Tag: lavoro
Italia: 868 morti in incidenti sul lavoro nei primi dieci mesi dell’anno, Puglia in codice rosso Osservatorio sicurezza sul lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio sicurezza sul lavoro:
… Leggi tutto »
|
Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base
Dalle ore 21:00 di giovedì 30 novembre alle ore 21:00 di venerdì 1° dicembre, è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e Trenord).
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche… Leggi tutto »
Nei tribunali italiani mancano 11296 funzionari di cancelleria di cui 510 direttori Trecento idonei potrebbero essere assunti subito ma non accade
Nel settore della giustizia italiana molte lacune legate a ritardi vengono attribuite agli organici sottodimensionati.
L’immagine è tratta da Avvocati e si riferisce alla catenze di personale negli uffici di cancelleria. In media, dove ci sono tre lavoratori dovrebbero essere quattro e quel 25,99 per cento di fabbisogno di personale non coperto equivale a 11296 funzionari, dati sindacali risalenti a questo mese. I direttori di cancelleria sono 1524 e dovrebbero essere 2034: ne mancano 510 dunque.
Ci sono trecento idonei… Leggi tutto »
Treni: oggi otto ore di sciopero nazionale del personale Fs dopo l’incidente mortale in Calabria Dalle 9
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di giovedì 30 novembre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS Italiane, uffici informazioni, assistenza clienti e biglietterie.
Attivo call center 800 89 20 21.… Leggi tutto »
“Ospedale di Grottaglie verso la chiusura”: Fials dopo le limitazioni alla radiologia Chiesto l'intervento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Fials:
In queste ore, con un provvedimento di riorganizzazione unilaterale delle attività, si è proceduto alla chiusura delle agende per la radiologia toracica esterna, è stata soppressa la radiologia per il Punto di Primo intervento e ridotta al lumicino per i reparti di degenza nonché soppresso il turno pomeridiano per i tecnici di radiologia, ponendo una pietra tombale sul futuro del San Marco destinato alla inevitabile chiusura.
Siamo fortemente contrariati per la decisione assunta… Leggi tutto »
Cerignola: “Il pacco dei banditi”, strenna natalizia antimafia del caporalato Martedì presentazione di un libro
Di seguito il comunicato:
Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della
Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola (FG) ispirata a Danilo Dolci e al suo “Banditi a Partinico”,
scritto nel 1955. L’edizione 2023 è dedicata alle storie delle donne vittime della mafia del caporalato e di quelle
che sono riuscite a ribellarsi a quel ricatto. In particolare ad essere ricordate sono Incoronata Sollazzo e Maria
Incoronata Ramella, morte giovanissime di caporalato a Cerignola… Leggi tutto »
Job&Orienta: la partecipazione della Regione Puglia A Verona
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Grande successo per la partecipazione della Puglia all’edizione 2023 di JOB&Orienta, il più grande salone nazionale dedicato ai temi dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro, tenutosi negli scorsi giorni a Verona. Molto soddisfatto l’assessore regionale Sebastiano Leo che, per questa edizione, ha voluto rendere protagonista dell’importante appuntamento nazionale il sistema di formazione terziaria della Puglia, accogliendo la partecipazione delle cinque Università pugliesi, dei dieci ITS e dell’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio–Adisu… Leggi tutto »
Taranto: proposta di Confcommercio per il mercatino della Befana al Borgo Distretto urbano del commercio Statte/Crispiano: terzo bando regionale Duc
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Confcommercio Taranto:
Il suono delle pastorali e l’accensione delle luci hanno dato il via alla tradizione ed agli appuntamenti del Natale Tarantino, uno dei più lunghi della penisola.
Già domenica, buona parte delle attività commerciali del Borgo erano aperte, anticipando quella che è ormai una consuetudine ‘la maratona di dicembre’, cioè la apertura sette giorni su sette dei negozi, adottata da anni un po’ ovunque. A Taranto il Natale invece parte prima, con la… Leggi tutto »
Offerte di lavoro per 976 persone nel Salento, 415 nel tarantino Arpal Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Arpal Puglia:
Imprenditoria femminile, turismi possibili, colloqui di lavoro e laboratori di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Sarà una settimana intensa per i centri per l’impiego dell’Ambito di Lecce.
A Racale, questo lunedì 27 novembre, è la volta di “Imprenditoria femminile, il futuro è donna“, un job day organizzato dal centro per l’impiego di Casarano e Aforisma nell’ambito del progetto del Comune vincitore dell’avviso “Punti Cardinali” della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Asl Taranto: stabilizzazione di 296 lavoratori Fra operatori sanitari, tecnici e amministrativi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con delibera n. 2579 del 23 novembre 2023 la Direzione strategica della ASL Taranto ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l’art 1. comma 268 (lettera B) della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021 e successive modificazioni.
Si tratta di 296 lavoratori fra sanitari, tecnici e amministrativi attualmente in servizio presso l’ASL ionica, appartenenti… Leggi tutto »
Autostrada A14: da stasera la chiusura notturna dei caselli d Mottola-Castellaneta e Gioia del Colle Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, saranno chiuse le stazioni di Mottola Castellaneta e di Gioia del Colle, in entrata verso Bari, dalle 22:00 di giovedì 23 alle 6:00 di venerdì 24 novembre, in modalità alternata.
In alternativa si consiglia di entrare alle seguenti stazioni:
per la chiusura di Mottola Castellaneta: Gioia del Colle;
per la chiusura di Gioia del Colle: Acquaviva delle Fonti.
Costanti… Leggi tutto »
Oggi sciopero Indetto da Cgil e Uil
Scuola e pubblico impiego, servizi ambientali, sanità e poste: otto ore. Trasporti: quattro ore, dalle 9 alle 13 dopo la precettazione da parte del ministro rispetto alle 24 ore indette da Cgil e Uil. Niente sciopero nel settore del trasporto aereo.
La protesta è contro la manovra finanziaria.… Leggi tutto »
Puglia: cresce il lavoro verde Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per combattere il caro bollette e ridurre la dipendenza energetica dall’estero è utile la valorizzazione delle biomasse agricole per la produzione di biocarburanti avanzati per il comparto energetico e bio-chemicals, oltre alla ricerca e promozione di colture per la produzione di cariche alternative per le green refinery. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del Rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere, secondo cui in Puglia in 1 anno i… Leggi tutto »
Taranto: progetto di sostegno ed accompagnamento al lavoro Per le fasce deboli della popolazione
Di seguito il comunicato:
O.D.I.L.I.A.: nella fase operativa il progetto di sostegno e accompagnamento al lavoro di fasce deboli della popolazione.
O.D.I.L.I.A. ovvero Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome, progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), entra nella fase operativa con l’avvio di incontri tematici.
L’obiettivo è… Leggi tutto »
Cerignola ovest-allacciamento autostrada A14: chiusura la prossima notte Anas: sciopero generale venerdì, garantiti servizi essenziali. Strade: dal 15 novembre obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, in entrambe le direzioni, Canosa/A14 e Napoli. Contestualmente, sarà chiuso, per chi proviene dalla A14, il ramo di allacciamento sulla A16, verso Napoli, dalle 22:00 di lunedì 13 alle 6:00 di martedì 14 novembre e dalle 22:00 di venerdì 17 alle 6:00 di sabato 18 novembre.
In… Leggi tutto »
Cerignola ovest-Candela: chiusura la prossima notte per lavori Autostrada
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione di un sottovia ferroviario, dalle 22:00 di venerdì 10 alle 6:00 di sabato 11 novembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Leggi tutto »





