e sindacati raggiunto ieri sera.                … Leggi tutto »

Annusare la puzza, un lavoro da duemila richieste all’anno in Puglia Selezione di personale a Caserta

noinotizie
Di Agostino Convertino: Mai come per l’argomento che andiamo a trattare la premessa “tra il serio ed il faceto” si rende necessaria: ragionare di puzze, molestie olfattive e percettori di odori introduce ad una dimensione poco avvertita dall’immaginario collettivo eppure così presente nelle vite di tutti noi. Come riferisce il magazine online “Post”, una nuova professione si fa strada nei già intricati mansionari del pubblico impiego: annusatore/annusatrice di puzze, una persona superdotata sul piano olfattivo, che svolgerà indagini per conto… Leggi tutto »

Trasporto pubblico: sciopero di quattro ore, anche in Puglia Baritech: oggi vertice task force

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Oggi incontro convocato dalla task force lavoro della Puglia per la vertenza Baritech. L’attuale proprietà dell’ex Osram ha ceduto l’impresa senza la forza lavoro, costituita da 115 dipendenti. Da giorni sono in corso iniziative di protesta e presidio dei lavoratori davanti ai cancelli dell’azienda barese. Di seguito un comunicato Usb: Anche in Puglia i Lavoratori aderiranno alle quattro ore di sciopero nazionale di venerdì 11 Novembre 2022 indetto dall’Unione Sindacale di Base – Lavoro Privato. Una mobilitazione per rivendicare la… Leggi tutto »