Tag: lavoro
Le ferie non godute vanno pagate: la Corte di giustizia Ue dà ragione ad un lavoratore pugliese Dipendente del Comune di Copertino
Il dipendente del Comune di Copertino non accettava di dover fare ferie forzate per pareggiare i periodi di ferie non goduti. Così ha presentato ricorso alla giustizia. Nelle scorse orela Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso del lavoratore pugliese: le ferie non godute vanno monetizzare, anche nel settore pubblico. Nello specifico: il lavoratore che non abbia goduto delle ferie annuali prima di dimettersi ha diritto ad un indennizzo economico e non possono esserci motivi di contenimento della… Leggi tutto »
Ex Ilva: si fermano le aziende dell’indotto per paura del commissario. Oggi incontro governo-sindacati Lavoratori delle imprese appaltatrici davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Da stamattina i lavoratori delle aziende appaltatrici sono in presidio davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. Non entrano a lavorare, salvo che per gli interventi di manutenzione e sicurezza. Il segnale delle aziende dell’indotto è chiaro: non lascia tranquilli, tutt’altro, la prospettiva dell’amministrazione straordinaria, sia in tema di misure sociali a tutela dei lavoratori sia in tema di crediti tuttora non riscossi, per decine di milioni di euro complessivi, da parte di quelle imprese.
Alle 15 il confronto… Leggi tutto »
Sanità, prestazioni fra regioni: la Puglia nel 2021 ha speso quasi il doppio di quanto incassato Uil pensionati: sistema sanitario pugliese "sull'orlo del baratro"
Di seguito il comunicato:
“Il sistema sanitario pugliese è sull’orlo del baratro”: è l’analisi della segretaria generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, nel commentare i dati diffusi dall’ultimo Osservatorio Gimbe, sulla Mobilità sanitaria interregionale riferita al 2021.
“Non è purtroppo una novità – spiega la segretaria – perché tantissimi cittadini pugliesi sono costretti ad andare fuori dalla nostra regione per cercare cure ed assistenza tempestive, che in Puglia non troverebbero”.
I numeri parlano chiaro: nel 2021 a fronte di… Leggi tutto »
Ex Ilva: l’ipotesi commissario spaventa le aziende dell’indotto, domani possibile agitazione E nel pomeriggio il confronto governo-sindacati
Domani alle 15 il confronto governo-sindacati per valutare le prospettive dopo il decreto di ieri. Decreto propedeutico ad un commissariamento di Acciaierie d’Italia.
Commissariamento che metterebbe in allarme le aziende dell’indotto dell’ex Ilva tanto che in queste ore si decide un’agitazione per domani con il blocco dell’attività ed i lavoratori davanti alla portineria del siderurgico di Taranto. Fa paura l’ipotesi di un mancato pagamento degli arretrati, da decine di milioni di euro complessivi, in caso di gestione commissariale.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo, decreto per l’amministrazione straordinaria. Assemblea di cittadini in piazza Prevista anche cassa integrazione ad eccezione degli addetti a manutenzione e sicurezza. Giovedì incontro con i sindacati. Autotrasportatori: sciolto il presidio
Decreto fuori sacco, dunque non nell’ordine del giorno, approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Provvedimento per le aziende in crisi, compresa Acciaierie d’Italia che ora sarà nella prospettiva a breve termine dell’amministrazione straordinaria. Prevista anche la possibilità di cassa integrazione straordinaria ad esclusione di addetti a sicurezza e manutenzione degli impianti, ciò per garantire la produzione. Le misure saranno illustrate giovedì pomeriggio ai sindacati..
Nel pomeriggio assemblea pubblica in piazza a Taranto. I cittadini evidenziano le ragioni di chi vuole… Leggi tutto »
Ex Ilva: fino a quattrocento milioni di euro ad Arcelor Mittal perché lasci subito. Intanto investe oltre un miliardo e mezzo con la Francia Chiudere entro mercoledì per il divorzio consensuale ed evitare il contenzioso
Mercoledì è il termine fissato per una chiusura consensuale del rapporto in modo da evitare il contenzioso legale. Per arrivare ad una definizione pacifica, secondo indiscrezioni riportate da Adnkronos, lo Stato italiano è pronto ad offrire quattrocento milioni di euro (duecentocinquanta, secondo altre stime) ad Arcelor Mittal al fine di estromettere i francoindiani dalla guida di Acciaierie d’Italia.
Ieri annuncio congiunto: lo Stato francese ed Arcelor Mittal investono 1,6 miliardi di euro per ridurre le emissioni di CO2 dalla produzione… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE TRE NOTTI DI LUNEDI’ 15, MARTEDI’ 16 E MERCOLEDI’ 17 GENNAIO, CON ORARIO 22:00-6:00 Sulla A16 Napoli-Canosa:
-sarà chiusa la stazione di Cerignola ovest, in uscita per chi proviene Canosa/A14 Bologna-Taranto.
In alternativa si consiglia di uscire alle seguenti stazioni:
per chi proviene da Pescara: Cerignola est, sulla A14;
per chi proviene da… Leggi tutto »
Ex Ilva: autotrasportatori in presidio fino al 18 gennaio Casartigiani, prosegue l'assemblea davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
L’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto proseguirà fino al 18 gennaio. Sono in presidio dal 2 gennaio alla portineria C area TIR del siderurgico per rivendicare maggiore rispetto, dignità e soprattutto i pagamenti delle fatture scadute. E se non dovessero essere pagate, entro i giorni previsti, dal 19 gennaio gli autotrasportatori saranno intenzionati a proclamare lo sciopero per altri cinque giorni. Intanto, la federazione degli artigiani tarantini ha inviato una diffida ai vertici… Leggi tutto »
“Mazzata Irpef per gli agricoltori” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia.
“Il mancato rinnovo dell’esonero Irpef per i coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli è una mazzata per tutto il comparto primario, soprattutto per le aziende vitivinicole che, negli ultimi anni, sono state messe al tappeto dagli enormi danni causati dalla peronospora e dall’annoso problema delle giacenze. Occorre ricordare, a questo proposito, che la produzione vitivinicola nell’ultimo anno è stata dimezzata e, assieme ad essa, la redditività del settore è stata quasi… Leggi tutto »

“Pericolosa carenza di personale nella Asl Taranto” Cisl
Di seguito il comunicato:
Nella sanità tarantina c’è squilibrio tra servizi da garantire e dotazione organica nelle unità operative e ogni giorno vi è un attacco sistematico ai diritti dei lavoratori. Siamo vicini al punto di non ritorno e la direzione aziendale deve agire subito con passi chiari e decisi, prima che sia troppo tardi” – è quanto dichiara Giuseppe Lacorte, della Segreteria provinciale della CISL FP, in una nota indirizzata ai vertici della ASL TA. Sostiene che i Professionisti… Leggi tutto »
Governo ai sindacati: prospettiva di divorzio a breve da Arcelor Mittal Ex Ilva
Non ci sono più le condizioni per andare insieme. La prospettiva è quella della separazione tra Invitalia ed Arcelor Mittal che, anche a breve, potrebbe lasciare Acciaierie d’Italia. Questo in sostanza è stato comunicato stasera dal governo ai sindacati. Il divorzio consensuale non è scontato ma è opportuno per evitare rischi di contenzioso.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi il confronto governo-sindacati Ieri colloquio Urso-Toma, il ministro forse a Taranto nei prossimi giorni
Le premesse: le banche chiudono i rubinetti. Arcelor Mittal dà segnali di apertura ma condizionata, ad una rivisitazione dei rapporti di forza societari.
Con queste premesse stasera il confronto tra governo e sindacati sulla situazione di Acciaierie d’Italia.
Ieri il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha ricevuto il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma. La prospettiva della statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico è stata avanzata dal ministro. Urso nei prossimi giorni potrebbe essere a Taranto. Intanto stamani tiene… Leggi tutto »
Ex Ilva: Arcelor Mittal riapre alla trattativa. Oggi il Tar sul taglio della fornitura di gas. Domani incontro governo-sindacati Ieri una delegazione di lavoratori ricevuta dal presidente della Cei
Con alcune dichiarazioni diffuse da agenzie di stampa e riferite a fonti vicine ad Arcelor Mittal si riapre di fatto una trattativa con il socio pubblico di Acciaierie d’Italia. La questione riguarda la ricapitalizzazione da 320 milioni di euro. Una disponibilità condizionata, stando appunto a quanto riportato dalle fonti, da parte del gruppo indiano che ritiene di avere già investito nell’ordine dei due miliardi di euro, pressoché il doppio rispetto al socio pubblico.
Intanto il governo ha dato mandato ad… Leggi tutto »
Taranto: “emergenza pronto soccorso” nelle ultime settimane Infermieri
Di seguito un comunicato diffuso da OPI Taranto:
Nelle ultime due settimane si è registrata anche a Taranto una vera e propria emergenza Pronto Soccorso, totalmente preso d’assalto e messo in ginocchio dalla recrudescenza dell’infezione da SARS-CoV-2 e dal picco dell’influenza stagionale che sta decimando pure le strutture sanitarie. Una condizione critica e da non sottovalutare affatto, che per essere parzialmente risolta necessita di interventi strutturali e immediati. “Urge un confronto con il Direttore Generale dell’Asl Taranto, dott. Vito Gregorio… Leggi tutto »
Disoccupazione, novembre: al 7,5 per cento. Quella giovanile al 21 per cento Istat
A novembre 2023 si è registrato un incremento di circa trentamila occupati su base mensile a livello nazionale, con aumento di +520mila su base annua. Lo rileva l’Istat. Disoccupazione calata al 7,5 per cento (-0,2 per cento rispetto al mese precedente). Quella giovanile è a livello del 21 per cento con un calo del 2,5 per cento. Dall’aprile 2008 è il miglior dato per la fascia d’età 15-24 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto nazionale di statistica:
A… Leggi tutto »
Oggi incontro fra il presidente Cei e lavoratori ex Ilva. Autotrasportatori, continua l’assemblea. Stamattina a Taranto manifestazione. Sindacati a confronto con il governo giovedì Senza pagamento del gas entro domani, possibile taglio della fornitura
Matteo Zuppi, presidente della conferenza episcopale italiana, riceve oggi pomeriggio una delegazione di lavoratori ex Ilva. I vescovi hanno voluto dedicare attenzione all’istanza dei lavoratori dopo che nelle scorse settimane (foto home page) un gruppo di operai del siderurgico manifestò in presidio nella concattedrale di Taranto. La delegazione dei lavoratori oggi all’incontro con il presidente Cei è coordinata da Usb.
I sindacati ritengono gravissimo l’atteggiamento di Arcelor Mittal che ieri si è resa indisponibile a sottoscrivere un aumento di capitale… Leggi tutto »
Ex Ilva: giorno cruciale Oggi il confronto governo-Arcelor Mittal
Si va verso la statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico. Oggi se ne avrà verosimilmente la conferma con il confronto tra governo ed Arcelor Mittal che è socio di maggioranza di Acciaierie d’Italia ma che sostanzialmente non ha intenzione di ricapitalizzare a fronte di una situazione finanziaria gravissima del gruppo. Così ad Arcelor Mittal oggi sarà probabilmente prospettato l’intervento pubblico per fare fronte alle emergenze, anzi le urgenze, di ripianare debiti per centinaia di milioni di euro.
Domani il… Leggi tutto »
Ex Ilva, verso la statalizzazione a tempo. Quel fumo: Michele Riondino ne ha anche per i tarantini In preparazione il vertice dell'8 gennaio
Acciaierie d’Italia, in un comunicato diffuso ieri, ha precisato che non si trattasse di slopping.
Michele Riondino, attore tarantino e protagonista del film “Palazzina Laf” nei cinema in queste settimane, ieri ha diffuso una lunga riflessione tramite social network. Ha parlato di slopping (ma era prima della precisazione del gruppo siderurgico) ed ha detto che quel fumo alle 9 del mattino è per i bambini di asili, scuole elementari, medie. “A quanti sarà fatale questa boccata a pieni polmoni?”. Ne… Leggi tutto »
Taranto e provincia: individuati 32 fra lavoratori in nero ed irregolari in esercizi commerciali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 13 lavoratori “in nero” e 19
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Manduria e
Torricella.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria e del Gruppo di Taranto,
delle Compagnie di Manduria e di… Leggi tutto »
“Il sostegno ai pescatori pugliesi in legge di bilancio” Nocco
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Maria Nocco:
Le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura saranno ora inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche. Si estendono così anche gli sgravi contributivi al mondo della pesca come richiesto da tempo dal comparto. Queste le maggiori novità per il comparto previste della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni, approvata dal Parlamento, che conferma i 30 milioni di euro per… Leggi tutto »