Tag: lavoro
Sistema moda Italia e Confindustria Taranto: accordo per il rilancio del settore Convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Sistema Moda Italia e Confindustria Taranto assieme per affrontare la transizione, nelle sue diverse declinazioni: economica, ecologica, ambientale, produttiva.
Potrebbe riassumersi così il senso dell’accordo siglato fra le due realtà e presentato in un apposito momento di confronto tenuto nei giorni scorsi a Martina Franca.
Grazie al sostegno assicurato in tal senso da Confindustria Taranto, le aziende del settore tessile, moda e abbigliamento potranno infatti usufruire, per i prossimi tre anni, del… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi il commissario incontra i sindacati, domani il ministro Settimana importante per la ripartenza del siderurgico di Taranto
Giancarlo Quaranta, commissario di Acciaierie d’Italia, ha incontrato nei giorni scorsi i responsabili di Confindustria Taranto ed Aigi. Oggi è la volta del confronto con i sindacati mentre domani sarà a Taranto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
… Leggi tutto »
Coldiretti: anche centinaia di agricoltori pugliesi oggi in piazza a Bruxelles Si discute la semplificazione della politica agricola dell'Unione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono centinaia gli agricoltori che anche dalla Puglia scendono in piazza a Bruxelles con una grande mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti per chiedere alle istituzioni europee risposte immediate e strumenti certi per cambiare le regole che minacciano la sopravvivenza del settore, tra norme capestro e regolamenti inadeguati che fanno aumentare i costi a carico delle aziende deprimendo la produzione nazionale a beneficio delle importazioni dall’estero.
L’appuntamento è fissato… Leggi tutto »
Network Contact: non ci saranno i 280 licenziamenti, l’azienda ha interrotto la procedura Decisivo il ruolo della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Network Contacts, impresa leader del BPO e Customer Care, ha deciso di interrompere la procedura di licenziamento collettivo, aperta lo scorso 11 agosto, per 280 dipendenti. Per loro, dunque, non ci sarà più la prospettiva di un licenziamento. La notizia arriva durante la conferenza stampa organizzata nella sede di Molfetta alla presenza, fra gli altri, anche del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. La soluzione è stata possibile grazie al Contratto di… Leggi tutto »
Consiglio di Stato: distributori di carburante, no all’obbligo di esporre il prezzo medio Bocciata la misura del governo
Ultim’ora-politica ne dà notizia.
Il Consiglio di Stato ha ritenuta valida la tesi di associazioni di distributori. Bocciato l’articolo del decreto ministeriale risalente alla scorsa estate che obbligava ad esporre il prezzo medio dei carburanti su base regionale.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.
… Leggi tutto »

Usb: da Fal non pagate spettanze accessorie a vari lavoratori Diffida
Ad alcuni lavoratori Fal “in questi giorni e come rilevato dai cedolini paga ricevuti in questo mese” non vengono pagate “le competenze accessorie maturate nello scorso mese di gennaio 2024.” Lo rileva il sindacato Usb sottolineando che i lavoratori sono iscritti a quel sindacato.
“Un provvedimento a nostro avviso grave” ed ancora “che sta mettendo a rischio la tenuta economica dei lavoratori visto che tali decurtazioni stanno rappresentando una perdita economica sui salari in media pari a 350 Euro per… Leggi tutto »
Taranto: percorso lavorativo per due donne vittime di violenza, accordo Teleperformance-Alzàia Onlus Ieri la firma
Di seguito il comunicato:
A Taranto è stato firmato il primo protocollo tra un’impresa e un’associazione che si occupa di tutelare le donne vittime di violenza maschile.
Nei prossimi mesi due donne che hanno subìto violenza maschile avranno la concreta possibilità di avviare un percorso di rinascita e autonomia grazie al protocollo sottoscritto ieri da Teleperformance Italia e Alzàia Onlus Ets nella sede di Confindustria Taranto. L’associazione, che supporta le donne sul territorio di Taranto, Manduria e Grottaglie attraverso centri… Leggi tutto »
Trovato il quinto corpo a Firenze. Oggi sit-in sindacale a Taranto per la sicurezza sul lavoro Ieri convegno Spesal
Trovato nelle scorse ore il corpo del quinto operaio morto nel crollo del cantiere di Firenze.
—–
Di seguito il comunicato congiunto:
Le categorie nazionali degli edili e dei metalmeccanici di CGIL e UIL hanno indetto due ore di sciopero a fine turno per mercoledì 21 febbraio 2024 in segno di protesta, sdegno e reazione alla continua emergenza degli incidenti sul lavoro, come successo ancora venerdì scorso all’interno del cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga a Firenze.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: fine dell’impegno in Acciaierie d’Italia, l’auspicio della “necessaria stabilità” Nota del gruppo franco-indiano
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Nella giornata odierna il Governo italiano ha la messa amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia SpA (“ADI”) a seguito della richiesta di Invitalia, trasferendo così il controllo della società dai suoi attuali azionisti, ArcelorMittal e Invitalia, a commissari nominati dal Governo.
Si conclude così il coinvolgimento di ArcelorMittal in ADI, iniziato nel 2018. Da allora, ArcelorMittal si è impegnata a fondo per il personale e gli impianti di ADI – allora nota come… Leggi tutto »
Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico.
Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria.
—–
Di seguito un comunicato… Leggi tutto »
Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Leggi tutto »
Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici:
“E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”.
Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Leggi tutto »
Puglia, industria calzaturiera: -5,4 per cento in valore per l’export in un anno Principali destinazioni: Francia, Germania, Albania, Spagna e Polonia
Di seguito un comunicato diffuso da Assocalzaturifici:
Il comparto calzaturiero italiano, grazie ai risultati favorevoli della prima parte dell’anno, chiude a livello nazionale il 2023 con il fatturato a 14,6 miliardi di euro, in debole crescita sul 2022 (+0,9%) sostenuto dall’export, che si attesta a 12,8 miliardi (+1,1% a valore). Bene il saldo commerciale (5,8 miliardi, +7,3%), ma stentano la spesa delle famiglie italiane (-1,5%) e soprattutto i volumi prodotti (che hanno annullato il recupero del 2022 tornando a 148… Leggi tutto »
Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Leggi tutto »
Cerignola ovest-Candela: tratto di autostrada verso Napoli chiuso la prossima notte Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 19 alle 6:00 di martedì 20 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Leggi tutto »
Taranto verso il doppio commissario: Comune ed ex Ilva Dallo sport le buone notizie: Pilato in finale mondiale, la squadra di volley è salva e resta in serie A
Stamattina in una conferenza stampa i gruppi dell’opposizione spiegano cosa accadrà nelle prossime ore e perché.
Domani dal notaio saranno raccolte le firme che entro martedì saranno, contestualmente, protocollate dal segretario generale del Comune. Se tali firme dovessero essere almeno 17 sarebbe sciolto il consiglio comunale di Taranto con la conseguenza delle elezioni amministrative anticipate l’8 giugno. I gruppi di opposizione sanno di non fare in tempo, al fine delle elezioni la prossima primavera, con la mozione di sfiducia al… Leggi tutto »