rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Taranto: va al lavoro all’ex Ilva, nel parcheggio furto e danno all’auto per almeno duemila euro Denuncia del sindacalista

IMG 20250708 WA0016
Era andato al lavoro alle 6 del mattino. Ha lasciato l’automobile nel parcheggio dello stabilimento siderurgico di Taranto, portineria imprese. Alle undici meno venti di sera, rientrato a casa, ha avvertito i colleghi: nel parcheggio gli è stata rubata la centralina dell’automobile e con quella anche l’attrezzatura che aveva nel bagagliaio. “Un danno del valore minimo di duemila euro” ha scritto l’uomo ai colleghi. In difesa del lavoratore, Salvatore De Comito, Feneal Uil, che denuncia: “è insopportabile che ogni giorno… Leggi tutto »



Stellantis: quale futuro per lo stabilimento di Melfi Situazione

STELLANTIS MELFI
Di Nino Sangerardi: “Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se alla fine dell’anno le cose non cambiano, dovremmo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”. Parole di Jean Philippe Imparato, responsabile Europa del Gruppo Stellantis, scandite nel corso dell’evento “Stati generali dell’energia” organizzato dal Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati. “Siamo a pochi mesi da un dramma industriale—ha sottolineato Imparato—che pochi vedono e quindi bisogna fare qualcosa per rinnovare il parco automobilistico circolante con le… Leggi tutto »



Treni: sciopero Fino alle 18

binario
Lo sciopero nazionale è iniziato alle 21 ieri e termina oggi alle 18. Proclamato da varie sigle sindacali è motivato da rivendicazioni in tema di sicurezza e contrattuali. —– Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Da lunedì 7 a martedì 8 luglio, dalle ore 21:00 alle ore 18:00 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali… Leggi tutto »




Treni: sciopero da stasera Fino a domani pomeriggio

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Da lunedì 7 a martedì 8 luglio, dalle ore 21:00 alle ore 18:00 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00.   Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com,… Leggi tutto »

taras

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 7 e martedì 8 luglio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Inoltre, sarà chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa si consigliano i seguenti itinerari: verso Pescara, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla… Leggi tutto »




Malore sui binari: operaio 51enne di Trani morto nelle Marche Stava per terminare il turno data l'ordinanza anticaldo

noinotizie
Savino Lettini, 51 anni, era al lavoro nel maceratese, ieri. Era impegnato, per conto della ditta subappaltatrice, nell’elettrificazione di una linea ferroviaria. L’operaio di Trani aveva iniziato a lavorare all’alba e avrebbe terminato il turno alle 11,30 in virtù dell’ordinanza anticaldo della Regione Marche. In prossimità della fine del turno il malore: il 51enne lavoratore pugliese è morto.        … Leggi tutto »




Foggia: sindacalisti, parlamentari italiani ed europei per due giorni contro ghetti e caporalato Da oggi

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil: Da oggi, con una visita alla baraccopoli di Borgo Mezzanone, il ghetto più grande d’Italia in cui vivono in condizioni disumane migliaia di lavoratori migranti, la due giorni che porterà nel foggiano sindacalisti, parlamentari italiani ed europei e rappresentanti della Commissione Ue, riuniti per elaborare strategie contro il caporalato, lo sfruttamento e per un’alternativa alloggiativa dignitosa agli insediamenti informali disseminati nel Sud Italia e non solo. L’iniziativa, “La lotta per i diritti… Leggi tutto »

Cna Puglia, Daniele Del Genio confermato presidente Ieri l'assemblea elettiva

Screenshot 20250703 064012
Nella foto di home page tratta da norbaonline.it Daniele Del Genio. L’imprenditore di Martina Franca è stato rieletto, all’unanimità, presidente di Cna Puglia. L’assemblea elettiva si è svolta ieri a Bari, nella sala congressi della Fiera del Levante. Nella foto in basso, diffusa da Maria Elena Di Terlizzi, Del Genio e i sedici componenti del direttivo regionale Cna.      … Leggi tutto »

Martina Franca: per la festa patronale allestimento delle bancarelle di primo mattino per evitare il caldo, a tutela dei lavoratori Da sabato, 101 postazioni. Giostre al Pergolo

palazzo ducale 1
Tutto pronto per la festa di San Martino che si svolgerà tra le strade Via Recupero, viale Carella e piazza Crispi a Martina Franca. Sono 101 le bancarelle autorizzate, consueta ampia varietà di prodotti. L’apertura potrà avvenire dalle 8 della mattina del sabato per dare la possibilità agli ambulanti di allestire le bancarelle con temperature più fresche. Volontà dell’assessore comunale Francesco Aquaro che riprende la nota regionale per la tutela dei lavoratori nelle ore piu calde. Le giostre invece saranno… Leggi tutto »

Corte dei Conti: sicurezza sul lavoro, manca il sistema unico di condivisione dei dati Sezione centrale di controllo

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti ha ratificato quanto segue : ” Analisi  sull’azione di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro in materia di salute e sicurezza in ambito professionale, triennio 2022-2024″. Ad oggi, rilevano i Magistrati , l’assetto normativo– che, in origine, individuava l’Ispettorato come Agenzia unica, con titolarità esclusiva dei servizi ispettivi e piena autonomia organizzativo-contabile– appare evolutosi secondo nuove, intervenute esigenze, orientate a non indebolire,… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica dello spartitraffico, dalle 22:00 di lunedì 30 giugno alle 6:00 di martedì 1 luglio, sarà chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela, in entrambe le direzioni, Canosa/A14 Bologna-Taranto e Napoli. Di conseguenza, saranno chiuse, in entrata e in uscita, le stazioni di Vallata e Lacedonia. Contestualmente, saranno chiuse anche le aree di servizio “Calaggio sud” e “Calaggio nord”, situate nel suddetto tratto rispettivamente verso… Leggi tutto »

Treni: da domani di nuovo il frecciarossa Taranto-Milano ma chiude la linea Bari-Taranto per lavori Adiconsum

stazione Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Solazzo, Adiconsum: Adiconsum Taranto-Brindisi accoglie con favore il ripristino del collegamento Frecciarossa tra Taranto e Milano, previsto a partire dal 1° luglio 2025, dopo una lunga sospensione durata mesi. Si tratta di una notizia attesa da tempo, che restituisce dignità e centralità a una città che troppo spesso è stata penalizzata nelle scelte infrastrutturali del nostro Paese. Il ritorno del Frecciarossa non è solo simbolico: significa tornare a collegare Taranto direttamente al cuore… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: altoforno 2, “situazione di grave dissesto non prevedibile nel piano di ripartenza ed ereditata dalla gestione precedente” Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria informano che si è reso necessario aggiornare le tempistiche di attuazione del Piano di Ripartenza a causa di criticità tecniche non prevedibili al momento della sua elaborazione. Si è trattato quindi di un evento totalmente inaspettato e non previsto.    In particolare, l’impossibilità di procedere alla riattivazione dell’Altoforno 2 (Afo/2) ha inciso in modo determinante sul cronoprogramma. Al subentro della… Leggi tutto »

Un morto sul lavoro in Puglia, uno in Basilicata Incidenti

noinotizie
Un dipendente di un’azienda del servizio rifiuti è morto in incidente sul lavoro a Colobraro. Aveva 66 anni. —– Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: “Esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell’operaio agricolo di 50 anni, deceduto questa mattina nelle campagne di Andria mentre svolgeva il proprio lavoro. È inaccettabile continuare ad assistere a tragedie simili, che troppo spesso colpiscono lavoratori impiegati nei settori più esposti, come quello agricolo, dove le condizioni di fatica e di rischio sono… Leggi tutto »

Bari: esposizione all’amianto, dalla sentenza la rendita mensile per un 82enne Aveva lavorato 31 anni come assistente tecnico in Telecom Italia nella sede di via Caldarola

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio nazionale amianto: Dopo 31 anni di servizio come assistente tecnico in Telecom Italia della sede di Bari in Via Caldarola, il Sig. F.V., oggi 82enne, ha ottenuto dal Tribunale del Lavoro di Bari il riconoscimento della malattia professionale da esposizione all’amianto, con condanna dell’INAIL alla corresponsione della rendita mensile. Una decisione importante che restituisce giustizia a un uomo colpito da placche pleuriche calcifiche bilaterali, contratte dopo anni trascorsi in ambienti contaminati, privi di strumenti… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: da stasera chiuso per quattro notti consecutive il tratto Molfetta-Trani verso Pescara Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle quattro notti consecutive di lunedì 23, martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Trani, verso Pescara. Contestualmente sarà chiusa l’area di servizio “Dolmen di Bisceglie est”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Molfetta, percorrere la viabilità ordinaria: SP112 Molfetta-Terlizzi verso Molfetta, SS16 in direzione di Foggia,… Leggi tutto »

Puglia: “contro il solleone nei campi si lavora di notte e dalle primissime ore dell’alba” Coldiretti

Iperdurum la visita nei campi sperimentali
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il caldo che favorisce la rapida maturazione delle produzioni agricole nei campi, ma espone i lavoratori all’afa e al sole cocente, gli agricoltori  stanno svolgendo di notte e sin dalle primissime ore dell’alba le attività di raccolta, imballatura del fieno per l’alimentazione degli animali, di trebbiatura dei legumi e le lavorazioni in campagna. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna,… Leggi tutto »

Basilicata: bonus ad imprese per assumere disoccupati laureati Per fare fronte alla crescente fuga di cervelli

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili e qualificate rivolte ai laureati lucani disoccupati, la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha approvato l’Avviso Pubblico  “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”. L’Avviso è finanziato con le risorse del Programma Operativo FSE+ Basilicata 2021-2027 :  importo complessivo pari a 6 milioni di euro spalmati su tre annualità,… Leggi tutto »

Trasporti: sciopero generale nazionale Fino a stasera

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Vari sindacati di base hanno indetto lo sciopero generale nazionale nel settore dei trasporti. Iniziato alle 21 di ieri si conclude alle 21 odierne. Riguarda il comparto aereo, ferroviario ed il comparto del trasporto locale. Dalla gestione della spesa pubblica (meno spese militari e più servizi) ai contratti, al contrasto della precarizzazione ed agli aumenti salariali, tante le motivazioni espresse per l’agitazione che termina stasera.… Leggi tutto »

Puglia, stop ai lavori all’aperto in caso di caldo estremo: ordinanza, “misura di civiltà” Flai Cgil sul provvedimento di Emiliano

IMG 20200504 203303
Di seguito il comunicato: “È una misura di civiltà e di tutela concreta per migliaia di lavoratrici e lavoratori esposti ogni estate ai rischi del caldo estremo”. Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, commenta l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni in cui il sistema Worklimate segnala un rischio “alto” da stress termico. Il sindacato accoglie con favore la misura, sottolineando che da tempo chiede un intervento strutturale… Leggi tutto »